GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

OGGETTI RUBATI A SCUOLA

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
Pollon_z
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16000
Iscritto il: 26 ago 2006, 18:59

Re: OGGETTI RUBATI A SCUOLA

Messaggio da Pollon_z » 7 gen 2009, 20:27

lalat ha scritto: ... pensa ho la casa piena di confezioni di colori di ogni tipo che non voglio dare nemmeno ai bambini perché ne sono gelosissima ..
allora tu mi puoi capire e non mi prendi per pazza se ti dico che ho una scatola da 30 della Bruynzeel non li ho mai usati, ogni tanto apro la scatola e li annuso ma non ho il coraggio di usarli :fischia
OttobrinaDOCG♥♥ Adulatrice del sacro maiale *Guru delle MD*

Avatar utente
marghe
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7874
Iscritto il: 15 mar 2006, 22:02

Re: OGGETTI RUBATI A SCUOLA

Messaggio da marghe » 7 gen 2009, 20:42

Pollon_z ha scritto: comunque io da cartolaia vi dico che spesso arrivano liste delle elmentari con specificata LA MARCA la gomma deve essere quella bianca e della Staedler, i pastelli devono essere della caran d'ache, il righello cosi' e cola'
i fogli rinforzati, il raccoglitore in plastica molle ma non troppo molle (quest'anno mi è capitato su una lista una professoressa che ha scritto raccoglitore in plastica molle come quello della Lonsdale :che_dici ) e qui ho detto tutto

io però come genitore a questi una parolina la direi... :fischia

ho sottolineato PROFESSORESSA perchè per quanto ne so io alle elementari da queste cose siamo immuni.
Però la gomma della STAEDLER cancella da Dio!!! :hi hi hi hi
Antonio 23/09/04 3.600grx53cm e Teresa 6/11/06 3.490grx55cm bambini di sinistra*maestra facinorosa*sono partigiana, odio chi non parteggia. odio gli indifferenti

Avatar utente
Pollon_z
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16000
Iscritto il: 26 ago 2006, 18:59

Re: OGGETTI RUBATI A SCUOLA

Messaggio da Pollon_z » 7 gen 2009, 21:58

marghe ha scritto: io però come genitore a questi una parolina la direi... :fischia

ho sottolineato PROFESSORESSA perchè per quanto ne so io alle elementari da queste cose siamo immuni.
Però la gomma della STAEDLER cancella da Dio!!! :hi hi hi hi
è la cosa che ho detto io AI GENITORI, io da negoziante posso consigliare una cosa che costa meno dicendogli che è equivalente (spesso sono cose che io comunque ho provato) ci sono quelli che si fidano, quelli che invece pendono dalle labbra del professore... se è per questo ci sono stati casi di NOTE SUL DIARIO perche' il bambino aveva portato un oggetto di marca diverso...
vogliamo parlare di un professore che ha fatto comprare un riga a T da 60 cm ad una classe di 1° media????

sono con te che la staedler cancella da Dio.. ma quest'anno per esempio c'erano delle gomme stabilo molto buone, ma costavano la metà... se ti dico che ho fatto fatica a venderle? per non parlare della colla che se non è pritt non la vogliono
boh io a volta leggo delle liste che mi lasciano cosi' :urka :urka
OttobrinaDOCG♥♥ Adulatrice del sacro maiale *Guru delle MD*

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: OGGETTI RUBATI A SCUOLA

Messaggio da cleo » 7 gen 2009, 22:28

Ma scusate....non sarebbe più semplice che, allo squillo della campanella della ricreazione, i bambini mettessero TUTTO nell'astuccio e l'astuccio nella cartella e la cartella poi venisse chiusa?

