Pagina 1 di 2

Dovrò prendere una decisione: consigliatemi...

Inviato: 30 ago 2007, 15:43
da zoe_b
Ciao a tutte...vedo che il forum si sta ripopolando!
Ho novità sul fronte lavorativo, mi sto per trovare di fronte ad una scelta importante e per questo ho bisogno di parlare parlare e parlare! :emozionee
Attualmente ho un contratto a progetto (orario part time), non sono coperta d'oro ma ho molto tempo per stare con la mia famiglia e seguire il bambino (19 mesi).
Mi ha contattato un'importante consulente del lavoro della mia città per fare il praticantato nel suo studio, ieri ho fatto il colloquio: è andato bene e sono passata "alla seconda fase", quindi tra 10-15 giorni farò un test scritto della durata di due orette circa. Ho chiesto se c'erano argomenti su cui mi potevo preparare e l'interessato mi risponde che "sono domande di logica, ragionamento e semplici calcoli, per una persona come lei sarà una formalità". E' stato un incontro molto concreto e schietto: quel tipo di lavoro mi appassiona e mi interessa seriamente, nonstante si tratti di lavorare a titolo gratuito per due anni (anche se lui mi ha detto che ai suoi praticanti da qualcosa, anche se non da subito), lui mi ha detto che è un lavoro impegnativo, che comporta molto studio e dedizione e che hanno bisogno di una risorsa in più perchè, per mancanza di personale, hanno dovuto rifiutare lavori importanti. Il praticantato dura due anni ed è obbligatorio per accedere alla professione di consulente del lavoro; al termine dei due anni c'è l'esame di abilitazione, l'iscrizione all'albo e la possibilità di mettersi in proprio.
Presa dall'emozione, non ho chiesto con precisione se sono l'unica candidata ad aver superato la prima fase e se passare il test significa essere presi o no.
Comunque, cerco di essere positiva e immagino (come tutto lascia supporre) che mi chiederà di iniziare da lui.
Mi ha già detto che potrei iniziare mantenendo entrambi i lavori ma per esperienza preferisce avere una persona full time.
Il dubbio è questo: mi tengo il mio contrattino a progetto rinnovabile, con poche prospettive e tutele ma con tanto tempo per mio figlio oppure investo nel lavoro e nel mio futuro, mi getto a capofitto nel praticantato, mi sacrifico per due o tre anni ma alla fine avrò in mano una PROFESSIONE con tanto di Albo?
Specifico che ho 24 anni, sono laureata e vivo in provincia, dove le occasioni di lavoro inerente ai miei studi sono praticamente nulle.

Aspetto i vostri pareri, un abbraccio :sorrisoo

Re: Dovrò prendere una decisione: consigliatemi...

Inviato: 30 ago 2007, 15:51
da tic tac77
Mah, a botta ti direi "investi sul tuo futuro", però (da buona Bilancia) valuterei taaaaaaante cose tipo:mio marito che orari fa? è tutto ilgiorno anche lui fuori? il mio bimbo può cmq contare sulla presenza di nonni o persone della famiglia???? ecccccc

Re: Dovrò prendere una decisione: consigliatemi...

Inviato: 30 ago 2007, 16:05
da pem
ti tieni i due lavori, poi tra un paio di mesi gli dici:
sono disposta a lasciare l'altro, ma non arrivo a fine mese...cosa facciamo?

se rinunci ora ti resterà questo tarlo a vita

:incrocini

Re: Dovrò prendere una decisione: consigliatemi...

Inviato: 30 ago 2007, 16:05
da zoe_b
ah, certo...scusate ma non ho scritto molte cose importanti :aargh
l'orario di lavoro full time sarebbe 9-13 / 15-18, il bimbo andrà al nido fino alle 4 poi dovremo trovare una sistemazione, si tratterà di organizzarsi perchè i nonni sono disponibili ma non tutti i giorni.
mio marito lavora dalle 8 alle 6 ma frequenta anche le scuole serali e quindi esce nuovamente alle 19,30 e rientra alle 23.
la questione sul da farsi riguarda sostanzialmente me, nel senso che non ci sono veri e propri impedimenti di altro tipo...
non voglio sembrare egoista, ma non voglio dover dire "ho avuto un bambino e la mia vita è finita"...non vorrei urtare la sensibilità di nessuno, lui è il mio mondo, lo amo sopra ogni cosa, ma a parte che il lavoro è una necessità per la nostra famiglia, il praticantato è un investimento a lungo termine: un po' di sacrificio ma poi l'opportunità di imparare moltissime cose eventualmente utili per altri lavori e la possibilità, un domani, di aprire uno studio mio...insomma, non un sacrificio fine a se stesso ma con un traguardo importante.
Certo, l'unico grande svantaggio è che diminuisce il tempo che ho per stare con mio figlio...Non è semplice scegliere

Re: Dovrò prendere una decisione: consigliatemi...

