GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
consiglio lavoro
- Lunette
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5202
- Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47
consiglio lavoro
Allora io sono da circa un paio d'anni libera professionista, quindi lavoro con P. iva e gestisco i clienti ed il lavoro come preferisco. Sembrerebbe un lavoro da sogno, in realtà non è così per nulla. Per racimolare un misero stipendio da fame devo lavorare un sacco di ore (perché le tasse sono tante) e soprattutto la cosa + frustrante è avere a che fare con un campo (traduzioni e interpretariato) che sembra un mercato ortofrutticolo viste le svendite vergognose e i prezzi a cui alcuni mal definitivi traduttori si prestano per lavorare. Quando ho iniziato (all'estero) guadagnavo più di 1 Euro a riga. Ora in Italia è già tanto se prendo 80 centesimi e vengo anche considerata cara, nonostante il mio campo (impiantistica industriale) non sia esattamente una rivista di giardinaggio. Insomma, mal pagati e pagati magari dopo 90 giorni di consegna... A Natale ho perso un cliente perché ho "osato" fare una settimana di ferie e non sono stata incollata al pc ad aspettare che qualcuno mi schiaffasse un lavoro da finire in 20 ore per 50 euro. (già successo).
Insomma, detto tra noi io ne ho un po' le palline piene e vorrei tornare a fare un lavoro dove mi pagano per il sudore della fronte e dove ho ferie pagate e nessuna bega con un cliente che improvvisamente scompare dall'emisfero terrestre quando è il momento di pagare.
Così prima di Natale ho mandato qualche cv in giro e l'altro ieri sono stata chiamata da un'azienda per un colloquio preliminare. Lì per lì sembra anche una cosa interessante ma c'è un problema, che sarebbe l'orario di lavoro. 8,30-12,30 / 14,30 -18,30. Abituata agli orari germanici non riesco ad immaginare cosa possa fare in quelle due ore di buco a pranzo. Inoltre c'è la bambina. La mattina starebbe al nido e il pomeriggio dai miei, ma due ore sono troppo poche x tornare a casa e quindi dovrei vagolare in centro per tutto sto tempo senza poter fare nulla. In più uscendo alle 18,30 arriverei a casa dopo le 19.. E non mi va proprio. Dato che significherebbe vedere la bambina si e no un paio d'ore al giorno, sinceramente mi sembrano davvero poche. Mio marito è in trasferta e starà via per almeno 3 mesi quindi non posso nemmeno chiedere a lui.. Insomma quello che mi chiedo è se le aziende sono disposte a modificare un po' gli orari. Non dico tanto, ma uscire un'ora prima e fare una pausa di un'ora per me sarebbe già plausibile. Secondo voi se chiedo una cosa del genere al prox colloquio mi mettono alla porta senza passare dal via o si lasciano convincere?
Qualcuna con qualche esperienza?? Come fate voi?
Insomma, detto tra noi io ne ho un po' le palline piene e vorrei tornare a fare un lavoro dove mi pagano per il sudore della fronte e dove ho ferie pagate e nessuna bega con un cliente che improvvisamente scompare dall'emisfero terrestre quando è il momento di pagare.
Così prima di Natale ho mandato qualche cv in giro e l'altro ieri sono stata chiamata da un'azienda per un colloquio preliminare. Lì per lì sembra anche una cosa interessante ma c'è un problema, che sarebbe l'orario di lavoro. 8,30-12,30 / 14,30 -18,30. Abituata agli orari germanici non riesco ad immaginare cosa possa fare in quelle due ore di buco a pranzo. Inoltre c'è la bambina. La mattina starebbe al nido e il pomeriggio dai miei, ma due ore sono troppo poche x tornare a casa e quindi dovrei vagolare in centro per tutto sto tempo senza poter fare nulla. In più uscendo alle 18,30 arriverei a casa dopo le 19.. E non mi va proprio. Dato che significherebbe vedere la bambina si e no un paio d'ore al giorno, sinceramente mi sembrano davvero poche. Mio marito è in trasferta e starà via per almeno 3 mesi quindi non posso nemmeno chiedere a lui.. Insomma quello che mi chiedo è se le aziende sono disposte a modificare un po' gli orari. Non dico tanto, ma uscire un'ora prima e fare una pausa di un'ora per me sarebbe già plausibile. Secondo voi se chiedo una cosa del genere al prox colloquio mi mettono alla porta senza passare dal via o si lasciano convincere?
