GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Vivere con una nonna anziana.....

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Vanessa70
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 900
Iscritto il: 19 ott 2006, 18:26

Vivere con una nonna anziana.....

Messaggio da Vanessa70 » 16 set 2008, 11:48

Vi pongo il problema: mia madre in realtà è relativamente giovane, ha 66 anni, ma ha un sacco di problemi. Soffre di crisi epilettiche, questa estate è stato un continuo e durante una di queste assenze ha messo la mano nella pentola con l'acqua bollente e si è provocata ustioni di secondo e terzo grado...Mi sto rendendo conto che non può più vivere da sola, ci sono già stati altri incidenti. Con le crisi epilettiche si convive, è un dato di fatto, tra l'altro le hanno cambiato la cura e pare vada meglio e le ho trovato una persona che finché non recupera l'uso della mano va a casa ad aiutarla e le fa un po' tutto (con la mano sinistra non riesce a fare niente, neanche a mangiare). Però in questi giorni mi sto ponendo il problema se non sia il caso di trasferirci, io, mio marito e mio figlio, a casa con lei. Mia madre vive in una casa grande, col giardino, ci sarebbe spazio per tutti e io starei più tranquilla. Però casa mia non è più quella, questo è il problema. Abbiamo la nostra indipendenza, la nostra casa. E poi ho un bambino di 3 anni, non so, ho paura che potrebbe magari assistere ad una delle crisi di mia madre e spaventarsi. Tutti quelli che mi stanno intorno si aspettano che io faccia questa scelta di trasferirmi, e alcuni di certo pensano che io sia una figlia ingrata.....io sono molto combattuta, voi che dite?
Il mio tesoro Alessandro è nato il 25-4-2005

Avatar utente
Savina
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10657
Iscritto il: 3 ago 2006, 8:52

Re: Vivere con una nonna anziana.....

Messaggio da Savina » 16 set 2008, 11:51

Io ho provato a vivere con un anziano, e non è per nulla facile... se decidi di farlo è un banco di prova arduo per una famiglia!!
L'importante è che non sia tu sola a prendere questa decisione, ma con tuo marito, DEVE ESSERE PRIMA DI TUTTO DACCORDO ANCHE LUI A PRENDERSI UN IMPEGNO SIMILE :ok
♥ Savina, Gionata, Angelo, Matteo e un piccolo cuoricino che batte tra gli angeli... Piccolino farai sempre parte di me... ♥

Avatar utente
katia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6298
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:57

Re: Vivere con una nonna anziana.....

Messaggio da katia1974 » 16 set 2008, 12:00

Savina ha scritto:Io ho provato a vivere con un anziano, e non è per nulla facile... se decidi di farlo è un banco di prova arduo per una famiglia!!
L'importante è che non sia tu sola a prendere questa decisione, ma con tuo marito, DEVE ESSERE PRIMA DI TUTTO DACCORDO ANCHE LUI A PRENDERSI UN IMPEGNO SIMILE :ok
quotissimo...
leggendo il tuo post mi sembra di intuire che non te lo senti davvero, ma che temi molto il giudizio altrui...non avete preso in considerazione una badante?
nicolò 06/08/2005 ed edoardo 24/11/2006 *due anni di fantastico esilio*sorelle d'italia*
...Quello che eravamo prima l'uno per l'altro lo siamo ancora...

Avatar utente
lagatta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5856
Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43

Re: Vivere con una nonna anziana.....

