GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

PARI OPPORTUNITA’

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
annalisa
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 707
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:29

PARI OPPORTUNITA’

Messaggio da annalisa » 13 set 2007, 12:15

Proprio ieri sui principali quotidiani era riportato che lo stipendio di una donna è inferiore del 23% a quella degli uomini di pari livello ebbene…

Nella mia "efficientissima" società è stato costituito un comitato per le pari opportunità e hanno chiesto a tutte di inviare idee su cosa effettivamente fare/monitorare per arrivare a ottenere pari opportunità.

E io vorrei dare (con il vostro aiuto) il mio contributo anche perchè da quando ho avuto Giulia mi sono vista scavalcare da tantissimi colleghi maschi… alcuni davvero incompetenti o che hanno sempre fatto orario 8-17, mentre io che mi fermavo (nei casi di necessità) fino alle 22 adesso mi vedo “inquadrata” meno di loro… :buuu

Voi cosa fareste per dare davvero alle donne sul lavoro pari opportunità?
Annalisa + G. (08/12/2004) & U. (04/12/2007).
Ai figli bisogna dare radici quando sono piccoli e ali quando sono grandi

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: PARI OPPORTUNITA’

Messaggio da ci610 » 13 set 2007, 12:23

niente
vedo molte donne che vanno in maternità anticipata anche se non ne hanno reale necessità, è solo un esempio
ma se siamo a questo punto è anche per questo
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
-celeste-
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2125
Iscritto il: 22 mag 2006, 17:19

Re: PARI OPPORTUNITA’

Messaggio da -celeste- » 13 set 2007, 12:25

IO SONO DELL'IDEA CHE UNA DONNA NON DEBBA AVERE PARI OPPORTUNITà...MA QUALCOSA IN PIù...
PER INIZIARE Xò...POTREBBERO DARCI LO STESSO STIPENDIO MASCHILE...
E DOPO LA GRAVIDANZA L'OBBLIGO DELLE 6 ORE, RETRIBUITE COME 8...
SONO DI UN ALTRO PIANETA VERO?
..una stellina che ti protegge dal 12/2/09...
Lavinia 15 febbraio 2010... 3.771 Kg e 54 cm. di amore
[=http://lilypie.com]Immagine
Ian...Lavinia ti aspetta...

Avatar utente
lena69
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4218
Iscritto il: 11 nov 2005, 20:55

Re: PARI OPPORTUNITA’

Messaggio da lena69 » 13 set 2007, 12:33

alla fine pare che tutto si riduca alla possibilità che qualcuna sfrutta inopportunamente
di andare in maternità anticipata.
un po' come a dire che le donne sul lavoro godono di altri privilegi o benefits che compensano
lo stipendio o l'inquadramento mediamente inferiore.

allora tutte quelle che non vanno in maternità anticipata o non vanno in maternità facoltativa
fanno tutte carriera?
mister K 17 07 05, miss K 28 09 09 et moi
eraVIP oraVIW

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: PARI OPPORTUNITA’

Messaggio da ci610 » 13 set 2007, 12:36

lena non lo so
io non sono mai stata pagata meno dei miei colleghi maschi, mi sono sempre fatta abbastanza il m@zzo
la maternità anticipata era sono un esempio, ma è vero che la maggior parte delle donne non mette il lavoro tra le priorità della vita, GIUSTAMENTE ci sono i figli, la famiglia
per gli uomini è diverso, per molti c'è prima il lavoro e poi tutto il resto
anche se vengono pagati un pò di più, non mi sembra tutta sta tragedia
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: PARI OPPORTUNITA’

Messaggio da floddi » 13 set 2007, 12:38

Nel mio settore sono le donne a guadagnare più degli uomini, a ricoprire le cariche più alte.....quindi.....pari opportunità per gli uomini.... :hi hi hi hi

Le donne vorrebbero avere la stessa libertà degli uomini, ma anche fare dei figli e crescerli e stare dietro loro...insomma.......non possiamo! Non ce la facciamo!

