Pagina 1 di 14
Proverbi, modi di dire, espressioni dialettali, usanze
Inviato: 20 nov 2009, 10:07
da Friky75
Mi spiego: Gol è famoso in Italia e oltre confine, frequentato quindi da persone di regioni/nazioni/culture differenti. Mi piacerebbe confrontarmi con voi su quello che ho scritto nel titolo, sono un pò tante cose ma mi sembrava inutile aprire un topic per ciascun punto.
Capita, a volte, di trovarsi a parlare con golline/gollini di regioni diverse e a volte vengono fuori termini che vengono utilizzati solo in quella determinata zona o addirittura solo in una città, o anche che lo stesso termine assuma significati diversi a seconda della provenienza.
Non sono brava a scrivere in piemontese, vorrei citarvi alcuni proverbi ma devo aspettare che mia suocera me li scriva.
Intanto lancio a voi la palla.
Esempio: in Piemonte la gomma da masticare si chiama CICLES.
Per dire che una cosa è aspra nella mia zona si dice che è BRUSCA (brusc).
Re: Proverbi, modi di dire, espressioni dialettali, usanze
Inviato: 20 nov 2009, 10:22
da ely66

e se mescolo da due regioni diverse vale?
pota= pota
usti=accidenti
en ghea (in grembo)
orloc (diretto ad una persona sciocca)
braga buìa=persona senza kiulo a cui cadono i pantaloni
sei come un gatto di marmo= sei inutile
mi sa che mi devo legare le mani

Re: Proverbi, modi di dire, espressioni dialettali, usanze
Inviato: 20 nov 2009, 10:33
da Friky75
Bello bello!!!! Perchè devi legarti le mani?
Ad esempio ho un'amica bergamasca che per dire "di fianco" dice "in parte". All'inizio non capivo...

Re: Proverbi, modi di dire, espressioni dialettali, usanze
Inviato: 20 nov 2009, 10:37
da LadyRock
Il CICLES???? :ahah
Friky, tutte le volte sulla Settimana enigmistica trovo la definizione: "Ragazzo piemontese". 3 lettere.
Come accidenti dite ragazzo? Tutte le volte mi dimentico
BRUSCO lo diacimo anche qui.
Poi poi...
un detto che mi piace tanto è:
"La dona fina la fa 'l lett la matina, la dona inscì inscì la fa 'l lett a mesdì, la dona spurscialenta la fa 'l lett quand la va dentar!"
:ahah
TRAD: la donna fine fa il letto al mattino, la donna così così fa il letto a mezzogiorno, la donna sporcacciona (nel senso di disordinata) fa il letto quando ci va dentro.
Re: Proverbi, modi di dire, espressioni dialettali, usanze
Inviato: 20 nov 2009, 10:38
da Cippi71
BEH, TANTO PER FARTI UN ESEMPIO, ABBIAMO DEI CARI AMICI TOSCANI E ALL'INIZIO QUANDO DICEVANO CHE
C'è RISCONTRO
IO NON CAPIVO COSA STESSERO DICENDO
SICCOME MI VERGOGNAVO E NON VOLEVO CHIEDERE COSA INTENDESSERO, PERCHè PER NOI, ESSERCI RISCONTRO VUOL DIRE AVERE CONFERMA, ESSERE CERTO
MA NON C'ENTRAVA UN TUBO NEL CONTESTO DELLA NOSTRA CONVERSAZIONE ...
MI DOMANDAVO FRA ME E ME: DI COSA HANNO AVUTO CONFERMA ??
SOLO DOPO UN PO' ANDANDO AVANTI NEL DIALOGO E CONTESTUALIZZANDO IL SIGNIFICATO, HO CAPITO CHE PER I TOSCANI
RISCONTRO SIGNIFICA CIO' CHE NOI SARDI CHIAMIAMO
CORRENTE (
D'ARIA) (CIOè SPIFFERO, SPOSTAMENTO, MOVIMENTO, CIRCOLAZIONE DI UN FLUSSO FORTE D'ARIA)
SE UN TOSCANO DICE A UN SARDO: <
C'E' RISCONTRO>, UN SARDO MOLTO PROBABILMENTE/SICURAMENTE LO GUARDERA' COSI'
SE UN SARDO DICE A UN TOSCANO <
C'E' CORRENTE> UN TOSCANO CHE CAPISCE ??
INTENDEVI QUESTO, FRIKY ?