Inviato: 30 ago 2007, 16:11
da aramc75
Io penso che se economicamente riuscite a vivere bene anche senza il tuo stipendio potresti tranquillamente optare per il praticantato...ma metti in conto che le ore che toglieresti al tuo cucciolo non sono solo quelle che passeresti al lavoro, ma anche quelle della gestione della casa, visti gli impegni di tuo marito...qualunque sia la tua scelta ti faccio tanti :incrocini :incrocini :incrocini :incrocini

Re: Dovrò prendere una decisione: consigliatemi...

Inviato: 30 ago 2007, 17:10
da gattamentina
ECCHIME QUI TESORA BELLISSIMA!!!! LO SAI CHE è PROPRIO LA MIA MATERIA QUESTA....E GUARDA SEMPRE IN CHE STATO MI RITROVO: SENZA ORARI. E' OVVIO AVERE UNA PROFESSIONE è PROPRIO QUESTO.
IN OGNI CASO L'UNICA COSA CHE TI CONSIGLIO E DI NON FARE IL CONTO DI FARE SOLO I DUE ANNI DI PRATICANTATO E POI TUTTO FINITO. PURTROPPO (O PER FORTUNA) QUESTA PROFESSIONE CONTINUA A MUTARE MA NONOSTANTE QUESTO CI SONO TANTE E TANTE ANCORA COSE DA IMPARARE ED APPRENDERE CHE NON SEMPRE SI TROVANO SUI LIBRI...MA SI RECEPISCONO SOLO CON LA PRATICA. E' VERO LO STUDIO SERVE TANTISSIMO....MA NON è SUFFICIENTE PROPRIO PER NULLA. IO CREDO CHE A DIFFERENZA DI UN AVVOCATO CHE STUDIA LE LEGGI E DOPO AVER FATTO UN POCO DI PRATICA RIESCE A CAPIRE COME FUNZIONA IL TUTTO, QUI SI TRATTA ANCHE DI IMPRATICHIRSI SO COSE NON SCRITTE. INSOMMA SEMBRA ANCHE UNA SCIOCCHEZZA MA IMPUTARE DATI SONO CAPACI IN TANTI....INVECE CAPIRE DETERMINATI PROCEDIMENTI ANCHE SOLO IN UN CEDOLINO PAGA è GIà PIù LUNGA! NON DIMENTICARE POI CHE NELL'ESAME DI CONSULENTE C'è PURE LA PARTE PRATICA DI TRIBUTARIO!!!!
SO CHE SEI UNA RAGAZZA SUPER INTELLIGENTISSIMA E CHE CE LA POTRAI DI CERTO FARE, MA METTI IN CONTO ANCHE QUESTA COSA. NON VOGLIO ASSOLUTAMENTE DIRTI DI NON PROVARE....ANZI....PERò VALUTA TUTTO PONDERANDO BENE OGNI COSA....E POI SAI CHE SE VUOI FARMI UNO SQUILLO PER AVERE ALTRI CHIARIMENTI IO CI SONO SEMPRE!!!!!! :bacio

Re: Dovrò prendere una decisione: consigliatemi...