Messaggio da lagatta » 16 set 2008, 12:15

sua madre ha 66 anni, non è anziana, ma VANESSA, se te la puoi permettere, la badante è la cosa migliore.
Io ho vissuto con mia nonna per 6 anni, lei era anziana vabbè, però le volevo un bene dell'anima....prima...
sono arrivata ad odiarla (aveva l'alzheimer) e per quanto mi sforzassi di amarla e di sopportarla, finivamo sempre a litigare...ormai non vedevo più la malattia, i miei sentimenti erano troppo forti in negativo...
mio padre mi diceva che un giorno me ne sarei pentita e questo mi faceva arrabbiare ancora di più e non lo credevo, tant'è che anche lui arrivò a non sopportarla più, era un sollievo quando andava dagli altri figli.
Poi improvvisamente è morta, senza una parola un saluto, senza niente...credo di non aver mai pianto così...
Detto questo ti parlo col cuore in mano...convivere non è affatto facile, soprattutto con coloro con cui hai differenze e credo che tu ne abbia come hai fatto capire...i rapporti potrebbero incrinarsi...
ma io ti parlo per esperienza e con questa esperienza nel sacco mi sento di consigliarti, poi valuta anche le altre...
ti dico solo che i tuoi sentimenti potrebbero non dico mutare, ma essere notevolmente sottomessi come è capitato a me, per poi riemergere troppo tardi.
Tieniti tutto l'affetto che provi per tua madre dentro a casa tua.
settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)
Immagine

Avatar utente
iaua
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 69
Iscritto il: 11 gen 2008, 10:07

Re: Vivere con una nonna anziana.....

Messaggio da iaua » 16 set 2008, 12:18

Savina ha scritto:Io ho provato a vivere con un anziano, e non è per nulla facile... se decidi di farlo è un banco di prova arduo per una famiglia!!
L'importante è che non sia tu sola a prendere questa decisione, ma con tuo marito, DEVE ESSERE PRIMA DI TUTTO DACCORDO ANCHE LUI A PRENDERSI UN IMPEGNO SIMILE :ok
Quoto in toto.
Anch'io ho vissuto con la mia mamma che era ammalata, aveva 78 anni quando è mancata. Cinque anni prima era mancato anche il mio papà e quando ci siamo sposati lei era già in situazione di salute precaria e abbiamo deciso che saremo rimasti a vivere li' con lei per non lasciarla sola.
E' mancata ad aprile e ti posso dire che, anche se a posteriori sento di aver fatto la cosa giusta, ci sono riuscita perchè mio marito è via per lavoro tutta la settimana e quindi la convivenza si limitava al solo weekend. Inoltre Oskar era ancora piccolino e anche se la nonna era affetta da epatite C il rischio di contagio era limitato.

La mia mamma mi manca tantissimo ma non so se sarei riuscita a gestire la situazione ancora per molto tempo.

Il problema poi è anche il lavoro. Se una persona ha bisogno di assistenza o sei sempre presente (se non lavori) oppure sei costretta a trovare qualcuno che stia con lei quando non ci sei. Per un periodo abbiamo avuto anche una badante in casa e la cosa iniziava ad essere veramente pesante.

Se ti posso dare un parere, tieni conto che la tua nuova famiglia viene prima di ogni cosa. I genitori ci hanno dato tanto ed è giusto che noi ricambiamo ma entro certi limiti. Se la mamma avesse avuto bisogno di assistenza e io avessi avuto una casa mia non so se mi sarei trasferita. Poi tanto dipende dal rapporto che hai con lei e che lei ha con tuo marito.

In bocca al lupo per tutti
Laura, mamma di Oskar 30.06.2007 3620g x 50cm e di Erik 22.02.2010 3200g x 50 cm

Avatar utente
iaua
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 69
Iscritto il: 11 gen 2008, 10:07

Re: Vivere con una nonna anziana.....

Messaggio da iaua » 16 set 2008, 12:19

volevo dire : in bocca al lupo per tutto :emozionee
Laura, mamma di Oskar 30.06.2007 3620g x 50cm e di Erik 22.02.2010 3200g x 50 cm

Avatar utente
molli
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1129
Iscritto il: 2 nov 2006, 18:58

Re: Vivere con una nonna anziana.....

