Pagina 1 di 3
cognato ed educazione/giochi
Inviato: 7 ott 2007, 15:59
da Melissa
Salve a tutte ragazze, non so se mettere questo post qui o su "i piccoli bebè crescono" perchè è una cosa che riguarda mio figlio Claudio ma non solo. Qui si fa un gran parlare di suocere ma i cognati? I cognati dove li mettiamo....
Ho comprato a Claudio una pistola giocattolo. Siccome è un bimbo che non ama molto i giocattoli ma mi fa LETTERALMENTE impazzire dietro a pentolame vario e caffettiere non mi è sempbrato vero vederlo trafficare con la pistola e mi viene pure da ridere quando se ne va in giro per casa facendo finta di sparare, del resto questa estate abbiamo giocato con le pistole ad acqua.
Oggi mio cognato ha sollevato un pippone sul fatto che lo stimolo verso i giochi violenti
Io ovviamente sono rimasta cosi
Premetto che mio cognato
ha 32 anni, vive con i genitori, è servito e riverito
la madre gli mette le gocce nel naso se c'è bisogno
gli sbuccia la mela.
Io che oggi stavo cosi

per cavoli miei gli ho semplicemente risposto con questa frase
CON TUO FIGLIO FARAI QUELLO CHE TI PARE MA COL MIO FACCIO QUELLO CHE DICO IO!
fine del discorso.....
A me il suo punto di vista sembra un'esagerazione, un bimbo non sa nemmeno cosa sia la violenza o la guerra.....una pistola giocattolo è pur sempre un giocattolo e basta. Qualcuna qui la pensa come lui?
Già mio suocero tempo fa mi disse di non regalare a Giulia aspirapolvere ed asse da stiro perchè la stimolavo verso una vita da casalinga disperata....e a questa enorme cretinata non ho nemmeno risposto....io poi sò casalinga!

Re: cognato ed educazione/giochi
Inviato: 7 ott 2007, 17:38
da dodi
TU HAI RAGIONE MA FORSE IO QUESTA FRASE NON L'AVREI MAI DETTA...CON IL SORRISO GLI AVREI DETTO CHE SONO SOLO GIOCHI

CERTO CHE QUANDO NON SONO SUOCERE SONO COGNATI

Re: cognato ed educazione/giochi
Inviato: 7 ott 2007, 18:09
da Gioconda
Melissa ha scritto:
Ho comprato a Claudio una pistola giocattolo. Siccome è un bimbo che non ama molto i giocattoli ma mi fa LETTERALMENTE impazzire dietro a pentolame vario e caffettiere non mi è sempbrato vero vederlo trafficare con la pistola e mi viene pure da ridere quando se ne va in giro per casa facendo finta di sparare, del resto questa estate abbiamo giocato con le pistole ad acqua.
Oggi mio cognato ha sollevato un pippone sul fatto che lo stimolo verso i giochi violenti
Io ovviamente sono rimasta cosi

Io gli avrei mollato un pugno...
...GIUSTO X FARGLI CAPIRE QUALI SONO I VERI "GIOCHI VIOLENTI"
Melissa ha scritto:
Io gli ho semplicemente risposto con questa frase
CON TUO FIGLIO FARAI QUELLO CHE TI PARE MA COL MIO FACCIO QUELLO CHE DICO IO!
fine del discorso.....
Era il minimo da rispondergli
Melissa ha scritto:Premetto che mio cognato
ha 32 anni, vive con i genitori, è servito e riverito
la madre gli mette le gocce nel naso se c'è bisogno
gli sbuccia la mela.
Di a tuo cognato di pensare a crescere lui POI magari può anche pensare anche a come si cresce ed educa un figlio
Melissa ha scritto:
Già mio suocero tempo fa mi disse di non regalare a Giulia aspirapolvere ed asse da stiro perchè la stimolavo verso una vita da casalinga disperata....e a questa enorme cretinata non ho nemmeno risposto....io poi sò casalinga!

