GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Il vestito della comunione

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: Il vestito della comunione

Messaggio da Lunette » 4 nov 2014, 12:51

lalat ha scritto: Del resto a sentire, dalle altre mamme, le spese fatte per la comunione ... tra pranzo, bomboniere, etc ... non saranno i 300 euro che ti mandano in rovina;
Esatto. Qui c'è gente che organizza pranzi da 100 persone, con tanto di forografo e bomboniere quindi a fronte di ciò il vestito non è nemmeno il costo più esoso, se non fosse che io ste cose nemmeno riesco a immaginarle.

E non è che io abiti in un posto particolarmente ricco, anzi.. Eppure ho visto e vedo gente che pur versando in grosse difficoltà economiche si indebita per le cerimonie.

Comunque io con il prete non ci ho ancora parlato. Quando lo vedrò gli dirò quello che ho in mente: o sono libera di metterle un vestito normalmente bianco, o la comunione non la fa.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Il vestito della comunione

Messaggio da ci610 » 4 nov 2014, 12:52

quando l'ho fatta io c'erano chiese in cui si usava il saio e altre no
mia madre scelse una chiesa senza saio e io ebbi l'abito bianco e vaporoso da principessa che avevo sempre sognato :hi hi hi hi
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Il vestito della comunione

Messaggio da floddi » 4 nov 2014, 12:53

lunette ma chiama il giornale. ma ti rendi conto come ci sguazzerebbero i giornalisti? io mi sarei già attivata, eccome.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: Il vestito della comunione

Messaggio da Lunette » 4 nov 2014, 12:56

R2D2 ha scritto:
MariPi82 ha scritto:
hamilton ha scritto:Secondo me ha capito male.
La sartina di quartiere chiede 300 euro per tutti i vestiti delle partecipanti.
si.....più ci penso e più credo che abbia capito male e che i 300 euri siano per TUTTI i vestiti.
avrebbe senso.......
almeno spero sia così!
È l'unica risposta logica anche per me.
Purtroppo no.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Il vestito della comunione

Messaggio da laura s » 4 nov 2014, 12:58

Lunette io non trovo affatto che tu debba andare a parlare col prete per come vesti tua figlia.
Conferma che farà la comunione e presentala in ordine e pulita.
Voglio vedere se te la caccia fuori!
Il vestito non è argomento di discussione punto e basta.
Invece una bella lettera al papa, al giornale e alla guardia di finanza io la imbusterei. Eccome se la imbusterei.
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Il vestito della comunione

Messaggio da hamilton » 4 nov 2014, 12:59

Lunette ha scritto:
lalat ha scritto: Del resto a sentire, dalle altre mamme, le spese fatte per la comunione ... tra pranzo, bomboniere, etc ... non saranno i 300 euro che ti mandano in rovina;
Esatto. Qui c'è gente che organizza pranzi da 100 persone, con tanto di forografo e bomboniere quindi a fronte di ciò il vestito non è nemmeno il costo più esoso, se non fosse che io ste cose nemmeno riesco a immaginarle.

E non è che io abiti in un posto particolarmente ricco, anzi.. Eppure ho visto e vedo gente che pur versando in grosse difficoltà economiche si indebita per le cerimonie.

Comunque io con il prete non ci ho ancora parlato. Quando lo vedrò gli dirò quello che ho in mente: o sono libera di metterle un vestito normalmente bianco, o la comunione non la fa.
Pensavo fosse un'usanza tipicamente meridionale.
Da noi no, tutto tranquillo e nella norma.
Per lo meno la gente che vedo e che conosco io.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: Il vestito della comunione

Messaggio da MariPi82 » 4 nov 2014, 13:01

quando la feci io c'era il saio per tutti. una tunica semplicissima, bianca, con la cintura in corda. uguale per maschi e femmine.
io penso che sia giusto, anche perchè il simbolo della veste bianca è molto presente nella dottrina cattolica (in quasi ogni sacramento); inoltre i bambini sono tutti uguali, ed anche questo messaggio mi piace.
e confesso di non trovare il saio molto triste.....non più, comunque, di un vestito Guccissima "montato" su una 11enne, per dirne una..... :risatina:
comunque, per mio figlio c'è tempo! vedremo!
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: Il vestito della comunione

Messaggio da Lunette » 4 nov 2014, 13:02

Sì ok ma io non voglio nemmeno mettere in croce, e qui l'espressione ci sta, quella poveretta di mia figlia.
Tutti i suoi compagni di classe/scuola fanno catechismo insieme; io sono già stata quella che ha rotto le balle, se andrà magari sarà quella con vestito diverso.. Le manca ancora la madre che fomenta la curia o il giornale.. Ho detto che voglio parlare con il prete perché voglio sentirla da lui sta cosa, di persona.
Fino ad adesso ho letto l'avviso (in cui non si parlava del costo) e poi quando ho chiesto lumi mi è stato detto 300 euro, confezionato a mano. Lì mi sono girate a manetta lo ammetto: ma con il prete voglio parlarci ugualmente.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
lemming
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5342
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:37