Messaggio da molli » 16 set 2008, 12:21

Tutti quelli che mi stanno intorno si aspettano che io faccia questa scelta di trasferirmi, e alcuni di certo pensano che io sia una figlia ingrata.....io sono molto combattuta, voi che dite?
non farti condizionare dai facili giudizi altrui..
riflettici molto bene,visto che non sei da sola ma hai tuo marito e tuo figlio,avete la vostra indipendenza la vostra intimità che sono beni da salvaguardare,perchè quello che ti aspetta nel caso non è una passeggiata di salute...
l'idea della badante la prenderei in seria considerazione.
:bacio
in pausa..ma con tanto desiderio di un piccolo..
*Cikahunter rientrata a maggio 2008*Aspirante Postovetta da maggio 2008*

Avatar utente
ba1976
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9807
Iscritto il: 19 set 2005, 11:14

Re: Vivere con una nonna anziana.....

Messaggio da ba1976 » 16 set 2008, 12:22

dipende se te la senti. Mia nonna si è trasferita a vivere con i miei (e io e mia sorella eravamo ancora in casa, casa molto grande) quando è morto mio nonno, lei aveva 75 anni.
Poi i miei han cambiato casa han preso porzione di villettina bifamiliare (nell'altra porzione ci siamo noi :-D ) e mia nonna vive con loro, oggi ha 84 anni. Va detto che è non solo autosufficiente ma tiene dietro la casa, cucina per tutti, lava, stira (io per esempio compro carne e lei mi fa porzioni congelate di polpette e altre cose buone per gaietta... io odio cucinare).

Tuttavia, mi rendo conto che per i miei non è sempre facile, anche se mia nonna è una persona discreta ecc ma è comunque una presenza in casa, in un modo o nell'altro un pò di libertà la perdi. Io capisco che mia mamma non riesce ad aver pieno possesso di casa sua, per esempio, perchè deve render conto a qualcun altro. Se devon farsi una vacanza han sempre l'ansia che almeno ci siam noi a dare un'occhio (ora, di solito quando loro non ci sono mia nonna si scatena a invitarci a pranzo di continuo e farsi portar da mio marito nei vivai perchè lei adora il giardino)

A me il problema non si porrà proprio perchè abito accanto, quindi non dovrò per forza prendermi in casa qualcuno, sarò comuqnue lì e nel caso di bisogno al 100% prenderò una badante, sapendo che comunque io in 2 secondi di orologio posso andare lì e andando lì più volte al giorno.
Ba e le sue bimbe: Gaia (TC a 41+1 il 2 luglio '06) e Stella (TC a 38+3 il 18 maggio '12)
emiliana e maggiolina 2012

Vanessa70
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 900
Iscritto il: 19 ott 2006, 18:26

Re: Vivere con una nonna anziana.....

Messaggio da Vanessa70 » 16 set 2008, 12:27

katia1974 ha scritto:
quotissimo...
leggendo il tuo post mi sembra di intuire che non te lo senti davvero, ma che temi molto il giudizio altrui...non avete preso in considerazione una badante?
Si hai ragione Katia, mi pesa un sacco il giudizio degli altri! Perché c'è il discorso che mia madre vive in questa casa davvero grande e noi viviamo in un appartamento a 300m di distanza e a tutti sembra assurdo che ancora non ci siamo trasferiti tutti a vivere nella villa. Ma al di là di mia madre io ne ho passate tante in vita mia e il fatto di aver conquistato la mia indipendenza è importante per me, non vorrei tornare indietro.
Il discorso della badante è complesso: mia madre non ha 90 anni, se non fosse per queste crisi epilettiche e ora per la mano è autosufficiente, che ci sta a fare 24 h su 24 con una badante? E' meglio se ha qualcuno che sta con lei e la guarda, ma non ha neanche bisogno di assistenza continua, quindi in effetti sarebbe logico che noi ci trasferissimo lì , così lei avrebbe il suo il ruolo di nonna e non si sentirebbe sola.
Il mio tesoro Alessandro è nato il 25-4-2005

Avatar utente
lagatta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5856
Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43

Re: Vivere con una nonna anziana.....

