GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

alimentazione bambini

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: alimentazione bambini

Messaggio da lalat » 29 mag 2015, 13:31

Ma chi è vegetariano davvero va dal dietologo per farsi "seguire" e per controllare che la dieta sia a posto? Non è uno stress?
:domanda
Io il dietologo non l'ho mai visto in vita mia e le uniche volte in cui mi sono fatta fare delle diete sono state quando il pediatra mi indicava come fare la pappa dello svezzamento. Da un certo punto in poi ho iniziato come mi ha insegnanto mia mamma a cucinare primo, secondo contorno e frutta e al masimo mi faccio dire cosa hanno mangiato a scuola epr evitare di propinare la stessa cosa.
Già così senza alcun pregiudizio e potendo usufruire perfino della nutella a merenda ... a volte entro in crisi eprché non so cosa cucinare per cena. Figuriamoci se dovessi non contemplare tutta una serie di cibi e dovessi mangiare in prevalenza legumi che sono all'ultimo posto nella graduatoria mia personale di gradimento.
Per me una dieta vegana/vegetariana sarebbe una specie di penitenza perpetua perché ... trale altre cose mangiare mi piace molto.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
SuzieQ
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16025
Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50

Re: alimentazione bambini

Messaggio da SuzieQ » 29 mag 2015, 13:48

Anche a me piace molto mangiare: )
I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: alimentazione bambini

Messaggio da MariPi82 » 29 mag 2015, 13:49

lalat ha scritto:Ma chi è vegetariano davvero va dal dietologo per farsi "seguire" e per controllare che la dieta sia a posto? Non è uno stress?
:domanda
Io il dietologo non l'ho mai visto in vita mia e le uniche volte in cui mi sono fatta fare delle diete sono state quando il pediatra mi indicava come fare la pappa dello svezzamento. Da un certo punto in poi ho iniziato come mi ha insegnanto mia mamma a cucinare primo, secondo contorno e frutta e al masimo mi faccio dire cosa hanno mangiato a scuola epr evitare di propinare la stessa cosa.
Già così senza alcun pregiudizio e potendo usufruire perfino della nutella a merenda ... a volte entro in crisi eprché non so cosa cucinare per cena. Figuriamoci se dovessi non contemplare tutta una serie di cibi e dovessi mangiare in prevalenza legumi che sono all'ultimo posto nella graduatoria mia personale di gradimento.
Per me una dieta vegana/vegetariana sarebbe una specie di penitenza perpetua perché ... trale altre cose mangiare mi piace molto.
scusami, eh....ma questo vale per te! ognuno, invece, fa come crede.....
il discorso iniziale era se fosse corretto o meno imporre una dieta MACROBIOTICA (e non vegana) ad un ragazzino di 12 anni che, francamente, gli strumenti per decidere cosa mangiare dovrebbe già averli! ed imporre questa dieta, come imporre cosa mangiare in generale, ad un ragazzino, secondo me non è corretto.
neanche è corretto, secondo me, paragonare dieta macrobiotica a vegetariana e vegana; trovo quindi giusto sottolinearlo. perchè vegano e macrobiotico non coincidono.

io, per esempio, i legumi li preferisco di molto alla carne. le lenticchie mi piacciono enormemente; quando ho da scegliere tra carne e zuppa di lenticchie, scelgo la seconda: de gustibus non disputandum est.
e io sono onnivora. la grigliata la gusto con moltissimo piacere!
mio figlio duenne ama i ceci e le lenticchie, ed anche le bistecche, più di pollo che di manzo: siamo soggetti!.....
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: alimentazione bambini

Messaggio da ely66 » 29 mag 2015, 13:51

scusate però davvero, che stress.
io vado dal dottore forse due volte all'anno, forse eh? analisi del sangue credo siano almeno 8 anni che non faccio, da una dietologa sono andata 3 anni fa per non andarci mai più e tra l'altro accompagnavo un'amica. boh, troppi medici o nutrizionisti o omeoqualsivoglia cosa mi fanno star male all'idea.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
SuzieQ
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16025
Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50

Re: alimentazione bambini

Messaggio da SuzieQ » 29 mag 2015, 14:13

ely66 ha scritto:scusate però davvero, che stress.
io vado dal dottore forse due volte all'anno, forse eh? analisi del sangue credo siano almeno 8 anni che non faccio, da una dietologa sono andata 3 anni fa per non andarci mai più e tra l'altro accompagnavo un'amica. boh, troppi medici o nutrizionisti o omeoqualsivoglia cosa mi fanno star male all'idea.
ma che stress?
io la nutrizionista per la dieta vegana l'ho vista una volta per capire se quello che facevo e avevo studiato per i fatti miei fosse corretto. Mi ha dato l'ok con la raccomandazione della B12. e stop.
In due anni l'ho vista una volta.
Più rilassata di così!
I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: alimentazione bambini

