GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

E' giusto aspettarsi un grazie?

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
Titti86
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5026
Iscritto il: 22 ott 2013, 10:18

Re: E' giusto aspettarsi un grazie?

Messaggio da Titti86 » 31 dic 2013, 16:15

Io continuo a sostenere che a dire grazie nn è mai morto nessuno... Boh
03-12-08 04-02-14 Diamante lei e Luce lui....
Tu sei una persona di quelle che si incontrano quando la vita decide di farti un regalo.

Avatar utente
elenaus
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1815
Iscritto il: 7 gen 2010, 11:28

Re: E' giusto aspettarsi un grazie?

Messaggio da elenaus » 31 dic 2013, 16:15

GlassOfMilk ha scritto: Non capisco allora xche non glielo hai reso.
perchè era più il traffico di far fare avanti e indietro a mio suocero con sto scatolone che il resto...mio suocero era così contento di avermi rimediato queste cose che non son stata a dire che lo sterilizzatore non mi serviva, di ridarglielo... in sostanza come già detto ho fatto io un favore a lei togliendoglielo di mezzo e trovando qualcuno a cui serviva veramente. io son di questa idea: si fan girare le cose, se ti arriva qualcosa che non ti serve la rigiri a tua volta. Anch'io faccio così: chiamo un'amica che so potrebbe avere bisogno di vestitini, le dico "Ho una borsa di panni la vuoi? tieni quello che ti serve e rigiri il resto." lei mi dice si e ringrazia e io ringrazio il doppio lei che mi libera un pò di spazio. Poi una volta invece mi ha detto di no per carità che con questo sistema le era arrivata fin troppa roba( ha un giro di mamme molto ampio) e allora ho contattato un'altra ragazza. Ma ripeto non lo faccio per fare un favore ma solo perchè mi sembra il sistema più ovvio di non sprecare soldi, riciclare e risparmiare tutti quanti. Quindi dei ringraziamenti mi interesso ben poco.
angelica, il mio tsunami 19/03/10 3.035 kg di occhi e capelli
SE CADRAI IO SARO' LI. firmato:IL PAVIMENTO

Avatar utente
GlassOfMilk
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1676
Iscritto il: 17 mag 2013, 13:17

Re: E' giusto aspettarsi un grazie?

Messaggio da GlassOfMilk » 31 dic 2013, 16:31

elenaus, ma pure a casa mia funziona così. Le mie amiche portano a me e poi in base alle misure e alla necessitá io smisto (ormai ho l'elenco)... Ma un conto é un'amica che vedo tutti i giorni, un conto é la sconosciuta e un conto invece é un parente.
L'amica dirá grazie quando prende il sacchetto, la sconosciuta lo dirá tramite il passaggio... Da mio cugino invece mi aspetto un grazie di persona.

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: E' giusto aspettarsi un grazie?

Messaggio da Lunette » 31 dic 2013, 18:09

Glas guarda secondo me campi meglio se non ti aspetti niente dagli altri altrimenti stai sempre lì a farti del sangue marcio.

Io le cose di mia figlia me le tengo per la mia famiglia e do via solo quelle che proprio non mi interessano.
Così mi risparmio cordoglio e aspettative.

Questo te lo dico per esperienza, ho imparato che quello che gli altri (e per altri intendo il mondo intero a parte mio marito, mia figlia e - non sempre - i miei genitori) pensano o non dicono mi scivola addosso come acqua fresca.

Ovviamente dopo decenni di capocciate nei muri, eh.

Con questo: io stasera ho dissertato tutte le feste possibili per farmi i fatti miei solo con chi conta davvero. E non devo nemmeno ringraziare nessuno :risatina:
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: E' giusto aspettarsi un grazie?

