Pagina 1 di 3

Ci sono rimasta male (non ho fatto da madrina)

Inviato: 23 ott 2009, 10:41
da Vanessa70
Vorrei raccontarvi quanto successo quasi un anno fa ormai...siamo un gruppo di amiche abbastanza affiatate, 3-4, tutte sposate, con bambini. L'anno scorso è nata la bimba di una di queste mie amiche e io avrei tanto voluto farle da madrina. Non ho mai esplicitato questo mio desiderio, diciamo che mi sarebbe piaciuto e basta, sono stata abbastanza vicina alla mia amica in gravidanza, quando è nata la bambina sono andata subito a trovarle una volta tornate a casa perché ero curiosa.
Invece tempo qualche mese è venuto fuori che la madrina prescelta è un'altra, una del gruppo di queste nostre amiche, che è quotatissima perché ha fatto da testimone/madrina varie volte...
Sono delusa e ividiosa, lo ammetto. Tanto più che questa amica super madrina (la chiamerò così) non si comporta come tale. Bravissima ragazza, per carità, cattolica praticante (al contrario di me :fischia ), ma è una di quelle persone che anche con noi amiche si fa sentire poco, siamo quasi sempre noi che la chiamiamo. Non crea occasioni di incontro, è sempre indaffarata....e ovviamente è così anche con i bimbi che tiene a battesimo e con quelli a cui ha fatto da testimone. Non è "presente" nella loro vita. Addirittura questa bambina a cui ha fatto da madrina l'ha vista dopo 2 mesi che era nata...e che cavolo, che ci vuole a fare un salto a casa per fare gli auguri! Una coppia a cui ha fatto da testimone (al marito) si è separata e lei lo ha saputo dopo 6 mesi...Cioè, io penso che a volte ci vuole poco per essere presenti nella vita delle persone a cui tiene, anche se non fisicamente. Io non capisco.

Re: Ci sono rimasta male (non ho fatto da madrina)

Inviato: 23 ott 2009, 10:50
da salsera_73
capisco perfettamente la tua opinione....io ho scelto mia cugina e un amico di mio marito per battezzare mio figlio.
Beh, l'amico è presente e mio figlio lo adora....mia cugina tende a sparire e quando glie lo faccio notare sembra quasi che lo faccia per dovere e non per piacere di farsi viva!
e pensare che è stata lei a proporsi per battezzare il piccolo(all'epoca era molto vicina a noi).
Che dire: lascia stare l'invidia che ti rode....pensa che la gente è strana, se non ti hanno presa in considerazione per battezzare la piccola ma hanno scelto una che sparisce dopo il battesimo vuol dire che non hanno capito il significato del padrino/madrina!
se io avessi saputo che mia cugina sarebbe sparita col cavolo che l'avrei considerata! infatti ci resto male ogni volta che il bimbo mi chiede di lei ma lei non si fa sentire/vedere!
Motivo per cui l'ultima bambina che ho avuto l'ho fatta battezzare dai nonni....quelli ci saranno sempre, quando non vivranno più resteranno comunque nei nostri cuori! :cuore

Re: Ci sono rimasta male (non ho fatto da madrina)

Inviato: 23 ott 2009, 11:04
da Saretta78
Pensa che io ho solamente UNA migliore amica che ha un bambino....appena nato sono corca a trovarli(nonostante i 100km circa che ci separano) e al momento della mia visita mi ha espresso il desiderio che io facessi da madrina a questo bambino....le ho subito detto che ne sarei stata entusiasta....

Passano i mesi,prepara il battesimo,mi invita..ma non fà parola sul fatto che dovevo fare da madrina e io,per educazione o non so per cosa,non ho chiesto nulla....

Mi presento al battesimo e scopro che la madrina è una ragazza romena che lei aveva conosciuto pochi mesi prima della nascita di Ricky... :che_dici

Io non ho detto nulla,appena ho potuto me ne sono andata e per due anni non l'ho più vista,ne sentita(mi negavo alle sue telefonate e mi negavo alle sue visite)...

