GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Il fumo e i bambini

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
Yashodara
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5191
Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13

Re: Il fumo e i bambini

Messaggio da Yashodara » 18 set 2011, 16:34

nanachan si vede che non hai paura di niente, il che è cosa buona per te ovviamente. Se hai veramente paura dei cani non puoi stare tranquilla se ce n'è uno nelle vicinante, devi sempre sapere esattamente cosa sta facendo e dov'è, anche se lo conosci e sai che non ti fa niente. Quindi se ho la certezza matematica che non ce n'è in giro sto MOLTO più tranquilla!!!
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: Il fumo e i bambini

Messaggio da yoga » 18 set 2011, 16:38

chicaluna ha scritto:anche perché onestamente la questione americana (del fumo vietato all'aperto) a me è sempre sembrata un po' una strunzata: allora se sono in casa mia e ci sono le figlie ovviamente non fumo con loro in casa ed esco sul balcone...ma se la legge mi vieta di fumare all'aperto sono costretta a fumare in casa....facendo danno più che se stessi sul balcone...secondo me eh...
:domanda :domanda :domanda
E' vietato fumare entro una certa distanza dagli edifici pubblici, mica a casa propria.
E 2006

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: Il fumo e i bambini

Messaggio da yoga » 18 set 2011, 16:44

Yashodara ha scritto:Giusto!!! Per altro gli USA sono anche il paese in cui si possono comprare armi senza alcun controllo e farne quello che ti pare... poi però se ti accendi una sigaretta sei un criminale... per tante cose è un grande Paese, per altre decisamente da non prendere a esempio. E la politica sul fumo fa parte della seconda categoria.
Ma che p@lle!!! Qua si sta parlando di fumo, PUNTO.
Non di pena di morte, non del controllo delle armi, non del sistema sanitario.
STIAMO PARLANDO DI FUMO. PUNTO.
E 2006

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Il fumo e i bambini

Messaggio da ely66 » 18 set 2011, 16:48

I sintomi dell'astinenza comprendono una sensazione di vuoto, e ansia. Il loro picco è raggiunto in genere tra le 48 e le 72 ore. In genere l'organismo impiega 3 settimane per disintossicarsi completamente dalla nicotina. Interrompere improvvisamente l'assunzione di nicotina può generare una sindrome astinenziale: psicologicamente si prova un senso di vuoto e irrequietezza, fisicamente i sintomi sono più lievi
no, niente vuoto. niente ansia.
nervoso e irritazione proprio, cattiveria allo stato puro.
mi sono mangiata le unghie fino a sanguinare, volevo mordere alla giugulare chiunque. e avevo smesso davvero. ma l'ho fatto nel periodo sbagliato evidentemente, ero sotto pressione al lavoro e altre cose.. smettere quindi posso farlo, è che non voglio.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
chicaluna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10424
Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01

Re: Il fumo e i bambini

Messaggio da chicaluna » 18 set 2011, 16:52

yoga ha scritto:
chicaluna ha scritto:anche perché onestamente la questione americana (del fumo vietato all'aperto) a me è sempre sembrata un po' una strunzata: allora se sono in casa mia e ci sono le figlie ovviamente non fumo con loro in casa ed esco sul balcone...ma se la legge mi vieta di fumare all'aperto sono costretta a fumare in casa....facendo danno più che se stessi sul balcone...secondo me eh...
:domanda :domanda :domanda
E' vietato fumare entro una certa distanza dagli edifici pubblici, mica a casa propria.
un po' di tempo fa per alcuni stati non era uscita una legge che vietava il fumo nei luoghi pubblici anche se all'aperto? magari mi sbaglio io ma mi pare che fosse così perché poi ovviamente si erano scatenati i commenti...
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08

Avatar utente
akane
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 29935
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32

Re: Il fumo e i bambini

Messaggio da akane » 18 set 2011, 16:53

ely ma poi passa eh, mica resti nervosa per tutta la vita :ahaha
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito

Avatar utente
chicaluna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10424
Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01