Messaggio da lagatta » 16 set 2008, 12:30

VANESSA
lascia perdere gli altri, possono dirti quello che vogliono, bisogna esserci passati...e infatti chi ci è passato ti dimostra che non è proprio una buonissima idea.
Non importa se lei ha la casa grande, la vende e va in un altro appartamento, ma credimi, secondo me e dico secondo me, non è una buona idea.
Non serve la badante per tutto il giorno? la prendi per poche ore e il resto usa il salvavita beghelli...
credimi, la tua famiglia e la tua indipendenza e soprattutto la tua libertà e quella della tua famiglia prima di tutto...l'affetto rimane immutato.
settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)
Immagine

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Vivere con una nonna anziana.....

Messaggio da clizia » 16 set 2008, 12:31

Non so, hai comunque tempo per pensarci,nno è ancora così anziana e bisognosa di cure continue. Se dovessi trasferirmi, visto che è una casa grande col giardino io cercherei di fare prima dei lavori di ristrutturazione in modo da avere due case indipendenti, più grande per voi e più ridotta per uta mamma con entrate diverse. Così sareste a fianco ma indipendenti. A contatto stretto con tutti i contro e i pro del caso. Ma con la possibilità di entrare ognuna in casa propria e chiudere la porta. dati tempo e pensaci, mi pare un buon compromesso. ovvio che poi la badante serva lo stesso o la donna delel pulizie, insomma un aiuto esterno ti allevia il fatto di dover purlire due case o aiutare mammà in caso diventi totalmente dipendente da voi con gli anni. Poi no so se lei è un tipo invadente, se prevedi scontri o problemi in caso di altri acciacchi. nno lo si può sapere...

Streghettasaetta

Vanessa70
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 900
Iscritto il: 19 ott 2006, 18:26

Re: Vivere con una nonna anziana.....

Messaggio da Vanessa70 » 16 set 2008, 12:43

Grazie a tutte per i consigli ragazze, mi sento un po' più sollevata e meno "figlia ingrata"!!! Mia madre è un tipo discreto in realtà, è una che non chiede mai, però a modo suo in questi anni mi ha fatto pesare il fatto di averla lasciata sola. Dice sempre le stesse cose "Questa casa è troppo grande...voglio andare in un pensionato così non dò più fastidio a nessuno..." Ma lo dice per farsi compatire perché poi alla fine al pensionato non ci è mai andata neanche ad informarsi! Poi ci mancavano queste crisi epilettiche che in effetti sono un problema, a volte le crisi sono sporadiche, altre volte come quest'estate col caldo ricominciano con una certa intensità e gli incidenti inevitabilmente succedono.
Non vi ho detto di mio marito: lui in effetti non sarebbe tanto convinto di trasferirsi, è pur sempre una casa che non è la sua, si sentirebbe a disagio.
Il mio tesoro Alessandro è nato il 25-4-2005

Avatar utente
iaua
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 69
Iscritto il: 11 gen 2008, 10:07

Re: Vivere con una nonna anziana.....

Messaggio da iaua » 16 set 2008, 12:55

clizia ha scritto:Non so, hai comunque tempo per pensarci,non è ancora così anziana e bisognosa di cure continue. Se dovessi trasferirmi, visto che è una casa grande col giardino io cercherei di fare prima dei lavori di ristrutturazione in modo da avere due case indipendenti,....
Condivido e questo argomento mi sta molto a cuore, mi ha fatto ripensare a come ho vissuto in questi ultimi 7 anni. Per due anni ho combattuto con il mio papà la sua battaglia che poi ha perso. Eravamo legatissimi e non mi è pesato per niente. Poi mi sono dovuta occupare della mamma, anche se le volevo un mondo di bene eravamo caratterialmente molto diverse e il fatto di convivere quotidianamente è veramente complesso.
Ci sono mille piccole cose che a lungo andare sono deleterie. Ad esempio se cucini tu ti potrebbe dire: "hai messo troppo/poco sale", "abbassa il fuoco che è troppo alto, alza il fuoco che è troppo basso", "perchè hai fatto gli spaghetti che c'era già un altro pacco di pasta aperto?". Sono inezie ma alla fine perdi la tua libertà. Magari fai la spesa a gusto tuo e a lei non va bene.
Se poi vuoi farti una bella litigata con il marito non hai la tua indipendenza e ti senti limitata o lei da il suo parere.
Magari poi interferisce anche nell'educazione del bimbo. A me era capitato con Oskar, dopo i primi tre mesi non cresceva tantissimo di peso (alla fine era normale) e lei mi aveva messo in testa che il mio latte non era sufficiente. Per lo svezzamento poi..... una volta aveva mangiato troppo e avrebbe vomitato, un'altra volta avevo fatto la pappa cattiva e per quello non la mangiava.....

