Pagina 1 di 3

BAMBINI E CAGNOLINI... COME FARE?

Inviato: 7 ott 2007, 10:19
da Gioconda
Lo so, è un pò presto per pensarci visto che sono, ancora, solo alla 20^ sett. di gravidanza... Eppure ci penso... eccome!

Mi spiego...
Ho una cagnolina :cane_guinzagli: di c.a 2 anni che ho preso con me da quando aveva solo 40 gg...
Vive in casa con noi ed è padrona assoluta del nostro appartamento: sale e scende a suo piacimento da letto e divano... E' l'indiscussa protagonista delle nostre coccole :coccola ...
tra carezze, baci e grattatine d'orecchie non ne ha mai abbastanza...
Lei poi è dolcissima, tenera e obbediente...
Anche lei ci fa le coccole, a modo suo, lavandoci la faccia con mezzo metro di lingua e saltellandoci addosso dalla gioia...
Posso portarla fuori senza guinzaglio che non si muove dal mio fianco se non le dico "VAI"... così come se la chiamo mi è di nuovo accanto in un nano-secondo... Se sta facendo qualcosa che non voglio le dico "FERMA" e lei si blocca all'istante...

Per noi E' UN MEMBRO DELLA FAMIGLIA :cuore : L'ADORIAMO...

Ciò che mi preoccupa è come reagirà la mia cucciola all'arrivo della mia piccola Martina :emozionee

Diventerà gelosa o la proteggerà? (istinto materno)...
Ma soprattutto io come devo comportarmi affinchè lei non si ingelosisca???

Chiedo soprattutto a quante di voi hanno il proprio adorato cagnolino :cane_guinzagli: ed hanno avuto un bambino...

Non ditemi di dar via il cane :urka perchè NON POTREI...
La amo :cuore come una bimba la mia :cane_guinzagli: cucciolina :emozionee ...

Oltre a ciò sono certa del fatto di volere ASSOLUTAMENTE che mia figlia cresca con la mia cucciolotta a 4 zampe...

CHI HA ESPERIENZE, DIRETTE O INDIRETTE, IN TAL SENSO MI DA' UNA DRITTA?
Non vorrei che per gelosia la mia cagnolina soffrisse o facesse del male alla bimba
(di quest'ultima cosa dubito fortemente, non sa neppure dove sta di casa l'aggressività il mio cane, ma cmq le precauzioni non guastano mai e io non posso sapere come reagirà all'arrivo della bimba...
...di solito lei adora i bambini... ma un conto sono quelli fuori un conto sarà mia figlia che avrà bisogno di 1000 attenzioni, baci e coccole)...

GRAZIE 1000 FIN DA ORA A QUANTE MI RISPONDERANNO.
UN :bacio A TUTTE

Re: BAMBINI E CAGNOLINI... COME FARE?

Inviato: 7 ott 2007, 10:25
da ile
noi quando ci siamo sposati il regalo che ci siamo fatti è stato il cane, un boxer bavoso che ora pesa 35 kg, poi dopo un po' è arrivato anche un gatto, poi dopo un po' è arrivato simone.
Le nostre abitudine non sono cambiate, il cane dormiva in casa prima e ci dorme tutt'ora ecc...
certo che appena portato a casa simone iago era un pochino sconcertato, ma si è abituato in fretta!
E ora stravedono l'uno per l'altro :ok
Sta a voi non dimenticare il cagnolino e vedrai che tutto andrà bene :sorrisoo
Vanno tenuti in considerazione perchè non sono solo animali ma membri della famiglia e come tali vanno trattati :ok
... di dar via la cagnolina non se parla nemmeno

Re: BAMBINI E CAGNOLINI... COME FARE?

Inviato: 7 ott 2007, 11:00
da Gioconda
ile ha scritto:Sta a voi non dimenticare il cagnolino e vedrai che tutto andrà bene :sorrisoo
Dimenticarla? e come potrei mai... LA ADORO ADESSO E L'ADORERO DOPO...
Pensa che col socio certe volte ci è capitato di pensare a quando lei fra molti moltissimi anni non ci sarà più... io ogni volta piango... quindi questo è diventato argomento tabù...

ile ha scritto:Vanno tenuti in considerazione perchè non sono solo animali ma membri della famiglia e come tali vanno trattati :ok
QUOTO IN PIENO... Lei, infatti, è a tutti gli effetti membro della nostra famiglia... L'ho detto anche prima
ile ha scritto:... di dar via la cagnolina non se parla nemmeno
NON CI PENSO NEMMENO...
L'HO SCRITTO SOLO PER EVITARE CHE QUALCUNO ME LO SUGGERISSE...
Darla via? Non è mica un oggetto!!! Nè morirei io e anche lei...

