GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

il cibo nelle feste dei bambini

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: il cibo nelle feste dei bambini

Messaggio da val978 » 20 set 2013, 9:31

Ransie, io sono una che si sbatte per i buffet delle feste, mi piace un sacco e lo ritengo un vero e proprio dono per il festeggiato (chiunque egli sia!). faccio la torta, mi diverto e viene sempre buona (PROVACI DAI!!!!!!)

detto questo, forse (forse) posso concordare con questa tua amica solo per un aspetto: molta gente ritiene che preparare la festa in casa e le cose da mangiare sia una cosa impossibile e faticosissima, quindi si svena a comprare tutto pronto oppure rinuncia alla festa. ecco solo in questo caso direi: non avere l'ansia da prestazione per una festa di bimbi, i quali sono facili da accontentare e da stupire.

tutto qua

per il resto...IDEE ne ho messe tantissime nei topic appositi, vedo se trovo qualcosa (ma sieta a pag 6, più o meno avrete detto già tutto :risatina: )

Avatar utente
boxerina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:27

Re: il cibo nelle feste dei bambini

Messaggio da boxerina » 20 set 2013, 9:40

ci610 ha scritto:fate le rose di pastasfoglia, sono troppo belline per le bimbe
http://uncinettoamico.blogspot.it/2013/ ... tel_6.html
In casa nostra vanno tantissimo, anche quelle dolci con le mele!
Scenografiche e deliziose.
boxi, Federico-15.2.2005 & Erik-23.3.2009

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: il cibo nelle feste dei bambini

Messaggio da ci610 » 20 set 2013, 9:40

Topillo ha scritto::urka :urka :urka :urka :urka :urka

ma quando compiono 18 anni che cosa fate?

boh, magari non la vorranno manco fare la festa, io anche adesso ai bambini non gliela faccio mica tutti gli anni, magari ci limitiamo a festeggiare con i nonni, il prossimo anno la faccio con i compagni di classe ma li festeggio insieme
cmq io sono terrona, la differenza è tutta là, se vuoi ti dico cosa feci per i miei 18 anni ma non mi sembra pertinente
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: il cibo nelle feste dei bambini

Messaggio da floddi » 20 set 2013, 9:46

Io la cake designe la faccio fare tutti gli anni e vi assicuro che è buonissima!!! tutto dipende da chi la fa ovviamente!!
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
boxerina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:27

Re: il cibo nelle feste dei bambini

Messaggio da boxerina » 20 set 2013, 9:50

Topillo ha scritto::urka :urka :urka :urka :urka :urka

ma quando compiono 18 anni che cosa fate?
Chi lo sa se a 18 anni vorranno la festa di compleanno o si faranno un viaggio di 6/12 mesi (qui è prassi, tra coloro che fanno una scuola professionale, si guadagnano i loro soldini e si fanno un viaggio prima di andare all'università o di iniziare a lavorare sul serio).
Per ora gradiscono invitare i loro compagni/amici a casa e noi genitori ci sbattiamo a cucinare e organizzare giochi vari: si tratta di due giornate speciali all'anno.
boxi, Federico-15.2.2005 & Erik-23.3.2009

Avatar utente
boxerina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:27

Re: il cibo nelle feste dei bambini

Messaggio da boxerina » 20 set 2013, 9:52

floddi ha scritto:Io la cake designe la faccio fare tutti gli anni e vi assicuro che è buonissima!!! tutto dipende da chi la fa ovviamente!!
Decisamente. Ci sono quelle che sono solo sculture e il cui interno è un orrore, ma ci sono anche quelle che, sotto una "crosta" che non riuscirei a tagliare da quanto sono belle, nascondono un capolavoro di pasticceria.
boxi, Federico-15.2.2005 & Erik-23.3.2009

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: il cibo nelle feste dei bambini

Messaggio da Topillo » 20 set 2013, 9:58

Noi siamo una famiglia semplice: io faccio la torta (o due o tre a seconda di quanta gente viene), compriamo un po' di bibite, dei salatini, vengono le due nonne, 2/3 zii, il bisnonno, 2/3 cuginetti, una o due prozie.

Le mie bambine sono contente, noi pure.

