GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Nonni che non aiutano

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Vanessa70
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 900
Iscritto il: 19 ott 2006, 18:26

Nonni che non aiutano

Messaggio da Vanessa70 » 7 set 2009, 16:58

Era da tempo che volevo mettere questo post e ovviamente è un post di sfogo. Leggo che tante di voi hanno l'aiuto dei nonni, nelle piccole e grandi cose e noi invece da questo punto di vista siamo sfigati e mi fa rabbia.
I nonni (maschi) sono morti tutti e due giovani. Mia madre soffre di crisi epilettiche e quindi non mi ha mai potuto aiutare con Alessandro, non gliel'ho mai lasciato, neanche per mezz'ora. Mia suocera che non ha nemmeno 70 anni ha le sue crisi depressive che vanno e vengono e in più è imbranata. E' una persona molto insicura, che ha bisogno di fare sempre le stesse cose agli stessi orari, sennò va nel pallone. Quindi se può con Ale ci sta volentieri, ma se uno le chiede, per esempio, di andare un giorno a prendere Ale all'asilo alle 14 anziché alle 16 (premetto che vive a 400 m. dall'asilo ed è pensionata, le chiediamo una cosa del genere in casi eccezionali) allora semplicemente non può perché lei a quell'ora pranza :che_dici
Ieri è successo questo: siamo andati a pranzo fuori con le nonne e ovviamente Ale non stava fermo un attimo, io e mio marito ci alzavamo a turno per andare a controllarlo, ma nessuna delle due nonne ha avuto l'idea di alzare il sedere dalla sedia per farci mangiare in pace e andare loro con il bambino! E che cavolo stavano là come due statue!
Il mio sfogo in sostanza è questo: nella vita mi sono sempre fatta il mazzo e ora che avrei bisogno di piccoli aiuti dalle nonne neanche questi posso avere. Anzi, per certi versi anche loro è come se fossero delle bambine.

Da una parte mi rendo conto che io non posso chiedere niente, dovrei essere contenta per il fatto che sono presenti, a modo loro, nella vita del nipote (io, i miei nonni li avevo tutti e quattro lontani). Che gli vogliono bene, una gli regala i libri con le canzoncine e l'altra gli prepara la minestra che gli piace tanto, sono dolci...però egoisticamente mi viene da pensare che soprattutto mia suocera potrebbe fare qualche sforzo ogni tanto per venirci incontro e invece vive in un mondo tutto suo e noi dobbiamo sempre assecondarla...
Il mio tesoro Alessandro è nato il 25-4-2005

Avatar utente
alessandra72
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8596
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:47

Re: Nonni che non aiutano

Messaggio da alessandra72 » 7 set 2009, 17:05

TI CAPISCO...PER CERTI VERSI SIAMO NELLA STESSA SITUAZIONE....

IO HO MIA SUOCERA CHE NON PUO' MUOVERSI DA CASA, PER ALTRI TIPI DI PROBLEMI, MA FORTUNATAMENTE SE LE CHIEDO DI GUARDARMI ARIANNA PER QUALSIASI MOTIVO (DALLA MALATTIA ALLA SALUTE) NON MI DICE MAI DI NO.... :sorrisoo
IL PROBLEMA è CHE ALLE VOLTE NON MI è DI AIUTO LO STESSO PERCHE' SONO IO CHE DEVO SPOSTARE LA BIMBA E MAGARI CON LA FEBBRE NON è IL CASO... :x:

MIA MAMMA NIENTE...DA QUANDO è STATA MALATA, ANCHE SE ORA STA BENE...DICE CHE FISICAMENTE NON CE LA FA A STARLE DIETRO...PER CUI LA PORTO DA LEI 1 VOLTA A SETTIMANA O OGNI 15GG TANTO PER FARLA STARE INSIEME ALLA NIPOTE..PER LA QUALE TRA L'ALTRO STRA VEDE....

NON SO' CHE DIRE NE' COSA PENSARE...
HANNO FATTO LA LORO VITA, I LORO SACRIFICI E LE LORO RINUNCE...