Qualche mese fa siamo andati via per il week end io e il socio...
La cucciola l'abbiamo lasciata con un'amica a cui è affezionatissima e che ha anche lei una cagnolina e dei gattini in casa...
Nonostante conoscesse e fosse affezionata alla nostra amica e nonostante gioca volentieri insieme alla sua cagnolina quel week end non ha giocato, non ha mangiato, non ha bevuto e non ha fatto i bisogni...
...Anche io sono stata tutto il week end a pensare a lei (infatti non mi sono divertita per niente)...
La prima cosa che ha fatto appena ci ha visti dopo le rigorose FESTE in ordine:
Pipì
Cacca,
Ha bevuto
Ha mangiato
ha giocato...
Io pensavo che mai più un week end senza di lei (andrò solo dove posso portarmela)
FIGURIAMOCI DARLA VIA...

Re: BAMBINI E CAGNOLINI... COME FARE?

Inviato: 7 ott 2007, 11:08
da ishetta
Eccomi presente, io ho una pastorella tedesca in casa. Sto iniziando a farle annusare i vestitini e farle vedere le cose per Emma in giro. Lei è molto mansueta. Certo bisognerò controllarla a vista piò che altro xchè saremo in pieno periodo di gravidanza isterica... :fischia
Cmq io credo non ci siano problemi, a parte che fonderò il motore dell'aspirapolvere.
E di abbandonarli non se ne parla... io sono all'inizio del nono mese e se penso che mediamente ogni mese 10 persone me lo hanno proposto.... fai tu il conto di quanto vaffa ho dovuto dire! :bomba

Re: BAMBINI E CAGNOLINI... COME FARE?

Inviato: 7 ott 2007, 11:11
da ricarouge
io ho un cane che però non è esattamente come la tua cagnolina...è un giocherellone e non sa mai quando fermarsi, abbaia, salta addosso, è incontenibile....quando ero incinta mi saltava sulla pancia come se niente fosse :che_dici anche lui comunque, nonostante il suo caratteraccio :ahaha fa parte della famiglia, sale sul divano (ho un copridivano solo per noi che sollevo per far salire lui) e sul letto (ho il copriletto solo per lui!), quando Leonardo era piccolo l'ho dovuto tenere a debita distanza...hai presente la storia del cane buonissimo che per giocare ha preso la neonata per la testa? (notizia di qualche settimana fa), il mio avrebbe fatto uguale! non con cattiveria o per gelosia, ne sono sicura, ma per gioco. ogni tanto glielo facevo annusare ma erano contatti brevi, ora che Leonardo è più grande e sta per terra devo proteggere il cane da mio figlio :ahah sono superamici, le risate che mio figlio si fa col cane non se le fa con nessun altro, però lo devo sempre tenere d'occhio perchè il problema del gioco irruento c'è sempre.
insomma il mio consiglio è di non perderli mai di vista, nemmeno per un nanosecondo, ma per il resto puoi stare tranquillissima, appena il bimbo diventerà grandino saranno amici per la pelle :ok

Re: BAMBINI E CAGNOLINI... COME FARE?

Inviato: 7 ott 2007, 13:00
da Gioconda
ricarouge ha scritto:...ora che Leonardo è più grande e sta per terra devo proteggere il cane da mio figlio :ahah sono superamici, le risate che mio figlio si fa col cane non se le fa con nessun altro..
...ecco... questo è esattamente ciò che vorrei per la mia Martina :emozionee e per la mia cucciolotta :emozionee ... SAREBBE UN SOGNO CHE SI AVVERA...
ricarouge ha scritto:insomma il mio consiglio è di non perderli mai di vista, nemmeno per un nanosecondo, ma per il resto puoi stare tranquillissima, appena il bimbo diventerà grandino saranno amici per la pelle :ok
LO SPERO DAVVERO TANTO...

