Pagina 1 di 3

Da sola con una neonata: si può fare?

Inviato: 28 lug 2009, 20:04
da Bibi75
Riassumo brevemente...
la pulcina, primogenita desideratissima, sembra destinata a venire al mondo in mezzo a una serie di piccoli o grandi drammi familiari...
a mia mamma hanno fatto una mastectomia due mesi fa e ora ha iniziato la chmeioterapia (si spera preventiva) che finirà prima di Natale
io sono figlia unica, ho ancora due nonni ultranovantenni abbastanza in gamba ma che hanno bisogno di aiuto
mio marito è orfano di entrambi i genitori (suo papà è mancato da poco) e noi viviamo a 120 km dai miei
I miei, molto uniti, di fronte alla malattia di mia mamma hanno adottato una strategia del tipo "ognuno per sè e Dio per tutti" per cui si arrangiano molto bene, ma evitano per quanto possibile contatti con noi e alla nascita della bimba molto difficilmente potranno aiutarci

Ora la ragione del post non è lagnarmi delle sf***e domestiche, ma chiedervi: ce la farò ad affrontare le prime settimane con la bimba a settembre da sola? Mio marito prenderà qualche giorno all'inzio ma poi dovrà ovviamente tornare al lavoro (e lui lavora spesso lontano da casa e con orari molto lunghi), abbiamo alcuni amici molto cari ma tra bimbi loro, lavoro e casini vari non è che potranno occuparsi più di tanto di noi...
Il fatto è che tutti mi hanno sempre detto che "senza aiuto all'inizio non ce la si fa", e in effetti nessuna delle mie amiche ha fatto a meno della mamma/suocera a casa per le canoniche prime settimane dopo il parto...
è proprio vero? finirò per buttarla dalla finestra? cosa posso fare per ridurre il rischio di sclero/dpp/infanticidio?

AAA cercasi esperienze a lieto fine e consigli pratici :bacio

Re: Da sola con una neonata: si può fare?

Inviato: 28 lug 2009, 20:16
da elyblond
io a parte i primissi giorni, e solo perchè ho avuto un post parto disastroso... sono sempre stata sola, con un marito che spesso viaggiava e che comunque in settimana non arrivava mai prima delle 8 di sera.
che dire... si sopravvive (io ho ripreso subito a fumare :fischia ) ed è dura ma ce la puoi fare tranquillamente, io ero spessissimo a spasso, con qualsiasi tempo, se bello a piedi, se brutto al centro commerciale, tutte le mattine e spesso anche il pomeriggio.
dormivo quando dormiva lei, e passavo a volte pomeriggi interi a letto con lei in braccio che dormiva a guardare la tv... ma così dormiva benissimo :che_dici
mi lavavo con lei in bagno con me, cucinavo con lei nel marsupio..... è durissima, ma sai che soddisfazione :yeee

non ti nascondo però che quando la sera arrivava mio marito non la volevo vedere per un pò...

dai dai che ce la farai!!!

Re: Da sola con una neonata: si può fare?

Inviato: 28 lug 2009, 20:19
da tatai
Bibi, quando ho partorito lo gnometto mio marito non è riuscito a prendersi ferie e me la sono cavata benissimo da sola...i ritmi mamma-bimbo per i primi tempi sono pressochè gli stessi: quando lui dormiva, io dormivo...quando si svegliava per mangiare, dopo la poppata mangiavo anche io...Non ho sofferto di solutudine. Anzi mia suocera, mia cognata e le mie zie insistevano per venire a dare una mano, ma io stavo bene col mio bambino...Magari la casa ne ha risentito, ma chi se ne frega...Poi i ritmi si normalizzano, e riuscirai a prendere il ritmo sonno-veglia anche tu, insieme alla tua bambina!
Stai tranquilla Bibi, vedrai che te la caverai benissimo! :ok

Re: Da sola con una neonata: si può fare?

Inviato: 28 lug 2009, 20:19
da mafalda2005
Secondo me dipende molto anche dal bimbo/a. Io non mi fascerei la testa prima.