Inviato: 30 ago 2007, 17:26
da alessia26
gattamentina ha scritto:ECCHIME QUI TESORA BELLISSIMA!!!! LO SAI CHE è PROPRIO LA MIA MATERIA QUESTA....E GUARDA SEMPRE IN CHE STATO MI RITROVO: SENZA ORARI. E' OVVIO AVERE UNA PROFESSIONE è PROPRIO QUESTO.
IN OGNI CASO L'UNICA COSA CHE TI CONSIGLIO E DI NON FARE IL CONTO DI FARE SOLO I DUE ANNI DI PRATICANTATO E POI TUTTO FINITO. PURTROPPO (O PER FORTUNA) QUESTA PROFESSIONE CONTINUA A MUTARE MA NONOSTANTE QUESTO CI SONO TANTE E TANTE ANCORA COSE DA IMPARARE ED APPRENDERE CHE NON SEMPRE SI TROVANO SUI LIBRI...MA SI RECEPISCONO SOLO CON LA PRATICA. E' VERO LO STUDIO SERVE TANTISSIMO....MA NON è SUFFICIENTE PROPRIO PER NULLA. IO CREDO CHE A DIFFERENZA DI UN AVVOCATO CHE STUDIA LE LEGGI E DOPO AVER FATTO UN POCO DI PRATICA RIESCE A CAPIRE COME FUNZIONA IL TUTTO, QUI SI TRATTA ANCHE DI IMPRATICHIRSI SO COSE NON SCRITTE. INSOMMA SEMBRA ANCHE UNA SCIOCCHEZZA MA IMPUTARE DATI SONO CAPACI IN TANTI....INVECE CAPIRE DETERMINATI PROCEDIMENTI ANCHE SOLO IN UN CEDOLINO PAGA è GIà PIù LUNGA! NON DIMENTICARE POI CHE NELL'ESAME DI CONSULENTE C'è PURE LA PARTE PRATICA DI TRIBUTARIO!!!!
SO CHE SEI UNA RAGAZZA SUPER INTELLIGENTISSIMA E CHE CE LA POTRAI DI CERTO FARE, MA METTI IN CONTO ANCHE QUESTA COSA. NON VOGLIO ASSOLUTAMENTE DIRTI DI NON PROVARE....ANZI....PERò VALUTA TUTTO PONDERANDO BENE OGNI COSA....E POI SAI CHE SE VUOI FARMI UNO SQUILLO PER AVERE ALTRI CHIARIMENTI IO CI SONO SEMPRE!!!!!! :bacio
mi sento ingnorantissima scusami ma cos'è la parapscicologia inversa???'''

Re: Dovrò prendere una decisione: consigliatemi...

Inviato: 30 ago 2007, 20:48
da cleo
Ciao Zoe.
Io il praticantato l'ho fatto e sono abilitata a sostenere l'esame di stato come consulente del lavoro.
Tornassi indietro non lo rifarei più.
In uno studio non lavorerei più manco morta (dopo la pratica sono sata assunta e ho lavorato come dipendente).
Sono schietta....lo so, ma è la mia opinione.

Re: Dovrò prendere una decisione: consigliatemi...

Inviato: 30 ago 2007, 22:59
da fed
Ciao, io ho fatto praticantato durante il corso universitario da consulente del lavoro ma purtroppo non sono riuscita a passare l'esame la prima volta e la seconda pur avendo passato gli scritti non ho potuto fare l'orale perchè nel frattempo facevo un lavoro che mi impediva di studiare.....comunque lavoro come dipendente in una associazione (anch'io ho lavorato in uno studio e non ci lavorerò mai +, per gli orari assurdi che ti costringono a fare e i pochi soldi che in cambio prendi ) e faccio il medesimo lavoro con orari normali.

quoto quello che ti ha detto Gattamentina, dopo 2 anni di sacrifici non è così assicurato avere la porta aperta della professione, che fra l'altro con il gran casino di questi ultimi tempi non è tutta questa meraviglia :fischia l'esame non è una passeggiata anzi.....

secondo me ti conviene tenere stretto anche l'altro lavoro e vedere se ti piace il praticantato; una mia amica è partita entusiasta qualche mese fa con la pratica (da noi si spende anche un tot di soldi per essere praticante) e la vedo già scoraggiata....deve lavorare in studio fino alle 20.00 di sera e la mattina fa un altro lavoro per mantenersi .



:bacio

Re: Dovrò prendere una decisione: consigliatemi...

Inviato: 31 ago 2007, 0:09
da chi069
sei giovane..io rischierei...buttati... :ok :ok :incrocini

Re: Dovrò prendere una decisione: consigliatemi...

