GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Quantità di giocattoli e dubbi sull'educazione

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
pem
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16469
Iscritto il: 16 set 2005, 9:56

Re: Quantità di giocattoli e dubbi sull'educazione

Messaggio da pem » 18 giu 2010, 11:57

Per lo bolle mi hanno detto di aggiungere al detersivo un po' di zucchero. :domanda
Non ho ancora provato...

zucchero o glicerina :ok . serve a stabilizzare.

la glicerina è meglio, ma è più semplice avere lo zuccehro in casa
M06 E07 amori di mamma

Avatar utente
Sofia74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2951
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:59

Re: Quantità di giocattoli e dubbi sull'educazione

Messaggio da Sofia74 » 18 giu 2010, 15:27

ehm.......a me piace da morire fare piccoli regalini a Sofia, che siano l'ovetto kinder o l'anellino di Hallo Kitty...........
Sofia ha la cameretta piena di giochi, regalati da noi, ma anche dai nonni, zii, parenti e amici vari.
Però Sofia non l'ho mai vista una volta fare capricci quando siamo fuori e se mi chiede di comprarle qualcosa e io le dico di no, spiegandole che magari i soldini che ho in borsa mi servono per la pappa e altro, non insiste e dice "va bene mamma"!!!!!
Non è mai stata esigente, sarà fortuna o carattere, non so, so solo che in giro non mi chiede mai nulla o poco!
E anche a lei piace fare regalini ai suoi amici, tutti i giorni si mette li e disegna e poi ogni disegno lo regala il giorno dopo a compagni di classe e maestre!!!!!!!
E ogni tanto quando vedo che ci sono giochi che rimangono li inutilizzati per tanto tempo le dico se vogliam o fare il sacchetto per i bimbi soli. I bimbi soli sono quei bimbi che, le spiego, non sono fortunati come lei, sono bimbi che magari sono tristi per qualche motivo (non sto a speigarle che non hanno più i genitori e che vivono nei paesi del terzo mondo, troppo presto per capire ste cose secondo me) e che magari un suo gioco può far loro tornare un sorriso.
Allora le dico di scegliere lei personalmente i giochi che magari non usa più perchè è cresciuta (così la faccio pure sentire una bimba grande) e di metterli nel sacchetto che poi li regaliamo a questi bimbi.
Lei ne va fiera e io a vederla così sono fiera della mia piccola.
Poi aspetto qualche giorno dopodichè faccio finta che è arrivata una letterina di ringraziamento per lei da parte di questi bimbi e faccio finta di leggergliela..............dovete vedere lei come aspetta sta lettera!!!!!!!

Ah, io ho lacasa che sembra un asilo, ci sono disegni ovunque, pure in bagno e sono tutti i regali che Sofia ci fa a me ed al suo papà :cuore
Barbara e Sofia (16/5/06) *Mia suocera tiene i miei figli il sabato, in compenso io tengo il suo tutti i giorni* Non so chi l'ha scritto, ma mi piace!

Avatar utente
Sofia74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2951
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:59

Re: Quantità di giocattoli e dubbi sull'educazione

Messaggio da Sofia74 » 18 giu 2010, 15:33

scusate dimenticavo.....
secondo me l'educazione è altro. L'educazione non è privazione, ma imparare ad aver cura di quello che si ha.
E' anche vero che il senso dell'attesa, del risparmio sono importanti, ma in bimbi così piccoli non so quanto siano utili.
E concordo con chi a scritto che un bel maialino/salvadanaio per ora può bastare.
Anche i cartoni animati sono fonte per loro di spensieratezza e gioia.
Io non credo di essere cresciuta ne viziata, ne altro, eppure da piccola mangiavo pane e candy candy, Heidy, Creamy ecc.......
e ne ho un gran bel ricordo.......... :sorrisoo
Barbara e Sofia (16/5/06) *Mia suocera tiene i miei figli il sabato, in compenso io tengo il suo tutti i giorni* Non so chi l'ha scritto, ma mi piace!

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Quantità di giocattoli e dubbi sull'educazione

Messaggio da hamilton » 18 giu 2010, 15:47

Sofia74 ha scritto:scusate dimenticavo.....
secondo me l'educazione è altro. L'educazione non è privazione, ma imparare ad aver cura di quello che si ha.
Si, verissimo.
Questo lo reputo decisamente prioritario! :ok
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
Deb
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12579
Iscritto il: 11 ago 2005, 22:41

Re: Quantità di giocattoli e dubbi sull'educazione

Messaggio da Deb » 18 giu 2010, 23:10

io anche son quella che fa molti pensierini fuori ricorrenze
però ci ho tenuto sin da subito a insegnare al grande(la piccola è ancora troppo piccola)il valore dei soldi
oggi mi sento fortunata perchè lui non chiede mai nulla,quindi con ancora più gioia alle volte faccio loro piccoli pensierini,certo le cose grandi,solo durante le ricorrenze.Ed anch'io ci tengo che abbian cura delle loro cose e ci giochino,ok,li vuoi?poi però non li abbandoni in un angolo,altrimenti poi non arriverà il prossimo regalo desiderato
J

Avatar utente
SaraLove
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1595
Iscritto il: 17 giu 2010, 19:17

Re: Quantità di giocattoli e dubbi sull'educazione

Messaggio da SaraLove » 20 giu 2010, 12:23

Posso dire che da piccola mio padre mi portava un giocattolino (anche una stupidaggine tipo le bolle di sapone) tutte le sere, ed io sono figlia unica, ma non ero per nulla viziata e anzi ero educatissima! Secondo me dipende tutto da come reagisce il bambino.
Ricordo che papà a volte mi diceva: "stasera purtroppo papà non ha trovato nulla!", e io rispondevo abbracciandolo: "non fa niente l'importante è che mi vuoi bene!".
Sono sempre stata una bambina felice...non ho mai chiesto ai miei di comprarmi qualcosa.
Ero coccolata ma non viziata. C'è da dire però che i miei genitori li vedevo solo la sera perché lavoravano entrambi fino a tardi.
Christian è nato a 40+4 il 4/12/2010 alle 18:25 - 3.300 kg per 51 cm di cucciolosità! ♥

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”