Fine.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: il cibo nelle feste dei bambini

Messaggio da floddi » 20 set 2013, 10:02

Topi anche io ho fatto così fino ai 5 anni, poi è arrivata la scuola e da lì in poi gli inviti si sono moltiplicati.
Miki quest'anno ha voluto tutta la sua classe, TUTTA. :x:
ma torta a parte io resto è semplicissimo, pizze, focaccia, torte delle nonne, un vassoio di pasticcini e tre salami pronti al taglio. Non ci vuole molto, se poi uno ha tanto tempo e ama fare tutto in casa ben venga, ma altrimenti due minuti dal fornaio e via.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: il cibo nelle feste dei bambini

Messaggio da ci610 » 20 set 2013, 10:04

noi siamo una famiglia complicata, quindi o scendiamo dai nonni e portiamo tutti a cena fuori dopo aver tagliato la torta da mia madre o da mia suocera, o restiamo a casa e invitiamo qualche amico a casa, o affittiamo un locale o non facciamo proprio nulla e ce ne andiamo una giornata in gita, dipende da come ci gira al momento, le cose uguali anno dopo anno mi hanno accompagnato per tutta la vita e ho voglia di non avere appuntamenti fissi
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: il cibo nelle feste dei bambini

Messaggio da Topillo » 20 set 2013, 10:05

:spiteful: :spiteful: :spiteful: :spiteful: Ma Roberta è nata ad agosto. :spiteful: :spiteful: :spiteful:
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: il cibo nelle feste dei bambini

Messaggio da ci610 » 20 set 2013, 10:08

anche io sono nata ad agosto ed anche a me hanno sempre fatto la torta a casa con nonni e cugini, senza mai un amichetta
sono sopravvissuta benissimo eh, anzi pure meglio di tanti altri :prr però, ecco, penso che almeno una volta potevano farla una festicciola diversa
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: il cibo nelle feste dei bambini

Messaggio da Pipa » 20 set 2013, 10:10

Topillo ha scritto::spiteful: :spiteful: :spiteful: :spiteful: Ma Roberta è nata ad agosto. :spiteful: :spiteful: :spiteful:

Anche mia figlia ma il suo desiderio di fare la festa non va in vacanza e tutto è più incasinato perchè devi chiamare tutti anzichè dare comodamente gli inviti a scuola :aargh
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: il cibo nelle feste dei bambini

Messaggio da STEFI@VALERIO » 20 set 2013, 10:14

ci610 ha scritto: dipende da come ci gira al momento, le cose uguali anno dopo anno mi hanno accompagnato per tutta la vita e ho voglia di non avere appuntamenti fissi
Quoto al 100%.
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: il cibo nelle feste dei bambini

Messaggio da Topillo » 20 set 2013, 10:19

Be', vedremo. Per il momento non mi ha mai chiesto di invitare nessuno che non fossero "la nonna Marvy, la zia Chiara e Anna (la sua cugina preferita)".

Se alle elementari lei vorrà e io pure, faremo altro.

Però mi sembra abbastanza selettiva come amicizie, non credo proprio che, a meno che non cambi così tanto, le verrà mai voglia di invitare tutta la classe.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: il cibo nelle feste dei bambini

Messaggio da hamilton » 20 set 2013, 10:34

Noi quest'anno la festa di Giorgio la facciamo al maneggio dove prende lezioni di equitazione.
Noleggio un pulmino che faccio trovare ai bambini davanti alla scuola che frequentano, verso le 14:30, e li portiamo tutti a 15 chilometri di distanza, al maneggio per l'appunto.
I bambini saranno tutti assicurati (quelli che lo vorranno ovviamente) perche' per tutti e' previsto un bel giro lungo sulla groppa di Pochaontas!! :-D
Poi ci saranno giochi al chiuso, e se possibile giochi all'aperto.
Il castagnaro (che devo ancora ingaggiare, speriamo bene!) e poi aspettiamo i genitori alle 18:30 che verranno a riprendersi i bambini accolti a suon di castagne e vino novello.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
crikorki
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7691
Iscritto il: 9 nov 2007, 11:29

Re: il cibo nelle feste dei bambini

Messaggio da crikorki » 20 set 2013, 10:40

Topillo ha scritto::spiteful: :spiteful: :spiteful: :spiteful: Ma Roberta è nata ad agosto. :spiteful: :spiteful: :spiteful:

infatti pure il mio nato il 1° agosto non si è mai beccato una vera e propria festa con amichetti..o meglio c'ho provato 2 anni fa e si moriva dal caldo..quindi torta del mulino bianco in spiaggia con gli amichetti conosciuti li e stop!!!!
Per non parlare di figlio nr. 2..nato il 24 Dicembre :urka ..io soldi e tempo per festine non ne spendo..e un pò me ne dispiaccio..