Re: Il vestito della comunione

Messaggio da lemming » 4 nov 2014, 13:03

Anch'io saio e velo con le roselline, uguale per tutte le bimbe. Mia mamma però mi caricò di tutti gli ori che mi avevano regalato, era una sfilata di anellini, collanine, orecchini, braccialettini vari.
Per dire che, se uno vuole, il modo di ostentare lo trova, ahimè.
Davide (3-3-2005) Arianna (3-12-2007)
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Il vestito della comunione

Messaggio da floddi » 4 nov 2014, 13:04

lunette quindi NESSUNO tranne te, ha commentato i 300 euro? :urka :urka1
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Il vestito della comunione

Messaggio da hamilton » 4 nov 2014, 13:04

Ma insomma!
Ma 300 euro sulla base di che cosa, perdiana! :hi hi hi hi
:uaua
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
aivlis
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 655
Iscritto il: 17 giu 2007, 23:24

Re: Il vestito della comunione

Messaggio da aivlis » 4 nov 2014, 13:04

A parte che è una roba da pazzi e voglio credere pure io che Lunette abbia capito male, ma poi secondo me la comunione si fa col saio. Non è una sfilata di moda, è un sacramento religioso.

Ora, io NON sono religiosa, io sono stata battezzata e ho fatto pure la comunione (col saio, nonostante i soldi li avessimo eccome) ma mio figlio non è battezzato e questo problema per me non si porrà, ma è incredibile come io, da non religiosa, sia più rispettosa verso i credenti di tante persone che portano i figli a fare la comunione vestiti come damerini e meringhe. Io lo trovo orribile. Non solo perché è burino, ma proprio perché snatura il senso di quello che dovrebbe essere la religione.
"La decisione più coraggiosa che puoi prendere ogni giorno è essere di buonumore." (Voltaire)

Jacopo 12/10/13

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: Il vestito della comunione

Messaggio da Lunette » 4 nov 2014, 13:05

hamilton ha scritto:.
Pensavo fosse un'usanza tipicamente meridionale.
Da noi no, tutto tranquillo e nella norma.
Per lo meno la gente che vedo e che conosco io.[/quote]

Io di gente che si indebita per fare matrimoni e cerimonie varie ne conosco a random per tutto il globo.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Il vestito della comunione

Messaggio da laura s » 4 nov 2014, 13:05

Beh allora vacci a parlare, ma se si conferma tutto e nessuno dice niente questo qui continua a far campare la sua perpetua estorcendo denaro, verosimilmente in nero, a delle famiglie... non è una cosa molto bella... le lettere possono anche essere anonime! Ma io la curia l'avviserei...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Il vestito della comunione

Messaggio da floddi » 4 nov 2014, 13:05

ma capirai, il saio si mette per un'ora, il tempo della messa, che tristezza può dare?
E io pure avevo il vestito da principessa, quando mi guardo le foto si che vedo tristezza infinita! mamma come eravamo ridicole.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: Il vestito della comunione

Messaggio da Lunette » 4 nov 2014, 13:06

floddi ha scritto:lunette quindi NESSUNO tranne te, ha commentato i 300 euro? :urka :urka1
Non che io sappia, ma ci sono 3 gruppi e non conosco tutti.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Il vestito della comunione

Messaggio da floddi » 4 nov 2014, 13:07

aivlis ha scritto:A parte che è una roba da pazzi e voglio credere pure io che Lunette abbia capito male, ma poi secondo me la comunione si fa col saio. Non è una sfilata di moda, è un sacramento religioso.

Ora, io NON sono religiosa, io sono stata battezzata e ho fatto pure la comunione (col saio, nonostante i soldi li avessimo eccome) ma mio figlio non è battezzato e questo problema per me non si porrà, ma è incredibile come io, da non religiosa, sia più rispettosa verso i credenti di tante persone che portano i figli a fare la comunione vestiti come damerini e meringhe. Io lo trovo orribile. Non solo perché è burino, ma proprio perché snatura il senso di quello che dovrebbe essere la religione.
STENDIG OVESCION!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Il vestito della comunione

Messaggio da floddi » 4 nov 2014, 13:08

se potessi farlo uscire io quell'articolo.... :fischia
lunette dai dicci dove abiti che ci penso io. :hi hi hi hi
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Il vestito della comunione

Messaggio da hamilton » 4 nov 2014, 13:09

floddi ha scritto:ma capirai, il saio si mette per un'ora, il tempo della messa, che tristezza può dare?
E io pure avevo il vestito da principessa, quando mi guardo le foto si che vedo tristezza infinita! mamma come eravamo ridicole.
Ma sarai stata ridicola tu!!! :risatina:
Io avevo un vestito molto bello, molto semplice, molto adatto, molto elegante.
Ma soprattutto avevo una splendida acconciatura, fatta dalla parrucchiera, capelli raccolti e intrecciati stupendi.
Se la trovo posto la foto. :hi hi hi hi :hi hi hi hi :ahaha
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: Il vestito della comunione

Messaggio da Lunette » 4 nov 2014, 13:11

Oh gente siete peggio di Report eh!

Ora sento un po' in giro anche quelli dell'anno scorso.. Poi non è escluso, conoscendomi.. che mandi tutto a ramengo.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”