IO, ANCHE SE ALLE VOLTE LA PENSO COME TE, CERCO DI NON FARCI AFFIDAMENTO E DI PRENDERE SOLO IL BUONO....E STOP

D'ALTRA PARTE, ALMENO LE MIE DONNE-NONNE, SI SONO SMAZZATE I FIGLI SENZA L'AIUTO DI NESSUNO E QUINDI ORA ONESTAMENTE ME NE SONO FATTA UNA RAGIONE E NON CI PENSO PROPRIO A CHIEDERE IL LORO AIUTO!!

TRISTE???
NO, SOLO LE LASCIO GODERE DELLA SERENITA' DI FARE LE NONNE SENZA RESPONSABILITA'... :cuore
_______________
Dopo 2 aborti + 1 geu(monotuba) è arrivata
"ARIANNA 01\12\07"
- 5 IUI 2011 KO + 1 icsi febb. 2012 KO - fine per noi della pma

Avatar utente
lena69
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4218
Iscritto il: 11 nov 2005, 20:55

Re: Nonni che non aiutano

Messaggio da lena69 » 7 set 2009, 17:05

molto spesso le persone di una certa età tendono a isolarsi in un mondo tutto loro.
e a volte semplicemente non vedono le cose, tanto più se soffrono di crisi depressive.

se vuoi goderti un pranzo o una cena in pace, credo che debba trovarti una baby sitter
mister K 17 07 05, miss K 28 09 09 et moi
eraVIP oraVIW

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: Nonni che non aiutano

Messaggio da Paola67 » 7 set 2009, 18:07

beh io da mia madre non ho mai preteso niente..ne' ho ricevuto aiuto, ma sono stata quasi costretta a prendere la baby sitter che ormai ho da 6 anni circa, e benchè avrei preferito risparmiare quei soldini a questo unto preferisco così

mia suocera è anziana e non avrebbe comunque potuto aiutarci, anzi ha bisogno di essere aiutata

ma io nel momento in cui ho deciso di avere dei figli non ho mai contato sull'aiuto di nessuno
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: Nonni che non aiutano

Messaggio da STEFI@VALERIO » 7 set 2009, 18:31

Vanessa, capisco le tue ragioni, ma hai appena scritto che hai una mamma con crisi epilettiche ed una suocera depressa quasi settantenne...come pensi possano concretamente aiutarti più di quanto già fanno?

Qui non è una questione di buona volontà, ma di energie, di salute, di stato fisico.

Io mi trovo in una situazione ancora peggiore: non solo mia mamma (depressa e con problemi fisici) non mi hai mai dato una mano con Valerio, ma sono io che devo aiutarla nelle faccende di casa e nella spesa (dal momento che ha deciso di non uscire più dal suo appartamento...).

Questo lo dico non per fare una gara alla più sfig@ta, ma solo per evidenziare che ormai una situazione abbastanza comune quella delle mamme che si trovano strette figli piccoli e bisognosi di aiuto e genitori “vecchi” e bisognosi del pari.

E d’altronde – parlo per me naturalmente – se avessi avuto un figlio a vent’anni forse non mi troverei in questa situazione....o forse no e avrei altri problemi .

Dobbiamo barcamenarci e pensare in positivo :sorrisoo
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Nonni che non aiutano

Messaggio da clizia » 7 set 2009, 18:44

beh ma se hanno svariati problemi è meglio che affronti i discorsi in modo diverso. Perchè no incentivi col sorriso? perchè non chiedere ad una delel nonne, dia vai tu, così lo conosci un pochino? % minuti, poi sarà mezzoretta. se te la piglie e basta per intervenire solo con opposizione secondo me la partita è persa.

Streghettasaetta

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: Nonni che non aiutano

Messaggio da yoga » 7 set 2009, 19:26

STEFI@VALERIO ha scritto:Vanessa, capisco le tue ragioni, ma hai appena scritto che hai una mamma con crisi epilettiche ed una suocera depressa quasi settantenne...come pensi possano concretamente aiutarti più di quanto già fanno?

