GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Merenda a scuola uguale per tutti o no?

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
inga
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2743
Iscritto il: 18 nov 2005, 10:38

Re: Merenda a scuola uguale per tutti o no?

Messaggio da inga » 22 mag 2014, 20:03

La merenda differenziata non mi suscita alcun entusiasmo o protesta sinceramente.

Per il centri estivo o il pulmino scolastico seguo il buon senso civico: non sto lavorando per cui porto e riprendo mio figlio a scuola e quest'estate sta a casa e non togliamo il posto a chi invece ne ha necessità. A settembre avrò i capelli dritti , ma questo sarà un mio problema!!! :risatina:

Da noi sta scoppiando un casino per il pulmino scolastico: pochi posti (l'anno scorso non c era questo problema perché c era un'altra convenzione) e le mamme si stanno scannando perché i requisiti richiesti per l'ammissione vengono contestati
Divertirsi é un modo intelligente di migliorare il proprio aspetto

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: Merenda a scuola uguale per tutti o no?

Messaggio da Giulia80 » 22 mag 2014, 20:21

Allora, per un po' di chiarezza, si può guardare qui al capitolo mensa
http://www.fanpage.it/quanto-costa-mand ... ola/#mensa
è fatto in collaborazione con save the children.

Ely, io il ragionamento che fai lo comprendo e lo rispetto, ma non lo condivido: se ci cono i furbetti, si trovi il modo di stangarli; se il comune non riesce a sostenere un servizio pubblico in modo adeguato, ripensi il servizio; se il criterio dell'ISEE non è efficace, si cambi criterio.
Ma non mi si venga a raccontare che è giusto far pagare l'incapacità degli adulti ai bambini; non mi si dica che si deve insegnar loro che il mondo non è ideale e va bene così, invece di insegnar loro che il mondo non è ideale, che questo non è giusto e che si ha il dovere di aspirare a fare meglio. Questo per me è inaccettabile: se il servizio è pubblico, deve essere garantito l'accesso a tutti.
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
bene
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2208
Iscritto il: 4 giu 2008, 11:53

Re: Merenda a scuola uguale per tutti o no?

Messaggio da bene » 22 mag 2014, 20:37

non ho letto gli altri interventi ma io penso che a scuola il trattamento deve essere uguale per tutti. dato che è la scuola dell'obbligo eh...
e si, a me sembra una cosa piuttosto grave.
A 2009 we walk in fields of gold
A 2012 looking for the summer

Avatar utente
inga
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2743
Iscritto il: 18 nov 2005, 10:38

Re: Merenda a scuola uguale per tutti o no?

Messaggio da inga » 22 mag 2014, 20:58

Bene, ma la mensa non é obbligatoria!
Divertirsi é un modo intelligente di migliorare il proprio aspetto

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: Merenda a scuola uguale per tutti o no?

Messaggio da Giulia80 » 22 mag 2014, 21:23

Teoricamente, se fai il tempo pieno, sì.

Comunque nemmeno andare dal medico è obbligatorio, però è un problema che per cose tipo il dentisti il tiket sia inarrivabile per un sacco di gente. O almeno, dovrebbe essere percepito come tale.
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: Merenda a scuola uguale per tutti o no?

Messaggio da Giulia80 » 22 mag 2014, 21:26

Invece per la mensa scolastica non è percepito come problema il fatto che non tutti riescano a pagarla.
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
inga
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2743
Iscritto il: 18 nov 2005, 10:38

Re: Merenda a scuola uguale per tutti o no?

Messaggio da inga » 22 mag 2014, 21:26

Il dovrebbe fa la differenza
Divertirsi é un modo intelligente di migliorare il proprio aspetto

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: Merenda a scuola uguale per tutti o no?

Messaggio da Giulia80 » 22 mag 2014, 21:28

Eh.
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Merenda a scuola uguale per tutti o no?

