Pagina 1 di 1

Mio nonno...

Inviato: 14 set 2007, 17:00
da antonella74
Eccomi di nuovo qui, la mia vita è piuttosto piena. Oltre alle grane di lavoro, ci sono anche le grane in famiglia. Oltre a quelle ben più gravi, ce n'è una più "banale" ma che sta rovinando un pò di rapporti.

Cercherò di essere breve e come al solito non ci riuscirò... (cerco di sdrammatizzare un pochino...).

Il punto è che mio nonno, vedovo da circa 18 anni, da parecchio tempo non è più autosufficiente (nonostante i suoi 74 anni). Ha una badante in casa che ha il sabato come giorno libero. Al sabato, dunque, si alternano mia mamma e mia zia per badare a mio nonno. Il problema sta nel fatto che mio nonno ha un caratteraccio orribile (e quando dico orribile intendo orribile, non chiedetemi i particolari, ma vi assicuro che ha fatto cose pessime anche in passato nei confronti di mia nonna, pace all'anima sua), inoltre ha... diciamo un "vizietto"... e la badante ... lo asseconda a fini economici. Sappiamo queste cose perchè le dice apertamente e perchè le confida al medico di famiglia che ovviamente, visto lo stato di salute di mio nonno, ne parla con mia mamma.
Il comportamento di mio nonno sta creando parecchie tensioni soprattutto tra mia mamma e mia zia le quali, purtroppo, litigano fra di loro perchè esauste da tutta questa situazione.

Ora, senza scendere in ulteriori dettagli, secondo voi è possibile far entrare mio nonno in una struttura per anziani, senza il suo consenso? E' obbligatorio che mio nonno firmi qualcosa o se i servizi sociali si rendono conto del disagio possono fare qualcosa in questo senso?

Non dovrebbe accadere, ma la badante di mio nonno lavora da lui in nero (anche perchè diversamente non potrebbe permettersi una donna giorno e notte). Cosa si può fare, avete qualche consiglio?
Sembra una banalità, ma mia mamma mi chiama ogni giorno piangendo ed io sono stufa di sentirla così.
Siccome finirà che mia mamma e mia zia si stancheranno di andare da lui, non vorrei comunque che rimanesse da solo o che si facesse "convincere" dalla badante a fare qualcosa di cui non capirebbe la gravità (es. matrimonio :fischia ), visto che comunque la forza per parlare (e fare altro...) mio nonno ce l'ha, ma diciamo che credo che qualche rotella gli sia un pò .. saltata.

E' brutto voler abbandonare le persone anziane, non bisognerebbe farlo. Ma mio nonno sta davvero rendendo la vita impossibile a mia mamma e mia zia e di conseguenza tutta la famiglia ne sta facendo le spese. E ieri mi ha chiamata piangendo, oggi mi ha richiamata piangendo,stasera piangerà perchè finirà di raccontarmi ciò che è successo oggi... Insomma, non ce la faccio più.

Re: Mio nonno...

Inviato: 14 set 2007, 17:37
da PIPPI70
Siceramente non vorrei trovarmi nella tua situazione però , perchè
prima di pensare al ricovero , non provate intanto a cambiare badante?
Io non credo che tutte accetterebbero le "richieste" di tuo nonno e
cmq se pensi che questa abbia un interesse "matrimoniale" verso di lui
io ne cercherei subito un'altra.
:incrocini per tutto
:bacio

Re: Mio nonno...

Inviato: 14 set 2007, 17:51
da antonella74
PIPPI70 ha scritto:Siceramente non vorrei trovarmi nella tua situazione però , perchè
prima di pensare al ricovero , non provate intanto a cambiare badante?
Io non credo che tutte accetterebbero le "richieste" di tuo nonno e
cmq se pensi che questa abbia un interesse "matrimoniale" verso di lui
io ne cercherei subito un'altra.
:incrocini per tutto
:bacio
Non possiamo cambiare badante per due motivi: lui è letteralmente invaghito di questa donna. Ad esempio in questo momento lei è partita perchè il marito in romania è morto, e mio nonno continua a dire "quando torno C., mi sento solo". Inoltre trovare una badante in nero che lavori tutti i giorni è difficile, specialmente se il mio caro nonnino comincia ad allungare le manine... Aveva fatto già scappare una badante, questa è rimasta perchè sta al "gioco".
Pensiamo che voglia farle la proposta perchè lei è clandestina e adesso pure vedova e mio nonno è un citrullo (oltre che un porco) che sarebbe capace di fare una cosa del genere, se non interveniamo.

Re: Mio nonno...

Inviato: 14 set 2007, 17:59
da PIPPI70
antonella74 ha scritto:
PIPPI70 ha scritto:Siceramente non vorrei trovarmi nella tua situazione però , perchè
prima di pensare al ricovero , non provate intanto a cambiare badante?
Io non credo che tutte accetterebbero le "richieste" di tuo nonno e
cmq se pensi che questa abbia un interesse "matrimoniale" verso di lui
io ne cercherei subito un'altra.
:incrocini per tutto
:bacio
Non possiamo cambiare badante per due motivi: lui è letteralmente invaghito di questa donna. Ad esempio in questo momento lei è partita perchè il marito in romania è morto, e mio nonno continua a dire "quando torno C., mi sento solo". Inoltre trovare una badante in nero che lavori tutti i giorni è difficile, specialmente se il mio caro nonnino comincia ad allungare le manine... Aveva fatto già scappare una badante, questa è rimasta perchè sta al "gioco".
Pensiamo che voglia farle la proposta perchè lei è clandestina e adesso pure vedova e mio nonno è un citrullo (oltre che un porco) che sarebbe capace di fare una cosa del genere, se non interveniamo.
Anto! se mi permetti l'ironia :fischia : meno male che non volevi entrare nei particolari?? :sorrisoo

Re: Mio nonno...

