GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Biologico o non biologico?

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da ely66 » 18 dic 2014, 22:43

pare di si http://www.repubblica.it/salute/aliment ... 100587169/ devo ancora leggermi la direttiva dell'europa. perchè spesso questo giornale non è come dire... corretto nel riportare le cose.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da ely66 » 18 dic 2014, 22:47

e qui molte altre info.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da mariangelac » 21 dic 2014, 11:02

Stranamente, il melo stenta da morire e non ha ancora prodotto un solo frutto.
lemming il melo è solo uno? se si è logico che non abbia prodotto nulla, è tra gli alberi da frutto che non ha un'impollinazione autoctona, ha bisogno di un altro melo, possibilmente di varietà differente, diciamo che per andare bene devono essere almeno 3 o 4 alberi. :sorrisoo
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
lemming
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5342
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:37

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da lemming » 21 dic 2014, 20:14

Sì, è solo uno. Non lo sapevo! Non ci sono altri meli nei dintorni, evidentemente.
Magari a primavera piantiamo un paio di alberelli per fargli compagnia, povero.
Davide (3-3-2005) Arianna (3-12-2007)
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.

Avatar utente
Alexxandra
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15172
Iscritto il: 15 set 2009, 18:20

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da Alexxandra » 22 dic 2014, 19:04

Io sono una gran maniaca del bio.
Sto molto attenta però anche a quello di bio che compro.
Niente olio di palma, colza, cocco o quant'altro.
Niente bio da "grandi magazzini" per quanto riguarda frutta e verdura.
Per queste cose faccio quasi sempre il grosso della spesa nei supermercati natura Si e quello che manca Lidl, Bennet, esselunga, Simply, Coop, Carrefour etc....

Poi non so. magari spendo il doppio inutilmente. Ma almeno nel mio piccolo ci ho provato. Cioà io non ho rimorsi, se gli altri mi prendono in giro non posso saperlo....
Comunque cerco di prendere ogni settimana cose diverse e sempre tutto quello che è in offerta.
Al Natura sì vendono al 50% i prodotti a brevissima scadenza: organizzando la spesa settimanalmente riesco a comprare quasi tutto a scadenza breve risparmiando un botto.
Ma si sveglierà il tuo cuore in un giorno d’estate rovente in cui il sole sarà E cambierai la tristezza dei pianti in sorrisi lucenti tu sorriderai Samuele, 5/8/2011, 3,225Kg per 51 cm

Avatar utente
inga
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2743
Iscritto il: 18 nov 2005, 10:38

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da inga » 22 dic 2014, 21:25

ely66 ha scritto:
inga ha scritto:Comunque anche acquistare prodotti a km 0 può essere una scelta etica senza necessariamente esser prodotti bio.
Ci va del buon senso, fare attenzione alla provenienza, leggere sempre le etichette e gli ingredienti.
Favorire i prodotti nostrani , non guardare pubblicità all tv (fondamentale ).
Insomma se ci si responsabilizza e di acquista con consapevolezza la differenza c'è. Bio o non bio
eh.. per ora le etichette sono leggibili, ma quando vedrai sparire la scritta "prodotto in ....." come la metterai?
perchè questo sta per succedere, per Legge eh? eggià, i cervelloni di bruxell lo impongono e malgrado i grossi produttori italiani non vogliano questo, saranno multe se non si seguono i diktat.

per ora si sa da dove arriva la roba, domani chissà. e poi però sono stati bravissimi eh? al posto di sodio hanno imposto la scritta sale. geniale! :che_dici

il 3x2 lo ignoro quasi sempre, a meno che non sia tutto italiano. vedi ES :hi hi hi hi aziende italiane che producono in italia. diciamo che non saranno magari a km 0, ma insomma..

Ely :urka .