Io preferivo stare sola e non avere nessuno fra i piedi, allattavo spesso e stavo in casa abbastanza "discinta". A onor del vero mio padre passava una mezzoretta la mattina e mi faceva piacere.
COmunque per tutto il primo mese sono stata molto contenta di stare sola con il mio bimbo.

Io ti consiglio di parlare con tuo marito e "accordarti" con lui per prendere una persona che ti aiuti in casa e, se dovessi cominciare ad "accusare il colpo" tenerti anche il bimbo una mezzoretta per farti una doccia in santa pace. Ma soprattutto dì a tuo marito di cercare sempre di capire se sei sovraccarica, è importante perchè tu potresti non chiedere aiuto anche se ne dovessi avere bisogno.

Re: Da sola con una neonata: si può fare?

Inviato: 28 lug 2009, 20:21
da maryv
io ho vissuto gli ultimi 5 mesi di gravidanza ed i primi 5 mesi di vita del mio cucciolo DA SOLA, perchè l'azienda c/o cui lavora mio marito aveva pensato bene di affidargli un progetto lontano da casa proprio in quel periodo.
non è stata dura, DI PIU', ma che ci si poteva fare? del resto l'alternativa era ...RESTARE SENZA LO STIPENDIO (l'unico) di Mario.
Francesco non è mai stato un dormiglione, faceva poppate anche ogni ora e mezza (notti comprese) fino al 5° mese, dopo è sceso a 8 poppate al giorno :x: per via dello svezzamento.
Ora, la mia esperienza è la peggiore, ma so di bimbi che ciucciano e mangiano, dando modo alla mamma di riposare e riprendersi.
io sono la prima a dire che durante le prime settiane, gli aiuti di suocera/mamma/zie/cugine etc etc. non devono essere rifiutate, ma se (come nel mio caso) non ci sono suocera/mamma/zia/cugina etc etc a portata di mano, allora ci si rimbocca le maniche e si va avanti.
io ho trovato grande conforto nello spazio bebè, dove ho trovato tante mamme sclerate ma sempre pronte a darsi una mano l'un l'altra (tu dormi ed io mi occupo di tuo figlio, dopo dormo io e sarai tu ad occuparti di mio figlio).
oramai iniziative simili (iscrizioni gratuite o a costi bassissimi) sono ovunque, ci si incontra una o due volte la settimana, ci si sfoga, si socializza e tutto sembra meno pesante.
buttarla dalla finestra? beh, a volte accade, e spesso chi lo fa è circondato da parenti amorevoli che non notato lo stato depressivo della neo-mamma! come vedi, i parenti servono a poco se hanno la vista corta.
bibi, non pensarci ora perchè non servirebbe a nulla se non a crearti ulteriore ansia, se e quando accadrà, affronterai la cosa.
te la butto la: e se andassi dai tuoi? anche se tua madre non starà benissimo (ma io intanto vi faccio tanti :incrocini ) sai quanto le farà bene avere la sua piccola nipotina vicino? la chemio è terribile e basta poco per ridare un sorriso a chi combatte questa malattia.

Un abbraccio :bacio

Re: Da sola con una neonata: si può fare?

Inviato: 28 lug 2009, 20:23
da topinaf
Ciao! quando è nato il mio primogenito non ero proprio sola...ma quasi.

i miei suoceri sono in pensione ma abitano a 60 km (ok...non lontanissimi ma cmq neanche vicinissimo), i miei abitano la via accanto ma:
-mia mamma lavora ancora e finisce più tardi di me;
-mio papà ha avuto seri problemi di salute e riesce a malapena ad essere autosufficiente;
-ho una sorella di 12 anni disabile che ha bisogno di "sorveglianza" costante :sorrisoo
-mio marito lavorava dalle 18 alle 8 in ospedale e quando tornava a casa dormiva fin verso le 14/15.

in più...avevo 23 anni e nessuna mia coetanea aveva figli...

siamo sopravvissuti egreggiamente :hi hi hi hi soprattutto andavo molto in giro, ho frequentato un corso di massaggio infantile e abbiamo creato un "giro" di mamme :sorrisoo

un consiglio pratico è quello di non preoccuparsi troppo per la casa (se non riesci a stirare tutto/lavare i pavimenti 30 volte al giorno ecc) di riposarti quando dorme la bimba e di affrontare tutto con molta "filosofia" assecondando i ritmi della cucciola senza "stressamenti" vari :bacio

e tanti :incrocini per tutto

Re: Da sola con una neonata: si può fare?

