Pagina 1 di 6

MI LICENZIO E FACCIO LA CASALINGA?

Inviato: 10 set 2008, 4:53
da sbu
Ho bisogno del vostro supporto morale.
Io di lavoro faccio il tecnico di laboratorio in una ditta che tinge tessuti. il lavoro in sè teoricamente più piace, ma io non ce la faccio più a stare lì e vorrei licenziarmi.
Un altro lavoro non lo trovo e non mi daranno mai il part-time, quindi non prendo neanche in considerazione quest'ipotesi.
Non ce la faccio più a stare dietro al lavoro, agli orari, a inseguire casa, lavoro, figlio, facendo tutto male e non vivendo la mia vita.
Mio marito ha un lavoro impegnativo e almeno quando è a casa vorremmo fare qualcosa, ma tra i miei turni e i suoi viviamo per lavorare e pagare qualcuno che tenga Fabio e ci pulisca la casa perchè non ci siamo mai e non ce la facciamo, e quel poco che stiamo a casa l'ultima cosa che volgio fare con mio marito è quella di prendere il secchio e mettermi a pulire.
Da questo malcontento nasce la mia voglia di dire addio al lavoro e starmene a casa. Economicamente ce la faremo tranquillamente, volevamo aspettare di fare un altro filgio ma non ci riusciamo. Io ho l'ovaio micropolicisto e adesso dovrò riprendere per un po' di mesi la pillola e poi ritentarci nel prossimo anno, e io so che se rimango ancora lì a lavorare mi viene l'esaurimento e non capisco perchè devo ammalarmi per 1200 euro al mese (che tolte le spese mi rimangono in tasca 300 euro..).
I miei dubbi nascono dal fatto di aver paura di fare la 'casalinga disperata'. Adesso Fabio va alla materna ed è fuori fino alle 15:30. Io ho una casa grande (ancora in fase trasloco) che mi darebbe abbastanza da lavorare, in più vorrei ricominciare a cucinare, perchè per mancanza di tempo ormai viviamo di bistecche lanciate in padella e pasta con versato sù il sugo del barattolo. Ho la casa di mio papà (lui è solo) che avrebbe bisogno di una mega riassettata e lui cerca di pulire e fare quel che può, e io cerco di aiutarlo, ma faccio veramente fatica a conciliare il tutto.
Ho bisogno di una parola di conforto dalle casalinghe.

Re: MI LICENZIO?

Inviato: 10 set 2008, 6:53
da Peperita
Sbu,
dopo un primo periodo l'effetto casalinga disperata è in agguato.
Ma se puoi permettertelo licenziati e con tutta calma cercati un Part Time anche poco attinente con la tua professionalità, ma che comunque ti tenga impegnata!

Re: MI LICENZIO?

Inviato: 10 set 2008, 7:42
da elyblond
Sbu, che dirti... io sono casalinga forzata da febbraio e la vivo con alti e bassi, in questo momento sono in fase di "alti", infatti dovrei ricominciare a lavorare ma non so se è proprio quello ceh voglio fare.... non so che consigliarti visto che mi trovo più o meno nella tua situazione... ma ti mando un grosso in bocca al lupo!!!! :incrocini

Re: MI LICENZIO?

Inviato: 10 set 2008, 7:44
da Ara
Passare da 8 ore e più sul lavoro a 24 ore su 24 in casa non è facile ... soprattutto per una persona abituata da sempre a lavorare ..
Peperita ha scritto: Ma se puoi permettertelo licenziati e con tutta calma cercati un Part Time anche poco attinente con la tua professionalità, ma che comunque ti tenga impegnata!
Peperita ha già riassunto quello che penso io ....
Anch'io corro sempre e mi divido tra lavoro (fortunatamente "part-time", ma faccio un pò quello che voglio) e casa .. pensa che ieri mattina la baby sitter aveva un impegno e quindi son dovuta rimanere con i miei due "angioletti" ... sono state 4 ore lunghissime ... se sul lavoro 4 ore passano in un soffio a casa non arriva mai l'ora del pranzo :urka
:bacio

Re: MI LICENZIO?

