Pagina 1 di 11
Società odierna: sono schifata....
Inviato: 14 giu 2010, 23:19
da apoale
Sono nera e schifata della società in cui viviamo.
le scuole tolgono il tempo pieno, le aziende ancora non hanno la mentalità del part time o telelavoro, le nonne adesso ce le mandano in pensione solo a 65 anni....ma i nostri bimbi....dove devono crescere????
Solo chi ha soldi per potersi permettere di stare a casa o di prendersi una tata puo fare figli?????
Vi racconto cosa è accaduto nel paese dove abito....
Esistono qui due scuole materne: una statale e una paritaria. La totalità dei bambini non riesce comunque ad essere coperta dalle due scuole....circa una decina ne rimangono sempre fuori si da una che dall'altra
Quando dovevo iscrivere Claudio, ho scelto la paritaria, perchè sapevo che al pubblico non l'avrebbero presa....
Bhe al momento della scelta del tempo scuola delle elementari ( scelta che io dovrò fare il prox anno ), viene fuori che i bambini che provengono dalla materna statale hanno la precedenza di scelta su quelli della paritaria.
Motivazione data?
Chi arriva dalla paritaria ha piu possibilità economiche, per cui la mamma puo stare a casa o mandare il figlio ad una elmentare privata.
Peccato che la stramaggioranza scelse ai tempi la materna paritaria perchè nello statale non c'era posto!!
Punto due: Quando alcuni genitori chiesero di inserire altri criteri piu normali, tipo entrambi i genitori lavorano, il dirigente scolastico ci dice che non si poteva applicare tale criterio perchè altrimenti si penalizzava chi lavorava in nero!!!!!
Allora favoriamo chi lavora in nero....senza pagare le tasse???????
Alla fine il preside ( per grazia ricevuta ) garantisce per quest'anno il tempo pieno per quelli che provengono dalle paritarie....ma non lo garantisce per il prox anno: per cui.....se lo si vuole anche il prox anno.... genitori devono pagare le insegnanti...perchè con la riforma GELMINI non danno altre maestre!!!
Secondo voi è giusto tutto questo???
Ed è giusto che i grandi capi di dove lavoro ( azienda di prodotti per bambini ) continuano a sostenere che la donna o fa la mamma o la lavoratrice????
Ma in che razza di società viviamo???
Ma dove vogliamo arrivare???
Sono schifata!!!
Re: Società odierna: sono schifata....
Inviato: 14 giu 2010, 23:24
da clizia
Secondo me è una cag...non ha senso scegliere in base alla provenienza della scuola precedent, casomai dovrebbe far fede la dichiarazione ISEE per favorirele famiglie al momento dell'iscrizione .
Re: Società odierna: sono schifata....
Inviato: 14 giu 2010, 23:27
da ely66
mi sa che serve un'insegnante che ne sappia un po'.
ma non credo proprio che possano fare discriminazioni seguendo il criterio di dove un bambino abbia fatto la materna.
Re: Società odierna: sono schifata....
Inviato: 14 giu 2010, 23:40
da nocciolina
soprattutto perchè parliamo di scuola dell' obbligo?!?
bah
p.s. Apo ancora lavori lì?!?
è tipo da quando sono incinta io che te ne vuoi andare

Re: Società odierna: sono schifata....
Inviato: 14 giu 2010, 23:41
da nocciolina
vedete perchè serve la scuola dell' obbligo?
per NON insegnare l' utilizzo dei tempi verbali! :ahah
e ho persino fatto sempre tempo pieno

Re: Società odierna: sono schifata....
Inviato: 15 giu 2010, 0:05
da apoale
Si nocciolina lavoro ancora li.... E il fegato e' sempre più amaro!!!!!
Re: Società odierna: sono schifata....
Inviato: 15 giu 2010, 7:40
da Woland
apoale, mi sembra irreale quello che il direttore vi dice,
1) non esiste che i genitori debbano pagare gli insegnanti di tasca propria in una scuola pubblica;
2) è discriminatorio il criterio di ammissione in base alla scuola dell'infanzia di provenienza (fra l'altro chi non l'ha frequentata? E danno per scontato che uno dichiari il vero, vogliono un attestato?

