GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ARTICOLO SULL'INSERIMENTO ALL'ASILO: che ne pensate?

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: ARTICOLO SULL'INSERIMENTO ALL'ASILO: che ne pensate?

Messaggio da ishetta » 13 set 2012, 14:34

Certo che è ammmmmore. Io quei due lì li sopporto solo xchè li amo. :fischia
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Monsterina900
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11455
Iscritto il: 10 set 2009, 15:37

Re: ARTICOLO SULL'INSERIMENTO ALL'ASILO: che ne pensate?

Messaggio da Monsterina900 » 13 set 2012, 14:36

ci610 ha scritto:
floddi ha scritto:
kerubi ha scritto:
ci610 ha scritto:Io ho una figlia al nido e uno alla materna, ho iniziato a inserire lei il3 settembre e finirò di inserire lui il 28 settembre. Penso che un mese in cui devo barcamenarmi col lavoro sia decisamente troppo, visto che cmq pago anche entrambe le rette per intero
La mia collega sta inserendo tutti e due al nido, ha iniziato il 4/9 col grande (due anni e mezzo) e da ieri lo può lasciare anche a pranzo;lo potrà lasciare anche al pomeriggio da ottobre. La piccola(6 mesi) inizia l'inserimento dal 3/10 e ne avrà fino a fine ottobre. E ha avuto la corsia preferenziale perchè una delle maestre è una sua amica, sennò avrebbe iniziato col grande la prossima settimana e con la piccola a metà novembre.
si ma cerchiamo di metterci nei panni delle tate.
Ci sono 10 nuovi bambini da inserire.
bambini che non conoscono, con genitori che non conoscono.
bambini che potrebbero avere un bisogno estremo di coccole, di essere contenuti, presi in braccio, consolati.
le tate cercano di fare il meglio per i bambini, dei problemi dei genitori, in quel momento è giusto che non se ne occupino. Non sono meri parcheggi gli asili.

Infatti lo scorso anno erano nuovi anche i miei figli e ci ho messo molto più tempo, ma quest'anno che ci vanno volentieri perchè non possiamo essere più rapidi? Perchè le cucine saranno operative solo dalla prossima settimana e perchè le maestre inizieranno a lavorare su due turni solo il 28 settembre? Perchè, se mi chiedi la retta intera, la scuola non è aperta tutto il giorno?
ma quindi inserimento ogni anno? :domanda :che_dici magari organizzarsi un po' meglio loro??
Don't you know you might find a better place to play...
☆Chiarastella☆ ChampagneSupernova 30.03.10
҉ Leon ҉ my WonderWall 06.03.14

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: ARTICOLO SULL'INSERIMENTO ALL'ASILO: che ne pensate?

Messaggio da ci610 » 13 set 2012, 14:38

helzbeth ha scritto:
ci610 ha scritto:Io ho una figlia al nido e uno alla materna, ho iniziato a inserire lei il3 settembre e finirò di inserire lui il 28 settembre. Penso che un mese in cui devo barcamenarmi col lavoro sia decisamente troppo, visto che cmq pago anche entrambe le rette per intero
scusa ma Dodò non è dei medi? cosa dei inserire?
E appunto! Ha iniziato oggi senza pranzo e fino al 27 uscirà alle 13
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
lupikky
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9067
Iscritto il: 25 apr 2009, 9:08

Re: ARTICOLO SULL'INSERIMENTO ALL'ASILO: che ne pensate?

Messaggio da lupikky » 13 set 2012, 14:38

ishetta ha scritto:Volevo metterlo io questo post.
Come l'ho trovato? ODIOSO.

Odioso perchè la scuola non è un parcheggio ma dovrebbe essere un punto di incontro fra maestre e genitori... per cui una mamma può anche sprecare il suo tempo per fare l'inserimento (magari non esagerando con i tempi se non necessario).
Odioso perchè non sopporto i toni presuntuosi della giornalista.
Odioso perchè non sopporto gli esterofili a tutti i costi.
Odioso perchè non si parla di eventuali bisogni del bambino ma solo di quelli della mamma che deve volare a destra e a manca e che si sente pungere dopo 5 minuti in classe.
Ecco, penso esattamente le stesse cose ma tu le hai dette così bene che faccio quotone!
"mamma, ma sull'arcobaleno si può camminare con le scarpine?"