Inviato: 31 ago 2007, 8:30
da annalisa
io mi terrei il primo lavoro. tuttavia io ho 32 anni e le mie scelte lavorative/professionali le ho già fatte a suo tempo quando non avevo figli e potevo dedicare il 100% al lavoro. E penso che in questo caso, almeno per i primi 2/3 anni si deve dare il massimo (e anche dopo!).
Tuo marito con quegli orari non può certo darti una mano concreta e per i parenti, io che "teoricamente" hanno dato la loro massima disponibilità... ogni volta sono salti mortali se ho bisogno.
Tuo marito cosa dice?

Re: Dovrò prendere una decisione: consigliatemi...

Inviato: 31 ago 2007, 9:52
da MOMO75
FERMA TUTTO ZOE E CHIEDI SPIEGAZIONI......
NON E' PIU' POSSIBILE ACCEDERE ALLA PROFESSIONE DI CONSULENTE DEL LAVORO TRAMITE PRATICANTATO, CI VUOLE LA LAUREA.



Percorso logico: Home Page - Dalla Redazione







Conversione in legge del Decreto-Legge 15-02- 2007 n°10






Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 15 febbraio 2007, n. 10, recante disposizioni volte a dare attuazione ad obblighi comunitari ed internazionali (Testo approvato in via definitiva dalla Camera dei deputati il 3 aprile 2007, non ancora promulgato o pubblicato nella Gazzetta Ufficiale)


inserito da: Administrator
Pubblicato il: Tue, 10 Apr 2007






*******

"Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 15 febbraio 2007, n. 10, recante disposizioni volte a dare attuazione ad obblighi comunitari ed internazionali"
(Testo approvato in via definitiva dalla Camera dei deputati il 3 aprile 2007, non ancora promulgato o pubblicato nella Gazzetta Ufficiale)


--------------------------------------------------------------------------------

Legge di conversione

Art. 1.

1. Il decreto-legge 15 febbraio 2007, n. 10, recante disposizioni volte a dare attuazione ad obblighi comunitari ed internazionali, è convertito in legge con le modificazioni riportate in allegato alla presente legge.

2. La presente legge entra in vigore il giorno successivo a quello della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.


--------------------------------------------------------------------------------

Modificazioni apportate in sede di conversione al decreto-legge 15 febbraio 2007, n. 10

*****************************

Art. 5-ter. - (Norme di adeguamento a decisioni comunitarie sulla professione di consulente del lavoro). - 1. Alla legge 11 gennaio 1979, n. 12, sono apportate le seguenti modificazioni:
a) all'articolo 1, quinto comma, le parole: "costituiti e composti esclusivamente da" sono sostituite dalle seguenti: "che devono essere in ogni caso assistiti da uno o più";
b) all'articolo 3, secondo comma, la lettera d) è sostituita dalla seguente:
"d) abbiano conseguito la laurea triennale o quinquennale riconducibile agli insegnamenti delle facoltà di giurisprudenza, economia, scienze politiche, ovvero il diploma universitario o la laurea triennale in consulenza del lavoro, o la laurea quadriennale in giurisprudenza, in scienze economiche e commerciali o in scienze politiche";
c) all'articolo 9, primo comma, la lettera i) è sostituita dalla seguente:
"i) documentazione attestante l'elezione di domicilio professionale";
d) dopo l'articolo 8, è inserito il seguente:

"Art. 8-bis. - 1. Coloro che abbiano conseguito l'abilitazione all'esercizio della professione di consulente del lavoro con il diploma di scuola secondaria superiore possono iscriversi al relativo albo entro tre anni dalla data di entrata in vigore della presente disposizione. I soggetti non in possesso dei titoli di laurea di cui all'articolo 3, secondo comma, lettera d), che, alla data di entrata in vigore della presente disposizione, abbiano ottenuto il certificato di compiuta pratica, o siano iscritti al registro dei praticanti, o abbiano presentato domanda di iscrizione al predetto registro dei praticanti, possono sostenere l'esame di abilitazione entro e non oltre il 31 dicembre 2013"".

LA LEGGE E' STATA PUBBLICATA SULLA GAZZETTA UFFICIALE N.84 DELL'11/04/2007.

Re: Dovrò prendere una decisione: consigliatemi...