Tieni presente che 66 anni sono pochi e appunto ti aspetterebbero tanti anni di convivenza con mille scrupoli per andare fuori a cena una sera, un weekend al mare, una settimana di ferie .....
Se non riesci a dividere la casa in modo da avere due zone separate valuta bene se trasferirvi da lei, poi entri in una spirale in cui sarebbe ancora più difficile tornare indietro.

Per il giudizio della gente FREGATENE, tanto per quanto tu faccia ci sarà sempre la str**** di turno che trova qualcosa da ridire.
L'ultimo mese in cui mia mamma stava veramente male avevo trovato una signora che stava in casa fino alle 14 quando rientravo dal lavoro (avevo ancora la riduzione di orario per l'allattamento) e poi mi arrangiavo io. L'ho fatto per non farle capire che la situazione era veramente grave e non c'erano speranze di miglioramento, l'epatite C aveva portato alla cirrosi e al tumore al fegato. Lei era una persona intelligente e volevo che si godesse il più possibile il nipotino rimanendo la maggior parte del tempo con lui come poi è stato. Ha sempre sperato di migliorare per riportarlo in giro con il passeggino. Mi sono sentita dire che le voci delle solite str**** dicevano in giro per il paese che non avevo preso una badante fissa perchè volevo risparmiare e ricevere più eredità.
Come se mi fosse piaciuto cambiare pannoloni, andare ogni ora di notte a vedere come stava e cercare in tutti i modi di minimizzare.

Pensaci bene, adesso è tutto sommato autosufficiente ma non si riesce a prevedere come evolveranno le cose, potrebbe stare meglio (e glielo auguro) come peggiorare. Pensa prima di tutto a tuo marito e al tuo bambino.

Io sono figlia unica, tu non hai un fratello o una sorella che ti possa aiutare?

:bacio
Laura, mamma di Oskar 30.06.2007 3620g x 50cm e di Erik 22.02.2010 3200g x 50 cm

Avatar utente
katia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6298
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:57

Re: Vivere con una nonna anziana.....

Messaggio da katia1974 » 16 set 2008, 12:57

vanessa... però dai, non siete nemmeno molto distanti... nel senso 300 mt se dovesse succedere qualcosa sei subito lì.
E' vero che adesso è autosufficiente e che gli incidenti sono sporadici...però devi vedere la cosa anche a lungo termine...nel senso, se peggiorasse? se non fosse più autosufficiente? io ho visto mia madre dedicarsi completamente a mia nonna, era sempre triste e non poteva quasi uscire di casa... però sono scelte, lei se lo sentiva e l'ha fatto.
Secondo me è questo che devi valutare...te lo senti?
nicolò 06/08/2005 ed edoardo 24/11/2006 *due anni di fantastico esilio*sorelle d'italia*
...Quello che eravamo prima l'uno per l'altro lo siamo ancora...

Vanessa70
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 900
Iscritto il: 19 ott 2006, 18:26

Re: Vivere con una nonna anziana.....

Messaggio da Vanessa70 » 16 set 2008, 13:08

iaua ha scritto:[

Io sono figlia unica, tu non hai un fratello o una sorella che ti possa aiutare?

:bacio
Cara questo è un altro problema....ho una sorella sulla quale non posso, per vari motivi, contare. Quindi si, sono figlia unica!
Il mio tesoro Alessandro è nato il 25-4-2005

Vanessa70
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 900
Iscritto il: 19 ott 2006, 18:26

Re: Vivere con una nonna anziana.....