Ma come si fa, mi chiedo a far raggiungere tale equilibrio fra bambino e cane...
La mia paura è che inevitabilmente, nonostante le attenzioni che non mancheranno mai neppure alla mia affettuosa cucciolotta, lei si ingelosisca lo stesso...

Quali strategie tattiche utilizzare affinchè ciò non avvenga? Questo è il mio dilemma...
E non solo per l'incolumità della bambina, ma anche per non far soffrire la mia cucciola...

Re: BAMBINI E CAGNOLINI... COME FARE?

Inviato: 7 ott 2007, 15:14
da ricarouge
Gioconda ha scritto:
ricarouge ha scritto:...ora che Leonardo è più grande e sta per terra devo proteggere il cane da mio figlio :ahah sono superamici, le risate che mio figlio si fa col cane non se le fa con nessun altro..
...ecco... questo è esattamente ciò che vorrei per la mia Martina :emozionee e per la mia cucciolotta :emozionee ... SAREBBE UN SOGNO CHE SI AVVERA...
ricarouge ha scritto:insomma il mio consiglio è di non perderli mai di vista, nemmeno per un nanosecondo, ma per il resto puoi stare tranquillissima, appena il bimbo diventerà grandino saranno amici per la pelle :ok
LO SPERO DAVVERO TANTO...

Ma come si fa, mi chiedo a far raggiungere tale equilibrio fra bambino e cane...
La mia paura è che inevitabilmente, nonostante le attenzioni che non mancheranno mai neppure alla mia affettuosa cucciolotta, lei si ingelosisca lo stesso...

Quali strategie tattiche utilizzare affinchè ciò non avvenga? Questo è il mio dilemma...
E non solo per l'incolumità della bambina, ma anche per non far soffrire la mia cucciola...

non so cosa risponderti perchè credo dipenda dal carattere del tuo cane, il mio non è geloso, anche se entra un altro cane in casa lui è contentissimo, mai dato segni di gelosia, tra l'altro abbiamo anche una gatta arrivata dopo il cane e lui non è mai stato geloso; di sicuro le attenzioni nei suoi confronti sono molto diminuite da quando c'è il bimbo ma è impossibile che non sia così, se la tua cagnolina ti sembrerà gelosa dovrai darle maggiori attenzioni ma non è una reazione matematica, capirà che si tratta del tuo cucciolo e che lo vuoi difendere :ok

Re: BAMBINI E CAGNOLINI... COME FARE?

Inviato: 7 ott 2007, 15:28
da Gioconda
Il fatto è proprio questo..........
La cucciolotta è tenerissima ma è una gelosa morbosa...
Se accarezzo un altro cane si fa venire le crisi...
...addirittura se bacio il socio abbaia a più non posso per attirare l'attenzione...
Mai fatto niente di che, intendiamoci, le sue sono solo proteste "verbali" (<Bau bau bau bau bau>)...
Taglia la corda (va in un'altra stanza) solo quando col socio... ehm... :arrosisco ... :lettone:
...per il resto PRETENDE attenzione assoluta e indiscussa...

...e pensare che io sogno che diventi una sorta di Nana del cartone Peter Pan... :ahaha

Re: BAMBINI E CAGNOLINI... COME FARE?

Inviato: 7 ott 2007, 15:30
da Moretta
Eccomi!
Trilly è la mia cagnolina di quasi 8 anni... è una bellissima meticcia di taglia piccola... egocentrica e coccolona.
Davide è l'ultimo arrivato della famiglia... ancor prima di fare il test di gravidanza, ogni volta che rimanevo sdraiata sul divano, Trilly appoggiava la sua testolina sul mio pancino che poi è diventato pancione... Atteggiamento che non ha mai avuto prima e ha smesso di avere quando sono tornata dall'ospedale...

Prima di portare a casa Davide le abbiamo fatto annusare un pupazzetto di stoffa che abbiamo tenuto a stretto contatto del piccolino nella culla del nido... Al nostro ritorno era molto incuriosita dai rumorini che provenivano dalla cesta della carozzina e ogni volta che allattavo, dopo aver annusato la testina di Davide, rimaneva seduta vicino a me per tutto il tempo...
Poi c'è stato un periodo di qualche settimana che passava le giornate sola in lavanderia... si presentava solo per il giro e per mangiare... Forse perchè tutti quelli che venivano a trovare Davide difficilmente la degnavano di una carezza e lei ha sofferto molto per questo...