Messaggio da ely66 » 29 mag 2015, 14:18

suzie scusa, hai scritto "se sei seguito bene" presuppone che ogni N settimane si facciano analisi e/o visite di controllo. altrimenti non sei seguito, hai avuto un abboccamento e bon. no?
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
SuzieQ
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16025
Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50

Re: alimentazione bambini

Messaggio da SuzieQ » 29 mag 2015, 14:40

sì, ma infatti io per prima mi sono documentata e ho letto tanto per capire se fosse sostenibile un regime alimentare del genere. analisi del sangue mirate le ho fatte dopo un anno. ora le faccio ovviamente ogni mese.

Intendo dire, che ad esempio, starei molto attenta se mia mamma ( per es.) decidesse di seguire questa dieta, perché non si documenta e andrebbe allo sbaraglio conoscendola. Esattamente come fa per la sua alimentazione onnivora. Però per il sentire comune,visto che mangia anche la carne avrà meno carenze, ma io ne dubito proprio.

Poi pure da onnivora ogni tot monitoravo il ferro ad esempio, perché anche mangiando di tutto non si è certi di mangiare bilanciato.
I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: alimentazione bambini

Messaggio da R2D2 » 29 mag 2015, 15:10

Io credo che tanti onnivori mangino in realtà malissimo ma non se ne curano perché sono convinti di mangiare bene... ed ecco poi spuntare colesterolo, pressione alta, calcoli, sindrome metabolica...
24.10.2007 - Per aspera ad astra

crichettina
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 413
Iscritto il: 20 mar 2014, 14:23

Re: alimentazione bambini

Messaggio da crichettina » 29 mag 2015, 15:16

R2D2 ha scritto:Io credo che tanti onnivori mangino in realtà malissimo ma non se ne curano perché sono convinti di mangiare bene... ed ecco poi spuntare colesterolo, pressione alta, calcoli, sindrome metabolica...
Beh ma lo stesso vale anche per chi fa le diete selettive ed è convinto di mangiar bene solo per il fatto, ad esempio, di aver abolito la carne. E magari si abbuffa di latticini.

A mio parere la dieta migliore non è né necessariamente onnivora, né necessariamente vegetariana/vegana/macrobiotica. La dieta migliore, sempre secondo me, è quella equilibrata, bilanciata ed adatta al singolo individuo. Dove l'equilibrio ed il bilanciamento si trovano o facendosi una grande cultura sul tema - facendo attenzione però a rimanere obiettivi - o appoggiandosi ad un nutrizionista.

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: alimentazione bambini

Messaggio da yoga » 29 mag 2015, 16:32

SuzieQ ha scritto:Parlare di oggettivamente sui gusti è bello pretenzioso eh.
Mah
Ho letto solo fino a qui ma quoto SuzieQ. Topillo, anche a me sembra strano ma mio figlio dalla più tenera età schifa i formaggi e adora il tofu.
E 2006

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: alimentazione bambini

Messaggio da yoga » 29 mag 2015, 16:37

SuzieQ ha scritto:Floddi mi sembrate sempre.prevenute su questo argomento e mi chiedo se realmente sappiatelo cosa state parlando,
Io.non mangio.seitan. è glutine puro.
Tofu raramente forse una volta al mese nella torta salata e stop per il.resto mangio prodotti buoni reperibili facilmente.
Amo.mangiare e nella mia dieta il gusto.è quello che non manca.
E per inciso le.patate fritte sono Vegane
Ecco, devo quotare anche questo. Io non sono vegana ma mangio vegano al 90%, il seitan non lo prendo neanche in considerazione e adoro la varietà dei piatti che offre la cucina vegana, e il senso di leggerezza che mi dà anche dopo aver mangiato un pasto sostanzioso. Mangiare carne per me è sofferenza (nel senso che mi fa schifo).
Certi preconcetti sull'alimentazione sono duri a morire.
E 2006

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: alimentazione bambini

Messaggio da Giulia80 » 29 mag 2015, 17:42

Mah.
Nel doposcuola di mio figlio c'è un gruppo di bambini indiani che sono vegani. Sono vegane le loro famiglie per tradizione: se mi passate il termine, non sono dei vegani dell'"ultima ora", ma lo sono da generazioni. Il doposcuola non ha fatto una piega: hanno eliminato la carne, ma non i latticini che però vengono offerti separatamente. Per intenderci, fanno merenda con frutta, verdura e pane e chi vuole può bere un bicchiere di latte o mangiare un po' di formaggio; chi resta fino a tardi alle 17.30 mangia ancora un piattino di pasta o riso con le verdure cotte.
Questo per dire che si può nascere vegani e venire su belli come il sole.