Re: Il fumo e i bambini

Messaggio da chicaluna » 18 set 2011, 16:54

ely66 ha scritto:
I sintomi dell'astinenza comprendono una sensazione di vuoto, e ansia. Il loro picco è raggiunto in genere tra le 48 e le 72 ore. In genere l'organismo impiega 3 settimane per disintossicarsi completamente dalla nicotina. Interrompere improvvisamente l'assunzione di nicotina può generare una sindrome astinenziale: psicologicamente si prova un senso di vuoto e irrequietezza, fisicamente i sintomi sono più lievi
no, niente vuoto. niente ansia.
nervoso e irritazione proprio, cattiveria allo stato puro.
mi sono mangiata le unghie fino a sanguinare, volevo mordere alla giugulare chiunque. e avevo smesso davvero. ma l'ho fatto nel periodo sbagliato evidentemente, ero sotto pressione al lavoro e altre cose.. smettere quindi posso farlo, è che non voglio.
io avevo smesso....nessun senso di ansia o vuoto...solo l'irrefrenabile desiderio di azzannare alle caviglie o meglio alla giugulare chiunque mi stesse attorno e facesse qualcosa che non andava....
quindi proprio come ely...
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: Il fumo e i bambini

Messaggio da yoga » 18 set 2011, 16:54

akane ha scritto:
Io per esempio i cani li odio. Ho il terrore e ogni volta che faccio una passeggiata in campagna in un posto che non conosco devo stare col patema d'animo. Poi i cani che mordono ci sono eccome, quindi non è (solo) una fisima. Se i cani fossero vietati io vivrei molto meglio. Ma giustamente le leggi mica sono fatte su quello che piace o non piace a me! Quindi i cani ci sono e io devo conviverci
i cani esistono in natura
le sigarette sono state create appositamente per dare una dipendenza affinche' chi le produce possa continuare a guadagnare.
i cani se tenuti a bada dai padroni non nuociono a nessuno le sigarette anche fumate all'aperto nuociono.
se io ho paura dei cani e tu hai un cane e sai che devo venire a casa tua è tuo dovere tenerlo a bada e o in un'altra stanza, altrimenti non mi inviti, o sono io che non ci vengo
se mi inviti a casa tua e so che mi fumerai in faccio ti dico cortesemente "no grazie non vengo"
Esatto! Mi sembra che qui ci si stia arrampicando sugli specchi... :fischia
Per la cronaca, anch'io ho paura dei cani e mi inkazzo se qualcuno lascia libero il suo cane al parco, ma se il padrone lo tiene a bada non mi da' nessun fastidio.
E 2006

Avatar utente
chicaluna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10424
Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01

Re: Il fumo e i bambini

Messaggio da chicaluna » 18 set 2011, 16:55

akane ha scritto:ely ma poi passa eh, mica resti nervosa per tutta la vita :ahaha
credo che il suo timore come il mio sia non finire in galera prima che sia passata la sensazione....dopo non avresti neanche la scusa di uscire dalla cella per fumare una sigarettina.. :fischia
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08

Avatar utente
akane
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 29935
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32

Re: Il fumo e i bambini

Messaggio da akane » 18 set 2011, 16:55

chicaluna ha scritto:
yoga ha scritto:
chicaluna ha scritto:anche perché onestamente la questione americana (del fumo vietato all'aperto) a me è sempre sembrata un po' una strunzata: allora se sono in casa mia e ci sono le figlie ovviamente non fumo con loro in casa ed esco sul balcone...ma se la legge mi vieta di fumare all'aperto sono costretta a fumare in casa....facendo danno più che se stessi sul balcone...secondo me eh...
:domanda :domanda :domanda
E' vietato fumare entro una certa distanza dagli edifici pubblici, mica a casa propria.
un po' di tempo fa per alcuni stati non era uscita una legge che vietava il fumo nei luoghi pubblici anche se all'aperto? magari mi sbaglio io ma mi pare che fosse così perché poi ovviamente si erano scatenati i commenti...
ma se il locale è pubblico anche se all'aperto vuol dire che ci possono essere vicino a te persone che non fumano e che possono essere infastidite o anche sentirsi male. Se è un ristorante ad esempio con tavoli all'aperto e io non fumo e tu al tavolo a fianco il mio si, il tuo fumo mi arriva. Quindi è come se fosse un locale chiuso
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Il fumo e i bambini

