Pagina 1 di 16
Perdonereste il tradimento del vostro partner?
Inviato: 28 ott 2009, 16:32
da BarbyLondra
Tendo a precisare subito che non e' esperienza vissuta personalmente!!!
Nelle ultime 2 settimane, tra fatti di cronaca ma anche due amiche che mi hanno parlato dei loro partners (che entrambe hanno perdonato), io mi chiedo: perdonerei mio marito se sapessi che mi tradisce? E con tradimento, intendo atti sessuali,non baci.
Be' io credo proprio di no/
C'e' un limite per me e questa sarebbe la basa del divorzio.
Le mie amiche, al contrario, hanno perdonato i loro mariti (una sesso, l'altra "frequentazione" e baci ma sembra non sesso). Per la famiglia, per i bambini, e tutte le menate. Be' io non lo potrei mai fare.
Sono l'unica?
Re: Perdonereste il tradimento del vostro partner?
Inviato: 28 ott 2009, 16:34
da Edera
NO!
Me ne sbatto delle scuse varie. NON ESISTE!
Re: Perdonereste il tradimento del vostro partner?
Inviato: 28 ott 2009, 16:36
da 75andrea
Io ho trovato stupendo l'intervento della Bongiorno sul Corriere
Anni fa avrei risposto assolutamente no
Oggi la mia risposta è dipende.....
Re: Perdonereste il tradimento del vostro partner?
Inviato: 28 ott 2009, 16:37
da Sbilina
adesso ti rispondere di no!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ma le situazioni bisogna viverle x cui non saprei...intanto mi...
:fuck:
Re: Perdonereste il tradimento del vostro partner?
Inviato: 28 ott 2009, 16:37
da Pinga
NO
Io se mio marito mi tradisse non lo vorrei mai sapere, proprio perchè mai perdonerei.
Re: Perdonereste il tradimento del vostro partner?
Inviato: 28 ott 2009, 16:39
da RobertaB
sì, come no!
quando torna a casa gli faccio i miei complimenti
non esiste proprio.
purtroppo spesso senti donne che ti dicono..."l'importante è che torni a casa la sera"
ma come???
di giorno si fa un'altra e la sera torna a casa da me che gli devo cucinare, lavare e stirare ecc. ecc????
raus
io lo metto alla porta in 2 secondi netti
Re: Perdonereste il tradimento del vostro partner?
Inviato: 28 ott 2009, 16:40
da ci610
si, io si
Re: Perdonereste il tradimento del vostro partner?
Inviato: 28 ott 2009, 16:41
da nemo
No.
Mi dispiace per i bambini ma proprio non lo sopporterei.
Purtroppo ultimamente abbiamo discusso spesso ed io sono anche arrivata a chiedergli la separazione per via di una dipendente di mio marito che secondo me ci stà provando, anche se ha marito e due figli piccoli.
Secondo mio marito no, ma sia lui che la sua socia le danno troppa importanza.
Mio marito lo sa' che basta dirlo, se lo scopro sono cacchi, se prima potevo comportarmi bene in quest'ultimo caso no.
Re: Perdonereste il tradimento del vostro partner?
Inviato: 28 ott 2009, 16:42
da Muumimamma
Un tradimento sessuale lo perdonerei, una relazione parallela ovviamente no.
Re: Perdonereste il tradimento del vostro partner?
Inviato: 28 ott 2009, 16:43
da BarbyLondra
Pinga ha scritto:NO
Io se mio marito mi tradisse non lo vorrei mai sapere, proprio perchè mai perdonerei.
Non lo vorresti sapere?? Cornuta ma felice?

Re: Perdonereste il tradimento del vostro partner?
Inviato: 28 ott 2009, 16:43
da Edera
Pinga ha scritto:NO
Io se mio marito mi tradisse non lo vorrei mai sapere, proprio perchè mai perdonerei.