Messaggio da Vanessa70 » 16 set 2008, 13:10

katia1974 ha scritto:vanessa... però dai, non siete nemmeno molto distanti... nel senso 300 mt se dovesse succedere qualcosa sei subito lì.
E' vero che adesso è autosufficiente e che gli incidenti sono sporadici...però devi vedere la cosa anche a lungo termine...nel senso, se peggiorasse? se non fosse più autosufficiente? io ho visto mia madre dedicarsi completamente a mia nonna, era sempre triste e non poteva quasi uscire di casa... però sono scelte, lei se lo sentiva e l'ha fatto.
Secondo me è questo che devi valutare...te lo senti?
No non me la sento! In effetti devo prendermi un po' di tempo per capire se la situazione migliora, rimane così o peggiora.
Il mio tesoro Alessandro è nato il 25-4-2005

Avatar utente
iaua
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 69
Iscritto il: 11 gen 2008, 10:07

Re: Vivere con una nonna anziana.....

Messaggio da iaua » 16 set 2008, 13:17

Vanessa70 ha scritto:
Cara questo è un altro problema....ho una sorella sulla quale non posso, per vari motivi, contare. Quindi si, sono figlia unica!
Allora ancora di più mantieni la tua indipendenza e fregatene degli altri. Non far mancare niente alla tua mamma ma pensa che prima di tutto ci sei tu, poi tuo marito e tuo figlio e poi la tua mamma.

Io ho fatto l'errore di mettere prima mia mamma, poi mio marito e mio figlio e per ultima io e ne sto ancora pagando le conseguenze.
Laura, mamma di Oskar 30.06.2007 3620g x 50cm e di Erik 22.02.2010 3200g x 50 cm

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Vivere con una nonna anziana.....

Messaggio da ely66 » 16 set 2008, 13:46

non lo fare. è tua madre, ma è la suocera di tuo marito. non lo fare, ne pagherai per anni le conseguenze.
se proprio vuoi, vedi di dividere la casa enorme in due. e stai nella tua.
a parte che abiti vicino, quindi con un allarme o qualcosa, sei subito lì.
tutti sembra assurdo che ancora non ci siamo trasferiti tutti a vivere nella villa.
perchè non ci vanno loro??? eh già. facile parlare da fuori (ok lo faccio pure io, ma qualcosa so..) ma infilare la testa nel ginepraio dell'assistenza domestica non lo fanno eh?? linguacce.
magari cerca un aiuto a ore per tua mamma, se inizia a fare cose "strane" come infilare la mano nell'acqua bollente non sono solo crisi epilettiche, con un aiuto parziale forse si trova meglio.

auguri
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Peperita
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5565
Iscritto il: 28 gen 2007, 12:44

Re: Vivere con una nonna anziana.....

Messaggio da Peperita » 16 set 2008, 13:55

non lo fare. è tua madre, ma è la suocera di tuo marito. non lo fare, ne pagherai per anni le conseguenze.
se proprio vuoi, vedi di dividere la casa enorme in due. e stai nella tua.
a parte che abiti vicino, quindi con un allarme o qualcosa, sei subito lì.


tutti sembra assurdo che ancora non ci siamo trasferiti tutti a vivere nella villa.

perchè non ci vanno loro??? eh già. facile parlare da fuori (ok lo faccio pure io, ma qualcosa so..) ma infilare la testa nel ginepraio dell'assistenza domestica non lo fanno eh?? linguacce.
magari cerca un aiuto a ore per tua mamma, se inizia a fare cose "strane" come infilare la mano nell'acqua bollente non sono solo crisi epilettiche, con un aiuto parziale forse si trova meglio.

auguri
straquotissimo

Avatar utente
ismaele979
BigDaddy
BigDaddy
Messaggi: 1380
Iscritto il: 16 apr 2008, 11:41

Re: Vivere con una nonna anziana.....

Messaggio da ismaele979 » 16 set 2008, 14:11

Tuo marito che dice?
Padre di Natan, Nora e Nicole

Uomo allegro il ciel l'aiuta.

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”