Cmq Ransie non ascoltare quella...fai quello che ti senti e quello che hai tempo di fare..perchè no? qualcosa di diverso è sempre ben accetto!!!
Nicola nato il 01/08/2008 e Filippo nato il 24/12/2011
I miei bimbi..la mia vita...la mia gioia...

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: il cibo nelle feste dei bambini

Messaggio da hamilton » 20 set 2013, 10:45

hamilton ha scritto:Noi quest'anno la festa di Giorgio la facciamo al maneggio dove prende lezioni di equitazione.
Noleggio un pulmino che faccio trovare ai bambini davanti alla scuola che frequentano, verso le 14:30, e li portiamo tutti a 15 chilometri di distanza, al maneggio per l'appunto.
I bambini saranno tutti assicurati (quelli che lo vorranno ovviamente) perche' per tutti e' previsto un bel giro lungo sulla groppa di Pochaontas!! :-D
Poi ci saranno giochi al chiuso, e se possibile giochi all'aperto.
Il castagnaro (che devo ancora ingaggiare, speriamo bene!) e poi aspettiamo i genitori alle 18:30 che verranno a riprendersi i bambini accolti a suon di castagne e vino novello.
E quest'anno un ospite specialissimo festeggiera' gli 8 anni di Giorgio :-D :-D :-D : l'ex-randagina che stiamo aspettando arrivare dalla Sicilia per il 15 novembre sara' gia' parte integrande ad honorem della nostra famiglia.
NON VEDIAMO L'ORA! :buuu (Io non ci dormo la notte dalla voglia che ho di rivederla!)
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: il cibo nelle feste dei bambini

Messaggio da Topillo » 20 set 2013, 11:01

crikorki ha scritto:
Topillo ha scritto::spiteful: :spiteful: :spiteful: :spiteful: Ma Roberta è nata ad agosto. :spiteful: :spiteful: :spiteful:

infatti pure il mio nato il 1° agosto non si è mai beccato una vera e propria festa con amichetti..o meglio c'ho provato 2 anni fa e si moriva dal caldo..quindi torta del mulino bianco in spiaggia con gli amichetti conosciuti li e stop!!!!
Per non parlare di figlio nr. 2..nato il 24 Dicembre :urka ..io soldi e tempo per festine non ne spendo..e un pò me ne dispiaccio..

Cmq Ransie non ascoltare quella...fai quello che ti senti e quello che hai tempo di fare..perchè no? qualcosa di diverso è sempre ben accetto!!!

Io faccio sempre un festeggiamento il giorno giusto (di solito siamo in ferie) e uno con tutti i parenti la domenica successiva al nostro rientro dalle ferie.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: il cibo nelle feste dei bambini

Messaggio da chiarasole » 20 set 2013, 11:09

Fabio e' nato a ferragosto, pero' dato che qui tra il 15 e il 20 agosto ricominciano le scuole, di solito facciamo una festa con amici e parenti in cui cumulo anche il mio compleanno e siamo tutti felici
a me piace cucinare, e soprattutto piace organizzare feste e buffet. inizio un mese prima a fantasticare cosa preparare
patatine e pop corn non mancano mai, anche se i pop corno li faccio con la macchina vinta qualche anno ad una pesca di beneficienza e quindi e' solo mais, senza olio o grassi, almassimo un po' di sale o zucchero dopo, anzi i bambini sono cosi' estasiati dalla macchinetta che sforna pop corn che ormai sono famosa per questo (qui non esiste)
questo ad esempio era il buffet dell'ultima festa http://sprazzidicreativita.blogspot.nl/ ... thday.html
questo il buffet del compleanno dell'anno scorso http://sprazzidicreativita.blogspot.nl/ ... party.html
questo il compleanno di elisa http://sprazzidicreativita.blogspot.nl/ ... party.html
considerate che le quantita' nelle foto sono limitate, di solito faccio la foto ad un piatto o vassoio, ma ne preparo almeno 2-3 per pietanza
poi e' vero che i bambini spesso sono cosi' occupati a giocare che snobbano parecchio, pero' io lo faccio lo stesso
non so se posso definirmi un'ottima cuoca, ma fatto sta che avanza poco, e tutti mi fanno i complimenti
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: il cibo nelle feste dei bambini

Messaggio da floddi » 20 set 2013, 11:12

Anche io nata ad agosto e pure io avuto pochissime feste, ma a me non è mai interessato nulla.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”