).
3) avete sentito un legale, magari di un sindacato della scuola? Chiedere un parere a loro non costa nulla.
Poi il discorso del non penalizzare chi lavora in nero... sarebbe al limite della connivenza.
Bho, mi pare che siamo fuori dal mondo...

Re: Società odierna: sono schifata....
Inviato: 15 giu 2010, 9:08
da Dionaea
La verità è che stanno tagliando fondi ovunque e le scuole tante volte non sono in grado di fornire i servizi adeguati.
E non è questione, come spesso sento dire, che le insegnanti non han voglia di lavorare
Nella scuola materna e nella primaria la grandissima maggioranza degli insegnanti sono donne, il che vuol dire mogli, madri e zie che conoscono benissimo le difficoltà che una famiglia incontra nel gestire logisticamente i bambini durante l'orario di lavoro e farebbero volentieri il possibile per migliorare i servizi educativi di cui loro stesse devono usufruire!
Purtroppo i grandi capi sono persone che:
a- non mettono piede in una scuola da anni
b- non hanno idea dei problemi e delle difficoltà quotidiane
c- hanno soldi a volontà per babysitter e scuole private, per cui il problema delle graduatorie e dei posti scoperti poco li tange
Quella di non danneggiare i lavoratori in nero è folle, proprio un incentivo alla legalità eh?!!!

Re: Società odierna: sono schifata....
Inviato: 15 giu 2010, 9:39
da kerubi
Guarda quest'anno abbiamo avuto il problema della materna anche qui dove di problemi non ce ne sonomai stati.Abbiamo 10 sezioni divise su 4 sedi ma quest'anno la lista d'attesa vedeva 38 bambini del 2007 e una cinquantina fra anticipatari e paesi limitrofi.
Mio figlio decimo in lista d'attesa

Asili paritari con liste d'attea e privati con tariffe alle stelle

Che fare?Ho iniziato a fare un casino inimmaginabile scrivendo al sindaco a tutta la giunta all'opposizione alla commissione per l'istruzione e tutti i giornali locali.
Però ho ottenuto

Il comune ha stipulato un accordo con un asilo privato del comune vicino che accoglierà 15 bambini (quelli del 2007 che hanno entrambi i genitori lavoratori e sono in lista d'attesa)e il comune pagherà le rette.

Per gli anticipatari hanno aperto da poco il nido e in parte potranno sistemarsi lì.Chi ha la mamma che non lavora per quest'anno è fuori.Nel frattempo partiranno i lavori per creare ancora due aule sfruttabili dalla materna o dalle elementari in base all'occorrenza (gli edifici sono attigui).
Purtroppo per ottenere bisogna sempre saltare sui tavoli e mettersi ad urlare

questa è l'Italia.
Re: Società odierna: sono schifata....
Inviato: 15 giu 2010, 9:57
da Pizzy
Dionaea ha scritto:La verità è che stanno tagliando fondi ovunque e le scuole tante volte non sono in grado di fornire i servizi adeguati.
E non è questione, come spesso sento dire, che le insegnanti non han voglia di lavorare
Nella scuola materna e nella primaria la grandissima maggioranza degli insegnanti sono donne, il che vuol dire mogli, madri e zie che conoscono benissimo le difficoltà che una famiglia incontra nel gestire logisticamente i bambini durante l'orario di lavoro e farebbero volentieri il possibile per migliorare i servizi educativi di cui loro stesse devono usufruire!
Purtroppo i grandi capi sono persone che:
a- non mettono piede in una scuola da anni
b- non hanno idea dei problemi e delle difficoltà quotidiane
c- hanno soldi a volontà per babysitter e scuole private, per cui il problema delle graduatorie e dei posti scoperti poco li tange
Parole sante!!

E aggiungo che , in tutti gli ordini di scuola, non solo all'Infanzia e alla Primaria, gli insegnanti sono prevalentemente donne, che conoscono i problemi logistici, economici, affettivi di una famiglia e se potessero cambierebbero le cose!

