GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

FINALMENTE: IL PANDORO!

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: FINALMENTE: IL PANDORO!

Messaggio da ci610 » 10 set 2014, 14:05

Topillo ha scritto:
ci610 ha scritto:
Topillo ha scritto:sì, fatto in casa è buono, ma non così tanto rispetto allo sbattimento che richiede, ecco.

a me non pare così faticoso, ci sono dolci molto più complessi
boh, con tutte quelle lievitazioni, richiede un mucchio di tempo.

e, mi svelava un amico pasticcere, anche il forno dev'essere di un certo tipo.

maaaaaaaaaaaa comunque, non è un problema perchè tanto me lo compro e bon.

Sui dolci con le castagne, invece, faccio un passo indietro, perchè a me le castagne piaccono solo arrostite e non sopporto nessun altro cibo che le contenga. Mia suocera è toscana e fa spessissimo i necci. Bleah.
io i tempi di lievitazione non li considero proprio, fa tutto da solo
per fare altri dolci invece, tipo la pastiera o la ricotta e pere ci vogliono diverse ore di lavorazione, quello sì che è tempo effettivo
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: FINALMENTE: IL PANDORO!

Messaggio da val978 » 10 set 2014, 14:05

frab ha scritto:dell'autunno amo tutto. Castagne, cachi, e la natura meravigliosa. Ho scoperto che esiste un particolare "viaggio" che si fa in questo periodo, quando i boschi cambiano colore, che si chiama Foliage, dove agguerriti viaggiatori armati di macchina fotografica vanno ad ammirare i mille colori dei boschi. Ci sono posti pazzeschi, dove c'è un'esplosione di giallo, rosso, viola.
beh devo dire che avendo abitato in toscana, mi sono davvero fatta gli occhi sui paesaggi e colori autunnali.
qua, nel profondo sud della Sicilia l'autunno è bizzarro: il colore prevalente, dal giallo dell'estate, diventa verde, gli alberi invece di spogliarsi diventano ancora più verdi (carrubi e ulivi) e nell'arco di pochissimi mesi si fanno spazio tutte le variazioni cromatihe possibili e immaginabili delle fioriture selvatiche.

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: FINALMENTE: IL PANDORO!

Messaggio da mariangelac » 10 set 2014, 14:10

ci610 ha scritto:
Topillo ha scritto:
ci610 ha scritto:
Topillo ha scritto:sì, fatto in casa è buono, ma non così tanto rispetto allo sbattimento che richiede, ecco.

a me non pare così faticoso, ci sono dolci molto più complessi
boh, con tutte quelle lievitazioni, richiede un mucchio di tempo.

e, mi svelava un amico pasticcere, anche il forno dev'essere di un certo tipo.

maaaaaaaaaaaa comunque, non è un problema perchè tanto me lo compro e bon.

Sui dolci con le castagne, invece, faccio un passo indietro, perchè a me le castagne piaccono solo arrostite e non sopporto nessun altro cibo che le contenga. Mia suocera è toscana e fa spessissimo i necci. Bleah.
io i tempi di lievitazione non li considero proprio, fa tutto da solo
per fare altri dolci invece, tipo la pastiera o la ricotta e pere ci vogliono diverse ore di lavorazione, quello sì che è tempo effettivo
a questo punto la ricettina del pandoro è d'obbligo :fischia
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: FINALMENTE: IL PANDORO!

Messaggio da ci610 » 10 set 2014, 14:13

mariangelac ha scritto:
ci610 ha scritto:
Topillo ha scritto:
ci610 ha scritto:
Topillo ha scritto:sì, fatto in casa è buono, ma non così tanto rispetto allo sbattimento che richiede, ecco.

a me non pare così faticoso, ci sono dolci molto più complessi
boh, con tutte quelle lievitazioni, richiede un mucchio di tempo.

e, mi svelava un amico pasticcere, anche il forno dev'essere di un certo tipo.

maaaaaaaaaaaa comunque, non è un problema perchè tanto me lo compro e bon.