Io da piccola giocavo anche con le macchinine...
Mica faccio il pilota di formula 1?
DETESTO LE ESAGERAZIONI.........
Sono bambini, lasciamoli giocare e che cakkio
Re: cognato ed educazione/giochi
Inviato: 7 ott 2007, 18:10
da Victoria
Mio figlio impazzisce per pistole e lotta wrestling ma anche per caffettiere, pentole, stoviglie e ......bambole....si bambole!!!!
Io lo lascio giocare, ma gli faccio capire quando il gioco deve avere un termine....lui si fa trascinare e tante volte inizia a fare male, allora lì non transigo...
Ti dò ragione al 50%; non gli nego il giocattolo "violento" (per modo di dire) ma non lo incoraggio nemmeno.....
Però il cognato dovrebbe limitarsi a dire la sua senza fare la filippica!!!!!!!

Re: cognato ed educazione/giochi
Inviato: 7 ott 2007, 18:20
da cippalippa
tuo cognato t'avra` fatto la filippica, e ti stara` pure sulle scatole a prescindere da questo episodio.
Pero` in linea di principio io sono d'accordo sia con lui che con tuo suocero. Cercherei per maschio e femmina che sia giochi non sessisti e che non richiamino nemmeno vagamente la violenza (in qualsiasi forma)
....poi mi immagino che una pistola putroppo ad un maschietto arriva anche se non vuoi...idem con gli ammenicoli da casalinga per una bimba.
Re: cognato ed educazione/giochi
Inviato: 7 ott 2007, 18:28
da Zù71
io penso che tuo cognato non abbia tutti i torti e le modalità con le quali vive, sebbene io le trovi riprovevoli, riguardano soltanto lui... come se resto riguarda soltanto te con cosa gioca tuo figlio...il fatto è che lui ti ha detto cosa pensa (lecito anche se magari fastidioso)...a questo punto forse dirgli anche tu ciò che pensi tu di lui ti farebbe stare meglio...
Re: cognato ed educazione/giochi
Inviato: 7 ott 2007, 20:34
da boxerina
Condivido parola per parola il pensiero di Zu.
Re: cognato ed educazione/giochi
Inviato: 7 ott 2007, 21:18
da melissa75
Victoria ha scritto:Io lo lascio giocare, ma gli faccio capire quando il gioco deve avere un termine....lui si fa trascinare e tante volte inizia a fare male, allora lì non transigo...
Ti dò ragione al 50%; non gli nego il giocattolo "violento" (per modo di dire) ma non lo incoraggio nemmeno....