A parte questa digressione maschilista...... :fischia io una proprosta ce l'ho: azzerare le liste d'attesa nei nidi e nelle scuole materne.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
lena69
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4218
Iscritto il: 11 nov 2005, 20:55

Re: PARI OPPORTUNITA’

Messaggio da lena69 » 13 set 2007, 12:46

ci, il punto è il pregiudizio per cui una mamma perde almeno parzialmente interesse al lavoro.
può anche succedere, e se così è, è giustificato il rallentamento della carriera.
ma può anche non succedere, ma la carriera è ugualmente bloccata, perché vien dato
per scontato che non interessa più.
per non parlare delle neo-mamme alla ricerca di lavoro. vengono trattate come marziane.
anzi, tolgo la generalizzazione. io sono stata trattata come una marziana.
mister K 17 07 05, miss K 28 09 09 et moi
eraVIP oraVIW

Avatar utente
annalisa
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 707
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:29

Re: PARI OPPORTUNITA’

Messaggio da annalisa » 13 set 2007, 12:55

Ci, non è proprio il mio caso. Io non ho fatto nemmeno un giorno di maternità anticipata e ho usufruito esclusivamente della maternità obbligatoria.
Eppure... come vedi le disparità ci sono sempre.
In questa gravidanza ho avuto parecchi problemi di salute eppure ho fatto solo una settimana di malattia (a seguito di un ricovero). E al ginecologo ho sempre detto che se non era davvero necessario, avrei preferito continuare a lavorare.
Questo per dirti che non metto il lavoro al primo posto (in caso di necessità conclamata me ne sarei stata a casa... ci mancherebbe che mettessi a repentaglio la vita di mio figlio) ma al mio lavoro ci tengo e trovo davvero ingiusto che se una dà meno disponibilità (per forza di cose non posso più fermarmi fino alle 22 come facevo una volta) venga superata da uomini con orario 8-17 solo perchè sono tali...
Alla fine con questo comportamento demotivano solo la mamme (anche quelle che alla loro professione ci tengono) che, non vedendo riconosciuti i propri sforzi di conciliare il tutto si chiede: MA CHI ME LO FA FARE? e allora preferisce dedicarsi maggiormente ai figli.

però io voglio proposte concrete da inviare alla commissione! ragazze, aiutatemi.
Annalisa + G. (08/12/2004) & U. (04/12/2007).
Ai figli bisogna dare radici quando sono piccoli e ali quando sono grandi

Avatar utente
Babs
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4898
Iscritto il: 4 nov 2005, 17:39

Re: PARI OPPORTUNITA’

Messaggio da Babs » 13 set 2007, 12:58

lena69 ha scritto:ci, il punto è il pregiudizio per cui una mamma perde almeno parzialmente interesse al lavoro.
può anche succedere, e se così è, è giustificato il rallentamento della carriera.
ma può anche non succedere, ma la carriera è ugualmente bloccata, perché vien dato
per scontato che non interessa più.
per non parlare delle neo-mamme alla ricerca di lavoro. vengono trattate come marziane.
anzi, tolgo la generalizzazione. io sono stata trattata come una marziana.

Gia, ma come dice Ci, se si è arrivati a questo pregiudizio c'è un motivo! Sono piena di amiche e conoscenti che per un figlio si fanno 1 anno e mezzo/due a casa senza alcun vero motivo. Una collega è arrivata a dire spudoratamente che a inizio gravidanza ha cambiato gine perchè il suo non gli faceva il certificato per la gravidanza a rischio (ovviamente dal momento che stava benissimo!). Io sono stata 4 mesi a letto (sul serio) e quando mia suocera andava al provveditorato per la pratica trovava tra le 60 e le 80 donne incinta, in gravidanza a rischio, che poi andavano al bar e a fare shopping per le vie del centro!
La discriminazione c'è e non è giusta ... però purtroppo, e aggiungo spesso, siamo le peggior nemiche di noi stesse ...
Viviana 19/12/2007
Membro dello S's S (Strangozzo's Sister club) + CippaLippa's + A.F. Fan Club + l'APEtty Woman

