Pagina 1 di 12
Orari in vacanza
Inviato: 15 ago 2009, 10:30
da marghe
Ciao, volevo chiedervi come vi comportate in vacanza per gli orari dei bambini... mi spiego, fornendovi un esempio di giornata-tipo al mare...
io sono un po' tedesca e anche se dormirebbero magari un po' di più li sveglio verso le 8,30 si fa colazione con calma e poi in spiaggia. Verso le 12 comunque per me è troppo caldo e si rientra. Pranzo, TV, riposino. Li alzo di nuovo verso le 16,30, poi spiaggia anche fino al tramonto, a seconda della voglia. Infine cena e passeggiata, con giostrine e gelato. Intorno alle 23 siamo in casa, entro la mezzanotte a letto.
In questo modo ho sempre visto i miei figli tranquilli, poco capricciosi, tendenti a fare tutto di buon grado... se sballo questi orari si innervosiscono...
Ma a volte mi pongo il problema di essere troppo rigida, ad esempio io abito a 35 Km dal mare, ho diversi amici che vanno in giornata, partono al mattino e tornano per l'ora di cena. Io non l'ho mai fatto perchè l'idea di stare in spiaggia o allo stabilimento nell'orario delle 14 mi mette un'ansia pazzesca, ho caldo, loro non possono stare al sole perchè gli fa male, non possono dormire e riposarsi.... insomma, le giornate intere le ho fatte a Maggio, quando si può stare in spiaggia anche subito dopo pranzo senza rischiare il colpo di calore, ma poi no.
Sono esagerata? L'unico metro di giudizio è il benessere dei bambini o conta anche la voglia di non avere orari così fissi, proprio perchè si è in vacanza??
Re: Orari in vacanza e Rispetto dei bambini
Inviato: 15 ago 2009, 11:20
da pascale1982
io sono un po' fissata con gli orari della pupa (per ora solo di Claudia perchè martina non ha orari). però come fai tu può andare bene, specialmente se loro reagiscono bene e non sono irrequieti. non le ho mai fatto fare delle "grandi maratone" perchè poi con la bimba insopportabile ci si diverte ben poco. io la sveglio solo il pomeriggio se va oltre le 2 ore e mezza. poi a letto alle 10-11 e la mattina si sveglia quando vuole.
c'è chi mi considera ridicola perchè non accetto che mia figlia si addormenti nel carrello della coop alle 18 stremata dal sonno perchè ho preferito farla dormire prima di uscire... però :fuck:
Re: Orari in vacanza e Rispetto dei bambini
Inviato: 15 ago 2009, 11:43
da blackina
marghe
io sono della tua stessa linea di pensiero
non vedo dove sia la differenza, vacanza o no
i bimbi (soprattutto piccoli) meglio se mantengono le loro abitudini
cosi nn hai rischi, loro sono tranquilli, tu pure, tutto fila liscio
perché mai dovresti cambiare?
e poi scusa temi che qualcuno ti giudichi troppo dura 'alla tedesca'? ma fregatene, fai come meglio ti conviene, per te e i tuoi bimbi
il fatto di essere in vacanza e avere orari piu liberi beh si piacerebbe dormire di piu prendersela comoda ma poi se i bimbi non reagiscono bene a q tipo di cambiamento perché allora vedersi rovinare la giornata dai loro lamenti e lagne solo in nome della linerta d'orario?
io sono piu per il 'benessere bimbi' in primis di conseguenza se loro stanno bene anche io sto bene e pace e amen se non si dorme di piu!!!
Re: Orari in vacanza e Rispetto dei bambini
Inviato: 15 ago 2009, 12:51
da ema1
Mai cambiato gli orari ad Era anche in vacanze.
Noi abbiamo fatto cosi.
Sveglia verso 7.45-8.00
Colazione 8.30
Poi in spiaggia fino a 12.00 circa.
Pranzo verso le 13.00
Poi dalle 13.00 fino a 16.00 in camera.
16.00 piscina fino a 18.00.
Poi doccia veloce, un giro per citta.
20.00 cena.
20.45-21.00 a letto.
Mentre lei dormiva, io guardavo la tv, leggevo, stavamo sul terrazzo della camera a parlare e bere qualcosa.