Messaggio da ely66 » 22 mag 2014, 22:01

inga ha scritto:Bene, ma la mensa non é obbligatoria!
l'ho detto anch'io...
Teoricamente, se fai il tempo pieno, sì.
noneeeeee. se la scuola offre il tempo pieno può offrire anche la mensa, MA NON è obbligata.

nella nostra scuola c'è tempo pieno e c'è la mensa, che serve che alle scuole medie, con intervento della provincia per calmierare i prezzi, cioè si pagano 4,50 euro prezzo pieno, il resto lo mette la provincia.
nel paese vicino, altra provincia, ci sono scuola elementare e media, la mensa è solo il secondo anno che c'è e NON è interna, bensì c'è una convenzione con un ristorante che per 11 euro al giorno (ebbene si, questo è il prezzo) fornisce il pasto. ma solo a chi vuole.
e il comune in questo caso non interviene assolutamente.
quindi non è obbligatoria.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Merenda a scuola uguale per tutti o no?

Messaggio da lalat » 22 mag 2014, 22:27

Nella nostra scuola, chi fa il tempo pieno è obbligato ad andare in mensa. Chi invece fa i rientri può scegliere cosa fare.
Comunque mio figlio Davide non frequenta centri estivi "pubblici" convenzionati con la scuola o con il comune perché essendo affetto da sindrome di asperger dovrebbe essere affiancato da un educatore pagato a mie spese. Quindi lo mando (anzi li mando entrambi) in un centro estivo privato, religioso (noi peraltro non siamo per niente religiosi) dove non ci sono assolutametne problemi.
E mi sto ricredendo anche riguardo alla scuola pubblica ... è sempre peggio e sempre più discriminatoria. Sto valutando molto seriamente una scuola media privata se me lo permetterà il portafoglio ...
Per quanto mi riguarda la fiducia che avevo nelle scuole pubbliche è calata almeno dell'80% ...
Riguardo a questa storia della merenda ... io mi domando perché ne parlate ancora ... ma vi rendete conto che 40 cent è il costo di una merendina industriale se dividete il costo del pacco epr il numero delle merendine? E che la motivazione del risparmio delle famiglie nons ta né in cielo, né in terra ... in quanto nell'economia domestica 40 cent per una merenda non possono essere un problema ... che se davvero quei 40 cent fossero un problema vorrebbe dire che avremmo di fronte una famiglia che non può pagare nemmeni il pasto, la bolletta della luce ... ma di cosa stiamo parlando?
I politici e i giornalisti si divertono e ci guardano mentre ci scanniamo su stron.te di questo genere ... e chissà quante risate si fanno alle nostre spalle. Mentre siamo distratti a parlare della merenda a scuola chissà cosa ci girano nella schiena :che_dici
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Merenda a scuola uguale per tutti o no?

Messaggio da ely66 » 22 mag 2014, 22:34

, chi fa il tempo pieno è obbligato ad andare in mensa
veramente??? :urka sono basita, davvero.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Merenda a scuola uguale per tutti o no?

Messaggio da lalat » 22 mag 2014, 22:38

floddi ha scritto:io sarei una di quelle che ci penserei ad esempio.
Il mio torna spesso a casa con la frutta tutta passa e sprecata.
Pur non avendo problemi con i 40 cent, gli potrei dare una merenda che saprei mangia.
Io dico sempre ai miei figli "mangiate la minestra o saltate dalla finestra" ... ma confesso che sono contenta di poter dare una emrenda a Davide visto che pesa 23 chili ... anche perché al mattino beve solo una tazza di caffelatte senza nessun biscotto ... solo la frutta a metà mattina mi apreva un'imposizione assurda per chi ha dei bioritmi che gli impediscono di mangaire appena sveglio. Se uno non ha mai mangiato carboidrati apepna sveglio e gli viene fame alle 10 ... gli dobbiamo impedire di mangiare e lo dobbiamo obbligare a prendere la frutta?
I 40 cent sono pochi perché con quei soldi non ci compri una brioche dal panificio e nemmeno mezzo etto di focaccia ... immagino che con quei 40 cent forniscano delle orride merendine industriali di chissà che sottomarca.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Merenda a scuola uguale per tutti o no?