Inviato: 28 lug 2009, 20:23
da ci610
io stavo per buttare mia madre dalla finestra :ahah

Re: Da sola con una neonata: si può fare?

Inviato: 28 lug 2009, 20:23
da chiarasole
di mamme che ce l'hanno fatta senza aiuti ce ne sono tante, non ti preoccupare...


io ti posso dare questi consigli per facilitare le prime settimane

se ce la fai, approfitta delle ultime settimane di gravidanza per riempire il freezer di bistecche, petto di pollo etc gia' in fettine... fai un bel pentolone di sugo e congela in monoporzioni, lo stesso per qualche verdura...
riempi la dispensa di scatolette, al massimo mangi un po' di tonno ma almeno hai qualcosa in casa...


quando nasce la bambina, non preoccuparti della casa, se lei dorme, dormi anche tu, e' importante che tu non ti affatichi piu' di quanto non lo richiede gia' un neonato
se puoi, investi in un aiuto per le pulizie (bagno,pavimenti, cucina, polvere, stiro, una volta alla settimana)
passa sopra se devi mettere una maglietta non stirata, o se le mensole si riempiono di polvere!
se riesci a cucinare, fai doppia porzione, cosi' il giorno dopo devi solo riscaldare, ed eventualmente si compra da mangiare in rosticceria...


in bocca al lupo per tutto :sorrisoo

Re: Da sola con una neonata: si può fare?

Inviato: 28 lug 2009, 20:24
da Paciu2005
Ciao,
io a suo temo con la Mati ce l'avevo fatta tranquillamente ( anzi riuscivo anche a fare 10 ore settimanali di tele lavoro). Ovviamente a parte la bimba e il lavoro mi occupavo solo delle pulizie domestiche insieme a mio marito il sabato mattina. Intendo dire che trascuravo ben bene la cucina ( anche se in realtà questo lo faccio sempre ) e vai di lavanderia!
Sicuramente la mia bimba era abbastanza brava ma un po' dipende anche dalle abitudini che si instaurano.
Secondo me è utile farsi un ordine mentale delle priorità, mettere "al lavoro" anche il marito quando è a casa e non darsi pensiero se la casa non è in ordine perfetto ( tanto se hai dei figli non lo sarà mai più).
A me era servito tanto anche avere delle conoscenze di mamme con bimbi delle medesima età. I primi mesi dei cuccioli ti passano molto meglio se puoi condividere la tua esperienza con persone che in quel momento sono nella tua stessa barca.
Un grosso in bocca al lupo.
ciao
clau

Re: Da sola con una neonata: si può fare?

Inviato: 28 lug 2009, 20:24
da valeriavr
Presente!

Mio marito non ha potuto prendere neppure un giorno di ferie...fortunatamente la mia Emma nata di parto indotto di venerdi notte e siamo state dimesse il giovedi dopo (il che la dice lunga su come stavo io... :ahaha parto naturale e anestesia generale per ricucirmi + orticaria nervosa post partum, anche lì....).

Avevo una signora che veniva 2 volte a settimana: una puliva casa, l'altra stirava. Avevo in freezer dei piatti pronti (minestre di verdure, sughi, polpette, arrosti...) e per la spesa, la facevo on line su http://www.esselunga.it" onclick="window.open(this.href);return false;

Credimi, meglio sola tutto il giorno con il bebè, che tutto il giorno con l'andirivieni di gente che viene a trovarti.

Mi era utile Gol e messanger, per tenermi in contatto con mio marito al lavoro e quanche adulto.

Anche io nonni lontani. Quando la mia Emma aveva 3 mesi ho dovuto fare un po' di lavori per arrotondare, avevo una baby sitter e mi congelavo il latte.

Per come sono fatta io, amo fare da me....se anche ero spettinata e poco lavata, almeno non dovevo rendere conto a nessuno e mi getivo io la bambina che, inevitabilmente, ha imparato da subito a essere "brava" perchè se io dovevo andare 10 minuti in doccia o dovevo rifare il letto o una lavatrice, lei pazientava ed attendeva.

