GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

2 bambini 2 giochi ...

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
mamamatchi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4938
Iscritto il: 14 ott 2010, 13:57

Re: 2 bambini 2 giochi ...

Messaggio da mamamatchi » 20 dic 2010, 20:22

crucchina79 ha scritto:
mamamatchi ha scritto: Se questo sia un "viziare" o meno non lo so,semplicemente è prendere atto di una situazione.
Di sicuro Damon per otto anni è stato l'unico bambino in questa casa e i giochi e le attenzioni erano tutte per lui,adesso deve condividere mamma spazio e casa con Vittorio,sicuramente prima era più privilegiato,ma l'affetto di suo fratello vale bene qualche rinuncia no?Ecco per me questo è condividere.
concordo pienamente!!!! Io son stata figlia unica per 10 anni, ma anche se avere due fratelli ha comportato dapprima il non avere più una camera mia (poi abbiamo cambiato casa) e poi il dover dividere tante cose fra cui la TV di cui ero l'indiscussa regina... ero strafelice di avere due fratelli.
Man mano che leggo mi sta venendo l'idea che sono così favorevole alla condivisione perchè non ho avuto fratelli o sorelle rompiballe.. :ahaha
Non è male nemmeno l'idea di ci610,in effetti forse un tavolino con due sedie avrebbe creato meno problemi..
Vedo che in tante teste si pensa meglio! :clap
Insomma sto banchetto adesso arriva pure a me..quasi quasi lo butto nel camino preventivamente.. :ahah
Damon 15/06/2001 Vittorio 10/03/2009
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire

Avatar utente
titty70
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11406
Iscritto il: 15 set 2005, 23:34

Re: 2 bambini 2 giochi ...

Messaggio da titty70 » 20 dic 2010, 21:00

pandistelle ha scritto:Il mio problema è che, laddove anche i bimbi smettano subito di litigare, come ieri sera, mio marito ed io no.
... e non c'è verso di fargli capire che esagera!
Pandi io la penso come te....ci sono cose per cui puoi dire ne prendo una a ciascuno, altre che devono imparare a condividere, certo non è facile e io stessa spesso sbaglio, ma anche se è dura dobbiamo inculcargli in qualche modo la condivisione :ok
Certo tra fratelli non è facile e lo vedo con i miei :che_dici ...in più Andrea è ancora piccino.....ma ci vuole TAAAAAAAAAAAAAAAANTAAAAAAAAAAAAAAA pazienza!
Io mi accorgo che talvolta per assurdo condividono di più fuori con gli amichetti che tra loro :che_dici
Ma in qualche modo dobbiamo insegnarglielo no? :domanda

Forse lo dico perché sono figlia unica :hi hi hi hi ...non lo sò ma io ci provo anche se si accapigliano :ahaha
Titti&Ciccini: Alessia(06/05/02) & Fabio(16/06/05)
Il mondo è nelle mani di coloro che hanno il coraggio di sognare e di correre il rischio di vivere i propri sogni. Coelho

Avatar utente
Kimik
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1693
Iscritto il: 28 apr 2009, 23:13

Re: 2 bambini 2 giochi ...

Messaggio da Kimik » 20 dic 2010, 21:06

titty70 ha scritto: Forse lo dico perché sono figlia unica :hi hi hi hi ...non lo sò ma io ci provo anche se si accapigliano :ahaha
Anche io mi ci sono trovata essendo stata figlia unica, e l'unico modo per ottenere che condividano i giochi è proprio quello di farli misurare fra di loro. Litigano, a volte se le danno, io in genere "vigilo" e non intervengo ( a meno che non ci sia pericolo che si possano far male), alla fine il compromesso lo trovano ed ha più valore che se glielo avessi imposto io. Credo che in questo modo riescano più facilmente a trovare il proprio equilibrio
Mammina di Michele (05/05/2006, 3.310gr x 50cm) e di Chiara (22/02/2008, 3.250gr x 53cm)

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: 2 bambini 2 giochi ...