Da quando Davide mangiucchia da solo sul seggiolone è scoppiato il grande amore... Premetto che il pupo ha imparato a fare Bep Bep prima di dire mamma e, buttandole pezzi di panino o di formaggio dal seggiolone, ha conquistato tutta l'attenzione di Trilly... Ora sono inseparabili!

Quando è ora di pappa Trilly aspetta che cada qualcosa dal seggiolone, quando è ora di giocare ci sono due quadrupedi sul pavimento che fanno a gara a chi arriva prima a prendere la palla, quando è ora del bagnetto o è ora di nanna Trilly si accuccia sotto il fasciatoio o a fianco del lettino.. Non lo perde di vista un attimo... figurati che quando Davide è in zone pericolose (scale, lavastoviglie, aspirapolvere) la mia cagnolina si mette in mezzo tra il pupo e il potenziale pericolo..

Certo è che ho dovuto imparare a chiudere gli occhi quando la pallina passa dalla bocca del cane a quella di Davide... :x: e quando si mette le mani in bocca dopo averle strappato i peli...

Il consiglio che ti do è quello di non farle mancare le coccole e sarà molto faticoso soprattutto i primi periodi e poi, stai attenta bene al comportamento e alle reazioni del tuo cane... Ogni cane è un carattere e un temperamento diverso... Non è detto che il tuo si comporti come il mio...

Importantissimo è, quando il tuo bimbo inizierà a gattonare, insegnare a non prendere mai dalla bocca del cane il cibo che sta mangiando... Davide è stato morsicato (in modo lievissimo) perchè ha tentato di togliere dalla bocca di Trilly un pezzo di pane nonostante lei avesse ringhiato un paio di volte prima di addentarlo...

Ciao!

Re: BAMBINI E CAGNOLINI... COME FARE?

Inviato: 7 ott 2007, 15:38
da nicky07
Finalmente.......un post interessantissimo....come puoi vedere dal mio tikers anche io ho una bimba pelosa,un golden...fantastico e anch'io come te aspetto :cuore e sono curiosissima di vederla quando arriverà il fagiolino/a..mi hanno solo consigliato di trattarla come sempre fatto con coccole...la mia fortunatamente non sale ne sul letto ne sul divano anche se ce la metti di forza,questo vizio magari dovrai toglierglielo se non te la vorrai trovare dentro la culla... :fischia
fammi sapere :bacio

Re: BAMBINI E CAGNOLINI... COME FARE?

Inviato: 7 ott 2007, 15:41
da Gioconda
Moretta ha scritto: Importantissimo è, quando il tuo bimbo inizierà a gattonare, insegnare a non prendere mai dalla bocca del cane il cibo che sta mangiando... Davide è stato morsicato (in modo lievissimo) perchè ha tentato di togliere dalla bocca di Trilly un pezzo di pane nonostante lei avesse ringhiato un paio di volte prima di addentarlo...
Non è il cibo che mi preoccupa... la mia non mangia, anche a ciotola piena, se non le dico "VAI A MANGIARE". Se mentre mangia le dico "NO" lei smette immediatamente di mangiare...
Se le tolgo il cibo dalla bocca non fa una piega... non ringhia, non morde, non glie ne frega un tubo...
Se accarezzo un altro cane in sua presenza si fa venire le crisi isteriche abbaia all'altro cane...
...fa finta di volerlo mordere (ma non ha mai fatto niente a nessun cane)...
E' gelosa... questo lo so di certo... ma è anche tanto intuitiva e dolce...
Spero capisca che la bimba è il mio cucciolo e la ami anche lei senza igelosirsi...

Re: BAMBINI E CAGNOLINI... COME FARE?

Inviato: 7 ott 2007, 16:00
da canirbas
E' fantastico il rapporto che hai con la tua cagnolina :emozionee

Io ho un cane di nome Ringhio, il babbo è uno yorkshire e la mamma una volpina, il risultato? Uno splendido meticcio di quasi 6kg con una coda arricciata a pelo lungo e un musetto furbo furbo e allo stesso tempo dolcissimo.
Giocolano, casinista, mangione, ruffiano e coccoloso, buono come il pane.