Re: Proverbi, modi di dire, espressioni dialettali, usanze
Inviato: 20 nov 2009, 10:44
da Friky75
socia ragazzo si può dire FIEU (letto alla francese), oppure nel caso di bambino si dice CIT, oppure ancora MATOT (per la femmina MATOTA o TOTA).
cippi intendevo questo, grazie.
Però anche, ad esempio, mi piacerebbe sapere le vostre usanze, per esempio qui non festeggiamo Santa Lucia mentre so che in altre regioni è una festività sentita quasi più del NAtale!
Re: Proverbi, modi di dire, espressioni dialettali, usanze
Inviato: 20 nov 2009, 10:46
da LadyRock
Su GOL ho letto ogni tanto: DORMIRE a 4 DI BASTONI.
Sarebbe???
Re: Proverbi, modi di dire, espressioni dialettali, usanze
Inviato: 20 nov 2009, 10:48
da Bianconiglio

Cippi toscana all'appello!!!
Cmq capiamo anche "c'è corrente" ma "riscontro" lo usiamo dialettalmente.
Ma ovviamente di parole e detti ce ne sono una marea!!
Le prime che mi vengono in mente:
sciocco--> senza sale, insipido
Citto, cittino--> bimbo, bambino
poggio--> collina
Re: Proverbi, modi di dire, espressioni dialettali, usanze
Inviato: 20 nov 2009, 10:48
da pascale1982
NOI TOSCANI CAPIAMO TUTTO
non è vero però c'è corrente, capiamo che è uguale a c'è riscontro.
io scrivo molto in toscano, però riesco quasi sempre a mettere la traduzione tra parentesi.
Re: Proverbi, modi di dire, espressioni dialettali, usanze
Inviato: 20 nov 2009, 10:51
da Friky75
LadyRock ha scritto:Su GOL ho letto ogni tanto: DORMIRE a 4 DI BASTONI.
Sarebbe???
Vero!! Anche io vorrei saperlo!!

Re: Proverbi, modi di dire, espressioni dialettali, usanze
Inviato: 20 nov 2009, 10:56
da PITA
LadyRock ha scritto:Su GOL ho letto ogni tanto: DORMIRE a 4 DI BASTONI.
Sarebbe???
hai presente il 4 di bastoni delle carte napoletane ? tipo una X
dormire a braccia e gambe allargate, insomma stare spaparanzati
Re: Proverbi, modi di dire, espressioni dialettali, usanze
Inviato: 20 nov 2009, 11:01
da ely66
a 4 di bastoni
immaginate le carte da briscola, il 4 di bastoni è una X quindi dormire a gambe e braccia aperte.
in pratica occupi tutto il letto.
oppsss l'ha detto pita.
Re: Proverbi, modi di dire, espressioni dialettali, usanze
Inviato: 20 nov 2009, 11:05
da ishetta
CHE SIMPATICO QUESTO POST.
IO NON PARLO NESSUN DIALETTO MA FRA LE NOVEMBRINE ABBIAMO UNA NAPOLETANA CHE MI FA MORIRE PERCHè OGNI TANTO SE NE ESCE CON DEI TERMINI...... :ahah
Re: Proverbi, modi di dire, espressioni dialettali, usanze
Inviato: 20 nov 2009, 11:15
da ci610
PITA ha scritto:LadyRock ha scritto:Su GOL ho letto ogni tanto: DORMIRE a 4 DI BASTONI.
Sarebbe???
hai presente il 4 di bastoni delle carte napoletane ? tipo una X
dormire a braccia e gambe allargate, insomma stare spaparanzati
questo per le donne
gli uomini invece dormono a 5 di bastoni :ahah
Re: Proverbi, modi di dire, espressioni dialettali, usanze
Inviato: 20 nov 2009, 11:16
da Cippi71
Bianconiglio ha scritto:

