ma questo lo so pure io che non sono ingegnere manco col binocolo....R2D2 ha scritto:e servirebbero tecnici ben preparati. L'altra sera da Vespa il presidente dell'ordine degli ing. ha detto che quei capannoni erano costruiti per rispondere a sollecitazioni verticali del terreno e questo sisma ha avuto sollecitazioni orizzontali.olfersia ha scritto:Il problem credo (non sono ingegnere) stia nel fatto che se hai un'intelaiatura rigida i tramezzi o il tetto possono venire giù.
Invece bisognerebbe costruire in modo tale che la struttura abbia dei gradi di libertà per assorbire le oscillazioni del sisma...
Però noin so essere più specifica, non è il mio campo.
Aspetto anche io maggiori informazioni.Mi sono cadute le braccia a terra. OGNI TERREMOTO HA COMPONENTI SIA ORIZZONTALI CHE VERTICALI. Non esiste un terremoto solo ondulatorio o sussultorio. Chissà come sono stati progettati quei capannoni.
mi sembra un pò l'eliporto costruito qui, sul tetto dell'ospedale.
Spesi una montagna di soldi, finito tutto tutto tutto.
Salvo accorgersi SOLO ALLE PROVE TECNICHE DI ATTERRAGGIO, che qualcosina non andava: ad ogni atterraggio scappavano tutti perchè tremava tutta l'ala su cui era costruito.....