Ma sei sicura che un prete possa sposare una persona atea?Ari ha scritto:io ho partecipato ad un matrimonio in chiesa durante la messa in cui la sposa (credente) ha partecipato all'eucaristia mentre lo sposo (ateo) si è astenuto.
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Il matrimonio di mio cognato!
- zanchese
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6421
- Iscritto il: 14 nov 2005, 16:13
Re: Il matrimonio di mio cognato!
Silvestro è nato il 21 luglio 2006
- Mamma, uffa, io voglio fare tutto quello che vogliooooo!
- Mamma, uffa, io voglio fare tutto quello che vogliooooo!
- Ari
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 30071
- Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36
Re: Il matrimonio di mio cognato!
complimenti stele, tutto molto bello 

Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
- Ari
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 30071
- Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36
Re: Il matrimonio di mio cognato!
sì, perchè se il matrimonio è concordatario, quello che vale è la lettura dei 3 articoli del codice civile (è il codice civile o la costituzione?zanchese ha scritto:Ma sei sicura che un prete possa sposare una persona atea?Ari ha scritto:io ho partecipato ad un matrimonio in chiesa durante la messa in cui la sposa (credente) ha partecipato all'eucaristia mentre lo sposo (ateo) si è astenuto.

Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
- violetta75
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1810
- Iscritto il: 30 mar 2011, 14:52
Re: Il matrimonio di mio cognato!
bene.stele ha scritto:ema1 ha scritto::ahah :ahahyoga ha scritto:Ari ha scritto:per te?stele ha scritto:uffffffffffffffffff....volevo dirvi che ho preso le scarpe
sono lilla?
con il vestito rosso dovrebbero starci bene!sono viola funebre tiè
![]()
No scherzo!sono argentate, come stola e cinturino....volete vedere la foto?![]()
Comunque se vi interessa mio marito si sta comprando tutto alla fine...niente viola tranquille!