Messaggio da nicoleb5 » 21 dic 2010, 6:56

ci610 ha scritto:vuoi insegnare la condivisione e hai comprato una scrivania (perchè di fatto è una scrivania) utilizzabile da una sola persona
secondo me il problema è insito proprio nel tipo di oggetto, che non dovrebbe essere un gioco, dovrebbe essere un mobile, ma essendo di ben10 diventa un gioco ed è fatto per essere utilizzato singolarmente come i banchi di scuola che si usavano 50 anni fa
vuoi insegnare la condivisione? leva di mezzo quel coso e compra un bel tavolino con 2 sedie e, come tutti i mobili di casa, sarà di tutti e di nessuno
:ok
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: 2 bambini 2 giochi ...

Messaggio da Dionaea » 21 dic 2010, 10:03

Giochi doppi sempre e comunque no.

Io però nel tuo caso avrei preso un tavolino con due sedie o due panchette in modo che potessero utilizzarlo assieme.
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
nenig
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 344
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:56

Re: 2 bambini 2 giochi ...

Messaggio da nenig » 21 dic 2010, 13:51

io restituirei il banco di ben 10 e prenderei un tavolino in plastica. poi comprerei due sedie facendole scegliere a loro. se ben 10 è il preferito di paolo lui magari pensa che sia + suo che del fratello x il semplice fatto che ben 10 piace + a lui che al fratello. è giusto imparare a condividere x cui due banchi secondo me non va bene ma condividere un banco è un po' complesso se non altro xchè la panca è da una parte sola e benchè fisicamente ci stiano due bimbi insieme colorare di fianco è fastidioso, di fronte è molto meglio.
enrico 8.06.2005 kg.4,020 cm.51 letizia maria 24/05/07 kg.3,360 cm.48, pietro 25-07-10 kg. 3,320 cm.48 [img]

Avatar utente
pem
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16469
Iscritto il: 16 set 2005, 9:56

Re: 2 bambini 2 giochi ...

Messaggio da pem » 21 dic 2010, 14:15

o restituirei il banco di ben 10

questo sicuramente favorirà la pace in famiglia e non scatenerà capricci :fischia
M06 E07 amori di mamma

Avatar utente
leilaa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2634
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:14

Re: 2 bambini 2 giochi ...

Messaggio da leilaa » 21 dic 2010, 14:17

a me sembra chiaro che è giusto insegnare la condivisione, però mi sembra altrettanto ovvio che i bambini possano e debbano anche avere oggetti propri che hanno tutto il diritto di usare e di prestare ai fratelli-sorelle quando ne hanno voglia, quando hanno terminato di utilizarli
il banchetto l'avete regalato a paolo è suo ( io a dire la verità se faccio un regalo lo faccio ad entrambi o a nessuno) basta spiegare al fratello minore magari distraendolo che lo può usare solo quando il maggiore ha finito di usarlo.

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: 2 bambini 2 giochi ...

Messaggio da ema1 » 21 dic 2010, 14:19

pem ha scritto:
o restituirei il banco di ben 10

questo sicuramente favorirà la pace in famiglia e non scatenerà capricci :fischia
Pero ragazze, pensate che ingiustizia per un bimbo che ha appena ricevuto un regalo vederlo "scomparire" per un tavolo a due sedie per far giocare il fratellino. :x:

Scusate, queste cose io le trovo di una tristezza unica.

Ora il banco e suo, gli e' stato regalato, al fratello si compra uno uguale. Poi la prossima volta, si valuta meglio il regalo prima di comprarlo.
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: 2 bambini 2 giochi ...

Messaggio da Ari » 21 dic 2010, 14:19

secondo me però si sta un po' facendo confusione sul concetto di condivisione.
per me condivisione non significa usare contemporaneamente lo stesso gioco/oggetto senza litigare, ma significa anche saper aspettare il proprio turno per usare uno alla volta un determinato gioco/oggetto.
quindi poco importa che nel banco di ben10 ci si possa sedere uno alla volta! si impara a pazientare e nel frattempo fare dell'altro.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: 2 bambini 2 giochi ...

