Pagina 1 di 1
nonni lontani
Inviato: 3 ott 2007, 11:28
da desert noor
ciao a tutte!
spesso leggo le esperienze negative delle golline con i suoceri invadenti.
io invece vorrei che i miei suoceri fossero più presenti.
i miei genitori non ce li ho più e, ok, i miei suoceri vivono a roma...ma...sono in pensione, stanno bene economicamente e io penso che potrebbero venire a trovare la loro nipotina più spesso....
qualcuna di voi ha un'esperienza simile?
Re: nonni lontani
Inviato: 3 ott 2007, 11:43
da elyblond
io esattamente come te (per gli suoceri, i miei fortunatamenteci sono ancora

), ma i miei suoceri vivo a Roma, sono in pensione, volano gratis.... e si lamentano che andiamo a trovarli SOLO 2/3 volte all'anno, ma loro muoversi no?!?

Re: nonni lontani
Inviato: 3 ott 2007, 13:23
da maryfel
Avete provato a chiederglielo, a invitarli a venire su da voi?

Re: nonni lontani
Inviato: 3 ott 2007, 13:25
da ci610
invitateli! magari hanno paura di essere invadenti
e tenete comunque presenti che ad una certa età viaggiare non è proprio il massimo
Re: nonni lontani
Inviato: 3 ott 2007, 13:59
da akane
anche se stanno bene economicamente non è che bolzano sia dietro l'angolo rispetto a roma. E se dici che sono pensionati credo non siano propriamente dei giovincelli. Ti assicuro che anche se sono in salute non è semplicissimo viaggiare per chi ha 60/65 anni (deduco l'età dal fatto che sono pensionati)
Re: nonni lontani
Inviato: 3 ott 2007, 14:02
da chi069
Re: nonni lontani
Inviato: 3 ott 2007, 14:06
da elyblond
ragazze, invitati milioni e milioni di volte!!!
e si.. mi rendo conto che sono anziani etc...etc.. io poi ho le scale in casa e per loro non sono comodissime però almeno una volta ogni tanto (non dico mica tutti i mesi :prrrr ) potrebbero venire, invece si lamentano, dicono che sono tristi perchè vedo poco la Camilla, insomma.. secondo loro noi dovremmo stare a casa dal lavoro, farci 7 ore di macchina per andare a Roma..... non sarebbe molto più facile venissero loro su????
Re: nonni lontani
Inviato: 3 ott 2007, 14:21
da Pinga
Anche i miei suoceri sono lontani (abitano in Calabri) e ci vengano a trovare pochissimo nonostante siano pensionati e non paghino il treno, però io penso che sia perchè non stanno comodissimi a casa mia, è piccola e devono dormire in sala, hanno le loro abitudini, non sono più giovanissimi e inoltre noi lavoriamo tutto il giorno e quindi potremmo stare con loro pochissimo.
Inoltre devo dire che mia suocera quando ho avuto bisogno è partita con poche ore di preavviso, quindi direi che a me va bene così.
o.t.
CI che belìemozione vedere la foto della tua eco

Re: nonni lontani
Inviato: 3 ott 2007, 14:22
da mar-and
CIAO! si vede che le Stelle nn devono vedere troppo spesso i nonni....
a parte gli scherzi io ho 37 (va be a fine mese) come te, mia figlia si chiama Stella...e i suoceri a Ge ed io sto a MI....la distanza è relativamente poca, ma le volte che loro hanno visto la nipotina si contano sulle dita (va be di due mani....).
Per fortuna io ho i miei vicini e x la mia pulce i nonni sono loro.
Mio suocero parte a maggio per la montagna in un posto imbriccato e torna a fine settembre...e poi si lamenta se nn la vede.... (l'ha vista a 3 mesi xkè è nata giusto in luglio....)
comunque già da quando mio marito si è trasferito a Mi 10 anni fa, siamo sempre dovuti andare giù noi da loro...prima una volta ogni 2 sett...poi sempre meno..."se nasce un nipotino siamo sempre lì"....ecco è nata e nn è cambiato nulla.(certo era meglio un nipotino forse...ma questa è un'altra storia...)
prima nn si spostavano xkè avevano il cane, poi il cane era malato...poi il cane è morto...
finalmente erano più liberi...sono rimasti un anno e mezzo senza cane...ed adesso new entry pelosa...
va bè...più ci penso e più mi girano....
dite quello che volete...tanto sabato con armi e bagagli vado a GE....
baci a Stella

Re: nonni lontani
Inviato: 3 ott 2007, 14:40
da Pinga
alesara ha scritto:Anche i miei suoceri sono lontani (abitano in Calabri) e ci vengano a trovare pochissimo nonostante siano pensionati e non paghino il treno, però io penso che sia perchè non stanno comodissimi a casa mia, è piccola e devono dormire in sala, hanno le loro abitudini, non sono più giovanissimi e inoltre noi lavoriamo tutto il giorno e quindi potremmo stare con loro pochissimo.
Inoltre devo dire che mia suocera quando ho avuto bisogno è partita con poche ore di preavviso, quindi direi che a me va bene così.
o.t.
CI che belìemozione vedere la foto della tua eco

Ero così emozionata che ho scritto con i piedi: scusate

Re: nonni lontani
Inviato: 3 ott 2007, 15:02
da ci610
chi069 e alesara....grazie!

Re: nonni lontani
Inviato: 3 ott 2007, 18:12
da desert noor
grazie delle vostre risposte!
ogni volta che li sentiamo al telefono li invitiamo, questo è fuori discussione.
abbiamo la casa grande con stanza degli ospiti e le scale non fanno loro certo paura visto che le hanno anche loro.
è vero che sono over 60 ma affrontano senza problemi il viaggio transoceanico per andare a trovare la figlia e con il pendolino in 6 ore da roma si arriva a bolzano. se si vuole da fiumicino c'è l'aereo che in 1 ora e mezza di atterra a bolzano......
le volte che sono venuti è sempre toccata e fuga....vabbè.
no, sapete cosa mi ha fatto tanto innervosire? a fine luglio, al battesimo, mio suocero esordisce davanti a tutti con: e si, i nipoti voglio si devono proprio godere.......
Re: nonni lontani
Inviato: 3 ott 2007, 18:13
da desert noor
p.s. un bacetto speciale a Stella di mar-and!