Hamilton che gusto ha la carne di bisonte??? Così , per curiosità! Mai mangiato, nemmeno quando ero carnivora....
Divertirsi é un modo intelligente di migliorare il proprio aspetto

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da ely66 » 22 dic 2014, 21:31

alexx bioarticolino :hi hi hi hi
inga, non me lo sono inventato eh? quando l'ho letto m'era presa una voglia stranissima di partire e con un bel pezzo di mortadella andare a pestare i calli a quelli su lì :bomba
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
inga
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2743
Iscritto il: 18 nov 2005, 10:38

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da inga » 22 dic 2014, 23:04

ely66 ha scritto:alexx bioarticolino :hi hi hi hi
inga, non me lo sono inventato eh? quando l'ho letto m'era presa una voglia stranissima di partire e con un bel pezzo di mortadella andare a pestare i calli a quelli su lì :bomba
Eh lo so...avrei preferito di gran lunga che te lo fossi inventato .. :che_dici
Divertirsi é un modo intelligente di migliorare il proprio aspetto

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da hamilton » 23 dic 2014, 8:41

Inga la carne di bisonte è una carne rossa, molto magra e saporitissima.
Ti riporto qui qualche informazione:

La carne di bisonte ha un aspetto brillante, appetitoso ed un gusto eccellente; è naturalmente tenera ed è inoltre poverissima di grassi saturi e colesterolo, oltre che ricca di omega 3, un elemento fondamentale per il nostro organismo; inoltre contiene una quantità di ferro superiore del 69% rispetto alla carne di manzo.

Anche le proteine sono significativamente superiori: è stato accertato che la carne di bisonte è particolarmente ricca di fosforo, rame, zinco e vitamine B6 e B12, essenziali per il sistema immunitario.

Quella del bisonte è una carne magra, leggermente dolce, non solo con meno grassi del manzo, ma anche meno di quelle di pollo, maiale o salmone.

Sebbene attualmente il prezzo di acquisto della carne di bisonte sia il doppio rispetto a quella di mucca, la scelta rimane per il momento la migliore.

L'ho mangiata ieri sera, cotta nel fieno dal qualche prende un aroma particolarmente fresco, è' un piatto accezionale.
Anche il bambino la mangia molto volentieri, lui accompagnandola con una pannocchia e io con la patata lessa e le verdure grigliate.
Qui:
http://www.hardimitzn.com/it/
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da ely66 » 23 dic 2014, 10:26

no ma.. boh. inga hai capito? se apri wiki trovi anche più info :risatina:
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da hamilton » 23 dic 2014, 11:00

Ho preso le info da un sito.
Embe'!
A parte cappello e conclusione. :hi hi hi hi
Ma il bisonte me lo so' magnato io, non Wiki. :ahaha
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da Ransie » 23 dic 2014, 15:27

ely66 ha scritto:alexx bioarticolino :hi hi hi hi
inga, non me lo sono inventato eh? quando l'ho letto m'era presa una voglia stranissima di partire e con un bel pezzo di mortadella andare a pestare i calli a quelli su lì :bomba

ecco io in effetti Naturasì lo evito.. mi da' di biomoda...e la pasta bio la trovo a prezzi stracciati al discount INS (ottima) e all' Slunga.. (gli spaghetti bio Slunga sono tra i migliori che abbia mai mangiato..)
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da val978 » 23 dic 2014, 15:31

Ecco, mi hanno regalato l'ennesima cassa di ortaggi...melanzane zucchine pomodori e cetrioli...io non ne compro :argh
Che faccio li butto? Chiaro che no...
Almeno sono a km0

Avatar utente
elfa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9367
Iscritto il: 20 dic 2005, 15:59

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da elfa » 27 dic 2014, 14:41

Il km 0 dipende da dove abitate.
Io vivo in periferia: a due passi ho il GRA e la Pontina, i rom bruciano plastica tutte le sera appestando l'aria di diossina...a due passi da casa ci sono campi e campi coltivati ma il km 0 non lo voglio.
preferisco la verdura del supermercato nella speranza che sia un filino più controllata.
Tra l'altro a Maccarese ci sono campi campi di coltivazioni bio. Ok, zero pesticidi, ma atterrano e decollano aerei a cinquecento metri di distanzae in quel punto sono a 200 meri di altezza la massimo, parlo di Fiumicino che ha circa 900 voli in arrivo/partenza al giorno. Avete idea di quanto inquini un aereo soprattutto in fase di decollo/atterraggio????