Messaggio da ely66 » 31 dic 2013, 18:35

GlassOfMilk ha scritto:Allora lui é mio cugino, nipote di mia madre figlio di mia zia. Siccome il mio numero ce l'ha... E usa facebook, whatsupp e tutto il cucuzzaro un grazie me lo aspetto da lui non da mia zia che gia fa fin troppo.
Io ho chieto a mia zia cosa servisse, lei li ha sentiti e ha detto che non avevano niente e di conseguenza io ho portato da mia zia. Loro hanno scelto non in mia presenza e hannopreso quello che serviva (quasi tutto).
allora, io ti ho fatto esempi con amiche e/o sorella.
da un parente m'aspetto una telefonata. e stop.
il punto è che sto tizo è tuo cugino e manco vi sentite per dirvi crepa. siete cugini dritti e non vi parlate. ok.
finita lì.
sicura che tua zia non abbia voluto far la bella faccia "si si prendono" e poi abbia schiaffato tutto alla caritas? sicura sicura che loro abbiano avuto? se si, e visto che non vi parlate, prendilo come un grazie.
ma non star a farci tante menate, davvero certa gente è solo genoria-gergo da suocera che intende persone schifose- e credimi, in tanti anni anche con internet ne ho riconosciute alcune. o preferisci il "grazie" tanto per e nel frattempo t'arriva la coltellata alla schiena?
vai e vivi. e il seggiolino regalalo TU alla caritas. magari tra qualche anno arrivano e "ehhhhhhhhh ci sarebbe servito il seggiolino" e tu serafica "ahhhhh ma pensa, e io che pensavo non vi servisse, non vi siete mai fatti sentire, mai mai" o roba simile (in realtà ho la risposta, ma la tengo)
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: E' giusto aspettarsi un grazie?

Messaggio da lalat » 31 dic 2013, 18:52

Secondo me in questa storia c'è un comportamento molto strano che è quello di voler regalare a questa famiglia passando attraverso tua zia. Io al posto tuo, se davvero ci avessi tenuto a regalare loro la roba, avrei chiamato loro personalmente ...
Loro hanno chiesto a te o a tua zia se qualcuno avesse roba da dare in regalo? Oppure si è impicciata tua zia? Tu sai le parole esatte che ha detto tua zia a loro? Sei sicura che tua zia non l'abbia messa in modo da apparire lei in certo modo senza preoccuparsi di loro?
Poi bella persona tua zia che parla del figlio con altri parenti dicendo di lui "per lui tutto è dovuto" ... io mio figlio lo difenderei e piuttosto ringrazierei al posto suo se lui se ne dimenticasse ... per quello che costa. Perché tua zia dovrebbe comportarsi in questo modo?
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
GlassOfMilk
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1676
Iscritto il: 17 mag 2013, 13:17

Re: E' giusto aspettarsi un grazie?

Messaggio da GlassOfMilk » 31 dic 2013, 21:36

lalat ha scritto:Secondo me in questa storia c'è un comportamento molto strano che è quello di voler regalare a questa famiglia passando attraverso tua zia. Io al posto tuo, se davvero ci avessi tenuto a regalare loro la roba, avrei chiamato loro personalmente ...

Beh strana... É una questione logistica. Io frequento abitualmente mia zia anche xche abita vicino a mr, loro abitano distanti.
lalat ha scritto:Loro hanno chiesto a te o a tua zia se qualcuno avesse roba da dare in regalo? Oppure si è impicciata tua zia? Tu sai le parole esatte che ha detto tua zia a loro? Sei sicura che tua zia non l'abbia messa in modo da apparire lei in certo modo senza preoccuparsi di loro?
Io ho chiesto a mia zia se avevano bisogno di qualcosa. Lei ha chiamato e mi ha detto che non avvano nulla.
Mettersi in mostra x apparire no, non é il tipo.
lalat ha scritto: Poi bella persona tua zia che parla del figlio con altri parenti dicendo di lui "per lui tutto è dovuto" ... io mio figlio lo difenderei e piuttosto ringrazierei al posto suo se lui se ne dimenticasse ... per quello che costa. Perché tua zia dovrebbe comportarsi in questo modo?
L'ha detto mia madre... Che x altri motivi non lo regge molto.

Avatar utente
GlassOfMilk
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1676
Iscritto il: 17 mag 2013, 13:17

Re: E' giusto aspettarsi un grazie?

Messaggio da GlassOfMilk » 31 dic 2013, 21:37

Oh sia chiaro.... Non é che dtanotte non ci dormo eh :hi hi hi hi

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: E' giusto aspettarsi un grazie?

