Pagina 1 di 2
Incidente alla scuola materna
Inviato: 26 set 2009, 9:48
da Chicca6
Ieri sono andata a prendere Riccardo a scuola e la sua maestra mi ha raccontato che il bambino aveva da poco picchiato la bocca; erano andati a giorcare in cortile e Ricky è rotolato giù dallo scivolo pestando i denti, poi la bocca ha iniziato a sanguinare e lui a piangere e urlare che gli stavano cadendo i denti.
Io mi sono accorata quasi subito che uno dei due incisivi superiori si è leggermente stortato (una cosa minima) e sono andata immediatamente in para (i denti sono un po' la mia fissa); purtroppo però la mia pediatra il venerdì pomeriggio a quell'ora non è più reperibile.
Questa mattina si è svegliato con il labbro superiore gonfio (c'è un ematoma all'interno del labbro), per il dentino nessuna novità, la gengiva è leggermente gonfia. A questo punto non so che fare

, sono in crisi:
Aspetto lunedì e sento la pediatra (nel suo centro c'è anche l'odontoiatra pediatrico)?
Lo porto al pronto soccorso? Ma è un caso da pronto soccorso? Dubito poi che ci sia un dentista...
La testa mi direbbe di aspettare, ma la paura spinge per il PS
Aiuto... Lo so, mi sono risposta da sola, ma ho bisogno di sentire anche i vostri pareri.
Nei confronti della scuola come mi comporto? Non incolpo l'insegnante, purtroppo con mio figlio sono cose quasi all'ordine del giorno anche a guardarlo con 1000 occhi.

Se vi fossere spese mediche da sostenere, ci pensiamo noi, non è un problema; ma se le spese dovessero rivelarsi costose (non so penso ad esempio ad un apparecchio), anche se dubito possa accadere, posso chiederne il rimborso alla scuola? La scuola è privata.
Re: Incidente alla scuola materna
Inviato: 26 set 2009, 9:55
da clizia
Dai nno credo ci sia bisogno di un apparecchio. sono dentini da latte, ci fai poco.
Re: Incidente alla scuola materna
Inviato: 26 set 2009, 10:11
da Chicca6
Si lo so.... ma quando si tratta dei denti non riesco a non pensare al peggio, sono veramente la mia fissa e il mio terrore.
Poi ho iniziato a leggere in internet e mi è venuto da piangere; ho deciso che è meglio non cercare. altrimenti divento più paranoica di quello che sono già di mio.
Re: Incidente alla scuola materna
Inviato: 26 set 2009, 10:22
da diavoletta
povero
lory è caduto quando aveva 1 anno e mezzo..ha il dentino davanti spezzato...il labbro gli si era gonfiato..
ma era inutile metterglielo a posto...è dentino da latte..
una

al piccolo
Re: Incidente alla scuola materna
Inviato: 26 set 2009, 10:40
da fulminata76
la scuola dovrebbe avere un'assicurazione............... ma non ti fasciare la testa prima che sia rotta. Aspetta lunedì la pediatra e poi al limite informi la maestra sulle tue decisioni.

Re: Incidente alla scuola materna
Inviato: 26 set 2009, 14:23
da frab
beh ma scusa, non sono denti da latte? o sono già i definitivi (dubito....)?
non vorrei sembrarti scortese, ma non mi sembra assolutamente un grande incidente, nel giro di una settimana il labbro tornerà come prima e tutto si risolverà vedrai

Re: Incidente alla scuola materna
Inviato: 26 set 2009, 15:14
da Alice
Anche secondo me non devi preoccuparti troppo.. arianna qualche tempo fa correva come una pazza (anche se ancora non sapeva camminare benissimo) è cadua a faccia in avanti ha preso con la bocca una sedia (sai tra le due zampe dove si mettono le gambe)proprio con il dentino davanti gli è uscito una marea di sangue, la gengiva era diventata tutta nera passato qualche giorno gli si è sgonfiato il labbro e la gengiva è tornata bella rosa...
Re: Incidente alla scuola materna
Inviato: 26 set 2009, 15:20
da SiAMa
se vuoi andare al ps odontoiatrico sn molto bravi in via pace,io c'ero stata cn marco.

