Pagina 1 di 22
avete paura della "nuova influenza"? 2
Inviato: 5 nov 2009, 9:44
da buzzymicia
Giusto per informazione (fonti: Ansa e Repubblica)
- I casi di influenza A in Italia sono circa 250 mila.
- Il test di laboratorio viene fatto solo nei casi gravi, da qui la discrepanza con i numeri del WHO.
- L'influenza A è MOLTO meno aggressiva della stagionale, quest'ultima l'hanno scorso ha causato 8000 decessi (su 4 milioni di contagiati, mortalità del 2 per mille).
- I decessi in Italia sono 17 (su 250.000 casi ACCERTATI significa una percentuale di 0.068 per mille....a questo va aggiunto che i casi totali sono sottostimati perchè non c'è l'obbligo del test di laboratorio, per cui la mortalità REALE è ancora più bassa), in un solo caso il paziente non presentava altre patologie.
In sostanza: l'influenza A è 29,4 volte meno pericolosa per la vita di quella stagionale!!!

Re: avete paura della "nuova influenza"?
Inviato: 5 nov 2009, 10:50
da Tesla
buzzymicia ha scritto:In sostanza: l'influenza A è 29,4 volte meno pericolosa per la vita di quella stagionale!!!

Ecco, dopo questi dati, ogni anno quando arriverà la stagionale entrerò in panico!!!
Naturalmente scherzo!
A volte sembra che parlino del virus dell'Ebola... personalmente in tutto questo stillicidio di notizie credo che l'unica soluzione sarebbe di togliere la penna di mano ad un pò di giornalisti e mettere lo scotch in bocca ad altri!
avete paura della "nuova influenza"? 2
Inviato: 5 nov 2009, 13:11
da yoga
buzzymicia ha scritto:
In sostanza: l
'influenza A è 29,4 volte meno pericolosa per la vita di quella stagionale!!!

Scusa ma questa affermazione non ha alcun senso.
Giusto per chiarire: i dati che si leggono relativamente all'influenza stagionale dell'anno scorso sono relativi all'INTERA STAGIONE, il cui picco e' stato nei primi mesi dell'anno (2009) come per tutte le influenze. L'anno scorso in ottobre non c'erano ancora stati casi. E' notorio che la stagione in cui si propaga l'influenza e' l'inverno, per una serie di motivi (i virus influenzali si trasmettono piu' facilmente con il freddo e il clima secco, poi d'inverno si sta piu' in locali chiusi quindi e' piu' facile venirne a contatto, ecc.).
Quindi qualsiasi paragone tra dati riferiti a un'intera stagione e dati riferiti a pochi mesi (peraltro non di picco) non hanno alcun senso. Se si paragonassero i dati di ottobre dell'anno scorso e quelli di ottobre di quest'anno si vedrebbe che, AD OGGI, la suina conta piu' contagi e piu' morti.
La paura, speriamo ingiustificata, e' che visto che AD OGGI si sono avuti tutti questi casi quando arrivera' il picco sara' molto peggio, e si sta cercando di prevenire cio'. Non e' detto che cio' avvenga ma e' possibile/probabile, visti i casi rilevati fino ad ora.
Re: avete paura della "nuova influenza"?
Inviato: 5 nov 2009, 13:45
da fed+brugnomo
yoga, come va? Che hai deciso di fare per il vaccino? Sulla comparazione dei dati ti do' ragione... ma qua veramente stanno creando un gran baillame e non se ne viene a capo...

Re: avete paura della "nuova influenza"?
Inviato: 5 nov 2009, 13:52
da buzzymicia
yoga ha scritto:buzzymicia ha scritto:
In sostanza: l
'influenza A è 29,4 volte meno pericolosa per la vita di quella stagionale!!!