C'è un dettaglio però, e ne parlavo ben con una mia amica italiana che è vegana e ha una bambina che ha iniziato da poco lo svezzamento: che un conto è sapere bene cosa si fa perchè lo si sa da generazioni, un conto è improvvisarsi. Lei, che pure è molto informata (e seguita, perchè il nutrizionista lo vede spesso), ha deciso di affrontare per la bambina uno svezzamento onnivoro perchè non si sente di fare un "esperimento" (prego notare le virgolette!) su sua figlia, perchè si sente un'imrpvvisata: un conto è fare le cose su di sé adulta, un conto su un bambino. Aggiunge poi due considerazioni, una di natura sociale e una sulla libertà di scelta. Quella di natura sociale riguarda la vita di società di sua figlia, a breve al nido: visto che andrà in un nido di paese che non prevede menù differenziati, sarà dura gestire il tema del lei non mangia carne, latte e uova. Quella sulla libertà ha a che fare col fatto che non vuole imporle una scelta, per cui ci arriverà se vorrà arrivarci, ma senza forzature, quando sarà in grado di decidere per sé.
Io lo trovo un ragionamento molto equilibrato e pieno di buonsenso, che non chiude le porte a niente.

Detto ciò, aggiungo una considerazione mia: quando si parla di alimentazione e in particolare di alimentazione vegetariana, vegana, macrobiotica, mi viene in mente un raduno organizzato da alcune associazioni qualche tempo fa. Non aveva nulla a che fare con il tema dell'incontro, ma veniva servito solo solo solo cibo vegano. A domanda su questa particolarità la risposta è stata che non si poteva dirsi abbastanza dentro le associazioni (che davvero si occupano di tutto meno che di cibo!) se non si era anche vegani. In pratica non era abbastanza "moderno" essere onnivori. Ecco, in questa discussione questo tono di sprezzo l'ho sentito anch'io, anche se poi la discussione si è spostata sui gusti e sugli apporti proteici. Magari mi sbaglio, ma è suonato così anche a me: il vegano è informato, sa cosa fa e mangia bene e di gusto; gli altri sono dei poveretti pieni di pregiudizi sui vegani che non capiscono niente. Il tutto senza pensare che magari è più semplice di così: magari chi è onnivoro lo è semplicemente perchè gli piace e sta addirittura attento a cosa mangia, anche quando si tratta di un cosciotto di agnello! Non è che il primato dell'attenzione al cibo ce l'ha solo chi mangia vegano, eh?

Ora: a me non importa una benemerita di cosa preferisce e sceglie di mangiare un altro, ma mi piacerebbe che agli altri non importasse una benemerita di cosa scelgo di mangiare io. E vorrei anche che questo producesse etichette da appiccicare addosso alle persone. Io sono io e sono la stessa quando mangio il minestrone, quando faccio la grigliata, quando mangio la ricotta o quando vado in fattoria e mi mangio le uova direttamente nel pollaio.
E il fatto che mi piacciano tantissimo le uova crude, per quanto opinabile sia, non fa di me una persona troppo o troppo poco chissà che cosa.
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

crichettina
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 413
Iscritto il: 20 mar 2014, 14:23

Re: alimentazione bambini

Messaggio da crichettina » 29 mag 2015, 17:58

..beh però anche voi che non mangiate carne potreste evitare di usare termini tipo "schifo" quando ne parlate.

Avatar utente
SuzieQ
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16025
Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50

Re: alimentazione bambini

Messaggio da SuzieQ » 29 mag 2015, 18:36

Chi lo ha fatto? Voi chi?
I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: alimentazione bambini

Messaggio da ely66 » 29 mag 2015, 18:42

Certi preconcetti sull'alimentazione sono duri a morire.
io credo che sia soltanto sviante la storia veg si o no. perchè E LO RIPETO per l'ennesima volta, la dieta mediterranea è meglio di tante cose, contiene in sé sia l'onnivoro che il veg. la macrobiotica scusate tanto, ma non è nient'altro che la mediterranea sciacquata in acqua sporchetta e rilavata ( è una battutaccia ma si insomma...)
ho visto un video oggi su fb che non riesco a postare, è un video provocazione dove un cameriere informa il cliente che il filetto che vorrebbe mangiare viene servito morto. ora... la verdura viene servita come? bah.
e come dice Giulia, pisss & lovvvv è chiedere troppo?
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

crichettina
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 413
Iscritto il: 20 mar 2014, 14:23

Re: alimentazione bambini

Messaggio da crichettina » 29 mag 2015, 18:50

SuzieQ ha scritto:Chi lo ha fatto? Voi chi?
copio e incollo
yoga ha scritto: . Io non sono vegana ma mangio vegano al 90%, il seitan non lo prendo neanche in considerazione e adoro la varietà dei piatti che offre la cucina vegana, e il senso di leggerezza che mi dà anche dopo aver mangiato un pasto sostanzioso. Mangiare carne per me è sofferenza (nel senso che mi fa schifo).
Certi preconcetti sull'alimentazione sono duri a morire.
Solo io cerco di non usare il termine "schifo" per le cose - soprattutto da mangiare - che agli altri piacciono?