Inviato: 31 ago 2007, 10:03
da gattamentina
MOMO LA ZOETTINA è GIà LAUREATA QUINDI IN QUESTO SENSO NON HA PROBLEMI. L'UNICO INGHIPPO è POCHI SOLDINI E TANTO IMPEGNO CON ORARI CHE A POCO A POCO DIVENTANO ANCHE ASSURDI. C'è ANCHE DA DIRE CHE BISOGNA VEDERE COME TE LO FANNO IL PRATICANTATO IN STUDIO...TANTE VOLTE SI VIENE PRESI COME SGUATTERI PERCHè SI è L'ULTIMA RUOTA DEL CARRO....E NON SEMPRE VIENE MOSTRATO TUTTO COME SI DOVREBBE.
POI OVVIO DIPENDE TANTO DA CHI TI CAPITA. IN OGNI CASO è UNA GRANDE RIFLESSIONE DA FARE PERCHè NON è POI TUTTO COSì IMMEDIATO....INSOMMA ANCHE SE UNO PASSA L'ESAME PERCHè UN POCHINO HA ANCHE KIUL E SOPRATTUTTO SI è IMPEGNATO TANTO (QUI IN LOMBARDIA VALE PIù LA PRIMA!!! MA QUESTA è UN'ALTRA STORIA), POI MAGARI NELLO STUDIO DOVE HA FATTO IL PRATICANTATO NON LO TENGONO. POTREBBE ESSERE ASSUNTO NELL'UFFICIO DEL PERSONALE DI QUALCHE AZIENDA...MA SPESSO CHIEDONO CHE SI ABBIA ESPERIENZA PIù CHE IL TITOLO (PERCHè COME TIPO DI PROFESSIONE, DICIAMOCI LA VERITà, è QUELLA CHE VALE....PERCHè L'ISCRIZIONE ALL'ALBO è UN POCHETTO UNA FARSA. A VOLTE CI SONO ISCRITTI CHE POI NON SANNO COME AGIRE E MAGARI CI SONO QUELLI CHE LO FANNO DA 20 ANNI CHE NON RIESCONO A PASSARE L'ESAME PER QUALCHE SCIOCCHEZZA! :che_dici ).
COMUNQUE POI C'è ANCHE L'ALTERNATIVA DI APRIRE UNO STUDIO IN PROPRIO....MA ANCHE QUELLO COSTA E NON POCO...ANZI....PENSA CHE SOLO IL PROGRAMMA PER FARE LE PAGHE AD ESEMPIO SI AGGIRA DAI 20.000 EURINI IN SU...E POI C'è TUTTO IL RESTO. INOLTRE DEVI ANCHE TROVARE I CLIENTI. INSOMMA NON è TUTTO ORO QUELLO CHE LUCCICA.
RIPETO COME HO GIà DETTO: TU ZOETTINA SEI SUPER MITTTTTIKA E PUOI FARE ASSOLUTAMENTE DI TUTTO E DI PIù PERCHè HAI UNA SUPER TESTA. PERò RIFLETTI BENE A COSA VAI INCONTRO E NON TI BUTTARE SOLO PER UN'UTOPIA. IO HO SOLO VOLUTO METTERTI DI FRONTE A QUELLO CHE PURTROPPO è LA REALTà...PERCHè QUESTE COSE NON LE DICE MAI NESSUNO...è SEMPRE TUTTO BELLO E TUTTO FACILE!!!!!!! :bacio :bacio :bacio :bacio

Re: Dovrò prendere una decisione: consigliatemi...

Inviato: 31 ago 2007, 10:05
da Sofia74
Oddio, sono proprio ignorante in materia, ma leggendo la risposta di momo mi sono resa conto che questa persona nn è stata molto chiara con te.
Mi raccomando valuta molto bene e soprattutto informati molto bene!
Cmq, in ogni caso, in bocca al lupo :incrocini :bacio

Re: Dovrò prendere una decisione: consigliatemi...