Qui non è una questione di buona volontà, ma di energie, di salute, di stato fisico.
Quoto questo intervento.
Mia mamma ha 80 anni, ha il morbo di Parkinson ed e' in casa di riposo; 20 anni fa quando e' nato mio nipote lo teneva praticamente tutti i giorni mentre mia sorella lavorava, mentre adesso anche stare con Enrico un'ora (con me presente) la stressa...
Chi puo' contare sui nonni e' fortunato, ma i figli sono nostri e non e' giusto pretendere aiuti da nessuno, tanto meno da chi non ce la puo' fare.
E 2006

Avatar utente
Rugiada
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2955
Iscritto il: 9 nov 2007, 21:24

Re: Nonni che non aiutano

Messaggio da Rugiada » 7 set 2009, 19:59

...i nostri rispettivi genitori invece stanno molto bene in salute e sono in forma...Tanto che sono "troppo" impegnati per prendersi cura dei nipotini ogni tanto. Ma a noi va bene così. Da parte dei miei ho imparato ad accettarli per quel che sono e sinceramente da parte di mio marito non mi sono mai aspettata un bel niente, quindi non sono particolarmente delusa. Considerate che la nonna paterna mia figlia l'ha vista da quando è nata sì e no 4 volte e per poco tempo, visto che vive in Andalusia, sola come un'eremita ed è in preda a mille nevrosi. Recentemente ha pure fatto una sceneggiata inqualificabile ai nipotini (figli della sorella) facendoli pure piangere, quindi se tanto mi dà tanto meglio che non se ne occupi proprio se è per dare il peggio di sè ogni volta. :che_dici

Un conto è l'impossibilità di occuparsene, l'altra è la cattiva volontà. Tutto sommato meglio (o piuttosto, "meno peggio") un nonno poco disponibile ma che quando li vede è entusiasta che qualcuno che ti fa pesare ogni cosa che fa o magari la fa in qualche modo. Io con mio fratello son cresciuta praticamente con mia mamma e mia nonna (visto che mio padre non c'era quasi mai per via del lavoro). Ma evidentemente erano altri tempi ed altre realtà.

Detto questo...capisco più che bene il tuo stato d'animo...perchè in fondo in fondo, non è che questo genere di situazione mi faccia saltare dalla gioia. Solo che questa è la realtà e vedo di prenderne il lato buono, malgrado tutto.

un abbraccio :bacio
Mamma di Letizia nata il 25 Dicembre 2005, 49cm per 3.590kg di meraviglia una stellina in cielo il 2 febbraio 2008 e Elena nata il 12 gennaio 2010, 50 cm per 3.400 kg di splendore.

Avatar utente
Dubbiosa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12644
Iscritto il: 21 lug 2006, 18:40

Re: Nonni che non aiutano

Messaggio da Dubbiosa » 7 set 2009, 19:59

mah
se un domani uscirò a pranzo con i nonni a mia figlia baderemo io e il padre, perchè è figlia nostra e perchè se esco con qualcuno è perchè ho piacere a incontrarlo/a e non mi aspetto di usarlo come baby sitter per mangiare in pace..e come non mi aspetterò che mia madre di 45 anni o mia suocera di 55 lascino il loro pasto per occuparsi di mia figlia men che meno a maggior ragione lo pretenderei da una quasi70enne o da una donna che soffre di crisi epilettiche.
Dubb e lelina Sophie - 5/11/09

Avatar utente
shar
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7142
Iscritto il: 3 lug 2006, 23:55

Re: Nonni che non aiutano

Messaggio da shar » 7 set 2009, 20:18

Dubbiosa ha scritto:mah
se un domani uscirò a pranzo con i nonni a mia figlia baderemo io e il padre, perchè è figlia nostra e perchè se esco con qualcuno è perchè ho piacere a incontrarlo/a e non mi aspetto di usarlo come baby sitter per mangiare in pace..e come non mi aspetterò che mia madre di 45 anni o mia suocera di 55 lascino il loro pasto per occuparsi di mia figlia men che meno a maggior ragione lo pretenderei da una quasi70enne o da una donna che soffre di crisi epilettiche.
sono d'accordo!
Tra le altre cose, accade di uscire a cena coi suoceri, e sono io la prima a dire a loro ''ci penso io'' oppure a dire al socio di pensarci lui...poi è pero' mia suoera che mi dice ''stai li che voglio stare con mio nipote, io ho gia' mangiato!'' ma per il resto corro dietro io appena mi faccio vedere col piatto vuoto, o lo fa il socio, idem quando c'è mia mamma...