Sto leggendo le liste che postate voi....sono leggerissimamente basita!
:urka
Aiut....paura!!!!!!!!!
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
Pollon_z
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16000
Iscritto il: 26 ago 2006, 18:59

Re: OGGETTI RUBATI A SCUOLA

Messaggio da Pollon_z » 8 gen 2009, 10:48

cleo ha scritto: Sto leggendo le liste che postate voi....sono leggerissimamente basita!
:urka
Aiut....paura!!!!!!!!!
ne vedrai delle belle :ahah :ahah :ahah
OttobrinaDOCG♥♥ Adulatrice del sacro maiale *Guru delle MD*

Avatar utente
pattyz
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7317
Iscritto il: 2 gen 2008, 21:58

Re: OGGETTI RUBATI A SCUOLA

Messaggio da pattyz » 8 gen 2009, 12:22

cleo ha scritto:Ma scusate....non sarebbe più semplice che, allo squillo della campanella della ricreazione, i bambini mettessero TUTTO nell'astuccio e l'astuccio nella cartella e la cartella poi venisse chiusa?

Sto leggendo le liste che postate voi....sono leggerissimamente basita!
:urka
Aiut....paura!!!!!!!!!
Così poi perdono un quarto d'ora a ritirare fuori tutto....non è fattibile.
Altra perla: in una riunione ci hanno detto che i bimbi devono arrivare a scuola la mattina con tutte le punte di pastelli e matite temperate...altrimenti perdono tempo e la lezione comincia tardi...

Comunque ieri niente avvisi, spero che la cosa sia caduta nel dimenticatoio :che_dici

Avatar utente
marghe
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7874
Iscritto il: 15 mar 2006, 22:02

Re: OGGETTI RUBATI A SCUOLA

Messaggio da marghe » 8 gen 2009, 14:31

pattyz ha scritto: Altra perla: in una riunione ci hanno detto che i bimbi devono arrivare a scuola la mattina con tutte le punte di pastelli e matite temperate...altrimenti perdono tempo e la lezione comincia tardi...
..no, qui si va veramente a finire nel ridicolo.... :urka
Antonio 23/09/04 3.600grx53cm e Teresa 6/11/06 3.490grx55cm bambini di sinistra*maestra facinorosa*sono partigiana, odio chi non parteggia. odio gli indifferenti

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: OGGETTI RUBATI A SCUOLA

Messaggio da clizia » 8 gen 2009, 14:52

Ma come mai quando andavo a scuola io nno c'era tutto sto bordello per fare le punte alle matite???!!! :ahah Poteva capitare, uno o due o poteva rompersi una punta ma non si perdeva tempo in queste bazzeccole. E che je frega alle maestreche righello si usa, ma che strapalle!!
Discorso roba rubata anche qui rimango di stucco. tra bambini che io ricordi a scuola non c'è mai stato qualche episodio del genere, nemmeno alle medie. bohh
certo non manderò mio figlio con roba di valoreo alla quale tiene.. :urka ma nemmeno mi pare giusto far pagare gli altrio fare collette. forse poi non c'erano i tagli ai fondi delle scuole come in questi anni, i bidelli controllavano eccome e non ci veniva in mente di fare danni.

Streghettasaetta

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: OGGETTI RUBATI A SCUOLA

Messaggio da lalat » 8 gen 2009, 15:52

marghe ha scritto:
pattyz ha scritto: Altra perla: in una riunione ci hanno detto che i bimbi devono arrivare a scuola la mattina con tutte le punte di pastelli e matite temperate...altrimenti perdono tempo e la lezione comincia tardi...
..no, qui si va veramente a finire nel ridicolo.... :urka
Infatti io avrei difficoltà a restare seria se ad una riunione sento una richiesta di questo genere :ahah
Mi viene in mente quella nuova "postazione di lavoro" consigliata alle aziende ... che girava anni fa via e-mail che consentiva un recupero di tempo per l'azienda ... e consisteva nell'utilizzo di wc al posto della sedia da scrivania per non dover perdere tempo ad andare in bagno :ahaha :ahaha :ahaha Potremo suggerirla alla maestra dei figli di Pattiz :ahah
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

caracalla
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12741
Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30

Re: OGGETTI RUBATI A SCUOLA

Messaggio da caracalla » 8 gen 2009, 16:51

cleo ha scritto:Ma scusate....non sarebbe più semplice che, allo squillo della campanella della ricreazione, i bambini mettessero TUTTO nell'astuccio e l'astuccio nella cartella e la cartella poi venisse chiusa?