Messaggio da lalat » 22 mag 2014, 22:44

ely66 ha scritto:
, chi fa il tempo pieno è obbligato ad andare in mensa
veramente??? :urka sono basita, davvero.
Si da regolamento. E' obbligatorio andare in mensa anche per i bambini che frequentano la scuola dell'infanzia. Ovviamente la mensa è obbligata ad adeguarsi ad ogni tipo di dieta speciale per intolleranze, allergie, rifiuto di determinati alimenti, motivi religiosi, vegetariani, vegani, etc ...
Comunque c'è lo sconto del 40% sul secondo figlio e le fasce di reddito ISEE. Io solo con lo sconto del 40% trovo la mensa abbastanza conveniente. Se avessi un figlio solo ... la troverei troppo cara ... più che altro perché il cibo propinato non è un gran ché.
Altra cosa: è possibile fermarsi in mensa anche se si fa l'orario corto (cioè se si esce alle 13) ... ma in questo caso si paga il pasto interamente anche se si hanno i requisiti ISEE.
Gli sconti valgono solo se la mensa è in mezzo ad una gironata scolastica che prevede anche il pomeriggio. Un esempio è quando dopo le 13 c'è un dopo scuola privato: in questo caso se si usufruisce della mensa il pasto viene conteggiato intero anche se si ha los conto ISEE. Non so se sono stata chiara :perplesso
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Merenda a scuola uguale per tutti o no?

Messaggio da ely66 » 22 mag 2014, 23:27

ahh capito. però obbligare a frequentare una mensa a me pare un tantino esagerato.
in compenso c'è la mensa anche per chi non frequenta il pomeriggio, qui invece se non si fa il pomeriggio si va a casa a mangiare.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
inga
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2743
Iscritto il: 18 nov 2005, 10:38

Re: Merenda a scuola uguale per tutti o no?

Messaggio da inga » 23 mag 2014, 8:19

lalat ha scritto:
ely66 ha scritto:
, chi fa il tempo pieno è obbligato ad andare in mensa
veramente??? :urka sono basita, davvero.
Si da regolamento. E' obbligatorio andare in mensa anche per i bambini che frequentano la scuola dell'infanzia. Ovviamente la mensa è obbligata ad adeguarsi ad ogni tipo di dieta speciale per intolleranze, allergie, rifiuto di determinati alimenti, motivi religiosi, vegetariani, vegani, etc ...
Comunque c'è lo sconto del 40% sul secondo figlio e le fasce di reddito ISEE. Io solo con lo sconto del 40% trovo la mensa abbastanza conveniente. Se avessi un figlio solo ... la troverei troppo cara ... più che altro perché il cibo propinato non è un gran ché.
Altra cosa: è possibile fermarsi in mensa anche se si fa l'orario corto (cioè se si esce alle 13) ... ma in questo caso si paga il pasto interamente anche se si hanno i requisiti ISEE.
Gli sconti valgono solo se la mensa è in mezzo ad una gironata scolastica che prevede anche il pomeriggio. Un esempio è quando dopo le 13 c'è un dopo scuola privato: in questo caso se si usufruisce della mensa il pasto viene conteggiato intero anche se si ha los conto ISEE. Non so se sono stata chiara :perplesso
Quindi se volessi portare mio figlio a mangiare a casa, perché poniamo che io abiti a 10 mt dalla scuola, non potrei????
Ma é assurdo! :urka
Da noi ci sono i buoni pasto : se magni paghi sennò mangi a casa
Divertirsi é un modo intelligente di migliorare il proprio aspetto

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: Merenda a scuola uguale per tutti o no?

Messaggio da Giulia80 » 23 mag 2014, 8:31

Guardate che questa è una cosa che si dibatte dagli anni 80: teoricamente il modulo da 40 ore comprende la mensa. Dal momento che la cosa non è chiara, finisce in mano ai presidi in accordo con i comuni.
A sei anni, quando andavo alle elementari io, già era un tema caldo: io avevo la mamma insegnante e avrei potuto pranzare a casa un paio di giorni la settimana, ma di fatto non potevo perché la scuola non lo prevedeva.