ho visto anche il tuo outfit e mi piace, sarete entrambi molto eleganti.
M07 sei tu il regalo mio più grande
"mamma, i tuoi capelli profumano di violetta"
"mamma, i tuoi capelli profumano di violetta"
- chiarasole
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8682
- Iscritto il: 26 set 2005, 8:50
Re: Il matrimonio di mio cognato!
si che si puo'zanchese ha scritto:Ma sei sicura che un prete possa sposare una persona atea?Ari ha scritto:io ho partecipato ad un matrimonio in chiesa durante la messa in cui la sposa (credente) ha partecipato all'eucaristia mentre lo sposo (ateo) si è astenuto.
mi sono sposata io con un non battezzato! che poi mio marito non e' proprio ateo, diciamo piu' agnostico. ma non appartendendo a nessun altro credo per la chiesa e' come se fosse ateo, a livello burocratico
serve la dispensa del vescovo, pero'
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
- stele
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4753
- Iscritto il: 25 mar 2008, 20:30
Re: Il matrimonio di mio cognato!
aaaaaaaaaaaaaaaaaa che bello grazie sono contenta vi piaccia!
Sperando che l'omo trovi qualcosa poi vi faccio la foto!
Sperando che l'omo trovi qualcosa poi vi faccio la foto!
Valentina è nata il 13/12/2011 2110 gr x 44 cm / Eleonora è nata il 17/03/2010 3340 gr x 49 cm! / Simone,il nostro piccolo angelo 10/08/2008
- ema1
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 48494
- Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01
Re: Il matrimonio di mio cognato!
chiara, interessante questa cosa.
E se la persona non fosse cristiana, ma non battezzato in nessuna religione? Praticamente, per gli occhi della chiesa sarebbe un ateo, vale lo stesso?
E se la persona non fosse cristiana, ma non battezzato in nessuna religione? Praticamente, per gli occhi della chiesa sarebbe un ateo, vale lo stesso?
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: Il matrimonio di mio cognato!
Sì. Praticamente riceve il sacramento del matrimonio solo la moglie. I coniugi si sposano come sarebbe col rito civile.zanchese ha scritto:Ma sei sicura che un prete possa sposare una persona atea?Ari ha scritto:io ho partecipato ad un matrimonio in chiesa durante la messa in cui la sposa (credente) ha partecipato all'eucaristia mentre lo sposo (ateo) si è astenuto.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: Il matrimonio di mio cognato!
Questa è la liturgia.zanchese ha scritto:Ma sei sicura che un prete possa sposare una persona atea?Ari ha scritto:io ho partecipato ad un matrimonio in chiesa durante la messa in cui la sposa (credente) ha partecipato all'eucaristia mentre lo sposo (ateo) si è astenuto.
http://www.liturgia.maranatha.it/Matrim ... /0page.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: Il matrimonio di mio cognato!
E' uguale.ema1 ha scritto:chiara, interessante questa cosa.
E se la persona non fosse cristiana, ma non battezzato in nessuna religione? Praticamente, per gli occhi della chiesa sarebbe un ateo, vale lo stesso?
Ari, è il codice civile.
Art. 143 Diritti e doveri reciproci dei coniugiCon il matrimonio il marito e la moglie acquistano gli stessi diritti e assumono i medesimi doveri.
Dal matrimonio deriva l'obbligo reciproco alla fedeltà, all'assistenza morale e materiale, alla collaborazione nell'interesse della famiglia e alla coabitazione.
Entrambi i coniugi sono tenuti, ciascuno in relazione alle proprie sostanze e alla propria capacità di lavoro professionale o casalingo, a contribuire ai bisogni della famiglia.
Art. 144 Indirizzo della vita familiare e residenza della famiglia
I coniugi concordano tra loro l'indirizzo della vita familiare e fissano la residenza della famiglia secondo le esigenze di entrambi e quelle preminenti della famiglia stessa.
A ciascuno dei coniugi spetta il potere di attuare l'indirizzo concordato.
Art. 147 Doveri verso i figli
Il matrimonio impone ad ambedue i coniugi l'obbligo di mantenere, istruire ed educare la prole tenendo conto delle capacità, dell'inclinazione naturale e delle aspirazioni dei figli.
- chiarasole
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8682
- Iscritto il: 26 set 2005, 8:50
Re: Il matrimonio di mio cognato!
si si emaema1 ha scritto:chiara, interessante questa cosa.
E se la persona non fosse cristiana, ma non battezzato in nessuna religione? Praticamente, per gli occhi della chiesa sarebbe un ateo, vale lo stesso?
o almeno, un ateo "puro" e' chi non ammette l'esistenza di (nessun) Dio
diciamo che un agnostico invece e' chi ammette l'esistenza di un Dio, ma senza preoccuparsi di quale sia
mio marito appartiene (diciamo cosi' a questa "categoria')
per la chiesa e' come se fosse ateo, anche se burocraticamente e' molto piu' facile avere la dispensa se appunto la persona non battezzata non rinnega compeltamente l'esistenza di Dio, piuttosto che uno che gli dica "quello che dite sono tutte frottole", estremizzando un po' il concetto
cmq, l'iter da fare per sposarsi secondo il rito cattolico e' questo
si va dal parroco e gli si spiega che uno dei due sposi e' cattolico e battezzato, l'altro appartiene ad un'altra religione (o e' ateo o e' agnostico, o quello che e')
il parroco deve verificare che la persona non cattolica sia disposta a
- non ostacolare mai la parte cattolica nel suo vivere cristianamente
- aver deciso di sposarsi senza costrizione etc e consapevole del significato della propria decisione
- essere disposto ad amare il coniuge per tutta la vita (perche' il matrimonio cattolico e' indissolubile)
- essere disposto ad educare i figli secondo la dottrina cristiana (questo perche' la parte cattolica sposandosi in chiesa si impegna ad educare i figli secondo la dottrina cristiana, quindi anche la parte non cattolica deve essere d'accordo)
se questi presupposti sono confermati, manda la richiesta al vescovo che deve dare la dispensa per il matrimonio misto
poi appunto il vescovo puo' anche decidere di negare il matrimonio (i casi di matrimoni con una persona di religione islamica sono piú complicati, come puo' essere il caso di un ateo convinto, in effetti il caso piu' semplice e' proprio quello di una persona che non e' battezzata in altre religioni, ma appunto "solo" agnostica). che poi nel mio caso abbiamo sudato 8 camicie per avere questa dispensa e' un altro paio di maniche, ma la colpa non era ne' del vescovo ne' del parroco, ma solo di quella incompetente di persona che si occupava della segreteria della parrocchia
una volta sposato, anche la parte non cattolica ha gli stessi dirittti/doveri (parliamo della parte religiosa, eh? quindi senza contare quella civile) della parte cattolica
significa che se si divorzia, il matrimonio religioso rimane valido anche per la persona non cattolica. mettiamo per assurdo che dopo il divorzio questa persona si converta e decida di sposarsi di nuovo in chiesa. non puo'. ne' potra' mai sposarsi di nuovo in chiesa anche con un successivo rito misto
a livello legale non cambia nulla, perché il matrimonio civile celebrato dal sacerdote in quel momento esula da quello cattolico
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
- Ari
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 30071
- Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36
Re: Il matrimonio di mio cognato!
grazie ish! 

Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: Il matrimonio di mio cognato!
Chiara ma quindi voi state entrambi crescendo i vostri figli secondo le tradizioni/valori cattolici consapevolmente?
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- STEFI@VALERIO
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3601
- Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25
Re: Il matrimonio di mio cognato!
Stele, anch'io ti faccio i miei complimentistele ha scritto:aaaaaaaaaaaaaaaaaa che bello grazie sono contenta vi piaccia!
Sperando che l'omo trovi qualcosa poi vi faccio la foto!

E complimenti anche per lo spirito "giusto" con cui hai replicato alle critiche. Nel valutare una persona questo per me vale mille volte più che la bravura negli accostamenti.
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005
- chiarasole
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8682
- Iscritto il: 26 set 2005, 8:50
Re: Il matrimonio di mio cognato!
si ish, per me era davvero importanteishetta ha scritto:Chiara ma quindi voi state entrambi crescendo i vostri figli secondo le tradizioni/valori cattolici consapevolmente?
i bambini sono battezzati. per ora vengono spesso a messa con me, ma non sempre. gli parlo di Dio e di come io creda. sanno che il papa' crede in Dio ma che preferisce non venire in chiesa, anche se a volte e' venuto con noi, anzi li h anche accompagnati a tutte le prove della recita di pasqua, aiutando anche le due signore che la organizzavano (che infatti non immaginanvano che lui non e' cattolico)
e sanno che la religione non e' un obbligo, ma una cosa "bella" (metto le virgolette)ma non a tutti puo' piacere.
mio marito sapeva da sempre di quanto io fossi credente, e ha sempre detto che la vede solo come un'opportunita' in piu'. mi ha solo messo la "condizione" che non li avrei mai obbligati ad essere dei cattolici. ma del resto io spero che anche per loro capiti come per me. a casa mia ho sempre visuto in un clima in cui la religione era una cosa bella, e non un obbligo. ma vedere i miei genitori convinti e felici delle loro decisioni mi ha sempre invogliato ad approfondire, e poi ho preso la mia decisione. ma non sono mai stata obbligata ad andare a messa ad esempio (almeno dopo una certa eta', prima era normale che loro andassero a messa e mi portassero con loro).
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: Il matrimonio di mio cognato!
Chiara è molto bello il tuo modo di vivere la Fede, e anche molto in gamba tuo marito 

Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- Ecca79
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4400
- Iscritto il: 26 mar 2008, 11:57
Re: Il matrimonio di mio cognato!
Lo penso anche ioishetta ha scritto:Chiara è molto bello il tuo modo di vivere la Fede, e anche molto in gamba tuo marito

Il BuonSenso Viene dall'Esperienza.Anche se L'Esperienza la Fai quando NON hai il BuonSenso.[cit. ]-23/10/09.Dodò c'è.
- nottok
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1204
- Iscritto il: 6 lug 2006, 11:55
Re: Il matrimonio di mio cognato!
STEFI@VALERIO ha scritto:Stele, anch'io ti faccio i miei complimentistele ha scritto:aaaaaaaaaaaaaaaaaa che bello grazie sono contenta vi piaccia!
Sperando che l'omo trovi qualcosa poi vi faccio la foto!.
E complimenti anche per lo spirito "giusto" con cui hai replicato alle critiche. Nel valutare una persona questo per me vale mille volte più che la bravura negli accostamenti.