Emma è nata in febbraio, già il giorno dopo l'uscita dall'ospedale l'abbiamo portata a fare un giretto. Ma era freddo. Per te sarà più facile, puoi subito andare fuori senza paure.

I primi tempi si è deboli. E' questo il problema. Quindi meglio essere sole, sul divano...non so, io almeno, non mi sentivo giudicata, come invece alcune mie amiche che mi raccontavano di mamma e suocera che erano un continuo "a miei tempi si faceva così", "i figli li ho fatti anche io", eccetera...

PS: non è che sia diverso poi dopo. Quando torni a lavorare è comodo avere le nonne, eppure tutto si fa...

Ciao!

Re: Da sola con una neonata: si può fare?

Inviato: 28 lug 2009, 20:32
da diavoletta
ce la farai :cuore io per una serie di motivi..mi sono trovata "sola"i primi 2 mesi circa..e avevo solo 19 anni...e non avevo mai avuto a che fare con neonati(si vabbè cuginetti si..pero' non avevo mai cambiato un pannolino e altre cose)

Re: Da sola con una neonata: si può fare?

Inviato: 28 lug 2009, 20:41
da crikorki
io ho avuto tanto aiuto ma se tornassi indietro non lo rivorrei più! avrei preferito godermi il mio cucciolo da sola invece di avere spesso mia mamma in giro per casa...
vedrai che ce la fai...tranquilla e sangue freddo :sorrisoo

Re: Da sola con una neonata: si può fare?

Inviato: 28 lug 2009, 21:04
da pascale1982
eccomi, sola con 1 neonata e una bimba di 2 anni e 8 mesi. ci avrebbero aiutati la prima settimana ma noi siamo rimaste in ospedale e quando sono uscita tutti avevano finito le ferie quindi... SOLA. è stata dura. ma sono qui e lei anche :fischia
segui i consigli delle altre, di cui io non ho avuto la fortuna di approfittare. dormi quando lei dorme, mangia quando lei ha appena finito, e fregatene delle faccende per un po'. in bocca al lupo! :sorrisoo

Re: Da sola con una neonata: si può fare?

Inviato: 28 lug 2009, 21:20
da 75andrea
io per le prime 3 settimane mi sono fatta seguire da un 'ostetrica che veniva una volta ogni 3 gg a controllare la situazione
...
mi ha dato molta tranquillita'

Re: Da sola con una neonata: si può fare?

Inviato: 28 lug 2009, 21:28
da Bibi75
Ecco, mi sento già molto meglio :sorrisoo
E' che, nel mondo "reale", tutti quelli a cui dico che sarò sola con la bambina i primi tempi mi guardano con compatimento infinito, come se fosse un'impresa irrealizzabile!
una signora che ci dà una mano con le pulizie una volta la settimana ce l'abbiamo già e mio marito per fortuna è molto disponibile, ha poche pretese a fa un sacco di cose in casa
poi la verità vera è che mia madre 24h/24 forse non l'avrei mica voluta...è più il pensiero di non poterla avere che a volte mi dà un po' di ansia...

Re: Da sola con una neonata: si può fare?

Inviato: 28 lug 2009, 21:35
da ottyx
Ti consiglio di frequentare un buon corso preparto dove incontrare altre mamme in attesa. Il rapporto con persone alle prese con le tue stesse esperienze e problematiche è davvero fondamentale.
Inoltre potrai fin d'ora chiedere il supporto di ostetriche o volontarie per l'allattamento e la cura della bimba.
E poi esci, esci, esci.

Re: Da sola con una neonata: si può fare?