Nel frattempo è nato il mio bambino(lei non sapeva nemmeno fossi incinta)...ha compiuto un anno(io non l'ho battezzato).....e mi arrivò una lettera dove mi spiegava che non potevo fare da madrina a suo figlio perchè all'epoca convivevo(cosa non vera tra l'altro).....e che non me lo aveva detto per paura della mia reazione.....(che sarebbe stata comunicare il fatto che non convivevo e quindi potevo fare tranquillamente da madrina)

Ora,in ricordo dell'amicizia che ci lega da 25 anni,siamo tornate come prima,diciamo che l'ho perdonata...ma sul momento mi ha ferita tantissimo....

Questo per dirti che un pò ti capisco.....ma che non possiamo pretendere che le persone facciano quello che noi desideriamo...soprattutto in questi casi molto personali :coccola

Re: Ci sono rimasta male (non ho fatto da madrina)

Inviato: 23 ott 2009, 11:07
da helzbeth
forse non hai ben capito il senso della madrina.. :fischia

Re: Ci sono rimasta male (non ho fatto da madrina)

Inviato: 23 ott 2009, 11:14
da ishetta
Scusa ma se lei è cattolica praticante e tu no... beh mi sembra ovvio che scelga lei, no? Il battesimo è pur sempre un sacramento che ha un significato religioso. Solo che tanti se lo scordano.

Re: Ci sono rimasta male (non ho fatto da madrina)

Inviato: 23 ott 2009, 11:18
da Edera
helzbeth ha scritto:forse non hai ben capito il senso della madrina.. :fischia
:ahah Se è il senso che conosco io, :clap

Al di là dell'ironia, non capirò mai la gente che si offende perchè non è stata scelta come testimone di nozze, madrina, etc,m per giunta provando invidia, proprio non lo concepisco...ci son ben altre cose che, personalmente mi fanno arrabbiare...

Sarà che io vedo la madrina/padrino come una figura presente SOLO durante il battesimo, poi chi si è visto s'è visto (in vita mia, avrò visto la mia madrina manco cinque volte!).

Re: Ci sono rimasta male (non ho fatto da madrina)

Inviato: 23 ott 2009, 11:21
da Edera
ishetta ha scritto:Scusa ma se lei è cattolica praticante e tu no... beh mi sembra ovvio che scelga lei, no? Il battesimo è pur sempre un sacramento che ha un significato religioso. Solo che tanti se lo scordano.
Iscè, a prescindere dalla religione, una persona sarà ben libera di scegliere chi sia meglio per far da madrina al proprio figlio, almeno io la penso così.

Meno male che non sono QUOTATA per far la madrina (non ne ho i requisiti, tra l'altro!) perchè se sapessi di suscitare invidia per questo fatto... :urka

Re: Ci sono rimasta male (non ho fatto da madrina)

Inviato: 23 ott 2009, 11:23
da rusc
helzbeth ha scritto:forse non hai ben capito il senso della madrina.. :fischia
ecco, quoto!
Capisco che umanamento ci sei rimasta male, ma la madrina di battesimo ha un preciso significato e un preciso "ruolo"
e sta ai genitori scegliere quella che loro ritengono più giusta, senza guardare ad amicizia o parentela

Re: Ci sono rimasta male (non ho fatto da madrina)

Inviato: 23 ott 2009, 11:27
da helzbeth
Edera ha scritto:
helzbeth ha scritto:forse non hai ben capito il senso della madrina.. :fischia
:ahah Se è il senso che conosco io, :clap

Al di là dell'ironia, non capirò mai la gente che si offende perchè non è stata scelta come testimone di nozze, madrina, etc,m per giunta provando invidia, proprio non lo concepisco...ci son ben altre cose che, personalmente mi fanno arrabbiare...

Sarà che io vedo la madrina/padrino come una figura presente SOLO durante il battesimo, poi chi si è visto s'è visto (in vita mia, avrò visto la mia madrina manco cinque volte!).

beh, qui sbagli..

ma a parte questo, io trovo quantomeno "curioso" prendersela per NON essere stata scelta come madrina quando:

- non sei credente/praticante
- non hai neanche detto alla tua amica che ti avrebbe fatto piacere
- sei andata a trovarla "perchè eri curiosa"
- pensi solo al legame tra amiche che nulla ha a che vedere con il battesimo

detto ciò, a prescindere dal fatto che per UN bambino battezzando ci sono al massimo 2 padrini e c'è SEMPRE qualcuno che ci rimane male, e che ognuna è libera di scegliere come ritiene più opportuno...

