Sono stanca di questa vita (ed è solo l'inizio)
Inviato: 3 giu 2009, 23:55
Stasera ancora l'ennesima batosta, sono stufa, ma so che poi passerà e domani reagirò e sarò forte per i miei figli e per la mia famiglia. Ora però concedetemi di sfogarmi e di esprimere le mie debolezze, qui dove pochi mi conoscono.
Il periodo buio è iniziato poche settimane dopo la nascita di Ilaria: la piccola soffre di reflusso gastroesofageo che però poichè non rigurgitava le è stato diagnosticato solo a sei mesi. Io nel frattempo ero diventata l'ombra di me stessa: troppe notti in bianco, giornate intere passate da sola con la bimba che urlava senza sosta e Daniele che soffriva per la mancanza di attenzione. Passavo su gol per chiacchierare con le maggioline e rilassarmi, ma mentre loro erano felici del loro bambino io a volte non lo ero. Poi è arrivata l'ansia ed infine gli attacchi di panico, al che ho chiesto aiuto al mio medico che mi ha diagnosticato una bella gravidanza post-parto: era inizio novembre quando iniziai la cura. Questa cosa non l'ho mai scritta.
A metà mese Ilaria peggiorò iniziando a rifiutare il cibo al che andai in un'altro ospedale dove dopo una visita ed un'eco le diagnosticarono l'RGE e cominciammo la terapia.
Il 2009 è iniziato bene: io stavo meglio tanto che iniziai a scalare i farmaci, Ilaria stava abbastanza bene e Dani era andato al mare con la nonna 15 gg.
Purtroppo 2 giorni dopo il suo rientro gli si è gonfiato un ginocchio, era il triplo dell'altro. L'ho portato dalla pediatra che si è accorta che anche un gomito era caldo e non riusciva a stenderlo completamente al che mi ha precritto delle analisi del sangue. Il giorno che ho ritirato gli esiti a Dani si è gonfiato anche una mano, terza articolazione colpita: alla sera eravamo già ricoverati a Milano in reumatologia pediatrica. Dopo 15 gg siamo tornati a casa con la diagnosi di artrite idiopatica giovanile ovvero artrite reumatoide che colpisce i bambini.
Prima o poi scriverò la storia di Dani (che ho riassunto molto) in bambini speciali anche perchè potrà essere utile, ma per ora non me la sento.
Ho dovuto ritiralo dall'asilo perchè essendo una malattia autoimune ogni virus che prende peggiora la sua situazione. A metà aprile Daniele prende l'otite e la situazione precipita: al mattino trascina la gamba e cade spesso. I primi di maggio al controllo decidono di fargli un'infiltrazione di cortisone nel ginocchio, ma sono preoccupati per la ves sempre alta.
Domattina devo rifargli i prelievi e se la ves non è scesa lo ricoverano di nuovo.
Nel frattempo Ilaria ha compiuto 1 anno ed ho iniziato a scalarle le medicine per il reflusso, ma ha ricominciato a star male. Venerdì l'ho portata da una gastroenterologa che mi ha prescritto una gastroscopia per approfondire la sua situazione. Stasera alle 21 ho chiamato in reparto per parlare direttamente con il medico che se ne occupa e lui sentendo la situazione di Ilaria ha deciso che è meglio ricoverarla e farle anche la PHmetria (le viene messo un sondino nello stomaco per 24 h).
A me è crollato il mondo addosso: perchè i miei figli non possono avere una vita normale, perchè devono passare la loro infanzia continuamente tra dottori e ospedali?
So che c'è di peggio, ma stasera sono proprio a terra; inoltre ogni volta che c'è un ricovero ho il problemi di a chi affidare l'altro bimbo. Ora spero vivamente che le analisi di Dani andranno bene e che almeno lui eviti il ricovero, sarebbe un disastro se venissero a coincidere anche perchè Ilaria è seguita a Merate e Dani a Milano.
Sono solo all'inizio perchè per la malattia di Dani non c'è cura, bisogna solo sperare che dopo l'adolescenza regredisca spontaneamente e non ne posso già più.
Non scrivo su gol da mesi perchè cosa potrei dirvi? Ogni volta che incontro qualcuno che mi chiede come va ho sempre e solo brutte notizie e la gente dopo un pò è stanca di sentirle. Ormai non vedo più nessuno, non ho mai tempo per me. Almeno quando Dani andava all'asilo facevo quattro chiacchiere con le altre mamme, ma ormai parlo solo con dottori o la fisioterapista che segue Daniele.
Se vedessi un film con la mia storia direi che gli sceneggiatori sono stati esagerati a mettere così tanta sf**a in una sola famiglia, ma è tutto vero. Ripeto so che c'è di peggio, ma stasera non riesco a vedere il bicchiere mezzo pieno.
Alcune golline continuano a chiedermi notizie via sms, oggi stesso ne ho ricevuti 2 e ne approfitto per risponder loro e ringraziarle di essermi vicine:
DEDA che è persino venuta a trovare Dani quando era ricoverato a Milano,
ARYA e SOFIA75 delle maggioline
ed un grazie anche a CLEO che mi ha dato il recapito della gastroenterologa!