Re: Società odierna: sono schifata....
Inviato: 15 giu 2010, 9:59
da lalat
Sicuramente i tagli non hanno fatto bene alla scuola ma penso che nel vostro caso conti il fatto di far parte di una piccola amministrazione che mal gestisce le risorse che ha a disposizione. Non che le grandi amministrazioni facciano scelte più felici. Da noi per esempio, hanno eliminato il modulo e hanno lasciato solo il tempo pieno senza compresenze ... il tempo parziale è stato definito insufficiente per coprire tutte le ore necessarie per lo svolgimento del programma .. quindi hanno fatto il taglio più logico che potessero fare ... ma sempre taglio è. 2 gg fa mi è arrivata una lettera del comune dove mi si dice hanno anticipato le richieste di agevolazioni tariffarie per le mense scolastiche: chi vuole l'agevolazione dovrà presentar l'ISEE entro fine luglio, pena il pagamento della retta intera ... e l'ISEE dovrà essere aggiornato coi redditi del 2009. Ho scritto un'e-mail di protesta perché io non riesco ad avere mod. unico e isee entro quella data e non mi sembra giusto pagare di più visto che ho diritto a pagare di meno. Mi hanno rispost che il CUD lo dovrei avere da diversi mesi .. peccato che io non ho il CUD perché non ho la grande fortuna che hanno color che mi scrivono di essere dipendente

così è iniziato un battibecco a mezzo e-mail dove in pratica c'è la solita mentalità del c... per cui se sei libero professionista sei ricco e non hai bisogno di agevolazioni tariffarie ...
Sono veramente nera ... perché adesso dovrò scocciare il mio commercialista, chiedergli di darmi in anticipo le cose (e io non sono certo il cliente d'oro che tutto può ottenere subito), rendere appuntamento al CAF, andare a rompermi i maroni per consegnare tutto entro il 31 luglio, perché l'amministrazione se ne fotte ... loro si prendono 2 mesi per attivare lo sconto dal momento sulla tariffa ... io invece devo consegnare tutto subito, altrimenti pago e caxxi miei.

Re: Società odierna: sono schifata....
Inviato: 15 giu 2010, 10:04
da Pizzy
apoale ha scritto:
Bhe al momento della scelta del tempo scuola delle elementari ( scelta che io dovrò fare il prox anno ),
viene fuori che i bambini che provengono dalla materna statale hanno la precedenza di scelta su quelli della paritaria.
Motivazione data?
Chi arriva dalla paritaria ha piu possibilità economiche, per cui la mamma puo stare a casa o mandare il figlio ad una elmentare privata.
Peccato che la stramaggioranza scelse ai tempi la materna paritaria perchè nello statale non c'era posto!!
Punto due: Quando alcuni genitori chiesero di inserire altri criteri piu normali, tipo entrambi i genitori lavorano, il dirigente scolastico
ci dice che non si poteva applicare tale criterio perchè altrimenti si penalizzava chi lavorava in nero!!!!!
Alla fine il preside ( per grazia ricevuta )
garantisce per quest'anno il tempo pieno per quelli che provengono dalle paritarie....ma non lo garantisce per il prox anno: per cui.....se lo si vuole anche il prox anno.... genitori devono pagare le insegnanti...perchè con la riforma GELMINI non danno altre maestre!!!

Ma chi è questo folle? Scusa se mi permetto...però, veramente è da mettere sul giornale! E che si vergogni di brutto!
Assolutamente, sono giustificazioni infondate, discriminanti e illegali! Non esiste una legislazione che permetta tutto ciò. Ma scherziamo?
Credo che ci siano persone che, con tutte le difficoltà che la scuola sta attraversando dopo la riforma, stiano veramente perdendo il senno e facciano cose insensate!
Impuntatevi e lottate, perché avete tutte le ragioni del mondo!