Avatar utente
annalisa
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 707
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:29

Re: PARI OPPORTUNITA’

Messaggio da annalisa » 13 set 2007, 12:59

ci610 ha scritto:lena non lo so
io non sono mai stata pagata meno dei miei colleghi maschi, mi sono sempre fatta abbastanza il m@zzo
bhè questo anch'io fino a quando non sono andata in maternità.. il compenso il m@zzo era il doppio di quello degli uomini fino ad allora....
Annalisa + G. (08/12/2004) & U. (04/12/2007).
Ai figli bisogna dare radici quando sono piccoli e ali quando sono grandi

Avatar utente
lena69
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4218
Iscritto il: 11 nov 2005, 20:55

Re: PARI OPPORTUNITA’

Messaggio da lena69 » 13 set 2007, 13:07

vero babs, siamo le peggior nemiche di noi stesse.

però, bisognerebbe guardare alla persona che si ha di fronte.
tanto per sfogarmi un po' anch'io, al rientro dalla maternità (ho fatto solo quella
obbligatoria), mi sono trovata il lavoro completamente rivoluzionato e da reinvetare.
cosa che avrebbe messo in ansia chiunque e sarebbe stata difficilissima anche senza figlio.
ora, a distanza di un anno e mezzo dal rientro posso dire di essermela cavata egregiamente e mi
sto prendendo CON GUSTO le mie soddisfazioni.

ma cavolo, di fatto ho dovuto dimostrare che con la maternità non mi ero bevuta il cervello.
sta cosa non m'è piaciuta molto.
mister K 17 07 05, miss K 28 09 09 et moi
eraVIP oraVIW

Avatar utente
Babs
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4898
Iscritto il: 4 nov 2005, 17:39

Re: PARI OPPORTUNITA’

Messaggio da Babs » 13 set 2007, 13:14

Hai ragione Lena! Purtroppo i casi singoli non fanno scalpore, è la tendenza quella che detta legge e i datori di lavoro è quella che interpretano. Assumere una donna è "potenzialmente" un rischio! Non che difenda la categoria "datore di lavoro", per carità, ma come dargli torto ...
Mi spiace Annalisa, a parte il pessimismo, non ho risposte concrete ...
Per certo paesi come la Germania incentivano molto di più la donna con bambini, part time orizzontale e verticale vengono concessi regolarmente e Kinder-Garden all'interno delle medie e grandi aziende sono la prassi! A queste condizioni credo che ognuna di noi tornerebbe più contenta in ufficio e sarebbe disposta a "farsi il ma@@o" anche dopo una gravidanza ...
Viviana 19/12/2007
Membro dello S's S (Strangozzo's Sister club) + CippaLippa's + A.F. Fan Club + l'APEtty Woman

Avatar utente
lena69
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4218
Iscritto il: 11 nov 2005, 20:55

Re: PARI OPPORTUNITA’

Messaggio da lena69 » 13 set 2007, 13:28

Babs, sei sicura?
ho lavorato in germania, e tutte queste agevolazioni non le ho viste.
però, magari non ho guardato bene.
quando erano lì le donne si lamentavano che i kindergarden partivano
dai due anni di età dei figli. era difficile aver il part-time e cose del genere.
ma davvero, forse sono capitata nel posto sbagliato.
mister K 17 07 05, miss K 28 09 09 et moi
eraVIP oraVIW

Avatar utente
Babs
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4898
Iscritto il: 4 nov 2005, 17:39

Re: PARI OPPORTUNITA’