Inviato: 31 ago 2007, 10:38
da MOMO75
gattamentina ha scritto:MOMO LA ZOETTINA è GIà LAUREATA QUINDI IN QUESTO SENSO NON HA PROBLEMI. L'UNICO INGHIPPO è POCHI SOLDINI E TANTO IMPEGNO CON ORARI CHE A POCO A POCO DIVENTANO ANCHE ASSURDI. C'è ANCHE DA DIRE CHE BISOGNA VEDERE COME TE LO FANNO IL PRATICANTATO IN STUDIO...TANTE VOLTE SI VIENE PRESI COME SGUATTERI PERCHè SI è L'ULTIMA RUOTA DEL CARRO....E NON SEMPRE VIENE MOSTRATO TUTTO COME SI DOVREBBE.
POI OVVIO DIPENDE TANTO DA CHI TI CAPITA. IN OGNI CASO è UNA GRANDE RIFLESSIONE DA FARE PERCHè NON è POI TUTTO COSì IMMEDIATO....INSOMMA ANCHE SE UNO PASSA L'ESAME PERCHè UN POCHINO HA ANCHE KIUL E SOPRATTUTTO SI è IMPEGNATO TANTO (QUI IN LOMBARDIA VALE PIù LA PRIMA!!! MA QUESTA è UN'ALTRA STORIA), POI MAGARI NELLO STUDIO DOVE HA FATTO IL PRATICANTATO NON LO TENGONO. POTREBBE ESSERE ASSUNTO NELL'UFFICIO DEL PERSONALE DI QUALCHE AZIENDA...MA SPESSO CHIEDONO CHE SI ABBIA ESPERIENZA PIù CHE IL TITOLO (PERCHè COME TIPO DI PROFESSIONE, DICIAMOCI LA VERITà, è QUELLA CHE VALE....PERCHè L'ISCRIZIONE ALL'ALBO è UN POCHETTO UNA FARSA. A VOLTE CI SONO ISCRITTI CHE POI NON SANNO COME AGIRE E MAGARI CI SONO QUELLI CHE LO FANNO DA 20 ANNI CHE NON RIESCONO A PASSARE L'ESAME PER QUALCHE SCIOCCHEZZA! :che_dici ).
COMUNQUE POI C'è ANCHE L'ALTERNATIVA DI APRIRE UNO STUDIO IN PROPRIO....MA ANCHE QUELLO COSTA E NON POCO...ANZI....PENSA CHE SOLO IL PROGRAMMA PER FARE LE PAGHE AD ESEMPIO SI AGGIRA DAI 20.000 EURINI IN SU...E POI C'è TUTTO IL RESTO. INOLTRE DEVI ANCHE TROVARE I CLIENTI. INSOMMA NON è TUTTO ORO QUELLO CHE LUCCICA.
RIPETO COME HO GIà DETTO: TU ZOETTINA SEI SUPER MITTTTTIKA E PUOI FARE ASSOLUTAMENTE DI TUTTO E DI PIù PERCHè HAI UNA SUPER TESTA. PERò RIFLETTI BENE A COSA VAI INCONTRO E NON TI BUTTARE SOLO PER UN'UTOPIA. IO HO SOLO VOLUTO METTERTI DI FRONTE A QUELLO CHE PURTROPPO è LA REALTà...PERCHè QUESTE COSE NON LE DICE MAI NESSUNO...è SEMPRE TUTTO BELLO E TUTTO FACILE!!!!!!! :bacio :bacio :bacio :bacio
GATTAMENTINA LO SO CHE E' LAUREATA, PERO' BISOGNA VEDERE SE LA SUA LAUREA RIENTRA TRA QUELLE IDONEE PER FARE L'ESAME DI ABILITAZIONE E ISCRIVERSI ALL'ALBO; PIU' CHE ALTRO E' IL DISCORSO CHE LE HANNO FATTO CHE NON MI TORNA, PERCHE' IL SUO NON SAREBBE PRATICANTANTO IN QUANTO L'ALBO DEI PRATICANTI NON E' ESISTE PIU', O MEGLIO, E' VALIDO SOLO PER CHI ERA GIA' ISCRITTO QUANDO E' USCITA LA LEGGE....QUINDI COME LA INQUADREREBBBERO :domanda POI COME DICI TU NON E' COSI' FACILE PASSARE L'ESAME UN MIO AMICO E COLLEGA LO HA FATTO 5 VOLTE :urka :urka E SEMPRE COME GIUSTAMENTE HAI DETTO TU NON E' DETTO CHE POI UNO STUDIO TI TENGA E CHE ALLA FINE GUARDANO DI PIU' L'ESPERIENZA......PERSONALMENTE HO IMPARATO DI PIU' LAVORANDO SUL CAMPO CHE NON SUI LIBRI.

RIPETO FOSSI ZOE CHIEDEREI MAGGIORI SPIEGAZIONI, METTENDOLI DAVNTI ANCHE AL FATTO CHE NON LE SAREBBE PIU' POSSIBILE ISCRIVERSI COME PRATICANTE ALL'ALBO.