Scusa ma questa affermazione non ha alcun senso.
Giusto per chiarire: i dati che si leggono relativamente all'influenza stagionale dell'anno scorso sono relativi all'INTERA STAGIONE, il cui picco e' stato nei primi mesi dell'anno (2009) come per tutte le influenze. L'anno scorso in ottobre non c'erano ancora stati casi. E' notorio che la stagione in cui si propaga l'influenza e' l'inverno, per una serie di motivi (i virus influenzali si trasmettono piu' facilmente con il freddo e il clima secco, poi d'inverno si sta piu' in locali chiusi quindi e' piu' facile venirne a contatto, ecc.).
Quindi qualsiasi paragone tra dati riferiti a un'intera stagione e dati riferiti a pochi mesi (peraltro non di picco) non hanno alcun senso. Se si paragonassero i dati di ottobre dell'anno scorso e quelli di ottobre di quest'anno si vedrebbe che, AD OGGI, la suina conta piu' contagi e piu' morti.
La paura, speriamo ingiustificata, e' che visto che AD OGGI si sono avuti tutti questi casi quando arrivera' il picco sara' molto peggio, e si sta cercando di prevenire cio'. Non e' detto che cio' avvenga ma e' possibile/probabile, visti i casi rilevati fino ad ora.
Si tratta di dati pubblicati e CONFERMATI anche dal sito del Ministero della salute (sia in valore assoluto che comparativo).
Per di più pare che l'Influenza A stia avendo il suo primo picco proprio ORA e non a gennaio com'era previsto (o auspicato?) dalle campagne vaccinali.
"La pandemia corre, anzi galoppa. Tanto che il picco, atteso inizialmente per metà dicembre, ora è stato "ricalendarizzato" a fine novembre. Ma se a dare la misura dell'exploit dei contagi è il pianeta scuola, che mostra classi decimate dalla nuova influenza, dal ministero del Welfare ancora ieri è arrivato l'invito alla calma. «Perché il virus ha carattere benigno, tanto che a oggi riscontriamo una mortalità dieci volte inferiore a quella registrata l'anno passato per l'epidemia stagionale », ha tenuto a precisare il viceministro alla Salute Ferruccio Fazio.
http://www.cybermed.it/index.php?option ... Itemid=134
Se poi ci teniamo proprio a vivere appanicati, facciamo pure.
Re: avete paura della "nuova influenza"?
Inviato: 5 nov 2009, 13:58
da buzzymicia
E ancora, da fonti autorevoli
L’influenza A tra bufale (d’oro) e allarmismo di Stato
di Ilaria Donatio
“Questa storia dell’influenza A è una bufala pazzesca”. Lucia Lopalco è a capo dell’unità di Immunobiologia di Hiv del San Raffaele e insieme al suo staff, pochi mesi fa, si è aggiudicata un premio di 100 mila dollari assegnato dalla fondazione statunitense Bill and Melinda Gates Foundation.
Una bufala che riempie tutte le prime pagine di oggi, però...
Infatti, se non fossi tanto disgustata dall’assenza di professionalità che viene fuori da questa vicenda (identica all’altra di qualche anno fa, nota come influenza aviaria), ci sarebbe solo da ridere. L'unica cosa vera è che il virus H1N1 è particolarmente virulento per tutte le persone gravemente immunocompromesse. Ma si tratta di una normale influenza che una persona in salute (cioè non affetta da gravi patologie) cura con una settimana di riposo nel letto di casa propria: lo scorso anno sono morte 30 mila persone a causa dell’influenza stagionale.
Il vaccino, dunque, che senso avrebbe?
Il vaccino deve essere assunto solo da chi è affetto già da gravi patologie: un paziente sieropositivo, dunque immunodepresso, piuttosto che rischiare la vita e contrarre il virus, ha senso che faccia fronte a possibili effetti collaterali del vaccino stesso. Per le persone sane, invece, è dannoso: non ci sono controlli, in compenso, è in corso un rumorosissimo battage pubblicitario.
Pandemia sì, ma di guadagni per le case farmaceutiche?
Il farmaco è stato sviluppato da Novartis (multinazionale farmaceutica svizzera, ndr) che ha concluso con il governo un contratto capestro che la Corte dei Conti ha giudicato non valido. Il punto è che sulla base di questo contratto, se intervengono effetti collaterali dopo l’inoculazione del siero, non ne risponde la casa farmaceutica (come dovrebbe) ma lo Stato. Cosa vuol dire?
Ce lo dica lei.
Che ha pochissime sperimentazioni e, infatti, moltissimi medici (che sono i principali untori) si rifiutano di farlo.
Si può parlare di una concentrazione di casi a Napoli, come già si sta facendo (più della metà delle 17 vittime è campana ndr)?
Solo se le vittime fossero 100 e i casi riscontrati in Campania fossero 80, potremmo fare una valutazione e spingerci in un’analisi che avrebbe un senso. La domanda è: a Napoli, quanti casi di morte per l’influenza stagionale abbiamo avuto negli ultimi 10 anni? Se fossero superiori alla media nazionale, poi, dovremmo ragionare di malasanità. Ma quella è un’altra storia.
Cosa deve fare una persona sana che contrae il virus A?
Niente allarmismi: basterà una dose doppia di tachipirina. E l'assunzione di antibiotici, per evitare infezioni batteriche in chi abbia le difese immunitarie già compromesse.
(3 novembre 2009)
http://temi.repubblica.it/micromega-onl ... -di-stato/
Re: avete paura della "nuova influenza"?
Inviato: 5 nov 2009, 14:00
da fed+brugnomo
buzzymicia, tieni però conto che yoga vive negli USA dove il picco (pare) sia già arrivato... qua ancora non se ne cava un ragno dal buco invece

