Pagina 1 di 4
Siete superstiziose?
Inviato: 2 lug 2008, 9:33
da Peperita
Io si!!!
Lo ammetto, pur essendo atea, pur dicendo che sono una persona razionale....
mi faccio condizionare da queste cretinate.
Ad esempio domenica si è bloccato il ticker...
da allora penso che sia un segno strano e mi faccio mille paranoie e continuo a schiaffeggiare la panza per far muovere il pupo.... e faccio incubi assurdi...
oggi ho fatto un ticker nuovo sennò impazzivo!!!!!!
Re: Siete superstiziose?
Inviato: 2 lug 2008, 9:44
da floddi
Io no!!
porta male essere superstiziosi.

Re: Siete superstiziose?
Inviato: 2 lug 2008, 9:45
da rusc
assolutamente no
Re: Siete superstiziose?
Inviato: 2 lug 2008, 9:45
da Giuliale
Un pochino sì, ma essendo venuta su con mio padre molto superstizioso, mi sono rimasti degli automatismi, dei gesti incondizionati che non riesco proprio a non fare... tipo le posate incrociate le metto a posto, rigiro il pane se lo vedo rovesciato, le croci appendiabiti non si appoggiano sul letto e altre cosucce così
Però se un gatto nero mi attraversa la strada, non sto a tornare indietro.... perchè adoro i gatti... ma devo comunque fare una piccola forzatura a me stessa!

Re: Siete superstiziose?
Inviato: 2 lug 2008, 9:47
da Peperita
Io vivo una superstizione meno "classica" e più personale...
che ne so...
vedo segnali positivi e negativi nelle cose che mi cricondano...
come l'esempio del ticker
Re: Siete superstiziose?
Inviato: 2 lug 2008, 10:48
da roxa
no,tutt'alpiu' credo che ci siano fattori piu' o meno positivi.
Re: Siete superstiziose?
Inviato: 2 lug 2008, 11:04
da Serena&Luca
Peperita ha scritto:Io vivo una superstizione meno "classica" e più personale...
che ne so...
vedo segnali positivi e negativi nelle cose che mi cricondano...
come l'esempio del ticker
Idem con patate

Re: Siete superstiziose?
Inviato: 2 lug 2008, 11:07
da leda71
no, direi di no.
Re: Siete superstiziose?
Inviato: 2 lug 2008, 11:21
da daniela75
assolutamente no!
passo sotto le scale, ho avuto un sacco di gatti neri, non mi importa se si rompe uno specchio...
l'unica cosa che non posso vedere è il pane rovesciato, ma perchè mi sembra "non rispettoso"!

Re: Siete superstiziose?
Inviato: 2 lug 2008, 11:26
da Peperita
ma perchè mi sembra "non rispettoso"!
Perchè?
cosa significa?
Re: Siete superstiziose?
Inviato: 2 lug 2008, 11:37
da BILLI
no, non lo sono
Re: Siete superstiziose?
Inviato: 2 lug 2008, 11:39
da Giuliale
Peperita ha scritto:ma perchè mi sembra "non rispettoso"!
Perchè?
cosa significa?
mio padre l'ha sempre girato, però il perchè non lo so!
Re: Siete superstiziose?
Inviato: 2 lug 2008, 12:10
da daniela75
i miei genitori mi hanno sempre detto che il pane deve stare "a testa in su" perchè girato è un segno di non rispetto per il cibo (credo dal punto di vista religioso)
e ora se lo vedo "accappottato" mi da fastidio e devo girarlo!!!

Re: Siete superstiziose?
Inviato: 2 lug 2008, 13:28
da Peperita
Ma vale solo per il pane o anche per il resto del cibo?
Re: Siete superstiziose?
Inviato: 2 lug 2008, 13:43
da Chicca6
No per nulla.
La storia del pane capovolto ha fondamentalmente due ragioni, una più filosofico-religiosa, l'altra storica.
Per quanto riguarda la prima: il pane è sempre stato considerato il cibo per eccellenza, dono di Dio; quindi buttare il pane o capovolegerlo, in quest'ottica, diventa una mancanza di rispetto o addiritutta peccato.
In merito alla seconda: durante il XV secolo in Francia il pane era la tassa in favore del boia e i fornai consegnavano questo pane capovolto in segno di disprezzo. Il popolo, vedendo il pane capovolto, sapeva che era quello destinato al boia e non lo toccava, ma iniziò ad attribuirgli una valenza negativa fino arrivare a pensare che portasse male; questa credenza si è poi diffusa fino ad arrivare ai giorni nostri.
Re: Siete superstiziose?
Inviato: 2 lug 2008, 14:06
da leo75
no!

Re: Siete superstiziose?
Inviato: 2 lug 2008, 14:15
da vassliss
chicca grazie x le info interessanti!!!
superstiziosa... proprio no! xò se mi si fosse bloccato il ticker, l'avrei cambiato a volo anch'io!!! insomma... fa brutto...
Re: Siete superstiziose?
Inviato: 2 lug 2008, 14:21
da framar
io non lo sono, però se mi cade il vino mi bagno dietro le orecchie, questa è l'unica cosa che faccio...
per il pane, se lo metto capovolto , il socio mi sgrida sempre, ma non per superstizione, dice che è brutto perchè rappresenta il corpo di gesù
invece mio fratello non vuole che si incrocino coltello e forchetta sul piatto, dice che porta male
Re: Siete superstiziose?
Inviato: 2 lug 2008, 14:31
da PITA
Non sono superstiziosa , ma un pò scaramantica sì, infatti non rovescio mai il pane.
Chicca, continua por favor, non sai quante volte mi sono chiesta perchè si dice di non passare sotto la scala.
Re: Siete superstiziose?
Inviato: 2 lug 2008, 14:57
da Chicca6
Pita questa non la so, ma ad intuito credo che dipenda dall'effetivo pericolo rappresentato dal passarci sotto. Se sulla scala ci lavora qualcuno con degli attrezzi, c'è sempre il rischio che questi ci cadano in testa al malcapitato che ci passa sotto.
So invece perché si dice che porti male far cadere il sale o rompere uno specchio o il gatto nero.
Sale: nei tempi passati era una merce di scambio, denaro sonante (da qui il termine salario), quindi sprecare il sale era associato ad un forte danno economico.
Per lo specchio è più o meno la stessa cosa. Gli specchi erano oggetti rari e costosi, quindi romperne uno significava rompere un'oggetto prezioso e quindi un danno economico. Se non ricordo male ci sono però anche credenze più occulte: lo specchio riflette la nostra immagine e quindi rappresenta di per se un'oggetto misterioso perché catturerebbe l'anima di chi ci si specchia; quindi rompero lo specchio rappresenterebbe anche la struzione di una parte della anima in esso riflessa.
Il gatto nero invece era associato al culto di Iside; con l'avvento del cristianesimo, molti culti pagani vennero associati al maligno e tra questi il gatto nero e la dea che rappresentava.
Focus insengna