Messaggio da lalat » 1 gen 2014, 13:00

GlassOfMilk ha scritto:
lalat ha scritto:Secondo me in questa storia c'è un comportamento molto strano che è quello di voler regalare a questa famiglia passando attraverso tua zia. Io al posto tuo, se davvero ci avessi tenuto a regalare loro la roba, avrei chiamato loro personalmente ...

Beh strana... É una questione logistica. Io frequento abitualmente mia zia anche xche abita vicino a mr, loro abitano distanti.
lalat ha scritto:Loro hanno chiesto a te o a tua zia se qualcuno avesse roba da dare in regalo? Oppure si è impicciata tua zia? Tu sai le parole esatte che ha detto tua zia a loro? Sei sicura che tua zia non l'abbia messa in modo da apparire lei in certo modo senza preoccuparsi di loro?
Io ho chiesto a mia zia se avevano bisogno di qualcosa. Lei ha chiamato e mi ha detto che non avevano nulla.
Ripeto, non è nel mio stile inviare roba senza chiamare chi deve riceverla, quindi per me è strano più che altro questo comportamento.
Mi immedesimo: mia zia mi ha detto che mia cugina aspetta un bambino e che non ha niente (è vero per combinazione) ... io ho dato via quasi tutto, qualcosa lo ho in cantina e sto pensando di andare a valutarne le condizioni. Caso mai chiamo cugina, che abita a Mestre ma la chiamo, è adulta, è lei che deve ricevere le cose caso mai, mia zia non c'entra più niente.
Anche perché queste frasette tra parenti (che sono assolutamente normali in quanto i parenti sono tutti serpenti) vengono riportate da una persona all'altra in maniera distorta.
Tuo marito, tua zia, tua madre e tutto GOL sanno che sei indignata perché non ti ha detto grazie, chissà in che modo è arrivato (perché è sicuramente arrivato) il messaggio a loro e capisco anche perché non vi frequentiate :che_dici
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
GlassOfMilk
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1676
Iscritto il: 17 mag 2013, 13:17

Re: E' giusto aspettarsi un grazie?

Messaggio da GlassOfMilk » 1 gen 2014, 13:51

Sì avrei potuto chiamare loro, ma fatto sta comunque che x educazione si ringrazia. A mia zia non ho detto niente dei ringraziamenti xche so che ci rimarrebbe male. Ne ho parlato con mia madre che dubito andrà a lamentarsi con mia zia.

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: E' giusto aspettarsi un grazie?

Messaggio da Giulia80 » 1 gen 2014, 20:22

anch'io trovo maleducato che una persona a cui fai un regalo non ti dica grazie, soprattutto nel caso di una conoscenza diretta mi aspetterei un ringraziamento diretto.
ma a casa mia si dice "non far mai del bene se non puoi sopportare l'ingratitudine" :sorrisoo
io gli darei anche il seggiolino auto e bon, fai una buona azione e liberi tutti.
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: E' giusto aspettarsi un grazie?

Messaggio da Ari » 1 gen 2014, 20:47

Giulia80 ha scritto:anch'io trovo maleducato che una persona a cui fai un regalo non ti dica grazie, soprattutto nel caso di una conoscenza diretta mi aspetterei un ringraziamento diretto.
ma a casa mia si dice "non far mai del bene se non puoi sopportare l'ingratitudine" :sorrisoo
io gli darei anche il seggiolino auto e bon, fai una buona azione e liberi tutti.
quoto tutto, compresa la frase di famiglia, che guardacaso gira anche a casa mia :hi hi hi hi
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: E' giusto aspettarsi un grazie?