Inviato: 10 set 2008, 8:15
da Serena&Luca
Sinceramente io non capisco perchè si debba essere forzatamente casalinghe disperate.
prendersi cura del proprio figlio, del proprio uomo e della propria casa genera frustrazioni al 100%?
per me assolutamente no.
Si sa bene che in casa c'è da lavorare (hai voglia se ce n'è da fare) , che un bambino ti impegna all'ennesima potenza e che essere moglie non è una passeggiata.
Ci sono milleuno soddisfazioni anche nell'essere casalinga.
Vedi tuo figlio crescere in diretta, vedi le sue scoperte quotidiane, condividi tante cose importanti con lui e non hai il fiato sul collo di dover andare via, rendi la tua casa come l'hai sempre desiderata cimentandoti in tanti tipi di lavoretti, recuperi il tempo perso e dai uno scossone alla tua vita di coppia a cui potrai dedicare più tempo e quindi più attenzione e in questo caso potrai fare quelle cose che ti ripromettevi sempre di fare ma per cui non hai mai avuto nè tempo materiale nè la voglia ( visto che quando si è stanchi e stressati la voglia di fare passa molto spesso.)
Poi c'è da mettere in conto che ci si potrebbe dedicare ad un hobby, ad uno sport.
Se si vuole le cose da fare si trovano, si sta bene e ci si diverte pure oltre che ci si arricchisce interiormente.

E' ovvio poi che se una donna non è proprio nata per stare in casa, che sorbirsi il proprio bambino tante ore al giorno lo ritiene troppo stressante (si sa che i bimbi sono tremendi se vogliono) che essere solo moglie lo ritiene inappagante e via dicendo allora la scelta di mollare il lavoro è completamente sbagliata.

Ma a me , almeno da quel che leggo non mi sembra.

Finanziariamente ce la fate, psicologicamente non reggi a determinate pressione, la voglia di staccare la spina ce l'hai , io questo problema profondo non lo vedo proprio.

Certo, puoi cercare un part time, è difficile trovare ma non impossibile, ma solo se realmente ne senti l'esigenza dentro.

Perchè a mio parere sono ridicoli questi luoghi comuni per cui stare in casa equivale ad essere frustrate o ancor peggio schiave, serve e idiozie varie, si passa dall'eccesso di quello che sono state le nostre bisnonne o giù di lì al femminismo estremo che ti porta a dire che sei una sguattera solo perchè rammendi un calzino a tuo marito..
Ogni cosa và fatta a suo modo e se è fatta bene, con lo spirito giusto, nel modo giusto e per i motivi giusti non è una cosa da condannare.
Per me essere donna, essere madre, essere moglie, essere amante della propria casa, ed essere una persona Libera sono tutte condizioni che possono coesistere.

Scusa la lunghezza dell'intervento, in sintesi io credo che tu sarai frustrata solo se vorrai esserlo perchè di cose da fare, di emozioni da provare e di progetti da realizzare anche come casalinga, ce ne sono a iosa.

Re: MI LICENZIO E FACCIO LA CASALINGA?

Inviato: 10 set 2008, 8:44
da ingelena
MAH! Se fossi io al tuo posto lo farei subito!
Con la vita che faccio non ho tempo per fare niente oltre al lavoro, la casa e i miei bambini.

Sarei felicissima di stare a casa perchè avrei modo di seguire in toto i miei figli, di curare la casa, di dedicarmi a ciò che mi piace di più e che non posso fare perchè non ho tempo.

Concordo con Serena&Luca, lo stare a casa non significa per forza diventare casalinghe disperate... E poi sempre meglio della vita che fai adesso! Lo dici tu stessa che tolte le spesi ti rimangono solo 300 euro? Ne vale la pena?