io sono d'accordo con Vic
Re: cognato ed educazione/giochi
Inviato: 7 ott 2007, 21:26
da Annagi
di solito quando mi capita (spesso perchè la gente nn si fa mai i fatti propri e a far grandi teorie son buoni tutti) faccio spallucce perchè nn me ne frega niente ma se mi fosse capitato un momento no come mi sembra aver capito fosse il tuo, avrei intavolato una sterilissima polemica su cosa veramente rende i bambini disadattati
i giochi, la televisione o il comportamento dei genitori???
nn sopporto quando dicono che è colpa della violenza in tv o dei videogiochi se i bambini diventano dei bulli e quando dicono che una è anoressica perchè ha giocato con le barbie, sono balle, la colpa è sempre della famiglia e basta
ma che te frega se uno che è accudito da mammà ti dice così??? il guaio è quando te lo dicono genitori che adottano sistemi educativi "sani" e "corretti" e si perdono dietro a questo senza pensare a ciò che è veramente importante per i bambini .... nn so di preciso cosa, perchè sono una mamma così così, ma ho visto che sentirsi ascoltati li aiuta
mia figlia ha sempre giocato anche con le pistole, perchè sono divertenti ... punto
Re: cognato ed educazione/giochi
Inviato: 7 ott 2007, 21:53
da vale77
invece in un esame non so quale avevo studiato che regalare giochi tipo pistole non istiga alla violenza, ma anzi aiuta ad incanalarla verso direzioni accettabili.
cioè tutti noi abbiamo una pulsione aggressiva ma la usiamo non x fare male ma in maniera creativa.
le pistole sono un gioco e tale restano.
certo poi bisogna prendersi la briga di spiegare che ci sono anche quelle che non sono un gioco e che purtroppo la guerra non è un videogame...
Re: cognato ed educazione/giochi
Inviato: 7 ott 2007, 22:01
da Gioconda
vale77 ha scritto:invece in un esame non so quale avevo studiato che regalare giochi tipo pistole non istiga alla violenza, ma anzi aiuta ad incanalarla verso direzioni accettabili.
cioè tutti noi abbiamo una pulsione aggressiva ma la usiamo non x fare male ma in maniera creativa.
le pistole sono un gioco e tale restano.
certo poi bisogna prendersi la briga di spiegare che ci sono anche quelle che non sono un gioco e che purtroppo la guerra non è un videogame...
Melissa vale è psicologa... se te lo dice lei puoi fidardi...
SCAPOCCIONE A TUO COGNATO DA PARTE MIA......... GRASSSSSSSIE
Re: cognato ed educazione/giochi
Inviato: 7 ott 2007, 22:12
da Anastasia
Personalmente non mi piacciono le pistole & c. e almeno per ora non le comprerò a mio figlio come ho già chiesto in famiglia che non gli regalino armi giocattolo (e mia suocera giorni fa cos'ha regalato a Francesco??? un elicottero militare pieno zeppo di missili che fa un fragore assordante e che ho imbucato in armadio dicendo che per ora è troppo piccolo.... ma sono tentata di darlo via!!!).
Però credo che non sia la pistola giocattolo a istigare un bambino alla violenza quanto l'esempio e l'educazione che viene dai genitori: il fatto di alzar le mani spesso in casa o sgridare in modo sbagliato il bambino (mancandogli di rispetto, offendendo, ecc.), un uso incontrollato della tv, il fatto di istigare a rispondere "pan per focaccia" ai torti subiti.
Io ad es. in questo periodo mi sto chiedendo come fare con Francesco che ha imparato in parco ad alzare le mani con gli altri bambini nel contendersi i giochi: le ha prese alcune volte e ora anche lui se capita non si tira indietro. Io lo sgrido, lo fermo e non mi stanco mai di parlargli e spiegargli che non si deve fare, che si gioca assieme, ecc. ma ci sto anche male perchè finora non ho visto risultati positivi.
Ora che sta cominciando a relazionarsi con gli altri mi rendo conto ancora di + quanto educare sia difficile e quanto sia fondamentale non mollare e soprattutto dialogare sempre.
OT: Laura hai ricevuto il mio mp? io ho ricevuto i tuoi e ti avevo risposto. Forse ho sbagliato qualcosa nell'inviarli, non so... cmq ti chiamo in questi giorni.