Qualcuna con qualche esperienza?? Come fate voi?
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.
- lalat
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: consiglio lavoro
Per come è fatta Genova ... i lavori sono pochi e se hai delle pretese subito ... può darsi che loro preferiscano prendere una che non ne ha. L'orario non è il massimo, è vero, soprattutto se tuo marito non c'è ... però se il lavoro è buono, con contratto regolare ... io accetterei, puoi provare magari a chiedere una modifica degli orari in seguito, dopo che ti hanno conosciuta.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- vale77
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 14546
- Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26
Re: consiglio lavoro
io non avrei paura di chiedere se magari ..alla lunga..puoi sperare in un cambiamento di orario.
potresti dire che x te l'orario non è comodo ma siccoma il lavoro ti interessa sei disposta ad andargli incontro. vuoi solo sapere se in futuro ..magari..sarà possibile una modifica, il che cmq non è vincolante x la tua scelta.
magari ti dicono che non sarà possibile mai e tu ti fai i tuoi conti, oppure ti dicono che vedermo e allora vale la pena provarci.
due ore di pausa in effetti sono antipatiche se non puoi tornare a casa..io un giorno a settimana ho una pausa così e vado in piscina...
potresti dire che x te l'orario non è comodo ma siccoma il lavoro ti interessa sei disposta ad andargli incontro. vuoi solo sapere se in futuro ..magari..sarà possibile una modifica, il che cmq non è vincolante x la tua scelta.
magari ti dicono che non sarà possibile mai e tu ti fai i tuoi conti, oppure ti dicono che vedermo e allora vale la pena provarci.
due ore di pausa in effetti sono antipatiche se non puoi tornare a casa..io un giorno a settimana ho una pausa così e vado in piscina...
LORENZO 15.07.09
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
- lena69
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 4218
- Iscritto il: 11 nov 2005, 20:55
Re: consiglio lavoro
non ho capito se hai già fatto il colloquio preliminare oppure se ti hanno
solo chiamata per farlo.
solo chiamata per farlo.
mister K 17 07 05, miss K 28 09 09 et moi
eraVIP oraVIW
eraVIP oraVIW
- undicigiugno
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3122
- Iscritto il: 20 mag 2005, 13:49
Re: consiglio lavoro
Se hai delle esigenze cambia subito .. e poi magari nel frattempo farai qualche altro colloquio.. Intanto inizi a migliorarti lo stipendio .. poi il lavoro non si sposa : si può cambiare !
Mamma felice di Matteo 16.09.06 e di Andrea 10.06.10
- lucia
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1064
- Iscritto il: 21 feb 2006, 21:57
Re: consiglio lavoro
io ho una bimba di 17 mesi e faccio un part time con orario flessibile e concordato con il mio capo. 2 gg 9 ore con mezz'ora di pausa, 1 giorno 6 ore continuato e 1 g 4 ore, in tutto 28 ore. ho un contratto a tempo det di un anno.
per me è comodissimo, perchè riesco a gestire bene la bambina senza doverla lasciare per troppo tempo ai nonni.
ho iniziato che la piccola aveva 7 mesi ed ho fatto subito presente il fatto che allattavo. loro sono stati molto comprensivi e disponibili. prima mi hanno fatto 2 contratti di co.co.pro (quindi senza vincoli di orari, facevo circa 12 ore in ufficio) e poi questo.
io ti direi ti accettare e magari chiedere di fare un continuato (se te la senti)o almeno accorciare quelle 2 ore di buco (magari facendo solo 1 ora di pausa). adesso non so il genere di lavoro che fai ma normalmente il continuato (a meno che non ci siano reali necessità, di apertura di sportello ad esempio) viene accordato...
in bocca al lupo
.
per me è comodissimo, perchè riesco a gestire bene la bambina senza doverla lasciare per troppo tempo ai nonni.
ho iniziato che la piccola aveva 7 mesi ed ho fatto subito presente il fatto che allattavo. loro sono stati molto comprensivi e disponibili. prima mi hanno fatto 2 contratti di co.co.pro (quindi senza vincoli di orari, facevo circa 12 ore in ufficio) e poi questo.
io ti direi ti accettare e magari chiedere di fare un continuato (se te la senti)o almeno accorciare quelle 2 ore di buco (magari facendo solo 1 ora di pausa). adesso non so il genere di lavoro che fai ma normalmente il continuato (a meno che non ci siano reali necessità, di apertura di sportello ad esempio) viene accordato...
in bocca al lupo
.