Sto leggendo le liste che postate voi....sono leggerissimamente basita!
:urka
Aiut....paura!!!!!!!!!

primo anno di materna:

raccoglitore rigido con anelli
50 buste trasparenti traforate
matite colorate espressamente GIOTTO
risma da 500 fg 80 gr


e i bimbi nn sanno manco colorare nei bordi .... :che_dici
⎝⏠⏝⏠⎠Chuck Norris non legge i libri. Li fissa fino a quando non ottiene le informazioni che gli servono⎝⏠⏝⏠⎠

Avatar utente
marghe
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7874
Iscritto il: 15 mar 2006, 22:02

Re: OGGETTI RUBATI A SCUOLA

Messaggio da marghe » 8 gen 2009, 16:58

lalat ha scritto:...Mi viene in mente quella nuova "postazione di lavoro" consigliata alle aziende ... che girava anni fa via e-mail che consentiva un recupero di tempo per l'azienda ... e consisteva nell'utilizzo di wc al posto della sedia da scrivania per non dover perdere tempo ad andare in bagno :ahaha :ahaha :ahaha Potremo suggerirla alla maestra dei figli di Pattiz :ahah
...dillo piano...

Cala, scuola statale?
Noi alla materna e al nido comunale ogni anno quadernone ad anelli e buste di plastica, poi ogni mese 3 euro da dare alle maestre, quindi extra retta, per acquisto materiale. A me 'sti 3 euro scocciano un po', anche perchè li dimentico sempre, così a Settembre mollo 30 euro sia alla materna che al nido. :x:
Antonio 23/09/04 3.600grx53cm e Teresa 6/11/06 3.490grx55cm bambini di sinistra*maestra facinorosa*sono partigiana, odio chi non parteggia. odio gli indifferenti

caracalla
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12741
Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30

Re: OGGETTI RUBATI A SCUOLA

Messaggio da caracalla » 8 gen 2009, 17:02

scuola comunale....e noi di euro alle maestre ne diamo 5 (a mem fai tutto il conto sempre x due)...che servono x comprare acqua e cartaigienica (mi chiedo sempr equanto 'azzo cagano e bevono ste figlie mie a sucola!!!)...poi il materiale invece ci chiedono di volta in volta di portare qalcs...ad esempio io sto mese ho portato dieci scatoloni x fare i lavoretti coi cartoni, e di mia sponte porto sempre le fotocopie per tutte con le lettere dell'alfabeto da ricalcare...sembra la scuola dei poverelli....poi vi vorrei far vedere le mamme chiccosissime la mattina! :che_dici
⎝⏠⏝⏠⎠Chuck Norris non legge i libri. Li fissa fino a quando non ottiene le informazioni che gli servono⎝⏠⏝⏠⎠

Avatar utente
marghe
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7874
Iscritto il: 15 mar 2006, 22:02

Re: OGGETTI RUBATI A SCUOLA

Messaggio da marghe » 8 gen 2009, 17:06

ah, beh, io sono stata redarguita da altre mamme perchè porto solo i figli a scuola e non mi fermo mai a parlare, socializzare con le altre!!
Antonio 23/09/04 3.600grx53cm e Teresa 6/11/06 3.490grx55cm bambini di sinistra*maestra facinorosa*sono partigiana, odio chi non parteggia. odio gli indifferenti

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: OGGETTI RUBATI A SCUOLA

Messaggio da vale77 » 8 gen 2009, 21:35

marghe ha scritto:
pattyz ha scritto: Per il discorso astucci...hanno quello con matite, penne, gomme e colla. Poi quello grande rigido con le 3 cerniere per pennarelli grossi e fini e per i pastelli, e uno a parte per i colori a cera.....Vedrai quando sarà ora di scuola, va via mezzo stipendio tra materiale, libri extra, dizionari e compagnia. E sono cose che non si possono fare a meno di acquistare.
Varia comunque da scuola a scuola, eh.... ad esempio da me ad inizio anno assieme all'assicurazione vengono raccolti fondi (facoltativi) che poi, ridistribuiti tra le classi, servono ad acquistare il materiale di facile consumo, come appunto pennarelli e pastelli a cera... i libri extra sono una scelta della insegnanti, ma capite bene che se le fotocopie vengono contingentate l'insegnante fa prima ad assegnare i compiti o gli esercizi di rinforzo se utilizza un sussidio.