Re: Orari in vacanza e Rispetto dei bambini
Inviato: 15 ago 2009, 13:42
da marghe
un po' mi sollevo a sentire che più o meno fate anche voi così...
allora vi racconto questa: c'erano in spiaggia libera a fianco al nostro stabilimento delle ragazze giovani, molto carine che io chiamavo "le mamme topless" perchè non mettevano il pezzo sopra che venivano in spiaggia alle 11 e se ne andavano alle 17. con loro una bambina che non ho mai capito a quale mamma appartenesse perchè la accudivano tutte, la bambina avrà avuto 6 mesi, stava seduta in passeggino.... a me fecava una compassione da matti, poverina, lì sotto la cappottina mentre queste si arrostivano... roba da Telefono Azzurro!!

Re: Orari in vacanza e Rispetto dei bambini
Inviato: 15 ago 2009, 13:44
da pascale1982
che sceme. per essere fashion non pensano alla salute della bimba. da schiaffi
Re: Orari in vacanza e Rispetto dei bambini
Inviato: 15 ago 2009, 14:11
da yoga
Noi sono mesi che abbiamo eliminato le uscite che occupano tutta la giornata (anche durante i weekend) proprio perche' Enrico e' in una fase in cui se non fa il riposino pomeridiano diventa una iena, e poi tutti ne risentiamo. Quindi per ora preferisco rinunciare, e anch'io a volte mi chiedo se sono troppo rigida, ma sinceramente preferisco rispettare la sua routine piuttosto che farlo diventare isterico (e di conseguenza diventare isterica io).
Comunque anche a me viene male al pensiero di stare al mare nelle ore centrali della giornata; qui in paese abbiamo la spiaggia e quando ci andiamo stiamo la mattina, poi torniamo per pranzo e riposino, e torniamo al pomeriggio dopo le 4.
Re: Orari in vacanza e Rispetto dei bambini
Inviato: 15 ago 2009, 14:14
da clizia
Noi decidiamo come viene viene. Siamo abituati a fare la giornata intera e rientrare a casa tardi nel dopocena. Anche in una giornata piena di mare ci sono spazi per stare all'ombra e dormicchiare o allontanarsi dalla riva per passeggiare all'ombra o ben riparati sotto un ombrellone e teli a fare da shermo. Mai avuto problemi. come orari siamo lassi. Decidiamo quando abbiamo voglia di mangiare, dormireo altro. qualche capriccio ogni tanto c'è, chi non ne fa. O qualche lagna o magari un quarto di pizza al volo e dormita nel passeggino, tanto sapevamo che non avrebbe mangiato altro. ma direi che ci sono poche discussioni, di solito tra mezzogiorno e le due abbiamo fame e qualcosa si mangia pure rimanendo a caccia di granchi. mio figlio poi decide lui quando dormire e di solito capita durante il viaggetto in macchina. Nel pomeriggio se è stanco se no durante il rientro a casa quando poi lo solleviamo di peso per metterlo a letto e manco se ne accorge.
Re: Orari in vacanza e Rispetto dei bambini
Inviato: 15 ago 2009, 14:20
da sbu
io al mare faccio come te se sono a breve distanza .
Quando andavamo a fare una gita un pochino più lontano per cui non potevamo andare e tornare dopo la nanna stavamo in spiaggia fino alle 15:00 (armati di ombrellone e posizionati in maniera tattica) e poi si tornava a casa. Fabio sveniva in auto (e io pure) e al pomeriggio niente mare. Magari si faceva un giro prima di cena e poi la serata si svolgeva come al solito
Re: Orari in vacanza e Rispetto dei bambini
Inviato: 15 ago 2009, 14:22
da clizia
mio figli osi è sempre abituato a dormire nel passeggino o dove stava , non mi risulta strano, i bimbi dormono sia in carrozzina che nei passeggini reclinabili, dov'è il problema? nessun disagio. sono del parere che lui stia bene dove sono i suoi genitori e se da piccolino dormiva di più al pomeriggio stava benone disteso addormentato al fresco in gita. poi se esprimeva parere contrario lo abbiamo sempre assecondato. E adesso che ha 4 anni e mezzo mi magnerebbe se dopo tre orette gli dicessi che si torna a casa per il riposino.