Messaggio da ely66 » 18 set 2011, 16:57

akane ha scritto:ely ma poi passa eh, mica resti nervosa per tutta la vita :ahaha
akane, ti basti sapere che la gine, dopo 4 mesi che non fumavo, mi ha detto "signora, 3, TRE sigarette gliele concedo, MA LA PREGO, LASCI ANDARE LA MANOOOOOOOO". Povera, ero talmente in tensione che le stavo staccando la mano con l'ecografo. e nemmeno me ne accorgevo.

chicaluna, Bloomerg a N.Y. ha vietato il fumo nei parchi, central park compreso.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
chicaluna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10424
Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01

Re: Il fumo e i bambini

Messaggio da chicaluna » 18 set 2011, 16:58

no non mi sto arrampicando sugli specchi...ripeto che l'esempio del cane era una roba banale che peraltro mi è venuta in mente li per li ieri sera (e già questo è sintomo di poca lucidità).
però era per dire che se mi vieti di fumare in ogni luogo esterno a casa mia io per forza se voglio fumare lo devo fare in casa...e quindi far sorbire il fumo a chi viene (ma non parlo dell'oggettività della sigaretta fumata magari in faccia - cosa che ripeto non sono abituata a fare- ma dell'odore di fumo che va in giro mica ho la casa sigillata in maniera stagna tra una stanza e l'altra...)
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08

Avatar utente
akane
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 29935
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32

Re: Il fumo e i bambini

Messaggio da akane » 18 set 2011, 17:00

ely66 ha scritto:
akane ha scritto:ely ma poi passa eh, mica resti nervosa per tutta la vita :ahaha
akane, ti basti sapere che la gine, dopo 4 mesi che non fumavo, mi ha detto "signora, 3, TRE sigarette gliele concedo, MA LA PREGO, LASCI ANDARE LA MANOOOOOOOO". Povera, ero talmente in tensione che le stavo staccando la mano con l'ecografo. e nemmeno me ne accorgevo.

chicaluna, Bloomerg a N.Y. ha vietato il fumo nei parchi, central park compreso.
certo anche a me lo disse la gine, ma da 3 è stato facile passare a 0 :spiteful: :hi hi hi hi
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito

Avatar utente
chicaluna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10424
Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01

Re: Il fumo e i bambini

Messaggio da chicaluna » 18 set 2011, 17:01

akane ha scritto:
chicaluna ha scritto:
yoga ha scritto:
chicaluna ha scritto:anche perché onestamente la questione americana (del fumo vietato all'aperto) a me è sempre sembrata un po' una strunzata: allora se sono in casa mia e ci sono le figlie ovviamente non fumo con loro in casa ed esco sul balcone...ma se la legge mi vieta di fumare all'aperto sono costretta a fumare in casa....facendo danno più che se stessi sul balcone...secondo me eh...
:domanda :domanda :domanda
E' vietato fumare entro una certa distanza dagli edifici pubblici, mica a casa propria.
un po' di tempo fa per alcuni stati non era uscita una legge che vietava il fumo nei luoghi pubblici anche se all'aperto? magari mi sbaglio io ma mi pare che fosse così perché poi ovviamente si erano scatenati i commenti...
ma se il locale è pubblico anche se all'aperto vuol dire che ci possono essere vicino a te persone che non fumano e che possono essere infastidite o anche sentirsi male. Se è un ristorante ad esempio con tavoli all'aperto e io non fumo e tu al tavolo a fianco il mio si, il tuo fumo mi arriva. Quindi è come se fosse un locale chiuso
no non parlo di locali inteso come locali (si va beh ce la posso fare....).
allora probabilmente avevo inteso male io ma mi pareva che SOLO ALCUNI STATI (e manco mi ricordo quali) vietassero proprio di fumare all'aperto (compreso giardino di casa propria)....ma era una roba di 4-5 anni fa secondo me ...mi ricordo che si era alzato un polverone immenso ma poi onestamente non abitando negli states non è che mi fossi informata approfonditamente eh...
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Il fumo e i bambini

Messaggio da ely66 » 18 set 2011, 17:02

no io ne fumavo 2. e ho fatto tranquillamente a meno in certi giorni, ma l'ho deciso io.
e visto che non davo fastidio a nessuno, non vedo perchè debba sentirmi costantemente rimproverare che fumi.
a parte che me ne infischio, io non vado da nessuno a dire come debbano vivere la loro vita. quindi, mi lasciassero in pace.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: Il fumo e i bambini