Messaggio da lalat » 2 gen 2014, 12:13

Ari ha scritto:
Giulia80 ha scritto:anch'io trovo maleducato che una persona a cui fai un regalo non ti dica grazie, soprattutto nel caso di una conoscenza diretta mi aspetterei un ringraziamento diretto.
ma a casa mia si dice "non far mai del bene se non puoi sopportare l'ingratitudine" :sorrisoo
io gli darei anche il seggiolino auto e bon, fai una buona azione e liberi tutti.
quoto tutto, compresa la frase di famiglia, che guardacaso gira anche a casa mia :hi hi hi hi
Anche mio marito dice sempre questa cosa ... e ciò è fonte di discussione da quando ci conosciamo.
Effettivamente io per carattere non mi aspetto di ricevere ringraziamenti da nessuno perché seguo questo ragionamento: anche quando faccio un favore ad una persona, perfino quando mi pesa farlo, comunque lo faccio per un ritorno personale anche se il ritorno personale vuol dire sentirsi a posto con la propria coscienza, quindi i ringraziamenti non mi interessano.
E' ovvio che poi venga automatico ringraziare eh. Ma quando si fa un favore ad una persona lo si dovrebbe fare perché vogliamo aiutare una persona e non per sentirci gratificati dai suoi ringraziamenti. Sembra quasi che siccome la persona a cui abbiamo dato degli oggetti non ha pagato in denaro allora deve dire grazie a voce.
Non è che la legge di mercato (io ti do una cosa e tu in cambio me ne dai un'altra materiale o non) sia l'unica legge giusta.

Se adesso vuoi GoM disfarti del seggiolino, prova a chiamare direttamente loro e chiedere "ti può servire il seggiolino auto?" (anche perché magari gliene hanno regalato già uno ...non puoi mandare le cose così a casaccio) così hai un rapporto diretto ... dubito che ti risponda in maniera maleducata e che non ti ringrazi. Se ti dice "no grazie" allora lo metti su e-bay. Se sei una persona formale allora devi interpellare direttamente le persone.
Poi ti faccio un esempio: io quando avevo i bimbi piccoli ho diramato una richiesta di ovetto usato da mettere nella macchina dei nonni e me ne sono arrivati 3 nel giro di poco tempo (uno l'ho tenuto e gli altri due li ho girati a mia volta) ... quindi davvero dubito che se anche una famiglia non ha niente per la nascita tu sei l'unica benefattrice esistente sulla terra.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
boxerina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:27

Re: E' giusto aspettarsi un grazie?

Messaggio da boxerina » 3 gen 2014, 14:43

GOM, pur immaginando che tu non ti sia sentita l'unica benefattrice esistente sulla terra ( :urka ), ne' che tu non ci abbia dormito la notte, credo proprio che siano degli inguaribili cafoni.
A me queste cose non offendo minimamente, ma, almeno sia ancora concesso, le b@lle me le fanno girare eccome. E, a un certo punto, se agli altri è concesso essere maleducati, lo è concesso pure a me di rimando.

Ergo, al posto tuo, non avendo proprio nessuno che voglia il seggiolino pur senza farmi un monumento nella piazza centrale del paese, lo venderei anche per 3 spiccioli.
boxi, Federico-15.2.2005 & Erik-23.3.2009

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: E' giusto aspettarsi un grazie?

Messaggio da Antolina80 » 3 gen 2014, 15:32

boxerina ha scritto:GOM, pur immaginando che tu non ti sia sentita l'unica benefattrice esistente sulla terra ( :urka ), ne' che tu non ci abbia dormito la notte, credo proprio che siano degli inguaribili cafoni.
A me queste cose non offendo minimamente, ma, almeno sia ancora concesso, le b@lle me le fanno girare eccome. E, a un certo punto, se agli altri è concesso essere maleducati, lo è concesso pure a me di rimando.

Ergo, al posto tuo, non avendo proprio nessuno che voglia il seggiolino pur senza farmi un monumento nella piazza centrale del paese, lo venderei anche per 3 spiccioli.
:quoto_1:
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: E' giusto aspettarsi un grazie?

Messaggio da lalat » 4 gen 2014, 10:17

Carissime, non capisco come facciate a definirli cafoni :domanda Io ho fatto arrivare, abbastanza spesso, regali di nozze nuovi e costosi a sposi e nessuno mi ha chiamato per ringraziarmi, ...ma proprio NESSUNO tanto che in certi casi ho perfino dubito che il regalo fosse arrivato.
Ora, perché non deve essere cafona la sposa e deve esserlo una famiglia che riceve in terza persona della roba usata?
E non venitemi a dire che voi avete chiamato personalmente tutti quelli che vi hanno fatto il regalo di nozze. Però siccome tutte le spose non ringraziano mai nessuno ... allora è socialmente accettato questo comportamento ... mentre la famiglia di parenti di GoM è cafona.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: E' giusto aspettarsi un grazie?