Anita 28 luglio 2006 e Camilla 19 novembre 2010 le mie principesse...
- Lunette
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5202
- Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47
Re: consiglio lavoro
Grazie dei consigli.. Allora il colloquio l'ho già fatto, ma era solo preliminare nel senso che ho conosciuto solo una persona che mi ha descritto il lavoro e che aveva il compito di appurare la mia conoscenza del tedesco. Dopo aver superato l'esame sono stata "ammessa" ad un secondo colloquio lunedì con la direzione del personale, dove presumo potrò parlare eventualmente anche dell'orario. Il fatto di accettare sperando che in futuro cambino idea non mi sembra fattibile, almeno dalla mia esperienza è + semplice ottenere qualcosa subito in sede iniziale giocando a carte scoperte che uscirsene fuori dopo.. Dopo di solito è quasi impossibile almeno che non passi effettivamente del tempo.. Bho non so che fare
Sinceramente se dovessero dirmi di no penso che lascerei perdere.. Lo so sono pazza, ma un posto di lavoro con zero flessibilità sarebbe per me comunque un vicolo cieco dato che conoscendomi so di non essere la classica dipendente che non apre mai la bocca.. Che poi a me non me ne fregherebbe nulla di lavorare anche 9 ore di fila senza pausa, quando abitavo all'estero ho passato anni a ingurgitare panini tra un e-mail e l'altra e sinceramente non mi pesava proprio.. Preferirei di gran lunga uscire almeno un'ora prima .. Vabbè io vado ottimista sperando che non si impuntino su cavolate come queste.. Poi o la va o la spacca!
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.
- lucia
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1064
- Iscritto il: 21 feb 2006, 21:57
Re: consiglio lavoro
sono d'accordo con te... la sincerità paga sempre. a me è andata bene
per te! FACCI SAPERE... 
Anita 28 luglio 2006 e Camilla 19 novembre 2010 le mie principesse...
- Lunette
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5202
- Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47
Re: consiglio lavoro
Scusate volevo aggiornarvi sull'esito del colloquio perché non so se ridere o piangere.. A parte che non si sono mossi di un mm sull'orario, ma questo lo avevo tenuto in considerazione, ma la cosa + strabiliante è stata lo stipendio che mi hanno proposto, cioè 950 Euro per 40 ore settimanali, lo stesso stipendio che prende la mia migliore amica che lavora in profumeria come commessa. Infatti gli ho fatto presente che quei soldi me li davano anche da Mac Donald dove non serve nessun titolo di studio. Per la loro mansione richiesta (e pareva cercassero un amministratore delegato) quella cifra è assurda.. O volevano fare i furbi e vedere se trovavano uno che non avendo scelta accettava lo stesso.. A sto punto preferisco i miei soldi , non saranno molti nemmeno quelli ma almeno è il lavoro che mi sono costruita io.. Però che gente, a sto punto davvero meglio rimanersene in proprio!
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.
- vale77
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 14546
- Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26
Re: consiglio lavoro
la situazione lavoro è così disperata che uno che lavora 40 ore x 950 euro lo trovano e lo sanno.
ma tu hai fatto bene, ma pensa te!anche se fai le pulizie da qualcuno arrotondi meglio!!!
ma tu hai fatto bene, ma pensa te!anche se fai le pulizie da qualcuno arrotondi meglio!!!
LORENZO 15.07.09
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
- Gaia1974
- Basic~GolGirl®

- Messaggi: 431
- Iscritto il: 9 feb 2006, 16:04
Re: consiglio lavoro
Stesso identico problema, e infatti ho pure aperto una discussioncina in merito.