Sui dolci con le castagne, invece, faccio un passo indietro, perchè a me le castagne piaccono solo arrostite e non sopporto nessun altro cibo che le contenga. Mia suocera è toscana e fa spessissimo i necci. Bleah.
io i tempi di lievitazione non li considero proprio, fa tutto da solo
per fare altri dolci invece, tipo la pastiera o la ricotta e pere ci vogliono diverse ore di lavorazione, quello sì che è tempo effettivo
a questo punto la ricettina del pandoro è d'obbligo :fischia
il pandoro non l'ho mai fatto, faccio il panettone con la ricetta di giallozafferano
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
lupikky
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9067
Iscritto il: 25 apr 2009, 9:08

Re: FINALMENTE: IL PANDORO!

Messaggio da lupikky » 10 set 2014, 14:46

Io adoro i dolci speziati, panforte, panpepato, spongata...mia suocera fa una spongata molto molto interessante (come tutti i dolci che fa lei per altro), sono anni che le chiedo al ricetta m tra una cosa e l'altra mi dimentico di annotarla decentemente....e mi sa abbastanza lunghetta da fare!
"mamma, ma sull'arcobaleno si può camminare con le scarpine?"

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: FINALMENTE: IL PANDORO!

Messaggio da Topillo » 10 set 2014, 14:56

ecco!!! è la spongata il dolce di cui mi sfuggiva il nome!!!


buonaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: FINALMENTE: IL PANDORO!

Messaggio da floddi » 10 set 2014, 14:57

bleah la spongata proprio non mi piace.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
lupikky
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9067
Iscritto il: 25 apr 2009, 9:08

Re: FINALMENTE: IL PANDORO!

Messaggio da lupikky » 10 set 2014, 14:58

Topillo ha scritto:ecco!!! è la spongata il dolce di cui mi sfuggiva il nome!!!


buonaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


da urlo!!! A mio marito non piace quindi quando mia suocera ce la regala me la mangio TUTTA da sola (ai bimbi non l'ho fatta ancora assaggiare....metti che poi la apprezzano e devo dividere! :uaua )
"mamma, ma sull'arcobaleno si può camminare con le scarpine?"

Avatar utente
lupikky
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9067
Iscritto il: 25 apr 2009, 9:08

Re: FINALMENTE: IL PANDORO!

Messaggio da lupikky » 10 set 2014, 14:58

floddi ha scritto:bleah la spongata proprio non mi piace.


ma nooooooo senti te e mio marito....non potete essere di Parma e schifare la spongata.... :prr
"mamma, ma sull'arcobaleno si può camminare con le scarpine?"

Avatar utente
aivlis
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 655
Iscritto il: 17 giu 2007, 23:24

Re: FINALMENTE: IL PANDORO!

Messaggio da aivlis » 10 set 2014, 16:39

Topillo, ti chiami Silvia anche tu?? :-D

E anche tu ami la natura e i boschi come il nostro nome presupporrebbe? :sorrisoo

Comunque non riesco più a quotare, di nuovo :buuu
"La decisione più coraggiosa che puoi prendere ogni giorno è essere di buonumore." (Voltaire)

Jacopo 12/10/13

Avatar utente
boxerina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:27

Re: FINALMENTE: IL PANDORO!

Messaggio da boxerina » 10 set 2014, 17:29

Il pandoro in estate lo produco con questa ricetta http://www.cookaround.com/yabbse1/show ... p?t=184363
e viene benissimo.

Per il panettone, questa:
http://www.cookaround.com/yabbse1/showt ... p?t=152198

Ma ora che è in vendita al super, col cavolo che lo faccio :ahaha solo per inzupparlo nel cappuccio al mattino.
boxi, Federico-15.2.2005 & Erik-23.3.2009

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: FINALMENTE: IL PANDORO!

Messaggio da yoga » 10 set 2014, 17:43

inga ha scritto:Poi adoro la pastiera, ma lì bisogno aspettare Pasqua!
Ma la puoi fare tu! Da quando l'ha assaggiata mia suocera ha scoperto che la pastiera e' il suo dolce preferito, quindi gliela faccio ogni volta che la vedo anche se non e' Pasqua! Ovviamente, qui devo arrangiarmi come posso vista la mancanza di certi ingredienti, ma e' sempre meglio di niente.
E 2006

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: FINALMENTE: IL PANDORO!

Messaggio da yoga » 10 set 2014, 17:45

ci610 ha scritto: per fare altri dolci invece, tipo la pastiera ci vogliono diverse ore di lavorazione, quello sì che è tempo effettivo
[/quote]
Ci, io ho la ricetta di famiglia del mio ex napoletano e non prevede diverse ore di lavorazione... :pensieroso
E 2006

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: FINALMENTE: IL PANDORO!