Io, invece, se Danny mi piantasse le corna, lo vorrei sapere SUBITO e da lui così ho un ottmo motivo per sbarazzarmi delle sue chitarre (dopo avergliele fracassate in testa, una ad una, ovvio

)
Re: Perdonereste il tradimento del vostro partner?
Inviato: 28 ott 2009, 16:44
da 75andrea
Ragazze ..ve lo posto...è scritto troppo bene ...
Lasciamo da parte, per un momento, il dibattito sul comportamento richiesto a chi ricopre incarichi pubblici. Lasciamo da parte anche il pruriginoso sottodibattito, che pure intorno alla vicenda Marrazzo si è scatenato, sulla natura peculiare della condotta privata dell’ex presidente della Regione Lazio e sulle conseguenze che tutto ciò ha avuto sulla sua vita familiare. In tanto dibattere, infatti, c’è un elemento che prescinde dalla figura di Piero Marrazzo e che dà abbondante materiale di riflessione: la scelta di Roberta Serdoz, sua moglie. Una scelta sorprendente. Di fronte a un tradimento, qualunque tradimento, si tende a ritenere che una donna abbia una sola alternativa: tutelare la propriadignità chiudendo il rapporto, oppure custodire l’unità familiare e la sua immagine. Questo in teoria. Non è sempre detto, infatti, che nella vita vissuta tutte abbiano la possibilità di scegliere liberamente in che modo reagire: a causa del ruolo debole, o comunque non pienamente autonomo, che spesso le donne rivestono all’interno della famiglia, la decisione può diventare forzata, obbligatoriamente preferenziale.
Tuttavia, è vero che nelle coppie in cui la donna è emancipata, questa alternativa di solito c’è. E Roberta Serdoz, che ha un lavoro di giornalista, una carriera, una vita sua, ce l’aveva di sicuro. Avrebbe potuto, quindi, lasciare il marito; avrebbe potuto dirgli di fare le valigie, o decidere di andarsene. Anzi. Sarebbe stata la scelta più ovvia, quella che ci saremmo aspettati. Anche perché l’immagine della sua famiglia si era già sbriciolata nei mille particolari, amplificati da giornali e televisioni, della condotta privata dell’uomo pubblico Marrazzo, suo marito. Cos’altro avrebbe dovuto o potuto fare lei, a quel punto, se non privilegiare la propria dignità? Sarebbe stata la tipica scelta di una donna emancipata: uscire da una storia dolorosa e imbarazzante, prenderne le distanze per quanto possibile. Ne avrebbe avuto i mezzi e l’opportunità. E invece, con la forza che le donne a volte sanno tirare fuori, Roberta Serdoz spiazza tutti inventandosi una terza via: fa prevalere l’esigenza di restare vicino al marito. Non perché così impone il dovere coniugale, ma perché suo marito è — al momento — la parte debole. Perché lei ha deciso, in piena libertà, che in questo frangente la priorità non è lei stessa. E così facendo ha compiuto una vera scelta di emancipazione: si è emancipata persino dal bisogno di dimostrare la propria dignità. Ci ha rinunciato, sapendo di non esservi costretta.
In questa insolita scelta di forza, Roberta Serdoz rivela un’attitudine che abita le donne, sebbene spesso rimanga nascosta: sapere quando è il momento di prendere in mano la situazione. Essere all’altezza, in un attimo. Dopo essersi adattate, magari per anni, a ruoli anonimi, dimessi, defilati, ma preparandosi silenziosamente ad assumere un ruolo diverso, senza smettere mai di coltivare la capacità di diventare artefici del destino proprio e altrui. Una marcia in più che appartiene alle donne, quasi ontologicamente.
