Ho novità sul fronte lavorativo, mi sto per trovare di fronte ad una scelta importante e per questo ho bisogno di parlare parlare e parlare!
Attualmente ho un contratto a progetto (orario part time), non sono coperta d'oro ma ho molto tempo per stare con la mia famiglia e seguire il bambino (19 mesi).
Mi ha contattato un'importante consulente del lavoro della mia città per fare il praticantato nel suo studio, ieri ho fatto il colloquio: è andato bene e sono passata "alla seconda fase", quindi tra 10-15 giorni farò un test scritto della durata di due orette circa. Ho chiesto se c'erano argomenti su cui mi potevo preparare e l'interessato mi risponde che "sono domande di logica, ragionamento e semplici calcoli, per una persona come lei sarà una formalità". E' stato un incontro molto concreto e schietto: quel tipo di lavoro mi appassiona e mi interessa seriamente, nonstante si tratti di lavorare a titolo gratuito per due anni (anche se lui mi ha detto che ai suoi praticanti da qualcosa, anche se non da subito), lui mi ha detto che è un lavoro impegnativo, che comporta molto studio e dedizione e che hanno bisogno di una risorsa in più perchè, per mancanza di personale, hanno dovuto rifiutare lavori importanti. Il praticantato dura due anni ed è obbligatorio per accedere alla professione di consulente del lavoro; al termine dei due anni c'è l'esame di abilitazione, l'iscrizione all'albo e la possibilità di mettersi in proprio.
Presa dall'emozione, non ho chiesto con precisione se sono l'unica candidata ad aver superato la prima fase e se passare il test significa essere presi o no.
Comunque, cerco di essere positiva e immagino (come tutto lascia supporre) che mi chiederà di iniziare da lui.
Mi ha già detto che potrei iniziare mantenendo entrambi i lavori ma per esperienza preferisce avere una persona full time.
Il dubbio è questo: mi tengo il mio contrattino a progetto rinnovabile, con poche prospettive e tutele ma con tanto tempo per mio figlio oppure investo nel lavoro e nel mio futuro, mi getto a capofitto nel praticantato, mi sacrifico per due o tre anni ma alla fine avrò in mano una PROFESSIONE con tanto di Albo?
Specifico che ho 24 anni, sono laureata e vivo in provincia, dove le occasioni di lavoro inerente ai miei studi sono praticamente nulle.
Aspetto i vostri pareri, un abbraccio









