TASI + (TARI-TARSU) = IMU se non addirittura > IMU
Basta essere consapevoli e fare il conto di ciò che si è pagato ...

Messaggio da lalat » 8 ott 2014, 22:50
Messaggio da mariangelac » 8 ott 2014, 22:55
Messaggio da mariangelac » 8 ott 2014, 22:56
Messaggio da mariangelac » 8 ott 2014, 22:58
Messaggio da ci610 » 8 ott 2014, 23:05
mariangelac ha scritto:miniimu non pervenuta, non ricordo di aver pagato lo scorso anno, che stia prendendo un abbaglio? Mahh...
io mi riferisco solo alla prima casa, la seconda non ce l'ho. Quindi a roma non sono aumentate le aliquote? sono inferiori alla mia misera città meridionale? da me sono al 3,3% e scusate se è poco!
Messaggio da ely66 » 8 ott 2014, 23:09
come libero professionista gestisci l'orario, poi dipende che tipo di libero professionista eri.ci610 ha scritto:vabbè non mettiamoci a fare i soliti discorsi dipendenti vs liberi professionisti, ognuno ha i suoi vantaggi e i suoi problemi
sono stata libera professionista per 10 anni e ora sono dipendente, onestamente non saprei dire cosa è meglio
Messaggio da mariangelac » 8 ott 2014, 23:14
l'imu la pagherò sulle terre, e anche qui tra lo scorso anno e questo la differenza è tanta.ci610 ha scritto:mariangelac ha scritto:miniimu non pervenuta, non ricordo di aver pagato lo scorso anno, che stia prendendo un abbaglio? Mahh...
io mi riferisco solo alla prima casa, la seconda non ce l'ho. Quindi a roma non sono aumentate le aliquote? sono inferiori alla mia misera città meridionale? da me sono al 3,3% e scusate se è poco!
a noi l'aliquota per la tasi è 2,5
quindi l'imu non la paghi no?
Messaggio da ci610 » 8 ott 2014, 23:18
ma certo, come se non ci fossero anche dei costi maggiori su tante altre cosemariangelac ha scritto:l'imu la pagherò sulle terre, e anche qui tra lo scorso anno e questo la differenza è tanta.ci610 ha scritto:mariangelac ha scritto:miniimu non pervenuta, non ricordo di aver pagato lo scorso anno, che stia prendendo un abbaglio? Mahh...
io mi riferisco solo alla prima casa, la seconda non ce l'ho. Quindi a roma non sono aumentate le aliquote? sono inferiori alla mia misera città meridionale? da me sono al 3,3% e scusate se è poco!
a noi l'aliquota per la tasi è 2,5
quindi l'imu non la paghi no?
L'ho detto io a mio marito di tornare a vivere a roma!
Messaggio da ci610 » 8 ott 2014, 23:21
io avevo strumenti che costavano un occhio, le tarature obbligatorie, le manutenzioni, gli aggiornamenti ecc.ely66 ha scritto:come libero professionista gestisci l'orario, poi dipende che tipo di libero professionista eri.ci610 ha scritto:vabbè non mettiamoci a fare i soliti discorsi dipendenti vs liberi professionisti, ognuno ha i suoi vantaggi e i suoi problemi
sono stata libera professionista per 10 anni e ora sono dipendente, onestamente non saprei dire cosa è meglio
ribadisco, un artigiano del legno o della meccanica o edile ha direttive e obblighi e doveri diversi da un "cartolaio" (li ha definiti così un commercialista che indicava gente che faceva solo perizie)
Messaggio da ely66 » 8 ott 2014, 23:21
Messaggio da mariangelac » 8 ott 2014, 23:23
Messaggio da mariangelac » 8 ott 2014, 23:27
Messaggio da ci610 » 8 ott 2014, 23:30
Messaggio da ely66 » 8 ott 2014, 23:33
o ci si fa dipendenti, che è comodo. si lo trovo comodo, ma di un comodo che guai se mi ripropongono una P.IVA (a cui infatti ho detto no. e poi no, e poi ho rifiutato l'ennesimo lavoro a P.IVA giusto un mese fa).ci610 ha scritto:io avevo strumenti che costavano un occhio, le tarature obbligatorie, le manutenzioni, gli aggiornamenti ecc.ely66 ha scritto:come libero professionista gestisci l'orario, poi dipende che tipo di libero professionista eri.ci610 ha scritto:vabbè non mettiamoci a fare i soliti discorsi dipendenti vs liberi professionisti, ognuno ha i suoi vantaggi e i suoi problemi
sono stata libera professionista per 10 anni e ora sono dipendente, onestamente non saprei dire cosa è meglio
ribadisco, un artigiano del legno o della meccanica o edile ha direttive e obblighi e doveri diversi da un "cartolaio" (li ha definiti così un commercialista che indicava gente che faceva solo perizie)
insomma pure i cartolai hanno le loro belle spese
e se no possono sempre mettersi tutti a fare i cartolai se è così conveniente
Messaggio da mariangelac » 8 ott 2014, 23:36
Messaggio da ci610 » 8 ott 2014, 23:40
Messaggio da mariangelac » 8 ott 2014, 23:42
appunto, sei tu che dicevi che i prezzi del condominio da me sono piu bassici610 ha scritto:Eh certo, infatti, dipende dal condominio
Un condominio di lusso a Roma ha dei prezzi incredibili, ti assicuro
Messaggio da ci610 » 8 ott 2014, 23:42
Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”