Re: Società odierna: sono schifata....
Inviato: 15 giu 2010, 10:37
da annalisa
La provenienza da scuola statali dà maggior punteggio rispetto alla provenienza da nidi/scuole materne private/parificate anche a Torino!!!
Re: Società odierna: sono schifata....
Inviato: 15 giu 2010, 11:04
da Pizzy
annalisa ha scritto:La provenienza da scuola statali dà maggior punteggio rispetto alla provenienza da nidi/scuole materne private/parificate anche a Torino!!!
Annalisa, ok su questo siamo d'accordo. Ma ti sembrano motivazioni da dare? Che me la metta per iscritto se sono vere...e legali! Scommetti che si prenderebbe una denuncia?
apoale ha scritto:
Motivazione data?
Chi arriva dalla paritaria ha piu possibilità economiche, per cui la mamma puo stare a casa o mandare il figlio ad una elmentare privata.
Peccato che la stramaggioranza scelse ai tempi la materna paritaria perchè nello statale non c'era posto!!
Punto due: Quando alcuni genitori chiesero di inserire altri criteri piu normali, tipo entrambi i genitori lavorano, il dirigente scolastico ci dice che
non si poteva applicare tale criterio perchè altrimenti si penalizzava chi lavorava in nero!!!!!
Alla fine il preside ( per grazia ricevuta )garantisce per quest'anno il tempo pieno per quelli che provengono dalle paritarie....ma non lo garantisce per il prox anno: per cui.....
se lo si vuole anche il prox anno.... genitori devono pagare le insegnanti...perchè con la riforma GELMINI non danno altre maestre!!!
Re: Società odierna: sono schifata....
Inviato: 15 giu 2010, 11:44
da rada
ely66 ha scritto:mi sa che serve un'insegnante che ne sappia un po'.
ma non credo proprio che possano fare discriminazioni seguendo il criterio di dove un bambino abbia fatto la materna.
purtroppo è tutto vero visto che sono dello stesso paese di apoale e confermo tutto, è uno schifo immane, settimana scorsa c'è stata una riunione anche presso la scuola elementare, i genitori avevano deciso di andare a fare un salto al consiglio comunale che c'era la sera stessa per chiedere spiegazioni anche al sindaco, morale?.... quando sono arrivati, alle 22 il consiglio era già finito ed era tutto chiuso, o sono troppo bravi a discutere le cose e finiscono i fretta o hanno la coda di paglia
cmq i giornali locali sanno già tutto e oggi sono usciti ulteriori articoli a riguardo!!!
Re: Società odierna: sono schifata....
Inviato: 15 giu 2010, 12:04
da ricarouge
si possono farlo, possono anche chiedere soldi ai genitori se la scuola non ne ha più, ed eventualmente quei soldi andranno a coprire gli stipendi dei supplenti, perchè ad oggi molti insegnanti lavorano gratis

ebbene sì, le scuole non hanno soldi per pagare gli stipendi, ma i precari si adeguano....questa la realtà di pesaro, non un piccolo centro gestito male, anzi una città tutto sommato gestita anche benino (non mi sbilancio eh...tanto io non sono per la politica del meno peggio!!)...oppure i bambini vagano per le varie classi...la situazione scolastica è indecente, non lo dico per fare partigianeria, lo sto vedendo con i miei occhi

Re: Società odierna: sono schifata....
Inviato: 15 giu 2010, 12:08
da ricarouge
ah apoale, scusa mi sono fatta prendere dall'argomento...riguardo al tuo problema l'unico consiglio che posso darti è di cercare di costruire un comitato genitori, qui a pesaro c'è, ha fatto poco ma qualcosina l'abbiamo ottenuta...volevano eliminare del tutto i pomeriggi nella scuola dell'infanzia comunale (rendendoli a pagamento e per pochissimi) e siamo riusciti a fargli fare dietro front
i piccoli centri tagliano nella stessa direzione del governo (welfare, scuola, sanità)...sarebbe il caso di tagliare qualcos'altro

Re: Società odierna: sono schifata....
Inviato: 15 giu 2010, 13:15
da Pizzy
ricarouge ha scritto:si possono farlo, possono anche chiedere soldi ai genitori se la scuola non ne ha più, ed eventualmente quei soldi andranno a coprire gli stipendi dei supplenti, perchè ad oggi molti insegnanti lavorano gratis

ebbene sì, le scuole non hanno soldi per pagare gli stipendi, ma i precari si adeguano....questa la realtà di pesaro, non un piccolo centro gestito male, anzi una città tutto sommato gestita anche benino (non mi sbilancio eh...tanto io non sono per la politica del meno peggio!!)...oppure i bambini vagano per le varie classi...la situazione scolastica è indecente, non lo dico per fare partigianeria, lo sto vedendo con i miei occhi

Questo purtroppo, da buona precaria, io lo so bene!