Messaggio da ely66 » 10 set 2014, 21:09

boxerina ha scritto:Il pandoro in estate lo produco con questa ricetta http://www.cookaround.com/yabbse1/show ... p?t=184363
e viene benissimo.

Per il panettone, questa:
http://www.cookaround.com/yabbse1/showt ... p?t=152198

Ma ora che è in vendita al super, col cavolo che lo faccio :ahaha solo per inzupparlo nel cappuccio al mattino.
no maaaaaaa che forno hai????
alto quanto??? ventilato, statico, marca??
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
inga
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2743
Iscritto il: 18 nov 2005, 10:38

Re: FINALMENTE: IL PANDORO!

Messaggio da inga » 10 set 2014, 21:22

yoga ha scritto:
inga ha scritto:Poi adoro la pastiera, ma lì bisogno aspettare Pasqua!
Ma la puoi fare tu! Da quando l'ha assaggiata mia suocera ha scoperto che la pastiera e' il suo dolce preferito, quindi gliela faccio ogni volta che la vedo anche se non e' Pasqua! Ovviamente, qui devo arrangiarmi come posso vista la mancanza di certi ingredienti, ma e' sempre meglio di niente.
Yoga lo so... Ma ora sono a dieta :hi hi hi hi

Comunque , se fatta ad opera d'arte, é lunga da farsi.
Se non sbaglio va messo il grano a macerare il giorno prima: Mia zia é di Salerno la fa in questo modo.
Ma Ci ne saprà sicuramente di più.
Divertirsi é un modo intelligente di migliorare il proprio aspetto

Avatar utente
inga
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2743
Iscritto il: 18 nov 2005, 10:38

Re: FINALMENTE: IL PANDORO!

Messaggio da inga » 10 set 2014, 21:24

aivlis ha scritto:Topillo, ti chiami Silvia anche tu?? :-D

E anche tu ami la natura e i boschi come il nostro nome presupporrebbe? :sorrisoo

Comunque non riesco più a quotare, di nuovo :buuu
Io sìì, dopo settimane!!! Colgo l'attimo, del doman non v'é certezza :caduta_sedia:
Divertirsi é un modo intelligente di migliorare il proprio aspetto

Avatar utente
aivlis
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 655
Iscritto il: 17 giu 2007, 23:24

Re: FINALMENTE: IL PANDORO!

Messaggio da aivlis » 10 set 2014, 21:29

Ingaconfessaci il tuo segreto :spiteful:
"La decisione più coraggiosa che puoi prendere ogni giorno è essere di buonumore." (Voltaire)

Jacopo 12/10/13

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: FINALMENTE: IL PANDORO!

Messaggio da ely66 » 10 set 2014, 21:41

repulisti dei cookie. e repulisti e repulisti. e aggiornamenti dns. e repulisti cache. :prr :prr
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
SiAMa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3129
Iscritto il: 16 mar 2006, 15:07

Re: FINALMENTE: IL PANDORO!

Messaggio da SiAMa » 10 set 2014, 21:53

Io detesto l'autunno, detesto tutti quei dolci tipici con uvette frutta secca e peso specifico abnorme, aborro castagne, foglie che cadono, alberi che si spogliano, tutto quel divenire discendente tristissimo. Se sono nata in agosto ci sarà un motivo :hi hi hi hi
L’acqua tende verso il basso e anche l’amore va verso il fondo, è la sua forza di gravità. Ciò che viene da sopra non ha bisogno di altezza, ha bisogno di profondità, vuole sperimentare l’abisso Questa è la legge del mondo.Von-Balthasar

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: FINALMENTE: IL PANDORO!

Messaggio da ci610 » 10 set 2014, 22:22

yoga
bisogna innanzitutto fare la pasta frolla a mano
poi bisogna far bollire il grano con il latte girando girando finchè non diventa crema, una volta raffreddato aggiungere gli altr ingredienti
poi bisogna stendere la frolla col mattarello, rivestire le teglie, riempire le teglie con la crema, fare tutte le stricioline di frolla, decorare e infornare a guardare a vista perchè va girata quando la parte posteriore scurisce
diciamo che per fare una barattolo di grano di pastiere, ci vogliono mediamente 4 ore

il panettone è vero che deve lievitare 4 volte, ma ogni volta il mio contributo si riduce a 10 min di impastatrice
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”