L'abbiamo preso a pochi mesi di distanza dal mio primo aborto e puoi immaginare tutto l'amore che abbiamo riversato su di lui, che ai tempi era un cucciolino di pochi etti e soli 40 giorni :emozionee
quando abbaiava sembrava Paperino :ahaha

Quando finalmente sono rimasta incinta di Daphne anche noi avevamo paura che potesse esserne geloso, poi siamo andati per gradi con le cose, come ad esempio insegnargli che non poteva più salire sul letto (avevo paura che se magari durante la notte allattassi lui sarebbe salito e avrebbe potuto saltarle addosso o in qualche modo far ingoiare dei peli a Daphne) e poi anche sul divano, per lo più per un discorso di igiene nei confronti della bimba, visto che avendo molto spazio fuori casa Ringhio era abituato a stare fuori e non era proprio pulitissimo.

Quando è arrivato il momento della nascita di Daphne, abbiamo messo un capo d'abbigliamento suo che poi non avrebbe riutilizzato nella sua cullina per 2 giorni di modo che prendesse l'odore della bimba, poi l'abbiamo portato a Ringhio che ci ha dormito per altri 2 giorni. Quando siamo tornati a casa io ho fatto un sacco di feste al cane, lui ha annusato la bimba e si è messo a scodinzolare, da quel giorno sono inseparabili, lui si fa fare di tutto e quando dico tutto, intendo proprio TUTTO, secondo me prima o poi lo fanno santo!

Devo ammettere cmq che i primi mesi io ero molto scombussolata, saranno stati gli ormono e che so io, ma purtroppo avevo messo un po' da parte Ringhio e lo brontolavo spesso :buuu Lui non ha mai rinunciato a cercarmi per avere attenzioni e alla fine dopo 5-6 mesi ho capito che sbagliavo alla grande e Ringhio è tornato ad essere il "PIIICCCOLINO PIIICCCCOLIIINO TUTTO SPECIALE DELLA SUA MAMMA" come era abituato a sentirsi chiamare prima :cuore

Re: BAMBINI E CAGNOLINI... COME FARE?

Inviato: 7 ott 2007, 17:06
da Gioconda
nicky07 ha scritto:questo vizio magari dovrai toglierglielo se non te la vorrai trovare dentro la culla... :fischia fammi sapere :bacio
A ciò ho già pensato come ovviare...
Arriverà a casa una brandina x cani tutta nuova in contemporanea con la culla...

Dovrà essere subito chiaro quale sarà la sua cuccia e quale la "cuccia" di Martina...

X lettone e divano non ho intenzione di vietarglielo nè ora nè quando ci sarà la bambina...
Non vorrei che facesse come associazione di idee:
PRIVAZIONE=ARRIVO DELLA BAMBINA... ARRIVO DELLA BAMBINA=SOFFERENZA PER ME...
...SOFFERENZA X ME=ODIO PER LA BAMBINA

Ho razionalizzato e trasformato in parole un istinto molto semplice...

canirbas ha scritto:E' fantastico il rapporto che hai con la tua cagnolina :emozionee

GRAZIE

canirbas ha scritto:...ho capito che sbagliavo alla grande e Ringhio è tornato ad essere il "PIIICCCOLINO PIIICCCCOLIIINO TUTTO SPECIALE DELLA SUA MAMMA" come era abituato a sentirsi chiamare prima :cuore