Personalmente mi sono stancata però di fare "beneficenza" e lavorare delle ore in più "a gratisse"

, abbiamo una dignità e una professionalità da rispettare anche noi insegnanti, acciderbolina!

Spesso ci adeguiamo per salvare il punteggio e sperare in un anno migliore. Il sistema ci ha ridotto così.

I genitori, poveretti, dal canto loro cercano di barcamenarsi in questo schifo di situazione e salvaguardare i loro figli. I presidi cercano di tenere in piedi le scuole con quel poco che gli danno.
Dovremmo avere tutti il coraggio di ribellarci a questa situazione: i precari non lavorare più gratis, i genitori non sganciare un soldo in più del previsto, i dirigenti non chiedere soldi ai genitori bensì al governo...non ce li danno? OK, niente stipendi per il personale, niente materiale didattico, niente fondi per ristrutturare edifici pericolanti, niente soldi per personale ATA??? Allora niente scuola!

Invece, si finisce sempre per creare discriminazioni a tutti i livelli...studenti, insegnanti, genitori e collaboratori! Che brutta situazione!
Sempre i soliti discorsi...scuola e sanità dovrebbero essere due pilastri su cui puntare...ma ogni volta vengono demoliti! E qui non sto facendo discorsi politici di parte, eh! Parlo in generale. La politica per me è tutta uguale.

Re: Società odierna: sono schifata....
Inviato: 15 giu 2010, 14:12
da Chicca6
Qualcuna di voi ha visto la trasmissione di Riccardo Iacona Presadiretta sulla scuola? La puntata del 14 febbraio intitolata "La scuola fallita"; è andata in onda su Rai 3.
Volendo la trovate in internet, io l'ho vista proprio qualche giorno fa dopo una ricerca nel web.
Hanno parlato di scuola pubblica, del precariato, delle strutture scolastiche e delle private milanesi.
La trasmissione dà una visione sicuramente parziale della scuola: conosco realtà di eccellenza nella scuola pubblica che non sono state mostrate. Anche la parte relativa alle private va presa per quella che è: anche in questo caso uno spaccato molto parziale e solo di un certo tipo; quelle fatte vedere in trasmissione sono le private più esclusive di Milano, le più care, ma ce ne sono tante altre di altrettanta qualità (e forse in alcuni casi anche di qualità superiore) e che costano anche meno della metà di quelle citate.
Ero titubante sul citare o meno la trasmissione qui sul forum, alla fine ho deciso per il si, perché penso possa essere un interessante spunto di riflessione e discussione, ma ... attente non entrate in un campo minato: il topic deve rimanere nei limiti di quanto permesso dal regolamento.
Re: Società odierna: sono schifata....
Inviato: 15 giu 2010, 15:18
da marghe
Chicca, io la trasmissione l'ho vista a suo tempo, e sinceramente ho pianto
questo è il risultato di decenni di disinteresse verso la scuola pubblica che è sempre stata vista (ci metto pure i sindacati...) più come grande possibilità di impiego e/o di risparmio piuttosto che come agenzia culturale fondamentale per lo sviluppo futuro del nostro Paese. ma tant'è.
Rispetto alla questione delle graduatorie, francamente la scuola di provenienza come criterio mi pare una stronz@ta, ma le scuole agiscono in autonomia e se il regolamento è stato approvato in Cosiglio di Circolo, allora vale quello, credo.
Non sono ferrata su queste normative, ma ti dico come va qui: noi abbiamo dei criteri ed esaminiamo le singole domande tramite apposita commissione che si riunisce in caso di necessità; ad esempio quest'anno non ce n'è stato bisogno perchè sono state soddisfatte tutte le richieste dei genitori che qui, non so perchè, vogliono le 27 ore...

io infatti mio figlio l'ho iscritto alle 40 e le ho ottenute senza problemi
ma i criteri che abbiamo NON riguardano in alcun modo il reddito, perchè la scuola elementare (primariaaaaa

) è scuola dell'obbligo, nella quale non si possono fare differenze tra alunni che riguardino sesso religione o stato economico!!! e questo, al di là del regolamento, è sancito dalla Costituzione...