FORSE ha contato anche il fatto che probabilmente sei più impicciona che amica :prr

Re: Ci sono rimasta male (non ho fatto da madrina)

Inviato: 23 ott 2009, 11:34
da Vanessa70
Edera ha scritto:
helzbeth ha scritto:forse non hai ben capito il senso della madrina.. :fischia
Sarà che io vedo la madrina/padrino come una figura presente SOLO durante il battesimo, poi chi si è visto s'è visto (in vita mia, avrò visto la mia madrina manco cinque volte!).
Ma che scherzi???? La madrina/padrino è una figura importante, quella che in teoria subentra ai genitori se ci sono difficoltà o assenze di qualunque tipo. Quindi deve essere per forza una persona che conosce e frequenta il bambino.
Chi sceglie o si fa scegliere per essere presente solo il giorno del battesimo o per fare la telefonata il giorno del compleanno sbaglia di grosso.

Re: Ci sono rimasta male (non ho fatto da madrina)

Inviato: 23 ott 2009, 11:34
da Edera
rusc ha scritto:
helzbeth ha scritto:forse non hai ben capito il senso della madrina.. :fischia
ecco, quoto!
Capisco che umanamento ci sei rimasta male, ma la madrina di battesimo ha un preciso significato e un preciso "ruolo"
e sta ai genitori scegliere quella che loro ritengono più giusta, senza guardare ad amicizia o parentela
Esatto Rusc.
Credo che la mia migliore amica di sempre, se non la scegliessi per una situazione simile, non penso proprio si arrabbierebbe, tantomeno sarebbe invidiosa della persona alla quale ho affidato questo ruolo.

Re: Ci sono rimasta male (non ho fatto da madrina)

Inviato: 23 ott 2009, 11:36
da Edera
helzbeth ha scritto:
Edera ha scritto:
helzbeth ha scritto:forse non hai ben capito il senso della madrina.. :fischia
:ahah Se è il senso che conosco io, :clap

Al di là dell'ironia, non capirò mai la gente che si offende perchè non è stata scelta come testimone di nozze, madrina, etc,m per giunta provando invidia, proprio non lo concepisco...ci son ben altre cose che, personalmente mi fanno arrabbiare...

Sarà che io vedo la madrina/padrino come una figura presente SOLO durante il battesimo, poi chi si è visto s'è visto (in vita mia, avrò visto la mia madrina manco cinque volte!).

beh, qui sbagli..

ma a parte questo, io trovo quantomeno "curioso" prendersela per NON essere stata scelta come madrina quando:
- non sei credente/praticante
- non hai neanche detto alla tua amica che ti avrebbe fatto piacere
- sei andata a trovarla "perchè eri curiosa"
- pensi solo al legame tra amiche che nulla ha a che vedere con il battesimo
detto ciò, a prescindere dal fatto che per UN bambino battezzando ci sono al massimo 2 padrini e c'è SEMPRE qualcuno che ci rimane male, e che ognuna è libera di scegliere come ritiene più opportuno...

FORSE ha contato anche il fatto che probabilmente sei più impicciona che amica :prr
Beh a me è stato spiegato così quando ero piccola...ecco la cosa della CURIOSITA' non è piaciuta nemmeno a me...

Re: Ci sono rimasta male (non ho fatto da madrina)

Inviato: 23 ott 2009, 11:45
da Dubbiosa
vanessa penso che ti sia risposta da sola..lei è cattolica praticante, tu no
e visto che il battesimo è un rito religioso è ovvio che la scelta sia ricaduta su quella che forse può comprendere meglio il senso del ruolo che le viene offerto.

Poi ognuno è libero di scegliere chi vuole e il fatto che tu stia a sindacare le scelte altrui non è solo molto brutto ma mi fa pensare ch non siete nemmeno un gruppo "così affiatato" visto che alla prima occasione non ti sei fatta problemi a fare i conti in tasca alle altre per vedere cosa hanno fatto/quando sono andate a trovare la bambina/quanto si fa sentire con altre persone.