Perché sono abituate a combattere, addestrate dalla storia ma anche dalla biologia. Abituate a fare più fatica degli altri, a sopportare un colpo in più e a rimanere in piedi lo stesso. In circostanze normali, non hanno nemmeno bisogno di mostrarlo: lo fanno e basta. In circostanze eccezionali, questa straordinaria capacità emerge in forme e modalità imprevedibili. Come è successo a Roberta Serdoz. Della cui scelta, a prescindere da ogni altra considerazione, mi piace sottolineare la singolarità: quando la nave rischia di affondare solitamente tutti l’abbandonano, lei non solo non l’ha abbandonata ma ne ha assunto coraggiosamente il comando
Re: Perdonereste il tradimento del vostro partner?
Inviato: 28 ott 2009, 16:44
da BarbyLondra
ci610 ha scritto:si, io si
Fammi capire/.... perche'?
E lui, sai se ti perdonerebbe?
Re: Perdonereste il tradimento del vostro partner?
Inviato: 28 ott 2009, 16:46
da rusc
In caso di tradimento vorrei riuscire a perdonarlo
Re: Perdonereste il tradimento del vostro partner?
Inviato: 28 ott 2009, 16:46
da 75andrea
BarbyLondra ha scritto:ci610 ha scritto:si, io si
Fammi capire/.... perche'?
E lui, sai se ti perdonerebbe?
Barby dopo un percorso di vita insieme, ci sono cose che puoi superare insieme...
anni fa non la pensavo cosi
ma io non butterei nel cesso il mio matrimonio per una scivolata
Re: Perdonereste il tradimento del vostro partner?
Inviato: 28 ott 2009, 16:47
da cipi
premetto che non mi è mai successo, pero' mentre anni fa il NO era categorico, oggi la mia risposta è DIPENDE.
dipende da diverse cose:
- se si è trattato di una scop@ta e stop, in una certa situazione, contesto o quel che sia
- se sta tizia ipotetica, non l'ha mai sentita e vista prima, e nemmeno sentita e vista dopo
in sostanza, se il tradimento era una storia (che sia di un mese, 2 o un anno non mi interessa), NON perdonerei MAI (almeno lo dico a priori, poi bisogna trovarcisi), se invece il tradimento è di una botta e via, dico DIPENDE.
dipende anche dal nostro rapporto, dalla nostra storia, dal vissuto, dal contesto in cui è avvenuto il tradimento, e sicuramente anche da altro, che ora non mi sovviene.
Re: Perdonereste il tradimento del vostro partner?
Inviato: 28 ott 2009, 16:47
da nanachan
dipende dal tradimento...
comunque penso proprio di si...
Re: Perdonereste il tradimento del vostro partner?
Inviato: 28 ott 2009, 16:50
da kik
ancora??????????????????
Re: Perdonereste il tradimento del vostro partner?
Inviato: 28 ott 2009, 16:50
da helzbeth
penso proprio che finchè non ci sei dentro, e nella situazione di quel momento... non si possano azzardare ipotesi.
tutto il resto sono solo parole.
Re: Perdonereste il tradimento del vostro partner?
Inviato: 28 ott 2009, 16:51
da elly2
....mai dire mai...
bisogna viverlo quel dolore atroce per potersi esprimere al riguardo.... Un tradimento è come un lutto. Ogni persona lo vive a modo suo, e come un lutto deve essere elaborato ed interiorizzato per essere superato. E non dimentichiamoci che gli attori sono sempre 2. In due si fa andare bene un rapporto e in due si decide di allontanarsi l'uno dall'altra al punto da creare spazio per farci stare una nuova persona... Io credo che le coppie che hanno superato davvero un tradimento (e per davvero intendo comprendendo, e perdonando sul serio non per paura di restare soli) abbiano scalato una montagna che le rende molto più solide di altre perchè hanno potuto scegliere di separarsi ma hanno consapevolmente diciso di restare uniti.... Più facile a dirsi che a farsi.
Chi ostenta un no secco sinceramente mi fa paura perchè credo che amare significhi anche comprendere ed accettare di vivere assieme ad un essere umano che purtroppo soffre e sbaglia come può capitare a tutti noi.