Re: avete paura della "nuova influenza"?
Inviato: 5 nov 2009, 14:03
da buzzymicia
fed+brugnomo ha scritto:buzzymicia, tieni però conto che yoga vive negli USA dove il picco (pare) sia già arrivato... qua ancora non se ne cava un ragno dal buco invece

E che statistiche epidemiologiche sulla mortalità ci sono negli Stati Uniti?
Teoricamente se lì il picco c'è già stato possono fare una comparazione più attendibile coi dati dell'influenza stagionale passata, no?
Re: avete paura della "nuova influenza"?
Inviato: 5 nov 2009, 14:07
da buzzymicia
Ho trovato questo
"Le cifre variano in base alla fonte dei dati. Per esempio in Gran Bretagna sono stati registrati 30 morti su centomila casi e negli USA solo 302 su un milione di casi. Nell’inverno australe (che coincide con l’estate in Italia) in Argentina sono morte circa 350 persone, in Cile 128 ed in Nuova Zelanda 16. Quasi alla fine dell’inverno australe, sinora nel mondo intero si sono avuti 2501 decessi. Per fare un paragone, si calcola che in Spagna, durante un inverno “normale” i decessi per influenza stagionale sono circa 1500-3000."
Dott. Eugenio Serravalle,
Specialista in Pediatria Preventiva, Puericultura-Patologia Neonatale
Articolo del 6 settembre 2009
Re: avete paura della "nuova influenza"?
Inviato: 5 nov 2009, 14:09
da fed+brugnomo
Buzzy, non lo so... diciamo che se leggi qualche pagina (parecchie, visto quanto alla fine si è allungato 'sto topic) addietro yoga spiegava che in effetti lei era inizialmente per il no al vaccino, mentre dopo essersi documentata sulle fasce a rischio là aveva deciso di vaccinare Enrico perché c'erano stati molti casi di complicazioni polmonari in soggetti giovani...
Re: avete paura della "nuova influenza"?
Inviato: 5 nov 2009, 14:19
da yoga
fed+brugnomo ha scritto:yoga, come va? Che hai deciso di fare per il vaccino? Sulla comparazione dei dati ti do' ragione... ma qua veramente stanno creando un gran baillame e non se ne viene a capo...

Ciao fed, ormai non sono piu' categoria a rischio

e quindi niente vaccino. A Enrico l'ho fatto fare.

Re: avete paura della "nuova influenza"?
Inviato: 5 nov 2009, 14:21
da yoga
fed+brugnomo ha scritto:buzzymicia, tieni però conto che yoga vive negli USA dove il picco (pare) sia già arrivato... qua ancora non se ne cava un ragno dal buco invece

No fed, anche qui parlano di picco a gennaio/febbraio.
Quello che non riesco a capire e' come si faccia a
comparare dati quando l'anno scorso a ottobre non c'erano stati casi...
Scusate se sono pedante, ma la statistica e' il mio mestiere e mi fa inviperire quando vengono divulgati dati e informazioni inattendibili.
Re: avete paura della "nuova influenza"?
Inviato: 5 nov 2009, 14:24
da yoga
Fed posso chiederti cosa e' stato diagnosticato esattamente a tua mamma? Per caso la sindrome di Guillain Barre?
Re: avete paura della "nuova influenza"?
Inviato: 5 nov 2009, 14:43
da caracalla
Quello che non riesco a capire e' come si faccia a comparare dati quando l'anno scorso a ottobre non c'erano stati casi...
Scusate se sono pedante, ma la statistica e' il mio mestiere e mi fa inviperire quando vengono divulgati dati e informazioni inattendibili.
yoga ti rispondo io?
perchè le statistiche al momento le stanno facendo i giornali? e nn il cnr?

Re: avete paura della "nuova influenza"? 2
Inviato: 5 nov 2009, 15:10
da maisetapioca
YOGA però anche i dati di malati e morti di influenza A sono "spalmati" su un arco di tempo ampio, cioè 7 mesi da aprile ad oggi e il picco se non ho capito male c'è già stato ed è passato in altri Paesi

ci capisco un ciufolo
Re: avete paura della "nuova influenza"? 2
Inviato: 5 nov 2009, 15:23
da Jennyna
maisetapioca ha scritto:YOGA però anche i dati di malati e morti di influenza A sono "spalmati" su un arco di tempo ampio, cioè 7 mesi da aprile ad oggi e il picco se non ho capito male c'è già stato ed è passato in altri Paesi