Io mi sto appoggiando alle agenzie di lavoro somministrato (se dici interinale, ti correggono subito con aria scocciata) perche qui in Trentino c'e' il monopolio: ma lo sanno e se ne approfittano.
Quindi oltre a proposte con orari inflessibili e paghe da fame (scusate, ma pure io ho lavorato anni in Austra e Germania - e non parliamo per favore di stili/costi diversi della vita sarebbe una discussione o.t.) ci sono solo pretese unilaterali che si concludono con un "prendere o lasciare" . Ci sono momenti in cui mi girano vorticosamente.........
e rimpiango di non aver scelto l' avvocatura! O di rimanere all' estero.... ma questa e' un' altra storia.
Pasakiotta, tienici informate!!!!
Io mi sto appoggiando alle agenzie di lavoro somministrato (se dici interinale, ti correggono subito con aria scocciata) perche qui in Trentino c'e' il monopolio: ma lo sanno e se ne approfittano.
Quindi oltre a proposte con orari inflessibili e paghe da fame (scusate, ma pure io ho lavorato anni in Austra e Germania - e non parliamo per favore di stili/costi diversi della vita sarebbe una discussione o.t.) ci sono solo pretese unilaterali che si concludono con un "prendere o lasciare" . Ci sono momenti in cui mi girano vorticosamente.........
Pasakiotta, tienici informate!!!!
Anna 22.07.09, Noemi 19.09.06
- Lunette
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5202
- Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47
Re: consiglio lavoro
Ciao Gaia m ricordo di te, anche io sono stata anni in Austria, la situazione lavorativa lì è complessa in parte per la differenza dei contratti (niente contratti da schifo, però niente tutela, ergo ti possono buttare fuori come e quando vogliono anche se sei indeterminato) ma se non altro i giovani lì hanno più possibilità, solo che vabbé non è tutto oro ciò che luccica è anche vero che in Austria sono 7 milioni di gente che ubbidisce, più gestibile che 60 milioni di italiani.
Comunque tornando a me, io da quando è nata la bimba mi sono messa in proprio come traduttore e stento molto ad ingranare.. Commesse volanti e mal pagate.. Ma tutti mi dicono che i primi anni funziona così, tanto lavoro e pochi quattrini. Poi se però ti affermi allora puoi guadagnare anche molto.
Mio marito mi dice di tentare questa strada, di lasciar perdere il posto fisso.. E forse (x come sono fatta io) non ha tutti i torti. Ora per esempio dovrò fare l'esame per entrare all AITI che è l'associazione italiana traduttori.. E non mi decido a farlo x paura di essere bocciata..Insomma non sono ancora convinta che questa sia la mia strada, ma forse dovrei esserlo.
Comunque tornando a me, io da quando è nata la bimba mi sono messa in proprio come traduttore e stento molto ad ingranare.. Commesse volanti e mal pagate.. Ma tutti mi dicono che i primi anni funziona così, tanto lavoro e pochi quattrini. Poi se però ti affermi allora puoi guadagnare anche molto.
Mio marito mi dice di tentare questa strada, di lasciar perdere il posto fisso.. E forse (x come sono fatta io) non ha tutti i torti. Ora per esempio dovrò fare l'esame per entrare all AITI che è l'associazione italiana traduttori.. E non mi decido a farlo x paura di essere bocciata..Insomma non sono ancora convinta che questa sia la mia strada, ma forse dovrei esserlo.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.
- Gaia1974
- Basic~GolGirl®

- Messaggi: 431
- Iscritto il: 9 feb 2006, 16:04
Re: consiglio lavoro
Ciao cara, in bocca al lupo per l' esame se deciderai di farlo. Ho pensato pure io di buttarmi sulle traduzioni, ma io ora ho un mutuo da pagare e mi serve un reddito fisso (seppur minimo). Ovvio che 40 ore mal pagate qui se ne vanno in nido privato (non c'e' il comunale) e spese per la seconda macchina, quindi a conti fatti forse e' meglio che pensiamo al secondo figlio.... tanto per non aspettare invano un lavoro che non arriva e gli .anta che si avvicinano a grandi passi .... 
Anna 22.07.09, Noemi 19.09.06