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: ARTICOLO SULL'INSERIMENTO ALL'ASILO: che ne pensate?

Messaggio da ishetta » 13 set 2012, 14:40

ci610 ha scritto:
helzbeth ha scritto:
ci610 ha scritto:Io ho una figlia al nido e uno alla materna, ho iniziato a inserire lei il3 settembre e finirò di inserire lui il 28 settembre. Penso che un mese in cui devo barcamenarmi col lavoro sia decisamente troppo, visto che cmq pago anche entrambe le rette per intero
scusa ma Dodò non è dei medi? cosa dei inserire?
E appunto! Ha iniziato oggi senza pranzo e fino al 27 uscirà alle 13
cì, ma vi fanno pagare la mensa? E' così in tutta Roma?
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: ARTICOLO SULL'INSERIMENTO ALL'ASILO: che ne pensate?

Messaggio da helzbeth » 13 set 2012, 14:41

ci610 ha scritto:
helzbeth ha scritto:
ci610 ha scritto:Io ho una figlia al nido e uno alla materna, ho iniziato a inserire lei il3 settembre e finirò di inserire lui il 28 settembre. Penso che un mese in cui devo barcamenarmi col lavoro sia decisamente troppo, visto che cmq pago anche entrambe le rette per intero
scusa ma Dodò non è dei medi? cosa dei inserire?
E appunto! Ha iniziato oggi senza pranzo e fino al 27 uscirà alle 13
ah, ma quello nn è inserimento, anche qui fanno quell'orario, ma lo porti e basta.
Anche a scuola questa settimana fanno solo mattina e non c'è mensa.

Però anch'io alla materna pagavo settembre come se fosse stato orario completo... dicevano che la retta era stata calcolata facendo la media di tutto... come anche per le feste di natale
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: ARTICOLO SULL'INSERIMENTO ALL'ASILO: che ne pensate?

Messaggio da ci610 » 13 set 2012, 14:47

Non sarà inserimento ma è cmq una ca***ta, una persona normale ha 20 gg di ferie l'anno
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: ARTICOLO SULL'INSERIMENTO ALL'ASILO: che ne pensate?

Messaggio da helzbeth » 13 set 2012, 14:49

e lo so, lo sanno quasi tutti, tranne al ministero
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: ARTICOLO SULL'INSERIMENTO ALL'ASILO: che ne pensate?

Messaggio da ci610 » 13 set 2012, 14:49

ishetta ha scritto:
ci610 ha scritto:
helzbeth ha scritto:
ci610 ha scritto:Io ho una figlia al nido e uno alla materna, ho iniziato a inserire lei il3 settembre e finirò di inserire lui il 28 settembre. Penso che un mese in cui devo barcamenarmi col lavoro sia decisamente troppo, visto che cmq pago anche entrambe le rette per intero
scusa ma Dodò non è dei medi? cosa dei inserire?
E appunto! Ha iniziato oggi senza pranzo e fino al 27 uscirà alle 13
cì, ma vi fanno pagare la mensa? E' così in tutta Roma?

Si paghiamo tutto e credo sia così ovunque a roma
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: ARTICOLO SULL'INSERIMENTO ALL'ASILO: che ne pensate?

Messaggio da mariangelac » 13 set 2012, 14:53

Ho letto solo l'articolo iniziale, ma voglio essere sintetica e schietta è ovvio che il bambino nn fa tragedie per inserirsi all'asilo, magari la madre è la persona che "conosce" meno a cui si è meno affezionato visto che è sempre fuori per lavoro :fischia tutto il resto delle cose che ha scritto sono cavolate enormi!
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: ARTICOLO SULL'INSERIMENTO ALL'ASILO: che ne pensate?

Messaggio da Ari » 13 set 2012, 14:55

lo scorso anno alla riunione di inizio anno scolastico (ultimo anno di asilo di mia figlia), mi sono lamentata perché avrebbero fatto l'orario antimeridiano per due intere settimane.
la risposta del dirigente scolastico è stata che siccome ci sono stati tagli ai fondi le maestre possono fare poche ore di compresenza e per gestire gli inserimenti dei nuovi bimbi queste ore di compresenza erano necessarie.
così ce la siamo pigliati tutti in saccoccia!!

quest'anno alla primaria faranno una sola settimana di orario antimeridiano e cominceranno l'orario definitivo dalla seconda settimana.

noi non paghiamo retta, ma solo i pasti in mensa.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: ARTICOLO SULL'INSERIMENTO ALL'ASILO: che ne pensate?