Messaggio da Ari » 21 dic 2010, 14:21

ema1 ha scritto:Ora il banco e suo, gli e' stato regalato,
a me sembra che pandistelle abbia scritto che quando è stato acquistato il banco i bambini erano presente ed è stato chiaramente detto loro che il banco sarebbe stato di entrambi.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
pem
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16469
Iscritto il: 16 set 2005, 9:56

Re: 2 bambini 2 giochi ...

Messaggio da pem » 21 dic 2010, 14:21

ema..era ironica la mia frase ...ho pure messo la faccina :fischia
M06 E07 amori di mamma

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: 2 bambini 2 giochi ...

Messaggio da Ari » 21 dic 2010, 14:22

pandistelle ha scritto:
Paola67 ha scritto:Ottimo il ragionamento che fai

ma è anche normale il comportamento dei tuoi bambini, anche perchè per raggiunge questo equilibrio ci vuole tempo.
appena comparato un gioco è normale che paolo ne sia geloso.
dovevi dirlo prima di comprare il banco a Paolo che era per entrambi e che se avesse acettato questa cosa bene altrimenti non se ne faceva niente
Paola, Paolo è stato preventivamente "avvisato" del fatto che il banco era un regalo per entrambi ... il fatto è che, spesso, dice di aver capito, promette di non fare capricci ma non mantiene la parola (ma questo è un altro tasto dolente! :aargh )!
infatti mi ricordavo bene.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: 2 bambini 2 giochi ...

Messaggio da ema1 » 21 dic 2010, 14:24

pem ha scritto:ema..era ironica la mia frase ...ho pure messo la faccina :fischia
pem, scusa, non avevo capito. :fischia
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
leilaa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2634
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:14

Re: 2 bambini 2 giochi ...

Messaggio da leilaa » 21 dic 2010, 14:26

Ari ha scritto:
pandistelle ha scritto:
Paola67 ha scritto:Ottimo il ragionamento che fai

ma è anche normale il comportamento dei tuoi bambini, anche perchè per raggiunge questo equilibrio ci vuole tempo.
appena comparato un gioco è normale che paolo ne sia geloso.
dovevi dirlo prima di comprare il banco a Paolo che era per entrambi e che se avesse acettato questa cosa bene altrimenti non se ne faceva niente
Paola, Paolo è stato preventivamente "avvisato" del fatto che il banco era un regalo per entrambi ... il fatto è che, spesso, dice di aver capito, promette di non fare capricci ma non mantiene la parola (ma questo è un altro tasto dolente! :aargh )!
infatti mi ricordavo bene.
a ecco io pensavo fosse un regalo per il maggiore!
bhe allora forse sarebbe stato meglio un'altro modello di tavolo in effetti, però ormai quello è il regalo, litigheranno un po' poi prima o poi capiranno. un altro banchetto no, non lo comprerei.

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: 2 bambini 2 giochi ...

Messaggio da ema1 » 21 dic 2010, 14:36

leilaa ha scritto: a ecco io pensavo fosse un regalo per il maggiore!
bhe allora forse sarebbe stato meglio un'altro modello di tavolo in effetti, però ormai quello è il regalo.
Leilaa, pero non cambia nulla perche parliamo di bimbi di cinque e tre anni. Ed e' davvero bruttissimo cambiare il regalo ora per incapacita' di "organizzazione" ( scusate non mi viene in mente un altro termine).
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Pluga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8636
Iscritto il: 31 lug 2006, 16:12

Re: 2 bambini 2 giochi ...