Re: cognato ed educazione/giochi
Inviato: 8 ott 2007, 6:23
da Evvie
Per la verità io ho il problema opposto, nel senso che anche mio cognato stressa mio figlio ma VERSO i giochi pericolosi/violenti. Tanto per dirne una, è da prima che nascesse che rompe sul fatto che da grande farà il motociclista tipo Valentino Rossi e ogni santa volta che andiamo a trovare i miei suoceri mio figlio deve essere portato a fare un pellegrinaggio nel garage per vedere la moto di mio cognato, col risultato che ultimamente ogni volta che vede in giro una moto mi rompe l'anima dicendo "A me piacciono le moto", modello scolaretto ubbidiente.
Ora, a parte che le moto DA VEDERE piacciono pure a me (ma non è che ci tenga tanto all'idea che mio figlio ambisca solo ed unicamente a salire su una due ruote, tanto più che per ora ha tre anni)... a parte che mio cognato pure lui vive da solo/coi suoi e non vuole prendersi mezza responsabilità che sia mezza... a parte che detesto quando chiunque (fosse pure mio fratello) si intromette nell'educazione di mio figlio DAVANTI A MIO FIGLIO (lontano da lui mi possono dire tutto quello che ritengono e dico sempre "grazie" anche quando non son d'accordo)...
a parte tutto ciò, dicevo, io personalmente cerco di non comprare pistole a mio figlio. Se ci gioca perché un amico gliela presta, non faccio storie, ma se proprio devo aiutarlo a scegliersi un giocattolo cerco di spingerlo su altro. Nota bene: anche io giocavo con i soldatini di mio cugino e non sono diventata guerrafondaia, però anche tutti 'sti bambini che giocano a spararsi mi fanno un po' venire il nervoso!
Re: cognato ed educazione/giochi
Inviato: 8 ott 2007, 6:26
da Evvie
Aggiungo questo: anche io avevo letto su un libro che la pistola giocattolo è un mezzo per incanalare la violenza e non per istigare alla violenza, etc etc etc (il libro ce l'ho ancora, era uno di quelli tipo "Educare tuo figlio da 1 a 6 anni"...), infatti non penso che se uno gioca con la pistola allora sparerà. Dico solo che ci sono altri giochi e che personalmente io vivo con difficoltà il contrasto tra mamma che ti fa comprare la pistola e mamma che ti spiega che "sparare" è brutto e sbagliato. Problema mio, mi rendo conto, ma sarà che ultimamente le domande di mio figlio vanno spesso in questo senso: cosa è giusto e cosa è male?
Re: cognato ed educazione/giochi
Inviato: 8 ott 2007, 9:48
da ziafra
anche io mi inalbero quando qualcuno si intromette nelle scelte educative che devono essere mie e di mio marito
reagisco in maniera più o meno diplomatica, dipende dal momento
rimango però del parere che se avessi un maschio non gli comprerei pistole e c. (tranne quelle ad acqua, ma quelle sono evidentemente un gioco)
così come non voglio regalare a giulia solo giochi da femmina
vuoi o non vuoi gli stereotipi culturali passano anche dai giochi
e prima o poi mio suocero riceverà una risposta simile
visto che si ostina a dire
"è una femmina, deve avere giochi da femmina"
ma le winx passeranno sul mio cadavere
Re: cognato ed educazione/giochi
Inviato: 8 ott 2007, 11:27
da ricarouge
io la penso come tuo cognato e tuo suocero, eviterei di comprare pistole e ferri da stiro; non mi piace l'idea che mio figlio giochi alla guerra, ma non mi piacciono tanti altri giochi come ad esempio i cowboy che uccidono gli indiani, ecc...però non ne farei nemmeno una tragedia, se mio figlio volesse giocare così di certo non glielo vieterei, semmai troverei il momento giusto per spiegargli che nella realtà la guerra è una cosa brutta...un discorso a parte poi sono le pistole ad acqua, in questo caso il divertimento sta nell'acqua non nel "bang bang"!! detto questo però non mi sembra nemmeno corretto ed educato permettersi di fare una filippica ad un'altra persona per difendere le proprie convinzioni