Re: Incidente alla scuola materna
Inviato: 26 set 2009, 15:56
da cristiana
cristiana questa estate è caduta rovinosamente di faccia sbattendo il mento, i denti, le gengive, spaccandosi un labbro e fin sotto il naso. un dentino ancora si muove un po' ed è passato più di un mese, ma alla visita con il dentista (il mio, non uno pediatrico) lui mi ha detto che le si è lussato il dente. cadere ormai non cade più (erano passati 15 giorni dalla caduta) ma esiste ancora la possibilità che muoia; devo controllare che non diventi scuro e che non le venga una pallina sulla gengiva sopra il dente.
quando è caduta io non l'ho portata da nessuna parte, al ps no perchè non mi fidavo, e la pediatra al telefono poteva fare ben poco (era il 14 agosto di sera)
se hai anche solo l'intenzione di chiedere il rimborso alla scuola in caso di spese future io CREDO che tu debba fare subito la denuncia. chiedi in segreteria, loro di sicuro lo sanno e certamente hanno un'assicurazione.
Re: Incidente alla scuola materna
Inviato: 26 set 2009, 16:00
da phoeka
Gnoma mia ha dato una sonora musata quasi un anno fa.
Sangue a fiotti, labbro gonfio e 2 denti storti (che ad oggi sono uno nero ed uno mezzo consumato).
Il dentista ci ha detto che non può toccare nulla perchè se canini e molari sono "curabili" a toccare gli incisivi ai bimbi -dentista pediatrico eh- non si fida: farebbe male, si dimenerebbero e rischierebbe di far danni. Ma tanto a detta sua non succede nulla, i denti definitivi non verranno storti per questo.
Il dentino che ha cozzato è diventato nero? lo vedi storto?
Re: Incidente alla scuola materna
Inviato: 26 set 2009, 16:19
da Piorellino
guarda mio figlio ha sbattutto i denti purtroppo diversi vole e l ultima volte gli incisivi superiori sono proprio rientrati di un bel po e uno dei 2 anche storto...quindi sempre quasi che non li abbia
all inizio non volevo crederci..perche è un peccato vederli cosi ma come mi hanno detto i 2 dentisti dove l ho portato, sono denti da latte non ci si fa nulla, si aspetta di cambiarli e amen..
guarda non credo proprio serva il pronto soccorso...l apparecchio poi è proprio fantascienza sui denti da latte...TRANQUILLA

Re: Incidente alla scuola materna
Inviato: 26 set 2009, 16:25
da Chicca6
Grazie a tutte

, il racconto delle vostre esperienze mi è d'aiuto, non riesco a pensare ad altro.
La mia preoccupazione non è tanto il dentino da latte in se, lo so anch'io che tanto è destinato a cadere, quanto che gli possa venire un ascesso o un granuloma o che so altro...
Oppure che in qualche modo quel che è successo, possa pregiudicare il dentino definitivo. Non è solo la botta in se a spaventarmi, quanto il fatto che il dente si sia inclinato e che questo abbia provocato, non tanto un danno al dente, quanto ai tessuti di sostegno ... insomma penso positivo... un'inguaribile ottimista....
Non sapevo che in via pace vi fosse anche il ps odontoiatrico. Grazie.
phoeka il dentino è leggermente inclinato verso l'interno, la gengiva è gonfia ed è come se all'attaccatura con il dente si fosse parzialmente ritirata. Il dente è comunque fisso e non presenta lesioni, ma lui continua a lamentarsi e fatica a mangiare; almeno il labbro si è un po' sgonfiato. Comunque credo che sia ancora presto per sapere se il dente diventerà nero; io sono talmente fuori che non riesco nemmeno a guardarlo in bocca, lo faccio fare a mio marito.
Re: Incidente alla scuola materna
Inviato: 26 set 2009, 16:32
da Piorellino
con calma fallo poi vedere per evitare eventuali infezioni o altro....sicuramente regredirà tutto in brevbe tempo ma almeno stai piu tranquilla

Re: Incidente alla scuola materna
Inviato: 26 set 2009, 16:34
da Chicca6
Abbiate pazienza con una mamma un po' matta

.
Ci sono solo 2 cose che mi spaventano tanto: la prima sono le botte in testa, ma ormai abbiamo dato tante volte che ho imparato a mantenere il sangue freddo; la seconda sono i denti, ma è la prima volta che succede qualcosa.
Comunque ho deciso, inutile farsi prendere dal panico; lunedì sento la pediatra e fisso un appuntamento con il dentista del centro.
Re: Incidente alla scuola materna
Inviato: 26 set 2009, 16:48
da Piorellino
ti capisco coi denti ho la fissa anche io e giusto a me è capitato con mio figlio guarda caso...ma un periodo li sbatteva sempre
andrà tutto bene

Re: Incidente alla scuola materna
Inviato: 27 set 2009, 0:18
da azzurrointenso
Ciao! a me il dentista ha spiegato che devi semplicemente raddrizzarlo tu con le dita e non succede nulla.
Re: Incidente alla scuola materna
Inviato: 27 set 2009, 6:57
da Evvie
Il bimbo di due miei carissimi amici due anni fa ha preso un colpo per cui due denti davanti gli sono rientrati arretrando leggermente da gengiva a quasi palato... L'han portato dal dentisa che ha detto loro che per i denti da latte basta spostarli a mano rimettendoli in posizione. L'hanno fatto. Ha avuto per una settimana e un po' labbro gonfio e difficoltà a mangiare cibi solidi. Adesso ha i denti esattamente com'erano prima del colpo.
Re: Incidente alla scuola materna
Inviato: 27 set 2009, 7:17
da phoeka
a saperlo prima

Re: Incidente alla scuola materna
Inviato: 27 set 2009, 8:22
da Ari
è successo anche a sara.
il dentino non è caduto, ma ovviamente per qualche giorno ha faticato a mangiare.
il dentista mi spiegava che siccome i denti da latte non hanno la radice è normale che abbiano maggiore mobilità di quelli permanenti e che quindi si spostino se prendono delle botte forti, però non c'è nessun pericolo per i denti permanenti: tuttalpiù cade il dentino da latte e pace.
Re: Incidente alla scuola materna
Inviato: 27 set 2009, 8:49
da Piorellino
a me non han detto cosi e davvero a toccarlo eran durissimi non avrei saputo cmq spostarli..adesso fanno nu poco skif ma pazienza