Inviato: 28 lug 2009, 21:35
da ely66
Bibi75 ha scritto:Ecco, mi sento già molto meglio :sorrisoo
E' che, nel mondo "reale", tutti quelli a cui dico che sarò sola con la bambina i primi tempi mi guardano con compatimento infinito, come se fosse un'impresa irrealizzabile!
una signora che ci dà una mano con le pulizie una volta la settimana ce l'abbiamo già e mio marito per fortuna è molto disponibile, ha poche pretese a fa un sacco di cose in casa
poi la verità vera è che mia madre 24h/24 forse non l'avrei mica voluta...è più il pensiero di non poterla avere che a volte mi dà un po' di ansia...
se sei abituata a fare da te, non sarà difficile. tra l'altro la signora che t'aiuta magari puoi vedere di farla venire da te qualche ora in più
cmq, si, ce la si fa. mio marito è rimasto a casa una settimana (gaia è nata a cavallo del ferragosto) e poi è tornato a lavorare come niente fosse. e io ero a casa con la bambina.
me ne sono infischiata della casa, mi dedicavo a lei e a me. poi quando ho preso il ritmo ho ricominciato anche a lavorare qualche ora con lei appresso in ufficio. si, ce la farai. basta crederci e fregarsene dei commenti/consigli (che poi sarebbero imposizioni) altrui.

xxxx x tua mamma

Re: Da sola con una neonata: si può fare?

Inviato: 28 lug 2009, 21:39
da Francesca77
Ce la farai!

magari sarà dura,ma ce la farai!

io me la sono sempre cavata da sola,aiuti ne ho sempre avuti pochissimi,anche dopo che era nata la prima avevo subito affrontato tutto da me con l'aiuto di Davide,mio marito.

l'unico consiglio che ti do è cercare di affrontare tutto senza stressarti,sarà un grosso cambiamento,una situazione totalmente nuova e dovrai prendeci l'abitudine e dovrete prendere il ritmo,lo farete passo passo,ogni gg,non spaventarti se ti capitano cose come pranzare alle 3 del pomeriggio e cenare alle 10 di sera perchè il bimbo magari piange e devi allattarlo,sono situazioni normalissime i primi gg...cerca di fare cose come riposare qnd il pupo dorme senza affannarti troppo a pulire e riordinare perchè sarai ancora stanca e devi concentrare le energie nelle faccende + impellenti e nel pupo e bon o cadrai esausta dopo la prima settimana,datevi delle chiare priorità e tieni presente che se lasci piangere 2 minuti di + il bimbo perchè hai bisogno di farti una doccia non succede nulla!

all'inizio la gestione di tutto sarà un po' caotica,ma poi pian piano tutto si sistema e l'equilibrio ritorna da se vedrai!

se sono sopravvissuta io con 5 ce la farai anche tu!

Re: Da sola con una neonata: si può fare?

Inviato: 28 lug 2009, 21:46
da ely66
e scordavo di ribadire per bene

TU SEI LA MAMMA. TU SEI TU. NON PERMETTERE A NESSUNO (ok, tuo marito SPERO sia con te in tutto e per tutto) DI DENIGRARTI, DEMOLIRTI, FARTI SENTIRE UNA NULLITA'.
la casa è per aria? embè??? tua figlia crescerà la casa sarà sempre lì.
non hai i capelli a postissimo?? perchè, le parrucchiere verranno debellate dalla faccia della terra? non sei perfetta? e allora??? nessuna lo è.
quindi tu e la bambina. stop, gli altri si facciano i fatti loro.
nascerà a settembre giusto? ottimo periodo per uscire, con la carrozzina, passeggiate buone per te, per rilassarti e buone per lei, le farà bene l'aria.


N.B. questo è un corso veloce di post parto. per quello intensivo, c'è sempre gol in futuro :ahah

Re: Da sola con una neonata: si può fare?

Inviato: 28 lug 2009, 21:55
da veraf
Bibi tesoro,
io non sono esperta essendo alla prima gravidanza come te, certo avere un aiuto è importante ma ce la farai, fregatene se la casa non è in ordine e se non ti senti bene e ti suonano alla porta fai finta di non essere in casa, specifica che almeno per i 10 gg successivi al parto non vuoi visite in casa di paranti e amici ( che, diciamocela tutta, la maggior parte vengono oltre che per vedere la bimba anche per curiosare, guardare la casa, il corredo, la bomboniera..) così avrai il tempo per adattarti ai ritmi della bimba e quando la bimba dorme spegni il cellulare o mettilo in modalità silenziosa così se ti capita di distenderti ti addormenti un po' anche tu...Non so se questi consigli funzioneranno ma io ho in mente di fare così e speriamo bene!!!
bacioni
:bacio