Messaggio da yoga » 18 set 2011, 17:03

chicaluna ha scritto:
yoga ha scritto:
chicaluna ha scritto:anche perché onestamente la questione americana (del fumo vietato all'aperto) a me è sempre sembrata un po' una strunzata: allora se sono in casa mia e ci sono le figlie ovviamente non fumo con loro in casa ed esco sul balcone...ma se la legge mi vieta di fumare all'aperto sono costretta a fumare in casa....facendo danno più che se stessi sul balcone...secondo me eh...
:domanda :domanda :domanda
E' vietato fumare entro una certa distanza dagli edifici pubblici, mica a casa propria.
un po' di tempo fa per alcuni stati non era uscita una legge che vietava il fumo nei luoghi pubblici anche se all'aperto? magari mi sbaglio io ma mi pare che fosse così perché poi ovviamente si erano scatenati i commenti...
Si' appunto, luoghi pubblici, l'esempio che fai tu che non puoi fumare sul balcone di casa tua non regge perche' casa tua non e' un luogo pubblico.
E 2006

Avatar utente
chicaluna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10424
Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01

Re: Il fumo e i bambini

Messaggio da chicaluna » 18 set 2011, 17:04

spiegato dopo il concetto...per luoghi pubblici non intendevo locali ma banalmente "all'aperto"
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: Il fumo e i bambini

Messaggio da yoga » 18 set 2011, 17:14

Akane te lo devo dire: sei una grande!

Voi fumatrici potete continuare ad autoconvincervi che la sigaretta che fumate non fa male a nessuno, ma e' un argomento che non sta in piedi. Non mi interessa che in natura esistano tante altre cose che nuociono alla mia salute, qui si sta parlando solo ed esclusivamente del fumo di sigaretta, e tutti starebbero meglio se non si fumasse (i fumatori prima di tutti). Per citare Hamilton, mi sembra lapalissiano :sorrisoo

Ed e' vero che i fumatori non si rendono conto di quanto le sigarette puzzino. I miei suoceri fumano in macchina e sostengono che facendola arieggiare non puzza, invece ogni volta che ci metto il naso dentro mi vengono i conati di vomito, e gli ho tassativamente vietato di portarci Enrico. Quest'estate sono stata in un family hotel sulle Dolomiti e non riuscivo quasi mai a stare in giardino perche' per ogni bimbo c'era almeno un genitore che fumava, e non potevo uscire sul balcone di sera perche' la tipa del balcone vicino al mio fumava e il fumo ovviamente arrivava sul mio balcone.
Voi fumatrici credete che fumare all'aperto non dia fastidio a nessuno; credetemi, invece da' fastidio, e tanto.
E 2006

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: Il fumo e i bambini

Messaggio da yoga » 18 set 2011, 17:19

chicaluna ha scritto:spiegato dopo il concetto...per luoghi pubblici non intendevo locali ma banalmente "all'aperto"
No, non esiste nessuno stato dove e' vietato fumare all'aperto in generale.
C'e' una citta' in California (Calabasas) dove le regole sono piu' restrittive e per esempio non si puo' fumare sui marciapiedi.
E 2006

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Il fumo e i bambini

Messaggio da lalat » 18 set 2011, 17:54

yoga ha scritto: I miei suoceri fumano in macchina e sostengono che facendola arieggiare non puzza, invece ogni volta che ci metto il naso dentro mi vengono i conati di vomito, e gli ho tassativamente vietato di portarci Enrico. Quest'estate sono stata in un family hotel sulle Dolomiti e non riuscivo quasi mai a stare in giardino perche' per ogni bimbo c'era almeno un genitore che fumava, e non potevo uscire sul balcone di sera perche' la tipa del balcone vicino al mio fumava e il fumo ovviamente arrivava sul mio balcone.
Voi fumatrici credete che fumare all'aperto non dia fastidio a nessuno; credetemi, invece da' fastidio, e tanto.
:urka Non sei un tantino esagerata? Che una macchina di fumatori possa nona vere un odore gradevole è vero ... ma vietare ai tuoi suoceri di portarci il bambino è una cosa che sconfina con la maleducazione ... Non mi permetterei di imporre una cosa simile a nessuno, tanto meno ai miei suoceri. Quando ti offrono un passaggio che fai? Il terzo grado a chi ti porta in macchina? Non entri in casa di chi fuma?
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”