Messaggio da Babs » 13 set 2007, 14:35

Lena, facile che hai ragione ... io riporto l'esperienza di una mia amica che vive e lavora in Germania. Magari lei è presso una di quelle aziende all'avanguardia e non è dappertutto così ...
Il fatto è che finchè la vita di una mamma-lavoratrice sarà una corsa frenetica tra lavoro, casa, mezzi di trasporto, traffico, parcheggio e servizi sociali inadeguati non ci si può aspettare che sia "votata" al lavoro" o alla carriera ... di conseguenza qualsiasi discorso sulle pari opportunità è una chimera e qualsiasi datore di lavoro discriminerà le donne (anche quelle senza figli o quelle che la carriera la mettono in cima).
Viviana 19/12/2007
Membro dello S's S (Strangozzo's Sister club) + CippaLippa's + A.F. Fan Club + l'APEtty Woman

Avatar utente
susanita
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1265
Iscritto il: 15 giu 2006, 9:03

Re: PARI OPPORTUNITA’

Messaggio da susanita » 13 set 2007, 14:47

ci saranno pari opportunità quando anche gli uomini partoriranno :035-LeSoTutte: :aargh

TULIPANO
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1565
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:49

Re: PARI OPPORTUNITA’

Messaggio da TULIPANO » 13 set 2007, 14:55

Ciao cara, ti posso dire quella che è stata la mia esperienza.....
Ho lavorato fino all'ottavo mese e sarei dovuta rientrare a 6 mesi dal parto ma per motivi di salute non ho potuto, sono rientrata a 10 mesi dal parto e naturalmente visto che seguivo una parte dei clienti più importanti per la nostra azienda sono stati costretti ad affidarli ad una mia collega e tutt'ora a 4 mesi dal mio rientro sono ancora affidati a lei. Devo confessarti che questo da una parte mi dispiace tanto, perchè prima di andare in maternità avevo delle grandissime soddisfazioni lavorative e mi facevo un gran ma@@o dall'altra mi solleva perchè mi rendo conto che purtroppo o per fortuna (visto che ho desiderato tanto diventare mamma) non avrei la possibilità di seguirli come facevo prima: permessi perchè davide si ammala, vaccini, visite di controllo, la dada che va in ferie o che si ammal, adesso dal prossimo mese anche l'inserimento x 4 settimane. Noi non abbiamo nessuno che può aiutarci per cui con mio marito cerchiamo di venirci incontro. E del resto come si fa? Come pretendere di avere le stesse opportunità di chi non ha tutte queste esigenze? Nel mese di luglio fra me e mio marito saremmo andati a lavorare una settimana in tutto causa vari problemi. Proprio per questo i permessi fino ai 3 anni del bambino in Italia sono illimitati.........
Scusa babs ma da quello che so io la legge tedesca prevede che la donna rimanga a casa e conservi il posto di lavoro fino ai 3 anni del bambino, senza essere retribuita. Questo proprio perchè si considera che l'inserimento del bambino nella scuola debba avvenire a 3 anni e non prima. Tutte le strutture per bimbi più piccoli sono private, lo stato non le prevede.
I miei amori: Davide nato il 27/06/06 e Chiara nata il 04/04/2009

Avatar utente
PITA
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5157
Iscritto il: 28 giu 2005, 16:52

Re: PARI OPPORTUNITA’

Messaggio da PITA » 13 set 2007, 15:25

Lena, comprendo perfettamente ciò di cui parli....
Personalmente, ho perso l'interesse al lavoro, non perchè sono diventata mamma, ma perchè il mondo del lavoro ho cominciato a vedermi solo come tale.PREGIUDIZI.


Pari opportunità=consentire ad una donna di lavorare anche se ha figli e/o se è in età fertile ( out= domande preselettive : " ha figli? " Ne vuole? Quando? Quanti? )
Prima di parlare di retribuzioni io vorrei capire perchè il mondo del lavoro penalizza le donne sin dall'ingresso in azienda. E' lì il punto.