Certo, lavorare è gratificante e anche a me piace ma l'ideale sarebbe il part-time (che tanto non danno a nessuno!). E' gratificante essere anche indipendente economicamente ma se ciò va a discapito della qualità della tua vita penso non ne valga la pena.

Io andrei tranquilla, casomai cercando con calma qualche alternativa lavorativa che possa garantirti di vivere meglio la tua quotidianità.

Re: MI LICENZIO E FACCIO LA CASALINGA?

Inviato: 10 set 2008, 8:58
da Babytriste
Io se fossi in te non ci penserei due volte...
Se economicamente non hai problemi, se tuo marito è d'accordo... buttati che è morbido!!! :ok
Poi sei sempre a tempo a trovare qualche altro lavoretto, se (e su questo sono convinta che prima o poi accadrà) ti venisse a noia di stare a casa, magari quando tuo figlio andrà a scuola... ma per ora cogli l'attimo, e fà quello che ti senti di fare senza stare troppo a rimuginarci...

Re: MI LICENZIO E FACCIO LA CASALINGA?

Inviato: 10 set 2008, 9:02
da sbu
ma sono solo io ad avere dei dubbi?

Re: MI LICENZIO E FACCIO LA CASALINGA?

Inviato: 10 set 2008, 9:14
da Serena&Luca
Se tu non riesci a fare a meno di certi ritmi, se non ti senti di dire addio alle gratificazioni lavorative, se per te è un problema non essere economicamente indipendente allora è ovvio che nascono i dubbi e sono interrogativi sacrosanti.
Devi guardarti dentro e capire quali sono le tue priorità.
Ti possiamo dire noi cosa faremmo nei tuoi panni ma nessuno più dio te stessa ti conosce, quindi scava dentro di te e cerca di capire se determinate cose le vivresti come frustrazioni o come una svolta positiva, un nuovo modo di approcciarsi alla vita.

Re: MI LICENZIO E FACCIO LA CASALINGA?

Inviato: 10 set 2008, 9:14
da Sofia74
Mamma mia sbu, sapessi come ti invidio......
Se potessi permettermelo io economicamente di stare a casa lo farei di corsa, soprattutto se nn mi piacesse più dove lavoro.

Ma io nn faccio testo credo, perchè a me piace tantissimo vivermi la mia casa.
Sistemerei tante cosine e avrei più tempo per godermi la mia bimba e per me. Riuscirei a cucinare un piatto decente per la mia famiglia e troverei il tempo per tornare a ricamare e a dipingere il legno e tanti altri hobby!
Quella si che sarebbe vita per me, e nn 8 ore chiusa in un ufficio a fare un lavoro (per carità, dove vengo pagata....) che nn mi da nessuna soddisfazione.

Ma io parlo di me e ovviamente ognuno ha le proprie esigenze e le proprie gratificazioni.

Però ti invidio tantissimo............. :hi hi hi hi

Re: MI LICENZIO E FACCIO LA CASALINGA?

Inviato: 10 set 2008, 9:18
da cleo
Io lavoro part-time e quindi sono anche una casalinga part-time.
Ti dirò la verità...........io non la farei mai la casalinga full time.
Però quoto chi ti dice di licenziarti e cercare con calma un part-time qualsiasi.
Oppure un qualcosa che ti tenga impegnata comunque mezza giornata.
In bocca al lupo!
:sorrisoo

Re: MI LICENZIO E FACCIO LA CASALINGA?

Inviato: 10 set 2008, 9:27
da illyflo
A volte siamo un po' fossilizzati sull'idea che fare la casalinga sia più semplice e meno stressante di qualsiasi altro lavoro e ci sentiamo in obbligo di dare il massimo proprio in virtù del privilegio di decidere se, come e quando fare le cose.
Io credo che se riesci a crearti degli spazi tuoi, se riesci a coltivare i tuoi interessi senza sentirti in difetto, pensando "già-stando-a-casa-sono-privilegiata", non rischi di diventare una desperate housewife.
In bocca al lupo

Re: MI LICENZIO E FACCIO LA CASALINGA?