Re: Ci sono rimasta male (non ho fatto da madrina)

Inviato: 23 ott 2009, 11:46
da Dubbiosa
ecco..ho letto solo dopo..quoto in pieno helzbeth

Re: Ci sono rimasta male (non ho fatto da madrina)

Inviato: 23 ott 2009, 11:55
da ci610
io non sono cattolica, mio marito lo è
quando abbiamo scelto il padrino, non abbiamo nemmeno lontanamente pensato di farlo fare a qualcuno che non fosse cattolico, e quindi la scelta è ricaduta sul più cattolico che avevamo a disposizione
credo che farà lui da padrino anche per dodà
a me pare una cosa tanto ovvia

Re: Ci sono rimasta male (non ho fatto da madrina)

Inviato: 23 ott 2009, 14:06
da kik
Vanessa70 ha scritto:
Edera ha scritto:
helzbeth ha scritto:forse non hai ben capito il senso della madrina.. :fischia
Sarà che io vedo la madrina/padrino come una figura presente SOLO durante il battesimo, poi chi si è visto s'è visto (in vita mia, avrò visto la mia madrina manco cinque volte!).
Ma che scherzi???? La madrina/padrino è una figura importante, quella che in teoria subentra ai genitori se ci sono difficoltà o assenze di qualunque tipo. Quindi deve essere per forza una persona che conosce e frequenta il bambino.
non è così. Il ruolo di padrini per la Chiesa è importante perché sono chiamati a sostenere il bambino nel cammino verso la fede cristiana. Nulla a che vedere con l'adozione.
Quindi trovo pefettamente coerente che abbiano scelto un credente praticante.

Re: Ci sono rimasta male (non ho fatto da madrina)

Inviato: 23 ott 2009, 14:12
da floddi
e vabbè, avrai risparmiato sul regalo. :hi hi hi hi


Io non sono stata madrina nemmeno dei miei nipoti, che vedo quasi ogni giorno, e non ho mai pensato che avrei dovuto offendermi.

Re: Ci sono rimasta male (non ho fatto da madrina)

Inviato: 23 ott 2009, 14:14
da Edera
floddi ha scritto:e vabbè, avrai risparmiato sul regalo. :hi hi hi hi


Io non sono stata madrina nemmeno dei miei nipoti, che vedo quasi ogni giorno, e non ho mai pensato che avrei dovuto offendermi.
AHAHAAH, per fortuna che qualcuna la pensa come me!

Re: Ci sono rimasta male (non ho fatto da madrina)

Inviato: 23 ott 2009, 14:14
da ishetta
kik ha scritto: non è così. Il ruolo di padrini per la Chiesa è importante perché sono chiamati a sostenere il bambino nel cammino verso la fede cristiana. Nulla a che vedere con l'adozione.
Quindi trovo pefettamente coerente che abbiano scelto un credente praticante.
per questo dicevo che non aveva senso il discorso dell'invidia.

Re: Ci sono rimasta male (non ho fatto da madrina)

Inviato: 23 ott 2009, 14:57
da lunlau
kik ha scritto:
Vanessa70 ha scritto:
Edera ha scritto:
helzbeth ha scritto:forse non hai ben capito il senso della madrina.. :fischia
Sarà che io vedo la madrina/padrino come una figura presente SOLO durante il battesimo, poi chi si è visto s'è visto (in vita mia, avrò visto la mia madrina manco cinque volte!).
Ma che scherzi???? La madrina/padrino è una figura importante, quella che in teoria subentra ai genitori se ci sono difficoltà o assenze di qualunque tipo. Quindi deve essere per forza una persona che conosce e frequenta il bambino.
non è così. Il ruolo di padrini per la Chiesa è importante perché sono chiamati a sostenere il bambino nel cammino verso la fede cristiana. Nulla a che vedere con l'adozione.
Quindi trovo pefettamente coerente che abbiano scelto un credente praticante.
il prete che ha battezzato mio nipote (ora ha 13 anni) ha vivamente consigliato i genitori di scegliere una persona giovane perchè nel caso in cui i genitori venissero a mancare questa persona sarebbe stata la più indicata a prendersi cura del bambino... detto da un prete eh.. mica da me