Cippi toscana all'appello!!!
Cmq capiamo anche "c'è corrente" ma "riscontro" lo usiamo dialettalmente.
Ma ovviamente di parole e detti ce ne sono una marea!!
Le prime che mi vengono in mente:
sciocco--> senza sale, insipido
Citto, cittino--> bimbo, bambino
poggio--> collina
un sardo (nel 90% dei casi) se parla il dialetto , parla il dialetto (e non capisci una mazza !) mentre se parla italiano, parla italiano corrente e corretto, senza infilarci termini dialettali italianizzati (come nel caso di riscontro, appunto)
per noi sciocco vuol dire solo stupido
se mi dici per es questo pane è sciocco io penso che il pane è stupido

e non capisco cosa vuoi dirmi
al più, a parte insipido possiamo dire sciapo, scipito, ma è raro.
poggio = collina anche in italiano

solo che è meno usato, più "aulico" diciamo
citto, cittino non lo capirei per niente
Re: Proverbi, modi di dire, espressioni dialettali, usanze
Inviato: 20 nov 2009, 11:17
da Friky75
ci610 ha scritto:PITA ha scritto:LadyRock ha scritto:Su GOL ho letto ogni tanto: DORMIRE a 4 DI BASTONI.
Sarebbe???
hai presente il 4 di bastoni delle carte napoletane ? tipo una X
dormire a braccia e gambe allargate, insomma stare spaparanzati
questo per le donne
gli uomini invece dormono a 5 di bastoni :ahah

Re: Proverbi, modi di dire, espressioni dialettali, usanze
Inviato: 20 nov 2009, 11:17
da Cippi71
ci610 ha scritto:PITA ha scritto:LadyRock ha scritto:Su GOL ho letto ogni tanto: DORMIRE a 4 DI BASTONI.
Sarebbe???
hai presente il 4 di bastoni delle carte napoletane ? tipo una X
dormire a braccia e gambe allargate, insomma stare spaparanzati
questo per le donne
gli uomini invece dormono a 5 di bastoni :ahah
:ahah :ahah :ahah
vabbè, ma esagerata ...che uomini frequenti ?

Re: Proverbi, modi di dire, espressioni dialettali, usanze
Inviato: 20 nov 2009, 11:19
da BarbyLondra
Bianconiglio ha scritto:

Cippi toscana all'appello!!!
Cmq capiamo anche "c'è corrente" ma "riscontro" lo usiamo dialettalmente.
Ma ovviamente di parole e detti ce ne sono una marea!!
Le prime che mi vengono in mente:
sciocco--> senza sale, insipido
Citto, cittino--> bimbo, bambino
poggio--> collina
Un mio amico di firenze mi dice sempre che lui e' braccino. All'inizio non capivo, poi mi disse che voleva dire, tirchio.
E' vero o e' solo il "suo vocabolario"?
Re: Proverbi, modi di dire, espressioni dialettali, usanze
Inviato: 20 nov 2009, 11:20
da pascale1982
braccino corto.
Re: Proverbi, modi di dire, espressioni dialettali, usanze
Inviato: 20 nov 2009, 11:21
da PITA
ci610 ha scritto:PITA ha scritto:LadyRock ha scritto:Su GOL ho letto ogni tanto: DORMIRE a 4 DI BASTONI.
Sarebbe???
hai presente il 4 di bastoni delle carte napoletane ? tipo una X
dormire a braccia e gambe allargate, insomma stare spaparanzati
questo per le donne
gli uomini invece dormono a 5 di bastoni :ahah
effettivamente... dimenticavo la terza gamba.....