Davvero brava Stele, gli accostamenti non li vedo perchè non posso accedere alle pagine personali ma lo spirito giusto sì!
Mamma con la toga - Caterina 17 novembre 2006 - Cecilia 19 settembre 2008
- stele
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4753
- Iscritto il: 25 mar 2008, 20:30
Re: Il matrimonio di mio cognato!
Grazie StefiSTEFI@VALERIO ha scritto:Stele, anch'io ti faccio i miei complimentistele ha scritto:aaaaaaaaaaaaaaaaaa che bello grazie sono contenta vi piaccia!
Sperando che l'omo trovi qualcosa poi vi faccio la foto!.
E complimenti anche per lo spirito "giusto" con cui hai replicato alle critiche. Nel valutare una persona questo per me vale mille volte più che la bravura negli accostamenti.

Complimenti Chiara per come vivi la tua fede...un pò ti invidio, nel senso buono, perchè vorrei poter avere tempo e modo di andare a messa per esempio, ma con le bambine non riesco ad organizzarmi. Il mio sacerdote dice di non preoccuparmi perchè quando cresceranno potrò nuovamente ritornare a seguire la messa.chiarasole ha scritto:si ish, per me era davvero importanteishetta ha scritto:Chiara ma quindi voi state entrambi crescendo i vostri figli secondo le tradizioni/valori cattolici consapevolmente?
i bambini sono battezzati. per ora vengono spesso a messa con me, ma non sempre. gli parlo di Dio e di come io creda. sanno che il papa' crede in Dio ma che preferisce non venire in chiesa, anche se a volte e' venuto con noi, anzi li h anche accompagnati a tutte le prove della recita di pasqua, aiutando anche le due signore che la organizzavano (che infatti non immaginanvano che lui non e' cattolico)
e sanno che la religione non e' un obbligo, ma una cosa "bella" (metto le virgolette)ma non a tutti puo' piacere.
mio marito sapeva da sempre di quanto io fossi credente, e ha sempre detto che la vede solo come un'opportunita' in piu'. mi ha solo messo la "condizione" che non li avrei mai obbligati ad essere dei cattolici. ma del resto io spero che anche per loro capiti come per me. a casa mia ho sempre visuto in un clima in cui la religione era una cosa bella, e non un obbligo. ma vedere i miei genitori convinti e felici delle loro decisioni mi ha sempre invogliato ad approfondire, e poi ho preso la mia decisione. ma non sono mai stata obbligata ad andare a messa ad esempio (almeno dopo una certa eta', prima era normale che loro andassero a messa e mi portassero con loro).
Mio marito è misecredente, non so se si dice così e se il termine corretto. In pratica crede ma a modo suo, considera la chiesa tutto in bussiness ma è cosciente che ci sia un entità superiore, ma come tuo marito non vuole essere "coinvolto" (scusa non so se anche in questo caso è il termine corretto)
Valentina è nata il 13/12/2011 2110 gr x 44 cm / Eleonora è nata il 17/03/2010 3340 gr x 49 cm! / Simone,il nostro piccolo angelo 10/08/2008
- stele
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4753
- Iscritto il: 25 mar 2008, 20:30
Re: Il matrimonio di mio cognato!
Grazie anche a te....lo ammetto non è stato facile, ma sono stata bravaEcca79 ha scritto:Lo penso anche ioishetta ha scritto:Chiara è molto bello il tuo modo di vivere la Fede, e anche molto in gamba tuo maritoComplimenti a entrambi, ci vuole maturità e consapevolezza.

Mi spiace che non riesci a vedere il vestito, non posso metterlo su fb perchè vorrei fare effetto sorpresa non mi va lo vedano tutti.
Sto provando a caricare una foto da esterno ma non ci riesco!
Valentina è nata il 13/12/2011 2110 gr x 44 cm / Eleonora è nata il 17/03/2010 3340 gr x 49 cm! / Simone,il nostro piccolo angelo 10/08/2008