Messaggio da helzbeth » 13 set 2012, 14:55

sappiamo anche tutti che i lavoratori NON HANNO 3 mesi d'estate, 2 settimane a natale 2 una settimana a pasqua, ma pare che TUTTI abbiano la possibilità economica e lavorativa di andare in vacanza (secondo loro).

Se così non è allora sei tu che consideri la scuola un parcheggio.

:impiccata:
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: ARTICOLO SULL'INSERIMENTO ALL'ASILO: che ne pensate?

Messaggio da floddi » 13 set 2012, 15:03

ci610 ha scritto:
floddi ha scritto:
kerubi ha scritto:
ci610 ha scritto:Io ho una figlia al nido e uno alla materna, ho iniziato a inserire lei il3 settembre e finirò di inserire lui il 28 settembre. Penso che un mese in cui devo barcamenarmi col lavoro sia decisamente troppo, visto che cmq pago anche entrambe le rette per intero
La mia collega sta inserendo tutti e due al nido, ha iniziato il 4/9 col grande (due anni e mezzo) e da ieri lo può lasciare anche a pranzo;lo potrà lasciare anche al pomeriggio da ottobre. La piccola(6 mesi) inizia l'inserimento dal 3/10 e ne avrà fino a fine ottobre. E ha avuto la corsia preferenziale perchè una delle maestre è una sua amica, sennò avrebbe iniziato col grande la prossima settimana e con la piccola a metà novembre.
si ma cerchiamo di metterci nei panni delle tate.
Ci sono 10 nuovi bambini da inserire.
bambini che non conoscono, con genitori che non conoscono.
bambini che potrebbero avere un bisogno estremo di coccole, di essere contenuti, presi in braccio, consolati.
le tate cercano di fare il meglio per i bambini, dei problemi dei genitori, in quel momento è giusto che non se ne occupino. Non sono meri parcheggi gli asili.

Infatti lo scorso anno erano nuovi anche i miei figli e ci ho messo molto più tempo, ma quest'anno che ci vanno volentieri perchè non possiamo essere più rapidi? Perchè le cucine saranno operative solo dalla prossima settimana e perchè le maestre inizieranno a lavorare su due turni solo il 28 settembre? Perchè, se mi chiedi la retta intera, la scuola non è aperta tutto il giorno?
ma sai che non ho capito?
cioè ti fanno rifare l'inserimento?
e non c'è la mensa?
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
elfa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9367
Iscritto il: 20 dic 2005, 15:59

Re: ARTICOLO SULL'INSERIMENTO ALL'ASILO: che ne pensate?

Messaggio da elfa » 13 set 2012, 15:03

ci610 ha scritto:
ishetta ha scritto:
ci610 ha scritto:
helzbeth ha scritto:
ci610 ha scritto:Io ho una figlia al nido e uno alla materna, ho iniziato a inserire lei il3 settembre e finirò di inserire lui il 28 settembre. Penso che un mese in cui devo barcamenarmi col lavoro sia decisamente troppo, visto che cmq pago anche entrambe le rette per intero
scusa ma Dodò non è dei medi? cosa dei inserire?
E appunto! Ha iniziato oggi senza pranzo e fino al 27 uscirà alle 13
cì, ma vi fanno pagare la mensa? E' così in tutta Roma?
Io pago la mensa da subito, ma sia materna che elementare da subito va a mensa...

A me l'articolo ha dato ai nervi. Alla fine si tratta di pochi giorni (l'anno scorso Valentina dopo pochi giorni faceva già il tempo pieno al nido) e mi pare orrendo che fra tutte le priorità che un genitore ha, la scuola non rientri mai fra queste.
Vuoi vedere dove e con chi sta tuo figlio 8 ore al giorno?


Si paghiamo tutto e credo sia così ovunque a roma
Io e Alessandro "appiccicati come la colla"
15/2/2010 nasce la mia guerriera Valentina Pochaontas

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: ARTICOLO SULL'INSERIMENTO ALL'ASILO: che ne pensate?