Re: cognato ed educazione/giochi
Inviato: 8 ott 2007, 11:55
da Cippi71
MAH, GUARDA ...DIPENDE DA COME SI è ESPERESSO IL COGNATO ......
se ti ha detto solo la sua opinione civilmente, ha espresso il suo pensiero e stop, sei libera di prenderne atto o meno
una civilissima conversazione <io penso questo> <io penso quest'altro> poi ognuno fa come gli pare, come gli dettano le proprie convinzioni, ma almeno c'è stato uno scambio di idee
(sempre utile , scambiare le idee allarga lgi orizzonti e offre uno spunto di riflessione, kmagari ti fa riflettere su qualcosa a cui proprio non avevi pensato, oppure ti spinge a riflettere se le tue idee siano realmente giuste oppure no, ma poi ognuno è liberissimo di mantenere le propire posizioni o di rivederle)
se invece il cognato è "salito in cattedra" o ha tentato di imporre le proprie idee, ho ha usato toni e parole fuori luogo ...... beh, allora le cose cambiano e anche io avrei risposto come te !!!
per quanto riguarda i giochi "sessisti" mah ...
per il momento Melissa è ancora piccola e ha tutti giochi "unisex" (ha anche le bambole ma non se le fila minimamente) però non credo che sia giusto che ai maschi vadano dati solo giochi da maschio e viceversa, ma trovo più corretto che ai maschi vengano dati ANCHE bambole, collanine, pentolame eccecc e alle femmine vengano dati ANCHE automobiline, mostri galattici eccecc, perchè è verissimo che gli stereotipi culturali passano anche attraverso i giochi (per citare Ziafra)
per quanto riguarda il discorso PISTOLE io da piccola giocavo con le pistole (avendo un fratello maschio) ma giocavamo con le pistole anche fra femmine, alle charlie's angels

e non è che io sia diventata una guerrafondaia o una killer professionista !!!!
come per tutte le cose, c'è modo e modo ....
quando i bimbi sono molto piccoli, per loro è solo un gioco, quando sono più grandi, è fondamentale il ruolo dei genitori per SPIEGARE che è e deve rimanere solo un gioco, eccecc
se il problema della società attuale fossero solo le pistole giocattolo ......
Re: cognato ed educazione/giochi
Inviato: 8 ott 2007, 15:20
da paoletta73
A me le pistole fanno schifo. E scusa se sono troppo diretta ma il fatto che un gioco non sia una pistola vera non mi sembra un'attenuante. Probabilmente tuo cognato è viziato e insopportabile ma io in questo caso la penso come lui. Non farei mai giocare mio figlio con la riproduzione di qualcosa che non mi piace. Lui te l'ha detto. Tu hai evitato di argomentare tagliando la testa al toro. E' tuo figlio e decidi tu, no?
Re: cognato ed educazione/giochi
Inviato: 8 ott 2007, 15:40
da maryfel
boxerina ha scritto:Condivido parola per parola il pensiero di Zu.
Pure io!
Re: cognato ed educazione/giochi
Inviato: 8 ott 2007, 15:43
da Melissa
Volevo precisare che Giulia e Claudio non hanno solo asse da stiro o pistole, la casa è piana di tutto e i giochi se li scambiano, spesso poi manco giocano con quelli e giocano tra di loro, Claudio in particolare ha una predilezione per orologi e caffettiere
Per la cronaca mio cognato è salito in cattedra, non si è limitato a parlarne civilmente.
Zu.....io gli ho detto già quello che penso di lui, lo sa benissimo.
Detta cosi sembra che ci odiamo, in realtà c'è un buon rapporto dove ci diciamo in faccia le cose, io gli voglio bene, solo che spesso ha questo attaggiamento da professore che mi fa girare le palle, e che non accetto da uno che non si prende un briciolo di respondabilità visto che è servito e riverito da mammà! e che non sopporta per più di 10 minuti il pianto di Claudio.
Per quanto riguarda la questione sul sessismo dei giochi io rimango della mia:
sono giochi e basta!!!!!!!!!
siamo noi che ci vediamo il male, la violenza, ecc.
non certo un bimbo di due anni e mezzo, per me a vietarli si crea l'effetto opposto, ovvero si stimola ancora di più la loro curiosità verso quel gioco "proibito".
E poi cosa vuol dire non comprare ai bimbi giochi sessisti?
Ma la maggior parte dei giochi lo sono! basta entrare in un negozio di giocattoli e ci sono le barbie/bambole per le bambine e i gurmiti per i maschietti. Eppure Giulia gioca con le moto e i dinosuri e Claudio con le caffettiere e non credo che da grande Giulia farà la pilota di formula 1 come diceva qualcuna!
Anastasia ti risponderò in privato appena possibile scusami! e se lo devi proprio buttare quel giocattolino portalo a noi :prrrr :prrrr :prrrr :prrrr