Anche la mia la chiamo "CUCCIOLOTTA DELLA MAMMA"..."VAI DA PAPINO" Etc etc...
Mia suocera si scandalizza ogni volta che sente che ci rivolgiamo al cane così... :che_dici
...immagino la faccia che farebbe se sapesse che spesso viene ad infilarsi sotto le coperte connoi perchè deve dormire in mezzo...
...noi la lasciamo fare perchè tanto è pulitissima (sta solo in casa) il socio la lava una volta al mese (di più ha detto la veterinaria che fa male!!!) io le faccio lo shampo a secco ogni settimana e tutti i gg le passo sul pelo quelle salviettine imbevute (apposta x cani) e la spazzolo...
Oltre a ciò è vaccinata e stravaccinata... la porto dal veterinario anche per semplici visite di controllo...
Questo da sempre... Adesso che sono incinta ci sto ancora più attenta... Quando ci sarà anche Martina l'attenzione per queste cose sarà ancora maggiore non volendole vietare niente...
...lei poi adora farsi lavare e spazzolare... E' UNA VANITOSA...
Certo qualche accorgimento dovrà esserci... tipo un copriletto da mettere sul lettone solo per Martina... idem per il divano... almeno per i primi tempi...
Poi quando la bimba sarà più grande e se come spero faranno amicizia...
IMPARERO' ANCH'IO...
Moretta ha scritto: Certo è che ho dovuto imparare a chiudere gli occhi quando la pallina passa dalla bocca del cane a quella di Davide... :x: e quando si mette le mani in bocca dopo averle strappato i peli...
...
VORRA' DIRE CHE FARA' ANTICORPI...
In fondo anch'io sono cresciuta con Black...il mio amico a 4 zampe dell'infanzia... e delle volte mi leccava così intensamente da infilarmi la lingua in bocca... ED ECCOMI QUI....

Re: BAMBINI E CAGNOLINI... COME FARE?

Inviato: 7 ott 2007, 19:29
da Vale7
Io ho una cockerina di circa 4 anni presa che aveva soli 50 gg. Ovviamente è stata ( ed è) la nostra "figlia pelosa", è buona, dolce, coccolona e giocherellona...Posso dire che le abitudini non sono dovute cambiare con l'arrivo del ns bimbo, ma certo ha meno attenzioni....perchè ho meno tempo per uscire da sola con lei, per giocare con lei ecc. Di questo ci ha sofferto,e ha avuto qualche comportamento mai avuto prima...di insicurezza, di gelosia.....di paura dell'abbandono ( mi ha spiegato un comportamentalista) che si è manifestato con lo scavare nei vasi quando è stata lasciata da sola in casa e nel terrazzo, oppure con il fare la cacca in casa ( ma questo solo 2 volte)....Ora posso dire che va molto meglio....è di nuovo serena....
Lei non è stata abituata a salire sui divani, nè sul letto, nè a dormire in camera da letto....e meno male...perchè almeno quando era piccolo piccolo non veniva disturbato dal cagnolino...Ora Damiano gattona per tutta la casa e a volte giocano insieme.....Io però sono sempre con l'aspirapolvere e swiffer in mano, mocio e straccio :ahaha
Poi il cane non gioca con i giochi del mio bambino ( l'ha subito capito) nè entra nella sua stanzetta dove c'è il tappeto puzzle.....
Insomma, con qualche regola la convivenza è facile....e vedo che il bimbo è molto felice di vederla correre e saltellare...Lei lo vorrebbe leccare tutto.... :emozionee

Re: BAMBINI E CAGNOLINI... COME FARE?

Inviato: 7 ott 2007, 20:14
da val69
ti dico che chi dice che ha dovuto dare via il cane secondo me dice una gran @@ perchè i ns animali amano le persone che amiamo noi e sta a noi essere d'esempio
io ho un cagnolino di 4 anni e la mia bimba ha 16 mesi
lui c'era quando piangevo perchè non restavo incinta, lui c'era a farmi ridere, a farmi le coccole e quando è arrivata rebecca non si è sentito estromesso perchè io non l'ho fatto sentire tale...
a volte ho allattato sul divano con in braccio anche lui
certo è pulitissimo, non esce mai...un vero cagnolino da salotto!
rebecca lo adora e giocano tantissimo insieme
lui la cerca sempre e se mi allontano da lei un solo istante per andare a fare la plin plin mentre lei dorme lui si mette ai suoi piedi e la sorveglia :emozionee

Re: BAMBINI E CAGNOLINI... COME FARE?

Inviato: 7 ott 2007, 20:42
da Gioconda
Bellissimo Val, anch'io mi immaggino di allattare Martina mentre la cucciolotta le assesta una slinguazzata in testa........
NON POTREI MAI DARLA VIA...
...LEI NE MORIREBBE... MA IO ANCHE... LA AMO ALLA FOLLIA LA MIA CUCCIOLA...
Lei è lì a coccolarmi se sono triste e a giocare con me se sono felice...
...come la tua... :bacio

Re: BAMBINI E CAGNOLINI... COME FARE?