Speriamo di venire a capo almeno della situazione di Ilaria e almeno uno dei miei bimbi stia bene e smetta di prender farmaci.
Il periodo buio è iniziato poche settimane dopo la nascita di Ilaria: la piccola soffre di reflusso gastroesofageo che però poichè non rigurgitava le è stato diagnosticato solo a sei mesi. Io nel frattempo ero diventata l'ombra di me stessa: troppe notti in bianco, giornate intere passate da sola con la bimba che urlava senza sosta e Daniele che soffriva per la mancanza di attenzione. Passavo su gol per chiacchierare con le maggioline e rilassarmi, ma mentre loro erano felici del loro bambino io a volte non lo ero. Poi è arrivata l'ansia ed infine gli attacchi di panico, al che ho chiesto aiuto al mio medico che mi ha diagnosticato una bella gravidanza post-parto: era inizio novembre quando iniziai la cura. Questa cosa non l'ho mai scritta.
A metà mese Ilaria peggiorò iniziando a rifiutare il cibo al che andai in un'altro ospedale dove dopo una visita ed un'eco le diagnosticarono l'RGE e cominciammo la terapia.
Il 2009 è iniziato bene: io stavo meglio tanto che iniziai a scalare i farmaci, Ilaria stava abbastanza bene e Dani era andato al mare con la nonna 15 gg.
Purtroppo 2 giorni dopo il suo rientro gli si è gonfiato un ginocchio, era il triplo dell'altro. L'ho portato dalla pediatra che si è accorta che anche un gomito era caldo e non riusciva a stenderlo completamente al che mi ha precritto delle analisi del sangue. Il giorno che ho ritirato gli esiti a Dani si è gonfiato anche una mano, terza articolazione colpita: alla sera eravamo già ricoverati a Milano in reumatologia pediatrica. Dopo 15 gg siamo tornati a casa con la diagnosi di artrite idiopatica giovanile ovvero artrite reumatoide che colpisce i bambini.
Prima o poi scriverò la storia di Dani (che ho riassunto molto) in bambini speciali anche perchè potrà essere utile, ma per ora non me la sento.
Ho dovuto ritiralo dall'asilo perchè essendo una malattia autoimune ogni virus che prende peggiora la sua situazione. A metà aprile Daniele prende l'otite e la situazione precipita: al mattino trascina la gamba e cade spesso. I primi di maggio al controllo decidono di fargli un'infiltrazione di cortisone nel ginocchio, ma sono preoccupati per la ves sempre alta.
Domattina devo rifargli i prelievi e se la ves non è scesa lo ricoverano di nuovo.
Nel frattempo Ilaria ha compiuto 1 anno ed ho iniziato a scalarle le medicine per il reflusso, ma ha ricominciato a star male. Venerdì l'ho portata da una gastroenterologa che mi ha prescritto una gastroscopia per approfondire la sua situazione. Stasera alle 21 ho chiamato in reparto per parlare direttamente con il medico che se ne occupa e lui sentendo la situazione di Ilaria ha deciso che è meglio ricoverarla e farle anche la PHmetria (le viene messo un sondino nello stomaco per 24 h).
A me è crollato il mondo addosso: perchè i miei figli non possono avere una vita normale, perchè devono passare la loro infanzia continuamente tra dottori e ospedali?
So che c'è di peggio, ma stasera sono proprio a terra; inoltre ogni volta che c'è un ricovero ho il problemi di a chi affidare l'altro bimbo. Ora spero vivamente che le analisi di Dani andranno bene e che almeno lui eviti il ricovero, sarebbe un disastro se venissero a coincidere anche perchè Ilaria è seguita a Merate e Dani a Milano.
Sono solo all'inizio perchè per la malattia di Dani non c'è cura, bisogna solo sperare che dopo l'adolescenza regredisca spontaneamente e non ne posso già più.
Non scrivo su gol da mesi perchè cosa potrei dirvi? Ogni volta che incontro qualcuno che mi chiede come va ho sempre e solo brutte notizie e la gente dopo un pò è stanca di sentirle. Ormai non vedo più nessuno, non ho mai tempo per me. Almeno quando Dani andava all'asilo facevo quattro chiacchiere con le altre mamme, ma ormai parlo solo con dottori o la fisioterapista che segue Daniele.
Se vedessi un film con la mia storia direi che gli sceneggiatori sono stati esagerati a mettere così tanta sf**a in una sola famiglia, ma è tutto vero. Ripeto so che c'è di peggio, ma stasera non riesco a vedere il bicchiere mezzo pieno.
Alcune golline continuano a chiedermi notizie via sms, oggi stesso ne ho ricevuti 2 e ne approfitto per risponder loro e ringraziarle di essermi vicine:
DEDA che è persino venuta a trovare Dani quando era ricoverato a Milano,
ARYA e SOFIA75 delle maggioline
ed un grazie anche a CLEO che mi ha dato il recapito della gastroenterologa!
Speriamo di venire a capo almeno della situazione di Ilaria e almeno uno dei miei bimbi stia bene e smetta di prender farmaci.