:ahah
capisco che sia comodo il letto ma se siamo fuori, campagna, mare o città da visitare che sia, ci si riposa dove si può nel miglior modo possibile, ma non nel proprio letto. Non mi pare una tortura se si vuole godere di una gita all'aria aperta a divertirsi.
Re: Orari in vacanza e Rispetto dei bambini
Inviato: 15 ago 2009, 14:23
da marghe
ecco.... invidio un po' l'elasticità di Clizia... io così non riuscirei a fare, avrei sempre il pensiero...
Re: Orari in vacanza e Rispetto dei bambini
Inviato: 15 ago 2009, 14:32
da ciao78
Io mi ritrovo in quanto dice Clizia. E' ovvio che considero quelle che sono le necessità dei miei figli, però se qualche volta si fa una giornata diversa non credo faccia male a nessuno, anzi. Poi è ovvio che ci sono periodi in cui ci si può permettere di essere più o meno elastici, dipende.
Comunque io vedo che nel caso dei miei figli più che andare in giro fanno fatica a gestire le situazioni dove ci sono continuamente persone nuove.
Re: Orari in vacanza e Rispetto dei bambini
Inviato: 15 ago 2009, 14:34
da clizia
Mahh forse è sol oquestione d'abitudine. noi nno abbiamo mai lasciato nostro figlio a qualcun altro per andare al mare. il mare che piace a noi dista minimo 40 minuti tra una cosa e l'altra. Se ci fermiamo per via per comprare il pane fresco o per fare colazione al bar o una sosta ci si mette pure di più. siamo dell'idea che i bimbi sitano bene dove sono i genitori quindi sempre con lui in gita. con qualche accorgimento. chissà può darsi che a volte abbia accusato un pò di stanchezza in più, un pò di insofferenza ma nno abbiamo notato il tanto per decidere di rientrare dalal gita dopo due ore e ripartire alle 16. E il disagio di non stare nel proprio letto no c'è mai stato. ricordo che una mamma aveva usato Estivill per far dormire i bimbi e cascasse il mondo non potevano mai fare gite perchè erano legati al loro lettino..
Non vuol dire che ho otrturato mio figlio. se decidevamo di uscire ma in quel momento voleva andare a letto si rimandava l'uscita. Ma se decidiamo di anda in un posto e partiamo la mattina torniamo di sera tardi. dormirà? si dorme ed ha dormito in braccio, steso su morbidi asciugamani e ripatato da ombrellone piegato e teli. O dietro l oscoglio ombreggiato e con una bell'arietta stuzzicante, o in pineta, o nel passeggino all'ombra in una pausa in qualche caffè o trattoria col pergolato o mentre passeggiavamo in visita a qualche città d'arte. Che ci voleva a fare una pausa magari in un parco ombreggiato, allattare e poi ninna sotto gli alberi o steso a fianco di mammà sul prato. io lo trovo bellissimo.

Re: Orari in vacanza e Rispetto dei bambini
Inviato: 15 ago 2009, 14:43
da clizia
opss scusate l'invio
Giusto alcuni giorni fa c'è stato un disguido ma insomma a chi non capita un capriccio o un giorno storto. forse si è stancato troppo però voleva andare a mangiare una pizza subito dopo il mare e non voleva rientrare a casa. Era però stanco e si è addormentato al tavolo della pizzeria dopo qualche rogna. poi però si è risvegliato ed ha magnato un quarto di pizza, usato i giochini della trattoria all'aperto e continuato la dormita in macchina quando siamo ripartiti. Ma non la chiamerei tortura o poco rispetto per un bimbo. Chissà forse qualcuno ai tavoli vicini lo avrà pensato, pazienza. se insiste che vuole dormire o andare acasa, dopo qualche spiegazione o tentativo capiamo che davvero è stanco rientriamo,nessuno di noi ha lo ha mai costretto a non dormire o a non prendere sul serio le sue richieste.
Re: Orari in vacanza e Rispetto dei bambini
Inviato: 15 ago 2009, 15:30
da boxerina
Io in vacanza devo svegliare il grande al mattino, perché fosse per lui dormirebbe fino alle 12, pure dopo essere andato a nanna alle 21

ed in questo modo ci perderemmo tutta la mattina.