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: alimentazione bambini

Messaggio da ci610 » 29 mag 2015, 19:26

vabbè ma se le fa schifo la carne, che possiamo fare
a me fanno schifo le cozze, a qualcuno fa schifo la trippa, il fegato, la lingua, la coda alla vaccinara, il nero di seppia, la bottarga, i bianchetti, le lumache, le rane fritte
su dai, non facciamo polemiche inutile, è pure lecito dire "mi fa schifo"
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: alimentazione bambini

Messaggio da lalat » 29 mag 2015, 19:38

Vabbe anche io sono d'accordo con Giulia80. E non mi ricordo più chi ma si è pure insinuato che gli "onniveri" (come fossimo una specie a parte :pensieroso ) mangiano bistecca mezzogiorno e sera e comunque poi si ritrovano col colesterolo alto e l'ipertensione ...
Che p@lle dai ... non posso dire di avere le analisi a posto perché sono almeno 8 anni che non le faccio ... ma sto bene e non ho un grammo di sovrappeso ... del resto la dieta vegetariana fa ingrassare ... lo sanno tutti ... avete mai visto una mucca magra? :prr
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: alimentazione bambini

Messaggio da chiarasole » 29 mag 2015, 19:49

anche io sono d'accordo con Giulia
ognuno segue il suo percorso
l'importante é fare scelte in modo consapevole

e concordo che ognuno ha i propri gusti. non propinatemi frattaglie, bianchetti, lumache e cavolfiori se non volte sentire la parola "schifo" perché davvero a me fanno schifo. ho provato a mangiare queste cose, ho avuto la nausea per giorni e continuavo a sentire il sapore in bocca
l'importante é dire "a me fa schifo" e non "la tal cosa fa schifo" perche' quello che disgusta me puó essere una prelibatezza per altri
in passato ho letto dei forum begani, e adesso seguo alcuni blog perché mi piace variare e sperimentare in cucina. ma in alcuni (non tutti, e neanche la maggioranza) ho trovato gente che si sentiva invasata, che parlava di chi mangia carne come se mangiasse bambini, che dovesse avere per forza il colesterolo alle stelle e la pressione alta. ecco, questo no. infatti ho eliminato i suddetti blog dalla lista dei preferiti e preferisco seguirne altri, di persone che sappiano cosa é il rispetto

solo sull'educazione vegetariana/vegana reputo che se fatta bene sia una giusta scelta. mi spiego meglio: se io penso che una cosa sia importante, la insegno ai miei bambini. esempio terra terra: per me é importante fare la raccolta differenziata e non buttare spazzatura in giro. Non é che ai bambini dico "voi fate come volte, buttate la bottiglia di vetro pure nell'indifferiazo anche se la mamma la porta alla campana. quando sarete grandi farete le vostre scelte", gli insegno da subito a non buttare cartacce per strada e ad usare i contenitori giusti. E cosi' su tutto :sorrisoo
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: alimentazione bambini

Messaggio da ely66 » 29 mag 2015, 20:30

io ho le lumache in freezer, appena ricrescono gli spinaci le faccio. ma come la faccio io, le apprezzano davvero tutti, perchè
1 non si vedono
2 sono gustose davvero.
però c'è il burro quindi no veg. ma con la polenta, mamma se sono buone.
ahhhhhhh aspetto la nuova ondata di spinaci perchè la prima l'abbiamo spianata in insalate, io e la tata e marito li ha fatti fuori ripassati in padella. una cosa spettacolare, raccolti alle 18 alle 19 erano già mangiate.. v'è mai capitato? però malgrado questo non divento vegana.


ahhhhh comunque io "che schifo" del cibo l'ho detto solo una volta. avevo 8 anni e sono volata dalla sedia, ragione per cui a mia figlia ho insegnato a dire "non mi piace" perchè così come non le piaceva il fegato, ora lo adora. così come non voleva la verdura, ora la chiede con mandorle, pinoli, arance e limoni siciliani. ergo, schifo non si dice! :che_dici
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”