ci capisco un ciufolo
ecco hai espresso il mio pensiero.
Cmq per il fatto che vengono contagiati di più i giovani, io avevo letto che questo virus, analogo ad altri che sono già passati decenni fa. Per cui le persone anziane si presuppone che nella loro vita sono già venute in contatto con il virus e hanno gia gli anticorpi. Infatti si diceva che chi è nato primadel '75 (ora non ricordo bene l'anno) è meno a rischio di chi è nato dopo quetsa data perchè sembrerebbe che l'ultima epidemia simile ci fu in quell'anno e quindi chi pèrese l'influenza a suo tempo oggi dovrebbe essere immunizzato (o almeno io l'ho capita così)
Re: avete paura della "nuova influenza"?
Inviato: 5 nov 2009, 15:38
da yoga
calavera ha scritto:Quello che non riesco a capire e' come si faccia a comparare dati quando l'anno scorso a ottobre non c'erano stati casi...
Scusate se sono pedante, ma la statistica e' il mio mestiere e mi fa inviperire quando vengono divulgati dati e informazioni inattendibili.
yoga ti rispondo io?
perchè le statistiche al momento le stanno facendo i giornali? e nn il cnr?

Ecco e' proprio questo il problema!
Re: avete paura della "nuova influenza"? 2
Inviato: 5 nov 2009, 16:15
da msbricco
mi e' appena arrivata questa da un Pediatra del Peru ..... credo valga la pena di essere letta .....
L'IRONIA NEL SUO MIGLIOR STILE
2000 persone contraggono l'influenza suina e ci si mette la mascherina...
25 milioni di persone con AIDS e non ci si mette il preservativo...
PANDEMIA DI LUCRO
Che interessi economici si muovono dietro l'influenza suina?
Nel mondo, ogni anno, muoiono milioni di persone, vittime della malaria...
I notiziari di questo non parlano...
Nel mondo, ogni anno muoiono due milioni di bambini per diarrea che si potrebbe evitare con un semplice rimedio che costa 25 centesimi...
I notiziari di questo non parlano...
Polmonite e molte altre malattie curabili con vaccini economici, provocano la morte di 10 milioni di persone ogni anno...
I notiziari di questo non parlano...
Ma quando comparve la famosa influenza dei polli...
i notiziari mondiali si inondarono di notizie...
un'epidemia e più pericolosa di tutte, una pandemia!
Non si parlava d'altro, nonostante questa influenza causò la morte di 250 persone in 10 anni...
25 morti l'anno!!
L'influenza comune, uccide ogni anno mezzo milione di persone nel mondo... mezzo milione contro 25.
E quindi perché un così grande scandalo con l'influenza dei polli?
Perché dietro questi polli c'era un "grande gallo".
La casa farmaceutica internazionale Roche con il suo famoso Tamiflu, vendette milioni di dosi ai paesi asiatici. Nonostante il vaccino fosse di dubbia efficacia, il governo britannico comprò 14 milioni di dosi a scopo preventivo per la sua popolazione. Con questa influenza, Roche e Relenza, ottennero milioni di dollari di lucro.
Prima con i polli, adesso con i suini: e così adesso è iniziata la psicosi dell'influenza suina. E tutti i notiziari del mondo parlano di questo. E
allora viene da chiedersi: se dietro l'influenza dei polli c'era un grande gallo, non sarà che dietro l'influenza suina ci sia un "grande porco?".
L'impresa nord americana Gilead Sciences ha il brevetto del Tamiflu. Il principale azionista di questa impresa è niente meno che un personaggio sinistro, Donald Rumsfeld, segretario della difesa di Gorge Bush, artefice della guerra contro l'Iraq...
Gli azionisti di Roche e Relenza si stanno fregando le mani... felici per la nuova vendita milionaria.
La vera pandemia è il guadagno, gli enormi guadagni di questi mercenari della salute...
Se l'influenza suina è così terribile come dicono i mezzi di informazione, se l'Organizzazione Mondiale della Salute (diretta dalla cinese Margaret Chan) è tanto preoccupata, perché non dichiara un problema di salute pubblica mondiale e autorizza la produzione farmaci generici per combatterla?
Re: avete paura della "nuova influenza"? 2
Inviato: 5 nov 2009, 16:41
da Bianconiglio
Io sono sempre più contraria a questo vaccino..
Fazio dice " c'è il rischio che il virus muti".. bene e allora dopo cosa ce ne facciamo del vaccino?
E tanto per aggiungere informazioni oggi ho sentito dire al tg che c'è stato anche un primo caso di sospetta morte dopo l'inoculazione del vaccino qui in Italia.
Un uomo di 50 anni di Bari è morto dopo 10 ore dalla somministrazione, hanno detto che sarà eseguita un autospia per verificare se le cause del decesso siano collegate o meno al vaccino. Chissà..
Re: avete paura della "nuova influenza"? 2
Inviato: 5 nov 2009, 17:06
da msbricco
anche io sono contraria ... mi affido alla sorte ... spero di non prendere l'influenza .. ma certo non mi vado a cercare altri guai con il vaccino ...