Comunque, si lamenta un po' quando lo sveglio, ma poi si gode la giornata. Non fa riposino da quando ha compiuto 2 anni, ma dopo pranzo, sia che siamo in montagna, sia che siamo al mare, cerchiamo sempre di fare una pausa rilassante, magari leggendo un libro in un posto ombreggiato. Alla sera non ceniamo mai tardi e al massimo alle 22:30 è a nanna, se andiamo a fare un giro, altrimenti va molto prima e noi ci facciamo una birretta e un dolcetto in giardino.
Diciamo che ci siamo reciprocamente adattati, in modo che nessuno sia mai stanco o incaxxoso, altrimenti, che vacanza è?
Re: Orari in vacanza e Rispetto dei bambini
Inviato: 15 ago 2009, 15:52
da piotta
mamma "deutsch" all'appello!
ho sempre seguito uno schema abbastanza fisso in modo che chi mi sostituisce non si trova con bambini urlanti e ingestibili
al mare però un pò+ di elasticità ci vuole:
sveglia quando ci si sveglia, vale a dire 8-8.30 (xchè l'unica cosa che mi concedo in vacanza è non avere l'incubo della sveglia!)
colazione, lavaggi vari e a mare col papà mentre io riassetto
rientro a casa alle 12.45 con Andrea, mentre Lorenzo mangia un panino in spiaggia col papà
pranzo, riposino, merenda e alle 17 di nuovo in spiaggia fino alle 19.30
doccia, aperitivo (!) e cena
qualche volta passeggiata con gelato dopo cena altrimenti a letto xchè sono cotti!!!
quest'anno ci siamo lanciati anche col pub o il ristorante la sera (io sono sempre stata contraria xchè legata alla routine) e non è andata malaccio anche se quando tornavamo a casa Andrea chedeva: mamma adesso ceniamo???!!!!
Re: Orari in vacanza e Rispetto dei bambini
Inviato: 15 ago 2009, 15:55
da giremy
Io ho la fortuna di avere la casa sul lungomare quindi torno a pranzo a casa.
Anastasia, però, ama dormire fino a tardi (anche in inverno) e quindi prima delle undici non andiamo in spiaggia. Risaliamo all'una e poi verso le 18,00 dopo il sonnellino.
La sera tira atardi anche fino all'una e non ne ha mai risentito anzi se non usciamo una sera fa una lagna...............
Secondo me dipende molto dai bambini e dalle loro abitudini: io avrei il problema di far dormire Anastasia al mare perchè fuori casa non riesce proprio a dormire
Re: Orari in vacanza e Rispetto dei bambini
Inviato: 15 ago 2009, 16:14
da boxerina
giremy ha scritto:
La sera tira atardi anche fino all'una e non ne ha mai risentito anzi se non usciamo una sera fa una lagna...............
IO non ce la potrei mai fare... :ahah , nemmeno imbottendomi di coca. Ecco quindi un esempio dell'adattarsi reciprocamente: mio figlio va a nanna presto, la tua tira le ore piccole senza problemi.
L'importante è che alla fine tutti siano sereni, no?
Re: Orari in vacanza e Rispetto dei bambini
Inviato: 15 ago 2009, 16:18
da piotta
boxerina ha scritto:
L'importante è che alla fine tutti siano sereni, no?
infatti...ognuno ha le sue abitudini!!
ecco xchè mi inca*** quando mi dicono che sono una molle xchè non esco la sera portandomi i pargoli
preferisco uscire da sola e lasciarli a casa con le loro abitudini piuttosto che portarmi dietro due cuccioli morti di sonno e lamentosi...
Re: Orari in vacanza e Rispetto dei bambini
Inviato: 15 ago 2009, 16:28
da clizia
Si hai ragione, però non accettochi critica in senso inverso. Quella mamma alla quale favevo riferimento era la prima ad aver ottenuto quel risultato: far dormire i bimbi sempre e solo nel loro letto. e poi però si lamentava di non poter mai fare un viaggio o una gita. Secondo me una dose di flessibilità è doverosa coi bimbi sennò che vita di scoperte fanno pure loro? Alla fine, nei casi esagerati, risulterebbe una gabbia che si ritorce contro.