Chiarisco che non voglio difendere ad oltranza, non voglio che pensiate che si tratta di spirito di corpo, ma solo spiegare alcune cose a chi nella scuola non c'è e non comprende (giustamente!) certe dinamiche. :sorrisoo
la nostra classe qs anno aveva 70 euro da spendere x il facile consumo.
se avessi dovuto comprare forbici e colla x tutti non mi sarebbero nemmeno bastati.
e le forbici e la colla servono tutti i giorni + volte al giorno.
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: OGGETTI RUBATI A SCUOLA

Messaggio da vale77 » 8 gen 2009, 21:38

marghe ha scritto:
lalat ha scritto: Quando io andavo a scuola non esistevano né le penne cancellabili né il temperino con l'astuccio che a quanto pare è indispensabile oggi ... devo anche dire che i furti non erano così frequenti :domanda anche se c'erano oggetti che ai bambini piacevano tipo gomme profumate, etc ..
Comunque visto che le maestre danno delle direttive su cosa comprare possono dire ai genitori di comprare penne neutre invece che penne ... io non sono contraria alla punizione collettiva ... però avrei detto che saltavano la ricreazione per qualche giorno ... mi sembra molto più efficace come punizione e non si coinvolgono i portafogli dei genitori.
Ho 35 anni. Ai miei tempi già c'erano le replay cancellabili. E se c'erano qui nella bassa più bassa, certamente c'erano pure a Genova.
La punizione dell'intervallo seduti è una pratica che alcune colleghe mettono in atto, io sinceramente non sono d'accordo. Sono piccoli ed hanno BISOGNO di quel quarto d'ora in cui svagarsi con i compagni. Inoltre il nostro dirigente ci ha riprese in quanto il mancato intervallo è praticamente un maltrattamento.
quoto.
e fare saltare l'intervallo a tutti quando a sbagliare è stato uno o pochi crea nella classe spirito competitivo e da spia, non certo risolve i problemi.
inoltre anche quando ero piccola io c'erano le penne cancellabili
è vero che molti anni fa non c'erano. prima ancora si usava il pennino e si faceva il primo anno a scrivere intere pagine di lettere per cercare di usarlo bene.
torniamo lì?
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: OGGETTI RUBATI A SCUOLA

Messaggio da vale77 » 8 gen 2009, 21:51

cmq per tornare al discorso iniziale
non condivido che la mamma vada a fare la scenata alle maestre x una matita da 5 euro, però è anche vero che le mamme possono sbarellare quanto vogliono, chi deve garantire lì'ordine è l'insegnante. la quale, come spesso succede, per andare incontro a una mamma ha fatto danni + grossi.
primo perchè non esiste la punizione collettiva. è desueta e inficia gravemente il clima di classe.
io non le uso MAI.
anche da noi i bambini perdono delle cose e non posso negare che qualche volta qualcuno si imboschi qualcosa. ma sono piccole cose e succede mooooooooooooolto saltuariamente.
se in quella classe c'è un problema del genere e spariscono così tante cose forse le insegnanti non sono state capaci di gestire la cosa fin dal principio.
farei un bel predicozzo dicendo che se succede ancora mi metto a frugare negli zaini di tutti. e non si esce da scuola finchè non salta fuori il colpevole.
lo sanno che quel che dico faccio.

ma non si può pretendere che i genitori siano tutti alleati in qs cosa. perchè spesso ci sono famiglie che se ne fregano.