Messaggio da Pluga » 21 dic 2010, 14:39

Boh continuo a non capire per quale motivo devo per scelta farli litigare e scannare per forza se comprando due o tre cosette uguali o simili se ne stanno tranquilli. :domanda Ci sono mille modi per educarli alla condivisione, e la vita sociale che fanno all'asilo o con gli altri bambini li educa per forza. Concordo con chi sostiene che a voler essere duri e puri ad ogni costo magari raggiungi il risultato che alla fine invidiano chi è figlio unico!

Avatar utente
leilaa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2634
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:14

Re: 2 bambini 2 giochi ...

Messaggio da leilaa » 21 dic 2010, 14:44

ema1 ha scritto:
leilaa ha scritto: a ecco io pensavo fosse un regalo per il maggiore!
bhe allora forse sarebbe stato meglio un'altro modello di tavolo in effetti, però ormai quello è il regalo.
Leilaa, pero non cambia nulla perche parliamo di bimbi di cinque e tre anni. Ed e' davvero bruttissimo cambiare il regalo ora per incapacita' di "organizzazione" ( scusate non mi viene in mente un altro termine).
ma infatti ormai il regalo è quello e non va cambiato secondo me, ho detto che sarebbe stato meglio un modello più "condivisibile" non di sostituire il banchetto con un altro tavolo. non credo che entrambi passino tutto il giorno a voler giocare con questo tavolino, ci saranno battibecchi ma prima o poi capiranno che è di entrambi e che possono usarlo a turni.

Avatar utente
pandistelle
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6633
Iscritto il: 4 ago 2007, 6:58

Re: 2 bambini 2 giochi ...

Messaggio da pandistelle » 21 dic 2010, 14:54

Buongiorno!
In effetti l'embolo col socio mi è passato, quello con me stessa anche. Insomma, ho fatto pace con me stessa e con i bimbi anche.
Premettendo che dal cartone la seduta del banco sembrava bella lunga - da poterci stare in due, insomma-, cosa che non si è rivelata vera (non era possibile aprire l'imballo nè erano indicate le misure del banco), che concordo con chi dice che sarebbe stato brutto "togliere" il banco ma anche con Ema quando dice questo addebitandolo ad una mancanza di "organizzazione" di noi genitori (verissimo, mea culpa, la prossima volta ci si pensa/agisce meglio), che abbiamo cercato banchi "doppi" ma non ne abbiamo trovati - solo un mesetto fa ne abbiamo visto uno ma era da femminuccia e costava intorno ai 60 euro-, che questo costava 22,90 euro ... questa mattina Raffaele è andato a comprare l'altro banchetto. Per fortuna lo ha trovato, ed era anche l'ultimo! Inutile dirvi che quando i bimbi sono rientrati a casa e li hanno trovati entrambi montati sono stati felicissimi, salvo che Andrea voleva sedersi a tutti i costi su quello del fratellino! :ahaha :ahaha ... ma è durato pochissimo, dopodichè il socio mi ha detto che ognuno si è messo a colorare bravo bravo sul suo. :emozionee
Pluga condivido ciò che hai scritto! :ok
La mia vita: PAOLO PIO (11/06/2005)e ANDREA MARCO (09/08/2008)
Giudica il tuo successo in relazione a ciò a cui devi rinunciare per ottenerlo!

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: 2 bambini 2 giochi ...

Messaggio da ema1 » 21 dic 2010, 14:57

pandistelle, sono contenta che la questione si sia risolta. :-D

ora posso dire la mia????? :ahaha :ahaha

Io ODIOOOOOOO questi banchi. Era ce l'ha con le Winx.. e lo sposta ovunque. Lo ODIOOOOOO, ogni volta che passo mi cade la sedia... o mi incampo... me lo trovo ovunque. Pero a dire il vero Era ci gioca molto, legge ( a volte vuole fare anche i compiti, peccato che i libri non ci stano tutti sopra :che_dici ).. disegna, sono io che ogni tanto lo chiudo... pero non dura. :buuu :buuu

E tu ne hai due :prr :prr :prr :ahaha
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”