dipende da come se ne prendono carico.Topillo ha scritto:ma poi scusate..... anche se voi pensate che non serva che le istituzioni si prendano carico del problema, perchè siete contrarie al fatto che se ne occupino?
Se a casa vostra una cosa buona funziona, perchè non volete che si faccia in modo che funzioni a casa di tutte?
Se prendersi carico del problema significa creare censura e obblighi, io dico NO GRAZIE.
Se significa fare corsi SERI, tenuti da psicologi o personale qualificato, supportati da testimonianze di chi ha vissuto esperienze importanti, benissimo, cominciamo nelle scuole, cominciamo a boicottare il prodotto che viene pubblicizzato in modo sessista, cominciamo a xcrescere i nostri filgi maschi nella cultura del RISPETTO DELLE DIFFERENZE DI GENERE, e non nell'annullamento di queste differenze.
Allora dico si.