Pari opportunità= far prevalere il principio della qualità del lavoro sulla quantità delle ore passate in ufficio.Per un uomo che fa la muffa in ufficio fino alle 20 una donna riesce ad organizzarsi per ottimizzare il tempo a disposizione ....semplicemente perchè non ha tempo da perdere.


Pari opportunità= non condannare la categorie delle donne a causa di tutte coloro che abusano dei privilegi della maternità ( peraltro poi, troppo frequentemente annullati dal rientro a lavoro )

Pari opportunità= nidi aziendali e corrispondenza domanda/offerta di nidi pubblici


PURTROPPO, molte, troppe donne sono le prime a puntare il dito contro la collega in maternità, ed anche qui vedo che ce ne sono, quindi, se le donne non la vogliono la parità per quale motivo gli uomini dovrebbero concedercela?

Avatar utente
PITA
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5157
Iscritto il: 28 giu 2005, 16:52

Re: PARI OPPORTUNITA’

Messaggio da PITA » 13 set 2007, 17:12

dimenticavo...
Annalisa , chiedevi proposte concrete
Monitorare il lavoro del personale in maniera da poterne valutare l'efficienza
Non temere di promuovere un' ottima lavoratrice per timore di " perderla " con la maternità
Non cambiare mansioni e/o demansionare al rientro dalla maternità
Non " punire " una donna che chiede il part-time relegandola a fotocopiare ( la maternità non obnubila la mente )
Fare propria l'emancipata idea che la maternità di una dipendente non è una iattura, ma semplicemente una protratta assenza dal lavoro cui far capo con una sostituzione maternità
Mamma di gnoma nata il 28apr2004

Avatar utente
annalisa
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 707
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:29

Re: PARI OPPORTUNITA’

Messaggio da annalisa » 14 set 2007, 11:18

Grazie a tutte ragazze.
Pita, adesso mi butto giù qualche appunto e lo faccio pervenire alla commissione..
Annalisa + G. (08/12/2004) & U. (04/12/2007).
Ai figli bisogna dare radici quando sono piccoli e ali quando sono grandi

Avatar utente
piccolorco
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 225
Iscritto il: 30 ago 2006, 10:09

Re: PARI OPPORTUNITA’

Messaggio da piccolorco » 14 set 2007, 12:46

sapete, dal punto di vista dell'azienda è logico che si preferioscano persone che dopo l'assunzione non hanno problemi di orari etc
però non si considera mai che i filgi li facciamo tutto
secondo me è solo un problema di asili nido ect perchè se una tiene al lavoro a termpo pieno così lo portebbe fare
poi renderei anche flessibile il periodo di maternità, cioè se stai bene magari rientri prima e ti tieni i mesi x le malattie del pupo
però non so se è positivo farlo, magari pio si crea la lista nera di chi decide invece di stare a casa 4mesi dopo il parto e chi no
c'è chi però può lavoprare da casa
insoma 9 mesi sono faticoi, e poi il 1°dopo parto anche, ma se abituiamo il pupo a dormire regolare (coliche e problemi di salute a parte) il rientro presto sul lavoro non è impossibile
bah
la legge ora tutela il diritto a fare la maternità x le dipendenti, ma il posto di lavoro e la carriera non lo tutela ancora nessuno purtroppo
certo è che bisogna imporre ai padri il 50%del carico dei figli, non il 30% quando va bene come ora
fate stare a casa loro qusndo i pupi sono malati e vedrete come cambia la musica!
ma certo loro non lo vogliono fare perchè siccome il mobbing da amternità ha origini maschili, lo snnno benissimo come va a finire....
io lavoro in proprio, non ho fatto maternità ma lo str.... che mi ha fatto pesare le mie ricche tre settimane di stop l'ho trovato lo stesso....
baci a tutte
Mamma di G(2005) e M(2009)
PS Scusate gli errori ma son sempre di corsa!

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”