Salve,
dopo il parto mi sentivo benissimo, un pò di impegno per star dietro ai cambiamenti ma nulla di più.
Poi ho preso degli antibiotici per curare una infezione che in gravidanza non avevo potuto debellare, purtroppo mi è stata prescritta dal mio solerte ginecologo una dose 3 volte superiore come tempo e dosaggio a quella consentita e ho cominciato ad accusare vari disturbi, quali insonnia grave, inappetenza, giramenti di capo.... ho consultato il medico di famiglia il quale mi ha confermato che quel medicinale in quei dosaggi da questi disturbi (li ha definiti disturbi neurovegetativi), che purtroppo permangono per molti mesi e di solito nelle donne che hanno appena partorito scatenano una depressione mascherata, ossia disturbi che si manifestano solo a livello fisico anzichè psichico.
Mi ha prescritto sonniferi e antidepressivi, dicendo che gli è capitato con varie pazienti e che in alcuni mesi tutto sarebbe tornato a posto.
Per sicurezza sono andata da un neurologo di fama, il quale ha dato la stessa diagnosi e cura.
Tutti i sintomi scompaiono in breve, l'insonnia resta. Dopo 2 mesi, passa anche quella e di mia iniziativa riduco i medicinali fino a sospenderli, pensando che la cura sia stata fin troppo lunga.
Passa 1 mesetto, e l'insonnia ricompare, seppur non gravissima come agli inizi. E intanto però son passati 9 mesi dal parto e quasi 6 dall'inizio di questa storia! Il medico dice che son cose lunghe, devo fare la cura ancora per un pò (non si sa quanto).
Notiamo in effetti che nei 10 giorni precedenti al ciclo il disturbo peggiora molto, per cui ho ancora gli ormoni impazziti, insomma.
Entrambi i medici dicono che è una cosa che capita, un caso da manuale, che passerà tra qualche mese (ma siamo sicuri?!) e non si cronicizzerà, io però son mesi che convivo con questo problema, che è debilitante e mi fa sentire impotente, certe volte mi scoraggio, altre mi dico che se hanno avuto altri casi identici, sanno il fatto loro e star serena.
A qualcuna è capitato qualcosa di simile? una gollina mi ha detto di sì (stessa storia, forti antibiotici e poi insonnia e altri disturbi) e ci son voluti 8-9 mesi per riprendersi.
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
insonnia dopo il parto
- Savina
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 10657
- Iscritto il: 3 ago 2006, 8:52
Re: insonnia dopo il parto
Fidati di quello che ti ha detto il medico... d'altra parte quello che ti aveva prescritto all'inizio ha dato i suoi frutti no?? secondo me però hai sbagliato a ridurre e sospendere di tua iniziativa i medicinali, avresti potuto (secondo me che non sono medico) avere conseguenze serie per "ignoranza" (inteso come "non sapere")...
In bocca al lupo
In bocca al lupo

♥ Savina, Gionata, Angelo, Matteo e un piccolo cuoricino che batte tra gli angeli... Piccolino farai sempre parte di me... ♥
- ziafra
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4435
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:17
Re: insonnia dopo il parto
ormai è fatta ma gli antidepressivi vanno ridotti e sospesi sotto controllo medico
proprio per evitare effetti collaterali
fidati dei medici e vedrai che passerà
devi solo aver pazienza
però stavolta non fare di testa tua
proprio per evitare effetti collaterali
fidati dei medici e vedrai che passerà
devi solo aver pazienza
però stavolta non fare di testa tua
Giulia -8 settembre 2005 - kg 3,060
- garden
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9662
- Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38
Re: insonnia dopo il parto
lo so, avete ragione... è che questa cosa l'ho presa sotto gamba, pensando che fosse un problema di breve durata. Il medico dice che non è niente di che, giusto uno squilibrio metabolico di scarsa entità (infatti per fortuna non ho altri disturbi o sintomi e l'umore è buono), per cui pensavo sarebbe rientrato in poco tempo....
- demi
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3075
- Iscritto il: 20 mag 2005, 11:25
Re: insonnia dopo il parto
purtroppo ci vuole tempo x questi disturbi...
tu nn interrompere alcuna cura, segui i consigli dei medici.
nn ho capito una cosa: in che senso depressione mascherata?
cioè te l'ha fatta scoppiare l'antibiotico o ne ha fatto uscire prima i sintomi?
cmq
tu nn interrompere alcuna cura, segui i consigli dei medici.
nn ho capito una cosa: in che senso depressione mascherata?
cioè te l'ha fatta scoppiare l'antibiotico o ne ha fatto uscire prima i sintomi?
cmq