Messaggio da floddi » 13 set 2012, 15:04

kerubi ha scritto:
floddi ha scritto:
kerubi ha scritto:
ci610 ha scritto:Io ho una figlia al nido e uno alla materna, ho iniziato a inserire lei il3 settembre e finirò di inserire lui il 28 settembre. Penso che un mese in cui devo barcamenarmi col lavoro sia decisamente troppo, visto che cmq pago anche entrambe le rette per intero
La mia collega sta inserendo tutti e due al nido, ha iniziato il 4/9 col grande (due anni e mezzo) e da ieri lo può lasciare anche a pranzo;lo potrà lasciare anche al pomeriggio da ottobre. La piccola(6 mesi) inizia l'inserimento dal 3/10 e ne avrà fino a fine ottobre. E ha avuto la corsia preferenziale perchè una delle maestre è una sua amica, sennò avrebbe iniziato col grande la prossima settimana e con la piccola a metà novembre.
si ma cerchiamo di metterci nei panni delle tate.
Ci sono 10 nuovi bambini da inserire.
bambini che non conoscono, con genitori che non conoscono.
bambini che potrebbero avere un bisogno estremo di coccole, di essere contenuti, presi in braccio, consolati.
le tate cercano di fare il meglio per i bambini, dei problemi dei genitori, in quel momento è giusto che non se ne occupino. Non sono meri parcheggi gli asili.
Il problema è la rigidità nell'applicare le regole : a bambini che hanno bisogno di più tempo è giusto che venga lasciato questo tempo; ma quei bambini che piangono quando li si va a prendere perchè loro vogliono rimanere lì con i nuovi amici e i nuovi giochi è giusto che venga concesso di terminare l'inserimento prima.
Il bimbo della mia collega ha pianto ogni giorno quando doveva andare a casa prima di pranzo perchè lui era pronto a rimanere.
I problemi di lavoro dei genitori vengono in secondo piano SE il bambino dimostra insofferenza o necessita di un inserimento lungo.
Ma se un bambino non ha nessun problema perchè un genitore che paga (delle rette mica male!!) non può risparmiare i giorni di ferie e/o permesso che potrà usare più avanti quando magari il bimbo sarà malato?Quando il bimbo sarà malaticcio il genitore non avrà più possibilità di prendere permessi e manderà il figlio malaticcio, che contagerà tutti gli altri e così altri genitori saranno nei pasticci.
:impiccata:
questo è giusto ma dipende solo dalle tate non è una regola!
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
cris_ga
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2416
Iscritto il: 30 lug 2007, 16:04

Re: ARTICOLO SULL'INSERIMENTO ALL'ASILO: che ne pensate?

Messaggio da cris_ga » 13 set 2012, 15:04

Condivido l'articolo in generale, anche se il legame inserimento-bamboccione non è scientificamente provato :risatina: .
Io sono sempre per la via di mezzo: al nido c'era la possibilità (e sottolineo possibilità e non obbligo) di fare qualche giorno di inserimento. Il primo giorno di Alice (2 anni) dovevo rimanere un paio di ore, invece dopo un po' me ne sono andata perché lei non mi calcolava per niente. Il giorno dopo ci ha pure pranzato. Poi la crisi le è venuta nelle settimane successive.
Alla materna invece non è previsto inserimento. Alice ha pianto per tutta la prima settimana, ma solo finché non me ne andavo, poi smetteva di piangere e tutta tranquilla si metteva a giocare.
Immagino che per dei bimbi tanto piccini sia un piccolo shock rimanere soli con degli estranei, ma non credo che sia un'esperienza tanto brutta da segnarli per la vita.
Alice, nata il 02/09/07
Luca, nato il 09/09/13

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: ARTICOLO SULL'INSERIMENTO ALL'ASILO: che ne pensate?

Messaggio da ishetta » 13 set 2012, 15:07

Ma non è che bisogna solo evitare le cose che li segnino a vita, no? Si può anche pensare di evitare (o arginare) un brutto impatto con un ambinte che lo accoglierà nei prossimi anni.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: ARTICOLO SULL'INSERIMENTO ALL'ASILO: che ne pensate?