non si può pensare che tutti i giorni le insegnanti controllino 25 giacche, zaini, astucci ecc. si passa la mattina....

a volte mi stupisco di certe insegnanti che fanno di tutto x essere odiate (dire le marche delle cose da comprare :urka compra la maglietta verde e pois gialli x la recita :urka porta 10 euro x i materiali x il lavoretto di natale :urka ... ecc) ma mi stupisco anche di alcuni genitori che hanno la soluzione pronta e non si rendono conto di quanto sia impraticabile....
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
marghe
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7874
Iscritto il: 15 mar 2006, 22:02

Re: OGGETTI RUBATI A SCUOLA

Messaggio da marghe » 8 gen 2009, 21:53

ooooh! vale, meno male che sei arrivata a darmi man forte!!! :hi hi hi hi

a parte gli scherzi, mi era venuto in mente di mandarti un MP per segnalare il post, ma vedo che il tuo sesto senso di maestra non è stato (ancora!!!) intaccato dagli ormoni! :prrrr

Da te come si fa per i materiali? anche voi chidete tante cose e così specifiche??!!?? :urka
Antonio 23/09/04 3.600grx53cm e Teresa 6/11/06 3.490grx55cm bambini di sinistra*maestra facinorosa*sono partigiana, odio chi non parteggia. odio gli indifferenti

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: OGGETTI RUBATI A SCUOLA

Messaggio da cleo » 8 gen 2009, 22:09

calavera ha scritto:
cleo ha scritto:Ma scusate....non sarebbe più semplice che, allo squillo della campanella della ricreazione, i bambini mettessero TUTTO nell'astuccio e l'astuccio nella cartella e la cartella poi venisse chiusa?

Sto leggendo le liste che postate voi....sono leggerissimamente basita!
:urka
Aiut....paura!!!!!!!!!

primo anno di materna:

raccoglitore rigido con anelli
50 buste trasparenti traforate
matite colorate espressamente GIOTTO
risma da 500 fg 80 gr


e i bimbi nn sanno manco colorare nei bordi .... :che_dici
Ho iscritto oggi Anna alla materna comunale................. :che_dici
Tremo già al pensiero della lista :buuu
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: OGGETTI RUBATI A SCUOLA

Messaggio da vale77 » 8 gen 2009, 22:10

noi forse siamo l'eccesso opposto.
io credo che i materiali per alcune famiglie siano un costo non indifferente quindi chiedo le cose classiche: matite, biro cancellabili e non, forbici..insomma le solite cose.
non mi sognerei mai di dare la marca o di obbligare a prendere il temperino con il contenitore (secondo me un giretto x temperare fa anche bene ai bambini...se lo fanno 1000 volte basta dirglielo...). come non chiediamo mai di acquistare cose x i lavoretti, ma ci ingegniamo a farli con cose riciclate.
da noi nessuno si è mai lamentato devo dire.

gli ormini mi stanno intaccando tutto ormai, ma sulla scuola.....sempre presente!! :sorrisoo
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
Pollon_z
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16000
Iscritto il: 26 ago 2006, 18:59

Re: OGGETTI RUBATI A SCUOLA

Messaggio da Pollon_z » 8 gen 2009, 22:10

vale77 ha scritto: non si può pensare che tutti i giorni le insegnanti controllino 25 giacche, zaini, astucci ecc. si passa la mattina....
per me è assurdo pretendere che le insegnati facciano da gendarmi, i primi ad educare i figli a non rubare dovrebbero essere i genitori... che magari con un po' di buon senso potrebbero evitare di far portare a scuola roba di valore (anche se è 5 euro).

pero' trovo assurde alcune insegnanti che hanno pretese eccessive in termini di materiale perche' forse non se ne redono conto ma mettono in imbarazzo certe famiglie...
il commento che spesso sento dai genitori in negozio "si loro chiedono ma a pagare siamo noi"....
OttobrinaDOCG♥♥ Adulatrice del sacro maiale *Guru delle MD*

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”