Messaggio da chiarasole » 4 gen 2014, 10:59

lalat ha scritto:Carissime, non capisco come facciate a definirli cafoni :domanda Io ho fatto arrivare, abbastanza spesso, regali di nozze nuovi e costosi a sposi e nessuno mi ha chiamato per ringraziarmi, ...ma proprio NESSUNO tanto che in certi casi ho perfino dubito che il regalo fosse arrivato.
Ora, perché non deve essere cafona la sposa e deve esserlo una famiglia che riceve in terza persona della roba usata?
E non venitemi a dire che voi avete chiamato personalmente tutti quelli che vi hanno fatto il regalo di nozze. Però siccome tutte le spose non ringraziano mai nessuno ... allora è socialmente accettato questo comportamento ... mentre la famiglia di parenti di GoM è cafona.
lalat, io davvero a volte mi chiedo dove vivi, ma davvero ...
quando mi sono sposata io, i parenti/amici che venivano a casa a portare un regalo sono stati logicamente ringraziati di persona. chi ha portato/mandato un regalo quando io non c'ero, e' stato ringraziato con un biglietto/telefonata a seconda del caso (nel senso che in alcuni casi mi era troppo complicato telefonare, sono persone che mi avevano mandato un pensierino tramite altri, che io ho trovato al ritorno del viaggio di nozze quindi ho mandato dei biglietti, altri mi sono trovata a telefonare quindi ho ringraziato per telefono)
e non mi e' mai capitato di sentire spose (e sposi) che non avessero ringraziato per un regalo senza che fosse commentato che erano dei/delle maleducati/e

ma davvero viviamo in un mondo in cui dire grazie e' un optional, io davvero sono basita
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: E' giusto aspettarsi un grazie?

Messaggio da yoga » 4 gen 2014, 12:32

Quoto chiarasole e personalmente penso che anche le spose (o sposi, perche' deve essere solo la donna a ringraziare?) che non ringraziano sono cafone! Anch'io rimango basita dai tuoi commenti lalat!
E 2006

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: E' giusto aspettarsi un grazie?

Messaggio da ci610 » 4 gen 2014, 13:42

lalat, ti dico come si usa dalle mie parti e nella mia famiglia
innanzitutto ho chiamato tutti gli invitati dicendo che mi sposavo e che gli avrei mandato o portato a mano la partecipazione (a seconda della distanza)
quindi, a tutti quelli che vivevano in zona sono andata a portare pissonalmente di pissona la partecipazione assieme ad un bal cartoccio di pastarelle e confetti, agli altri ho spedito
dopo 15gg ho chiamato qualli cui avevo spedito per accertarmi che l'avessero ricevuta
i regali portati a casa sono stati oggetto di ringraziamento seduta stante, quelli spediti o ricevuti in secondo momento hanno ricenuto telefonata di ringraziamento
tutti quelli che hanno partecipato al matrimonio hanno ricevuto, quache giorno dopo il ricevimento, un biglietto di ringraziamento personalizzato scritto a mano da me medesima

a me ringraziare pare proprio il minimo eh, di spose o sposi che non abbiano ringraziato non ne ho mai sentito parlare
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: E' giusto aspettarsi un grazie?

Messaggio da Lunette » 4 gen 2014, 14:58

Beh ragazze pure io sono stata a diversi matrimoni dove, costretta, ho versato somme per viaggi, case, ecc.. E poi dopo il ricevimento chi si è visto, si è visto.

Se gli sposi si ricordavano, ringraziavano quando te ne andavi ma anche no.

Infatti io ho smesso di andare ai matrimoni che sono, per me, delle vere e proprie torture ad imposizione.

Anche per tutto quello che viene permesso a chi si sposa, nemmeno fossimo alla corte di Francia nel XVIII secolo.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”