Ma a prescindere, perché un servizio pubblico viene costruito in modo da non essere accessibile a tutti? È questo che è sbagliato.
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
inga
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2743
Iscritto il: 18 nov 2005, 10:38

Re: Merenda a scuola uguale per tutti o no?

Messaggio da inga » 23 mag 2014, 8:59

Giulia80 ha scritto:Guardate che questa è una cosa che si dibatte dagli anni 80: teoricamente il modulo da 40 ore comprende la mensa. Dal momento che la cosa non è chiara, finisce in mano ai presidi in accordo con i comuni.
A sei anni, quando andavo alle elementari io, già era un tema caldo: io avevo la mamma insegnante e avrei potuto pranzare a casa un paio di giorni la settimana, ma di fatto non potevo perché la scuola non lo prevedeva.

Ma a prescindere, perché un servizio pubblico viene costruito in modo da non essere accessibile a tutti? È questo che è sbagliato.
Giulia anche noi facciamo il modulo da 40 ore ma la mensa non é obbligatoria
Divertirsi é un modo intelligente di migliorare il proprio aspetto

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Merenda a scuola uguale per tutti o no?

Messaggio da lalat » 23 mag 2014, 9:34

Magari voi vivete in un paese ed è diverso. Intanto è solo per il tempo pieno che è obbligatoria e non per i rientri (modulo) ... anche se io non conosco nessuno che porta i figli a casa a mangiare pur facendo il modulo.
Abitando in una città mancherebbe il tempo materiale per lo spostamento, inoltre la gestione entrate e uscite dei bambini dalla scuola sarebbe un caos esagerato: le scuole sono grandi!!! Basta pensare che la strada della scuola dei miei figli viene chiusa al traffico ad ogni entrata e uscita dei bambini ... ad esempio.
Ed è vietato far entrare cibo cucinato a casa all'interno di tutte le scuole. E' sempre stato così ... non essendoci mai stata alternativa ... a nessuno è mai venuto in mente di lamentarsi.
E dopo tutto di cose per cui lamentarsi ce ne sono già abbastanza ...
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
inga
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2743
Iscritto il: 18 nov 2005, 10:38

Re: Merenda a scuola uguale per tutti o no?

Messaggio da inga » 23 mag 2014, 9:40

lalat ha scritto:Magari voi vivete in un paese ed è diverso. Intanto è solo per il tempo pieno che è obbligatoria e non per i rientri (modulo) ... anche se io non conosco nessuno che porta i figli a casa a mangiare pur facendo il modulo.
Abitando in una città mancherebbe il tempo materiale per lo spostamento, inoltre la gestione entrate e uscite dei bambini dalla scuola sarebbe un caos esagerato: le scuole sono grandi!!! Basta pensare che la strada della scuola dei miei figli viene chiusa al traffico ad ogni entrata e uscita dei bambini ... ad esempio.
Ed è vietato far entrare cibo cucinato a casa all'interno di tutte le scuole. E' sempre stato così ... non essendoci mai stata alternativa ... a nessuno è mai venuto in mente di lamentarsi.
E dopo tutto di cose per cui lamentarsi ce ne sono già abbastanza ...
Sì non abito in una città ma un paesone costiero. La scuola contempla tutti i pomeriggi senza rientri. Ed infatti parecchi genitori (non io) prendono i bambini e li fanno mangiare a casa. Poi li riportano.
Sul divieto di cibo cucinato ci sono dei regolamenti , credo sia uguale per tutti
Divertirsi é un modo intelligente di migliorare il proprio aspetto

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: Merenda a scuola uguale per tutti o no?

Messaggio da Giulia80 » 23 mag 2014, 9:42

È infatti io ho detto che, tipiche all'italiana, la regola c'è a dipende da scuole e comuni applicarla o meno.

Ma ribadisco che secondo me la questione non è quella: resta che c'è un servizio PUBBLICO dal quale una fascia di cittadini resta esclusa, non per scelta, ma per incapacità del servizio di raggiungere tutto e soprattutto chi ha bisogno.
Caspita, se non è sbagliato questo, per me si è rivoltato il mondo!
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”