Paola67 ha scritto:
ma io nel momento in cui ho deciso di avere dei figli non ho mai contato sull'aiuto di nessuno
esattamente....
(¯`·._.·ALESSANDRO 01/10/2006 40 sett. 3.260 x 52.7 cm e LORENZO nato con tc il 26/01/2010 38+3 3.220x50cm ·._.·´¯) §CHIOCCIOLINA§°SHARNIGHTt° FEBBRARINA2010

Avatar utente
shar
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7142
Iscritto il: 3 lug 2006, 23:55

Re: Nonni che non aiutano

Messaggio da shar » 7 set 2009, 20:29

è scappato l'invio, pardon

I miei suoceri sono venuti anche al mare nel nostro stesso posto, in un hotel differente, sono partiti il giorno dopo che siamo partiti noi..senza dire niente, poi alla sera hanno mandato un sms al socio con scritto ''noi vi siamo vicini, se avete bisogno chiamateci, se volete stare tranquilli e lasciarci Ale, se hai bisogno di riposare che aspetti un bimbo, noi corriamo lì,siamo qui a Cesenatico ma non vi disturberemo''

siamo stati in due spiagge diverse... distanti anche gli hotel
in 16 giorni, li abbiamo chiamati a meta' di quelli, perchè ci dispiaceva non fargli vedere il nipotino, appena il socio gli ha chiamati, loro che in quel momento si trovavano a cena in un altro paese, appena hanno finito, li abbiamo visti arrivare contenti

Mi sono beccata un sacco di ''sce.a'' da parte di un sacco di persone, perchè mi hanno detto che potevo benissimo starmene in vacanza tranquilla, avendo l'occasione di aver lì i nonni...
Io non credo, io mi sono goduta mio figlio, anche se c'era da correre, non è stato un problema, certo, fatica, ma io ho voglio così e anche il socio.. che poi i nonni ( i suoceri) abitano a 5 km e molto meno da casa nostra....
(¯`·._.·ALESSANDRO 01/10/2006 40 sett. 3.260 x 52.7 cm e LORENZO nato con tc il 26/01/2010 38+3 3.220x50cm ·._.·´¯) §CHIOCCIOLINA§°SHARNIGHTt° FEBBRARINA2010

Avatar utente
shar
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7142
Iscritto il: 3 lug 2006, 23:55

Re: Nonni che non aiutano

Messaggio da shar » 7 set 2009, 20:30

''a meta' di quelli'' intendevo dire un solo giorno :pistole
(¯`·._.·ALESSANDRO 01/10/2006 40 sett. 3.260 x 52.7 cm e LORENZO nato con tc il 26/01/2010 38+3 3.220x50cm ·._.·´¯) §CHIOCCIOLINA§°SHARNIGHTt° FEBBRARINA2010

Avatar utente
YLeNia
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20127
Iscritto il: 18 mar 2006, 20:05

Re: Nonni che non aiutano

Messaggio da YLeNia » 7 set 2009, 20:39

Paola67 ha scritto: ma io nel momento in cui ho deciso di avere dei figli non ho mai contato sull'aiuto di nessuno
no

Esatto.
Tutto quello che viene in più è ben accetto ma mai dato per scontato.