Inviato: 14 set 2007, 18:15
da vale77
però...il vegliardo!! ancora in grinta eh??

scusa, è che mi rendo conto che la situazione sia a dir poco preoccupante, però vista dal di fuori ha anche dei risvolti simpatici..

faccio la seria: il nonno non può entrare in un ricovero contro la sua volontà a meno che non sia dichiarato incapace di intendere e di volere, nel qual caso viene assegnato un tutore che decide x lui. la pratica dell'intedizione la fanno i servizi sociali su richiesta e solo dopo avere fatto i dovuti accertamenti. cioè non si può far interdire uno che interdetto non è.
ma se non ricordo male esiste l'interdizione parziale, cioè forse può fare ciò che vuole ma gli si può impedire di sposarsi. però non conosco nel dettaglio qs cosa, dovresti chiedere ai servizi sociali.

con un nonnino così tenete presente però che i rischi sono alti...non voglio far pensar male ma se qs badante si ribellasse e denunciasse?forse non lo farà perchè è in nero ma se lo facesse andreste tutti nelle grane.

e anche x sposarla credo che non sia così semplice. se lei è clandestina non può stare qui e non credo che avrà i permessi per sposarsi.
dovrebbe forse tornare nel suo paese, perdere il passaporto e tornare quyi x sposarsi, ma credo che facciano dei controllo in qs caso.

informati bene a qualche sportello del tuo comune a cosa puoi andare incontro. evita sempre però di dire che la badante l'hai già, perchè potresti essere passibile di denuncia (non dico tu, ma il nonno e i familiari + stretti). dì piuttosto che hai conosciuto qs persona e se la prendessi cosa succederebbe?

Re: Mio nonno...

Inviato: 14 set 2007, 18:15
da dottbaby
Anto, avete pensato a chiedere al Tribunale l'amministrazione di sostegno? Non è un'interdizione, ma l'affiancamento di una persona che può essere anche estranea alla famiglia (presso ogni Tribunale ne esiste un elenco, di solito sono Avvocati, Assistenti sociali etc...) per il compimento di determinati atti importanti della vita. Così, forse, potreste mettere una sorta di "controllore" che eviti comportamenti pericolosi (economicamente parlando) da parte di tuo nonno. In caso ne ravvisi la necessità, poi, l'amm. di sost. può anche chiedere il ricovero in una struttura.
Non è il mio campo, quindi più di questo non so dirti, ma potresti informarti rivolgendoti alla Cancelleria della Volontaria Giurisdizione del Tribunale territorialmente competente nel luogo di residenza di tuo nonno.
In bocca al lupo!

Re: Mio nonno...

Inviato: 15 set 2007, 9:31
da luisaluisa
Ma lasciatelo vivere poveretto :ahaha
Si è finalmente innamorato a 74 anni e voi lo volete mettere in una casa di cura...
Se è andato mentalmente, parlate con un avvocato e mettete tutto bianco su nero nell'eventualità di un "matrimonio" :sorrisoo.A questa età hanno dei seri problemi e malattie inerenti alla vecchiaia ma essere innamorati è un miracolo!
Visto e considerato che ha un caratteraccio menomale che esiste questa badante che gli addolcisce la vita.
Adoro tuo nonno :ahaha
Questo genere di persone in una casa di cura potrebbero fare una fine tristissima ed in poco tempo, specialmente se sono legati fortemente a qualcuno.
Portate pazienza la faccenda è pesante ma non impossibile :incrocini

Re: Mio nonno...

Inviato: 15 set 2007, 12:27
da ricarouge
fatelo sposare così la badante dovrà stare lì 24 ore su 24 e voi avrete tutte le buone ragioni per non passare più da casa sua: tanto se il problema è l'eredità una parte spetta comunque alle figlie, quali altri problemi ci potrebbero essere se si sposa???

Re: Mio nonno...

Inviato: 15 set 2007, 13:19
da illyflo
mah io non capisco: se anche sposasse la badante.. quale sarebbe il problema? almeno non avrebbe più il sabato libero.. e tua zia e tua mamma non litigherebbero più.
La vita a 74 anni non è la stessa che a 30, le aspettative cambiano, e il comportamento si modifica di conseguenza, ma è pur sempre la SUA vita e deve essere libero di decidere autonomamente il da farsi.

Il problema di fondo qual'è? Anche se decidesse di accompagnarsi con questa signora non ci vedrei nulla di male, a 20 anni si cerca la passione, a 30 l'amore, a 40 la stabilità... ma a 70 forse si cerca solo di non aspettare soli....

Re: Mio nonno...

Inviato: 15 set 2007, 14:46
da Gioconda
Cercate un'altra badante...
...appena trovata mandate via quella che cerca di circuirlo...
Per fortuna al mondo non ci sono solo arpie...
Tanti :incrocini :incrocini :incrocini
:bacio