Re: Dovrò prendere una decisione: consigliatemi...

Inviato: 31 ago 2007, 12:38
da zoe_b
ciao ragazze e grazie delle risposte...
la mia laurea dà accesso al praticantato, di questo sono assolutamente certa, ho letto le leggi, chiesto all'albo e allo stesso consulente.
ringrazio tutte, ma soprattutto chi mi ha sottolneato i lati negativi...devo dire che l'indecisione è forte, lo studio non mi spaventa, ma il tornare a casa alle 8 di sera....sinceramente sì!!!! :buuu
tra l'altro, neanche farlo apposta, ieri mi hanno chiamata per un altro lavoro al pomeriggio, che nel frattempo ho accettato: attualmente la mia situazione è quindi questa: lavoro dalle 8 alle 16, prendo circa 900 eurini in tutto, quando mio figlio inizia il nido finisce alle 16 - mi devo solo organizzare ocn qualcuno che lo tenga 20 minuti, il tempo di arrivare - e ho tempo per stare con lui...
non so ragazze...già il fatto di poter scegliere lo so che è un gran lusso però...sono spaventata!!!
chiedo troppo se mi piacerebbe sapere qualcosa in più sulle esperienze personali? Anche in mp ovviamente...

è che la tentazione di poter dire un giorno: "ho uno studio mio" è forte!!!
Lui è un professionista serio e stimato, mi dico anche che acquisirei competenze per andare a fare l'impiegata contabile o amministrativa...non so, dico cose irrealizzabili? gatta, cleo, e tutte...HELP!!!

Re: Dovrò prendere una decisione: consigliatemi...

Inviato: 31 ago 2007, 12:43
da zoe_b
MOMO75 ha scritto:
"Art. 8-bis. - 1. Coloro che abbiano conseguito l'abilitazione all'esercizio della professione di consulente del lavoro con il diploma di scuola secondaria superiore possono iscriversi al relativo albo entro tre anni dalla data di entrata in vigore della presente disposizione. I soggetti non in possesso dei titoli di laurea di cui all'articolo 3, secondo comma, lettera d), che, alla data di entrata in vigore della presente disposizione, abbiano ottenuto il certificato di compiuta pratica, o siano iscritti al registro dei praticanti, o abbiano presentato domanda di iscrizione al predetto registro dei praticanti, possono sostenere l'esame di abilitazione entro e non oltre il 31 dicembre 2013"".

LA LEGGE E' STATA PUBBLICATA SULLA GAZZETTA UFFICIALE N.84 DELL'11/04/2007.
grazie momo per aver cercato :sorrisoo
però io da questo pezzo capisco che dal 2013 sarà obbligatoria la laurea...me ne sono persa un pezzo? :domanda

Re: Dovrò prendere una decisione: consigliatemi...

Inviato: 31 ago 2007, 16:56
da cleo
zoe guarda......la mia esperienza in studio è negativa.
A parte gli orari (e quello è il meno) ti trovi a dover fare la serva.
Ti rifilano i lavori più assurdi.
Io facevo le paghe ma avevamo clienti "viziati" e io, tra cedolini (un migliaio da sola), 730, pensioni, contributi degli autonomi e tutti il resto dovevo pure calcolare i bolli delle auto e dei camion a questi clienti viziati dal capo.
Quarantamila telefonate al giorno.
In più dovevo farmi gli uffici: inps, inail, ispettorato, centro impiego ecc. ecc. ecc.
Scleravo....................

Re: Dovrò prendere una decisione: consigliatemi...

Inviato: 2 set 2007, 15:09
da vale77
pem ha scritto:ti tieni i due lavori, poi tra un paio di mesi gli dici:
sono disposta a lasciare l'altro, ma non arrivo a fine mese...cosa facciamo?

se rinunci ora ti resterà questo tarlo a vita

:incrocini
quoto!

Re: Dovrò prendere una decisione: consigliatemi...

Inviato: 2 set 2007, 15:20
da rusc
Ciao! Ti dirò...io terrei il vecchio lavoro. Crescere i propri figli credo sia un piacere ma anche un dovere. E non me ne vogliano le golline che lavorano tutto il giorno, non voglio assolutamente giudicare nessuno!
Dico solo che fra 2 possibili scelte, io opterei per quella che mi permette di seguire meglio il figlio.