Inviato: 10 set 2008, 9:32
da Boomie75
Sbu io sto facendo la tua stessa scelta e non ho nessun dubbio. Sono in aspettativa da un anno e conto di licenziarmi definitivamente a giorni! Sto cercando da mesi un part-time per sfizio, ma neppure con il binocolo lo trovo!!
Ti posso dire che in questo anno in cui sono stata a casa il lavoro, con lo stress e le responsabilità che ne comportava (almeno nel mio caso), mi sono mancati ZERO!!! :hi hi hi hi
Sarò una casalinga felicissima, che vedrà crescere sua figlia, che cucinerà tanti buonissimi manicaretti e che starà dietro alle faccende di casa.
E quando mi annoierò andrò in piscina o a fare yoga, mi cercherò qualche bell'hobby, prenderò una seconda laurea e farò del volontariato. :ok
Sarà che ho l'esempio di mia madre che è sempre stata a casa e posso dire tutto tranne che a 60 anni (dimostrandone 40) sia disperata!!! Ha mille interessi e mille hobby ed ora che mio padre è in pensione se la godono alla grande.
Per come la vedo io penso che in realtà, già per il fatto che possiamo scegliere, siamo molto fortunate! :sorrisoo
In bocca al lupo per tutto!!

Re: MI LICENZIO E FACCIO LA CASALINGA?

Inviato: 10 set 2008, 9:33
da lena69
sbu,
ho letto una volta come siete organizzati in termini di orari tu, tuo marito, tuo figlio e il nonno.
è oggettivamente difficile star dietro a tutto. soprattutto con 2 lavori a turni.
l'alternativa, però, non è necessariamente fare la casalinga disperata.
non è facile trovare un altro lavoro, ma neanche impossibile. sicuramente è difficile
cercarlo con i vostri orari attuali.
potresti provare a prenderti una pausa (c'è modo di avere un'aspettativa?) e cercare con calma.

Re: MI LICENZIO E FACCIO LA CASALINGA?

Inviato: 10 set 2008, 9:36
da francesca74
la vita da casalinga può essere molto gratificante,soprattutto considerando che tuo figlio va a scuola

se il lavoro che fai è più fonte di stress che di gratificazione ,e visto che economicamente siete tranquilli,io ti direi molla tutto

la vita potrebbe riservarti un lavoro migliore in futuro (a me è capitato così,ora faccio un part time e lo adoro talmente tanto che mi pare brutto farmi pagare :ahaha )

Re: MI LICENZIO?

Inviato: 10 set 2008, 9:41
da titty70
Beh sinceramente nella tua situazione me ne starei a casa ....e quoto
Peperita ha scritto:Sbu,
dopo un primo periodo l'effetto casalinga disperata è in agguato.
Ma se puoi permettertelo licenziati e con tutta calma cercati un Part Time anche poco attinente con la tua professionalità, ma che comunque ti tenga impegnata!
...inoltre penso che una persona come te abituata a fare tante cose troverà sicuramente molte cose interessanti da fare e magari tra queste anche un lavoro meno impegnativo e più gratificante moralmente :ok ........sai io sono un chimico come te, in chimica industriale,....mi piace il mio lavoro (azienda galvanica certificata) e fortunatamente non faccio i turni come te e ho un ottimo orario 7,30->16,00 e dalla prox sett. 8,30->16,00, mio marito fà i turni e questo ci permette di organizzarci bene :ok ... ma spesso mi assale il desiderio di fermarmi e dedicarmi più alla mia famiglia e ai miei interessi vari e hobbies e magari anche viaggi :hi hi hi hi ....unico neo non possiamo permettercelo ora come ora :buuu ...quindi nisba :che_dici

...comunque spero sempre in una vincita al superenalotto :prrrr
A parte gli scherzi ti faccio milioni di :incrocini :cuore

Re: MI LICENZIO E FACCIO LA CASALINGA?