Se abitate in posti incontaminati allora bio e km 0 ha un senso.
Io e Alessandro "appiccicati come la colla"
15/2/2010 nasce la mia guerriera Valentina Pochaontas

Avatar utente
lory75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2235
Iscritto il: 27 feb 2010, 14:14

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da lory75 » 29 dic 2014, 6:14

Anch'io mi sn addentrata nel mondo del bio, ma ho scelto una via di mezzo, i prodotti coop che "dovrebbero"essere più controllati e seguono un certo regolamento verificato e controllato dalla catena. Certo chi nn ci crede mi dice ke è comunque inquinato, ma io penso che se un nn bio di 10 regole ne mantiene 5, un bio ne dovrebbe rispettare almeno 7
Mamma di Simona (23.09.05), Giorgia (12.07.07) e Riccardo (02.11.10)

Avatar utente
GlassOfMilk
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1676
Iscritto il: 17 mag 2013, 13:17

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da GlassOfMilk » 29 dic 2014, 13:28

Io come Chiarasole. Leggo gli ingredienti, cerco prodotti che siano almeno della mia regione (fornaggio, riso, carne ecc) ma di certo non posso solo sfruttare solo prodotti a km0 se no arance e mandarini non li mangerei mai.
E poi, siccome non sono Belen e non ho sposato rockfeller, mi devo guardare anche le tasche e quindi va a farsi benedire tutto quanto.
Pollo, riso e uova le prendo da un contadino. Sperando xche ovviamente la certezza non ce l'ho.

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da Ransie » 29 dic 2014, 14:49

noi le uova ultimamente le pigliamo in un convento di suore che fa vendita al pubblico di profotti alimentari. va mio marito a fare il rifornimento e ha avuto modo di vedere che sono libere all'aperto, e che sono nutrite con cibi idonei.
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da Antolina80 » 29 dic 2014, 16:27

Io non ho tutte queste possibilità di acquistare in fattoria.
In Coop le uova c'è scritto che provengono da galline allevate a terra e hanno tutto un popò di certificazioni scritte sopra. Che volete farci, un po' mi devo pure fidare.
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da vale77 » 2 gen 2015, 23:56

mariangelac ha scritto:
Stranamente, il melo stenta da morire e non ha ancora prodotto un solo frutto.
lemming il melo è solo uno? se si è logico che non abbia prodotto nulla, è tra gli alberi da frutto che non ha un'impollinazione autoctona, ha bisogno di un altro melo, possibilmente di varietà differente, diciamo che per andare bene devono essere almeno 3 o 4 alberi. :sorrisoo

ma dai??? questa proprio non la sapevo!!
:-D
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da val978 » 5 gen 2015, 14:54

Antolina80 ha scritto:Io non ho tutte queste possibilità di acquistare in fattoria.
In Coop le uova c'è scritto che provengono da galline allevate a terra e hanno tutto un popò di certificazioni scritte sopra. Che volete farci, un po' mi devo pure fidare.
io le uova le prendo almeno allevate all'aperto, se ci sono biologiche. questo se le devo prendere al supermercato. se capito in altri negozietti, le prendo sfuse.
però questa cosa mi lascia dei dubbi, perchè la gallina del contadino è (quasi) certamente biologica (salvo roghi di plastica o altre "imprudenze" dei contadini, chi può mai saperlo. la diossina rimane nel terreno per molti anni) ma i controlli sanitari? ho grossi dubbi.
quindi di solito, e specialmente quelle rare volte che le usiamo crude (praticamente solo per fare la maionese) preferisco quelle confezionate.

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”