Messaggio da floddi » 13 set 2012, 15:07

helzbeth ha scritto:
floddi ha scritto:
kerubi ha scritto:
ci610 ha scritto:Io ho una figlia al nido e uno alla materna, ho iniziato a inserire lei il3 settembre e finirò di inserire lui il 28 settembre. Penso che un mese in cui devo barcamenarmi col lavoro sia decisamente troppo, visto che cmq pago anche entrambe le rette per intero
La mia collega sta inserendo tutti e due al nido, ha iniziato il 4/9 col grande (due anni e mezzo) e da ieri lo può lasciare anche a pranzo;lo potrà lasciare anche al pomeriggio da ottobre. La piccola(6 mesi) inizia l'inserimento dal 3/10 e ne avrà fino a fine ottobre. E ha avuto la corsia preferenziale perchè una delle maestre è una sua amica, sennò avrebbe iniziato col grande la prossima settimana e con la piccola a metà novembre.
si ma cerchiamo di metterci nei panni delle tate.
Ci sono 10 nuovi bambini da inserire.
bambini che non conoscono, con genitori che non conoscono.
bambini che potrebbero avere un bisogno estremo di coccole, di essere contenuti, presi in braccio, consolati.
le tate cercano di fare il meglio per i bambini, dei problemi dei genitori, in quel momento è giusto che non se ne occupino. Non sono meri parcheggi gli asili.
guarda nel mio caso l'inserimento era di lei sola... ed era luglio.
Poi considerando che me la guardavo io l'inserimento di quel passo sarebbe durato 3 settimane, e sempre considerando che gli davo al primo anno 650 euro per tenermela io 2 ore li da loro.
Allora non farmi pagare tutto intero come se la tenessu tu tutto il giorno.

E so vogliamo sottilizzare se hanno 10 bambini è un problema loro di organizzazione, non mio di genitore.
sul primo passo ti dò ragione, ma come ho già scritto non è una regola italiana perchè nel mio nido non vedevano l'ora di togliersele di mezzo le mamme! :ahaha

sul secondo no, se hanno 10 bambini da inserire, loro cercano di fare il meglio per il bambino e quindi di non buttarne 10 nell'arena. la loro organizzazione andrà a cozzare con quella del genitore, per forza.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: ARTICOLO SULL'INSERIMENTO ALL'ASILO: che ne pensate?

Messaggio da helzbeth » 13 set 2012, 15:11

cris_ga ha scritto:Condivido l'articolo in generale, anche se il legame inserimento-bamboccione non è scientificamente provato :risatina: .
Io sono sempre per la via di mezzo: al nido c'era la possibilità (e sottolineo possibilità e non obbligo) di fare qualche giorno di inserimento. Il primo giorno di Alice (2 anni) dovevo rimanere un paio di ore, invece dopo un po' me ne sono andata perché lei non mi calcolava per niente. Il giorno dopo ci ha pure pranzato. Poi la crisi le è venuta nelle settimane successive.
Alla materna invece non è previsto inserimento. Alice ha pianto per tutta la prima settimana, ma solo finché non me ne andavo, poi smetteva di piangere e tutta tranquilla si metteva a giocare.
Immagino che per dei bimbi tanto piccini sia un piccolo shock rimanere soli con degli estranei, ma non credo che sia un'esperienza tanto brutta da segnarli per la vita.
MA NON sono poi così piccoli alla materna.. io ricordo che mia figlia sapeva esattamente cosa fosse la scuola materna (e ci andava a due anni e mezzo, neanche a 3), lo aveva capito ed accettato.
Sapeva che quella era la sua nuova scuola (non più il nido) e quelle le sue nuove maestre che, in quanto maestre erano persone di cui si poteva fidare. Punto.

Poi ci saranno anche i bambini più timidi, ma non è come mandarli al patibolo.
Giusto se un bambino è sempre stato a casa con la mamma, ecco, quello ha bisogno un attimo di capire le emozioni, ma il lavoro inizia un pò prima, non il primo giorno di asilo.
Anzi, ancora un pò e neanche mi aspetta per entrare.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: ARTICOLO SULL'INSERIMENTO ALL'ASILO: che ne pensate?

Messaggio da helzbeth » 13 set 2012, 15:17

Floddi io ho capito solo molto dopo quel che facevano: ovvero i primi giorni loro osservavano com'era il rapporto tra mamma e bambino, e come si comportava il bambino nella normalità della tranquillità... pacifico con la mamma.

L'ho capito solo perchè ho trovato una specie di scheda, nella sua cartellina di fine anno, con anche la relazione sull'inserimento e una descrizione (non un vero e proprio giudizio, ma già di lì) di quel che avevano visto nell'osservazione bambino/genitore.

Devo dire anche che mi è piaciuto molto quel che ho letto, anche se loro invece le avevo un pò maltrattate :risatina:
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”