Inviato: 10 set 2008, 9:43
da GESSYGESSY
Ciao Sbu :sorrisoo !
Non ti dico cosa farei io perchè non sono nella tua stessa situazione e probabilmente abbiamo anche esigenze diverse.
Mi sento solo di farti notare che dalle tue parole traspaiono molti lati positivi nello stare a casa e che al momento il lavoro lo vivi più come uno stress che come una reale esigenza.
Quando dici:
"Un altro lavoro non lo trovo e non mi daranno mai il part-time, quindi non prendo neanche in considerazione quest'ipotesi."
Significa che hai già provato a cercare un'alternativa?
E che hai già parlato con il tuo capo per un eventuale part-time?

Re: MI LICENZIO?

Inviato: 10 set 2008, 9:44
da titty70
Beh sinceramente nella tua situazione me ne starei a casa ....e quoto
Peperita ha scritto:Sbu,
dopo un primo periodo l'effetto casalinga disperata è in agguato.
Ma se puoi permettertelo licenziati e con tutta calma cercati un Part Time anche poco attinente con la tua professionalità, ma che comunque ti tenga impegnata!
...inoltre penso che una persona come te abituata a fare tante cose troverà sicuramente molte cose interessanti da fare e magari tra queste anche un lavoro meno impegnativo e più gratificante moralmente :ok ........sai io sono un chimico come te, in chimica industriale,....mi piace il mio lavoro (azienda galvanica certificata) e fortunatamente non faccio i turni come te e ho un ottimo orario 7,30->16,00 e dalla prox sett. 8,30->16,00, mio marito fà i turni e questo ci permette di organizzarci bene :ok ... ma spesso mi assale il desiderio di fermarmi e dedicarmi più alla mia famiglia e ai miei interessi vari e hobbies e magari anche viaggi :hi hi hi hi ....unico neo non possiamo permettercelo ora come ora :buuu ...quindi nisba :che_dici

...comunque spero sempre in una vincita al superenalotto :prrrr
A parte gli scherzi ti faccio milioni di :incrocini :cuore

Re: MI LICENZIO E FACCIO LA CASALINGA?

Inviato: 10 set 2008, 9:53
da ely68
sbu, io potrei permettermi al momento di fare la casalinga, dato che ho anche la famiglia leggera :che_dici
in più anche a me pesa molto lavorare dove sono adesso
però non riuscirei mai a stare a casa full-time, forse perchè non ho figli
in ogni caso mi piacerebbe avere un lavoro, uscire di casa, guadagnare qualcosa, fare qualcosa di mio insomma
per cui avrei dei dubbi nel fare la scelta che tu indichi

va però detto che la tua situazione è diversa, hai anche fabio da seguire, che ti impegnerà molto
sono cmq dell'idea che se stare lì ti fa male alla salute, meglio lasciare tutto e licenziarsi...stai a casa, ti riprendi dallo stress e nel frattempo con calma cerchi un part-time
lo so che non si trovano facilmente, quindi devi essere preparata a fare un lungo periodo come casalinga, non necessariamente disperata

pensaci bene, parla con tuo marito, e vedrai che qualunque strada sceglierai, se sei convinta, andrà benissimo :ok

in bocca al lupo

Re: MI LICENZIO E FACCIO LA CASALINGA?

Inviato: 10 set 2008, 9:59
da sbu
sono passata dalla piscina (io adoro nuotare, ma non ho più il tempo di andare) e il corso del mattino inizia giusto giusto appena dopo l'entrata della materna.... mi vedo già che mollo Fabio e col mio borsone me ne vado bella bella a fare nuoto.
Volontariato lo facevo anche prima (quando facevo la giornata, perchè poi coi turni era impossibile) e potrei anche riprendere.
Dite che un part-time da Mac Donald è fattibile? potrei pranzare col Bic Mac senza sentirmi in colpa :hi hi hi hi