Anche io sono così .. se so che in casa non c'è niente di dolce mi viene la depressionepisola ha scritto:e il dolce spesso è un pezzetto di cioccolata, qualche biscottino sfizioso (togo....orocioketc), ieri sera fragole con panna!

Messaggio da lalat » 1 giu 2011, 10:09
Anche io sono così .. se so che in casa non c'è niente di dolce mi viene la depressionepisola ha scritto:e il dolce spesso è un pezzetto di cioccolata, qualche biscottino sfizioso (togo....orocioketc), ieri sera fragole con panna!
Messaggio da mare143 » 1 giu 2011, 10:36
Messaggio da isolablu » 1 giu 2011, 10:44
Messaggio da chiarasole » 1 giu 2011, 11:11
Messaggio da clizia » 1 giu 2011, 14:57
Messaggio da Curiosa » 1 giu 2011, 15:07
Messaggio da pallapunda » 1 giu 2011, 15:55
Messaggio da clizia » 1 giu 2011, 16:29
Messaggio da Alexxandra » 1 giu 2011, 16:43
mare143 ha scritto: Considerate che mia figlia mangia (cioè NON mangiama io comunque cucino) tre cose in croce:
- Teneroni (2 euro e qualcosa per 2 pezzi)
- Bastoncini Findus (pacco da 18 poco meno di 6 euro)
- Latte Fibresse (1.55 al litro e ne fa fuori un litro al giorno...e meno male!)
Stop.
Poche cose e pure care![]()
Messaggio da neobe » 1 giu 2011, 16:47
Messaggio da dottbaby » 1 giu 2011, 16:48
Messaggio da mare143 » 1 giu 2011, 17:23
In effetti non mi sono spiegata molto beneAlexxandra ha scritto:mare143 ha scritto: Considerate che mia figlia mangia (cioè NON mangiama io comunque cucino) tre cose in croce:
- Teneroni (2 euro e qualcosa per 2 pezzi)
- Bastoncini Findus (pacco da 18 poco meno di 6 euro)
- Latte Fibresse (1.55 al litro e ne fa fuori un litro al giorno...e meno male!)
Stop.
Poche cose e pure care![]()
Colpa tua che gliele hai comprate la prima volta di marcae lei le ha assaggiate e le sono (non) piaciute (non ho capito bene).... se compravi le sottomarche magari ora si mangiava quelle e tu spendevi la metà...
![]()
A parte gli scherzi...
Davvero prova a sostituire le marche... anche se poi penso che se il problema alla fine sono solo le 3 cose di tua figlia non è che tu risolva molto..
chiediti anche se alla fine risparmiando 10 euro alla settimana hai risolto il tuo problema economico o ti sei semplicemente scervellata e incasinata inutilmente...
Messaggio da mare143 » 1 giu 2011, 17:24
Si, quello frega anche medottbaby ha scritto: Quel che poi mi frega è l'extra...tipo ieri: avevo bisogno di due paia di leggings per Vittoria e sono uscita dal negozio con leggings, calzini e una tutina trooooppo carina!
Messaggio da ely66 » 1 giu 2011, 17:53
Messaggio da pao pao » 1 giu 2011, 18:05
Confermoneobe ha scritto: riso gallo 3 cereali (che costa un botto)
Messaggio da clizia » 1 giu 2011, 20:25
Spè cerco di ricordarmi perchè ho buttato un pò di buste col peso e prezzi e di alcuni ricordo gli euro ma non i centesimi.clizia ha scritto:Io oggi ho fatto un pò di spesa e conto di arrivarci almeno per tre giorni. Ho speso 25 euro circa.
Acciughe per stasera 3, 50 euro
totani per domani 6 euro In offerta
un paio di etti di prosciutto cotto fior fiore coop per il pupo in offerta 3 euro
fave 4 euro circa
lattuga 50 cent
zucchine 2, 60 euro
pane 3 euro
focaccine 1,50
banane 3 euro
a casa ho altra frutta e verdura, succhi, pomodori, pasta, caffè, biscotti ecc.. insomma il resto c'è già. con questa roba presa oggi penso che 4/5 pasti ci vengano alla grande, facciamo spesso pasto unico oppure un piatto più abbondante e qualche piccolo assaggio dopo.
Messaggio da akane » 1 giu 2011, 20:43
Messaggio da tic tac77 » 1 giu 2011, 20:46
dopo aver letto la 1 pag ho pensato che ero l'unica a nn sapere quanto minchi@ spende al mese...akane ha scritto:io non lo so mica quantificare quanto spendiamoa volte faccio la spesa io, altre mio marito
a volte spendo tanto per magari detersivi assorbenti shoampo ecc altre pochissimo... non so davvero
Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”