Cmq Vanessa capisco il tuo sconforto perchè a volte si è davvero stanche ( poi per me questo periodo è devastante ) ma sono periodi. Bisogna stringere i denti ed attrezzarsi con tanta pazienza.
Sιмσηε:28mar08 Cяιsтιαησ:07apr10
●Quanto sarebbe bello se, x ogni mare che ci aspetta,ci fosse un fiume x noi..e qualcuno capace di prenderci x mano e di trovare quel fiume●

Avatar utente
YLeNia
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20127
Iscritto il: 18 mar 2006, 20:05

Re: Nonni che non aiutano

Messaggio da YLeNia » 7 set 2009, 20:45

Il no sotto al quote non c'entra una cippa! :che_dici
Sιмσηε:28mar08 Cяιsтιαησ:07apr10
●Quanto sarebbe bello se, x ogni mare che ci aspetta,ci fosse un fiume x noi..e qualcuno capace di prenderci x mano e di trovare quel fiume●

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Nonni che non aiutano

Messaggio da ci610 » 7 set 2009, 20:51

allora io capisco che non abbiano le forze per aiutare e tenere il bimbo, però se si va a cena fuori insieme e si vuole passare del tempo assieme, io mi aspetterei che almeno una alzata dalla sedia per fare un giro col bimbo, la facciano anche loro
altrimenti, non si va a cena fuori e ciccia, io se devo andare a cena da sola con mio marito ed il puffo, non ci vado perchè significherebbe mangiare a turno
ma se ci devo andare con i miei suoceri o con i genitori, allora ci vado perchè so che anche loro, a turno, si alzano e lo portano a fare un giro
se dovessi andare con loro ed alzarmi sempre cmq io, preferirei starmene a casa mia
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Nonni che non aiutano

Messaggio da ishetta » 7 set 2009, 21:25

Vanessa io non ho capito se ti ha dato fastidio solo l'episodio del ristorante o in generale la mancanza di aiuti.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
pem
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16469
Iscritto il: 16 set 2005, 9:56

Re: Nonni che non aiutano

Messaggio da pem » 8 set 2009, 11:58

al ristorante con mia mamma e mia suocera? :urka
sarei ben felice di alzarmi IO ogni volta con la scusa di seguire il pupo :fischia

io sono una di quelle che ha aiuti da nonni, fin troppi.
capisco il tuo sfogo, capisco il rammarico perchè ti piacerebbe una situazione diversa. però considera che nulla, neppure l'aiuto dei nonni è gratis.
tutto si paga, in un modo o nell'altro.
quelle che dal di fuori ti sembrano belle famiglie unite dal di dentro sono molto diverse.

inoltre le nonne gli vogliono bene e i loro sono limiti "veri" non disinteresse. e questa è la cosa più importante :cuore
M06 E07 amori di mamma

Vanessa70
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 900
Iscritto il: 19 ott 2006, 18:26

Re: Nonni che non aiutano

Messaggio da Vanessa70 » 8 set 2009, 12:09

Ishetta quello del ristorante è un esempio per farvi capire di quanto mia mamma e suocera siano "non disponibili", se posso usare questo termine. Cioè io capisco che una ha le crisi epilettiche e l'altra è depressa e imbranata, quindi di fatto non mi possono aiutare, ma possibile che non ti viene in mente di alzarti dalla sedia e andare a giocare un po' con tuo nipote? Se tu hai finito di mangiare, lascia finire in pace noi, prendi un po' d'aria col bambino.
Sono donne bambine, insicure, sarebbe un discorso lungo e non è questo il contesto giusto...l'ho detto, il mio è uno sfogo. E cmq ho deciso che proprio perché io i nonni non me li sono mai goduti, tanto vale che Ale se li goda come può e finché può. Tanto alla fine mi arrabbio solo io....... :che_dici
Il mio tesoro Alessandro è nato il 25-4-2005

Avatar utente
pem
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16469
Iscritto il: 16 set 2005, 9:56

Re: Nonni che non aiutano

Messaggio da pem » 8 set 2009, 12:19

e l'altra è depressa e imbranata, ...ma possibile che non ti viene in mente di alzarti dalla sedia e andare a giocare un po' con tuo nipote?

SI è possibile se sei depressa.
M06 E07 amori di mamma

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: Nonni che non aiutano

Messaggio da Melissa » 8 set 2009, 12:21

almeno qui i nonni hanno dei problemi dei salute, ma che dire dei miei....mio padre si è perfino dimenticato di chiamare il giorno del loro compleanno.
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”