Inviato: 8 ott 2007, 14:05
da Gioconda
Aspetto ancora dritte ragazze...
Sto facendo un elenco con tutti i vostri preziosi consigli...

SONO CERTA CHE MI SERVIRA' MOLTO

Grazie a chi mi ha già risposto e grazie a quante lo faranno...
Un :bacio a tutte Golline..... siete semplicemente fantastiche....

Re: BAMBINI E CAGNOLINI... COME FARE?

Inviato: 8 ott 2007, 14:24
da Fiorellino78
anche io ho "un figlio peloso" già da 6 anni.....darlo via sarebbe strapparmi un pezzo di cuore, figuriamoci!E poi quelli che danno via i cani al primo problema secondo me nn sono degni di ricevere il loro amore neanche per un secondo!

Ora aspetto un bimbo...speriamo "meno peloso"......e anche io avevo dei dubbi, ma documentandomi ho letto che bisogna cercare di far sentire partecipi anche loro.
Non sgridarli quando si avvicinano alla culla o al bimbo, farglielo annusare e cercare di prestare attenzione anche ai nostri bimbi pelosi!

Certo poi il carattere del cane aiuta, ma come ho notato nel mio cane, lui quando ha a che fare con un bambino e non un adulto allora dosa la sua forza.....

Nel senso, quando gioca con me mi distrugge, ma quando vede i bimbi non salta addosso e si avvicina piano piano!!!

Poi quando i bimbi sono grandi bisogna solo insegnargli a non tirare le orecchie al cagnolone e a non avvicinarsi quando mangia o cose cosi insomma!!!

Detto questo speriamo vada tutto bene!!!!!!!!!!!!

:bacio

Re: BAMBINI E CAGNOLINI... COME FARE?

Inviato: 8 ott 2007, 15:15
da vany
Maya la nostra cagnolina era con noi da poco più di un anno quando Elia è nato. L'avevamo presa al canile e già per abituarsi alla sua nuova casa ci aveva impiegato parecchi mesi. All'inizio non è stato facile, credo si sentisse un pò messa da parte e forse aveva anche paura di essere abbandonata di nuovo.
Non è mai stata aggressiva però era distaccata, sempre con un occhio vigile e in casa dico la verità per 4 o 5 mesi ce ne ha combinate davvero di tutti i colori.
Io ho sempre cercato di coinvolgerla, facendogli annusare i vestitini o portandola a spasso ogni volta che uscivamo in passeggino e la costanza ha portato ai suoi frutti.
Ora giocano insieme e molte mattine la prima parola di Elia appena sveglio non è mamma ma MAYAAAA.
Io devo sempre ricordarmi di mettere via i suoi vestitini perchè se la sera li dimentico sul divano lei li prende e li porta nella sua cuccia per dormirci sopra.

Re: BAMBINI E CAGNOLINI... COME FARE?

Inviato: 8 ott 2007, 18:38
da roxyross
Cara Gioconda,non posso che quotare tutto ciò che hai scritto! :ok Praticamente mi hai tolto le parole di bocca......Allora,io ho un jack Russell,benny,di 3 anni.Un amore di cagnolino,un tesoro la mia gioia....
Io lo chiamo sempre "amore della ross",Topolino pelosone,puzzonet...e via dicendo.....

Per il ritorno a casa con la mia bimba mi sono organizzata così: i giorni precedenti porteremo a casa le tutine così si abitua all'odore della bimba.Poi quando dovrò entrare in casa lo farò io per prima lasciando la bimba al papà così potrò fargli tante coccole e portarlo a fare un giro (lui vive in simbiosi con me).
Appoggerò l'ovetto a terra così potrà annusarla e baciarla ben bene e abituarsi a lei,tanto lei dorme in culla e lui in fondo al mio letto.....e pazienza se ci sarà qualche pelo in giro! Siamo nati tutti senza tante menate e siamo belli pasciuti! Io sono cresciuta con il cane,mangiavamo anche insieme (una leccata di gelato io e una lui) e non sono nemmeno immune alla toxo!

Non potrei mai fare a meno del mio mostriciattolo pelosone.....