Samuele, nato il 30/03/2006
- garden
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9662
- Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38
Re: insonnia dopo il parto
me l'ha fatta venire l'antibiotico....infatti tutto quello che ho avuto era tra le controindicazioni presenti nel bugiardino e il mio ginecologo ha pensato bene di prescrivermelo lo stesso in sovradosaggio per giunta.
Sempre grazie al gine, avevo fatto ben 5 cure antibiotiche in pochi mesi, per cui ad un certo punto il mio fisico (già debilitato da una brutta gravidanza non facile) ha collassato.
Sono stata malissimo già dal secondo giorno di assunzione (la cura era per ben 15 giorni) ma lui disse che finita la cura sarebbe passato tutto e di continuare.
Così mi si è intossicato pure il fegato ed ho dovuto curare anche quello.
Il neurologo (che è anche psichiatra) quando ha sentito la cura, è rimasto a bocca aperta dicendo che era una cura criminale su una donna che aveva partorito da poco, e che senza non avrei avuto nulla.
Anche una amica laureata in scienze farmaceutiche me l'ha confermato...
Solo che siccome questa cosa me la trascino, a fasi alterne, da mesi, la mia paura è che si cronicizzi.

Sempre grazie al gine, avevo fatto ben 5 cure antibiotiche in pochi mesi, per cui ad un certo punto il mio fisico (già debilitato da una brutta gravidanza non facile) ha collassato.
Sono stata malissimo già dal secondo giorno di assunzione (la cura era per ben 15 giorni) ma lui disse che finita la cura sarebbe passato tutto e di continuare.
Così mi si è intossicato pure il fegato ed ho dovuto curare anche quello.
Il neurologo (che è anche psichiatra) quando ha sentito la cura, è rimasto a bocca aperta dicendo che era una cura criminale su una donna che aveva partorito da poco, e che senza non avrei avuto nulla.
Anche una amica laureata in scienze farmaceutiche me l'ha confermato...
Solo che siccome questa cosa me la trascino, a fasi alterne, da mesi, la mia paura è che si cronicizzi.
- garden
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9662
- Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38
Re: insonnia dopo il parto
chiaramente, al di là del fatto che abbia fatto la cura con l'antibiotico assumendo ben 3 volte la dose standard
e l'abbia assunta in un periodo in cui ero debilitata, resta il fatto che sicuramente sono sensibile al principio attivo di mio, per cui me ne terrò alla larga per sempre!!
Ad ogni modo, mi dicevano i medici che supera la barriera cerebrale o qualcosa di simile, per questo fa tutti questi danni.

Ad ogni modo, mi dicevano i medici che supera la barriera cerebrale o qualcosa di simile, per questo fa tutti questi danni.
- francyede
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7084
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:39
Re: insonnia dopo il parto
guarda io non ho fatto nessuna cura dopo il parto eppure ho riscontrato quest'insonnia fastidiosa di cui non avevo mai sofferto prima. Allattavo e tra una poppata e l'altra non mi addormentavo; ho smesso di allattare e la cosa comunque capitava spesso.
In genere non ho problemi a prendere sonno all'inizio, ma se mi sveglio, ci metto anche 3 ore a riaddormentarmi. Non so se allatti, ma io ho trovato una tintura madre che funziona abbastanza: VALBIAPAS fatta da valeriana passiflora e biancospino; in allattamento il biancospino è sconsigliato, ma se hai smesso...
Altrimenti mi hanno detto che l'escolzia è piu' forte; a me camomilla o valeriana facevano un baffo.
In genere non ho problemi a prendere sonno all'inizio, ma se mi sveglio, ci metto anche 3 ore a riaddormentarmi. Non so se allatti, ma io ho trovato una tintura madre che funziona abbastanza: VALBIAPAS fatta da valeriana passiflora e biancospino; in allattamento il biancospino è sconsigliato, ma se hai smesso...
Altrimenti mi hanno detto che l'escolzia è piu' forte; a me camomilla o valeriana facevano un baffo.
Mamma orgogliosa di Alice dal 1° luglio 2007 e di Alessandro e Flavio dal 16 ottobre 2012 nati a 36+3 w (2700 g e 2500 g)