GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Il matrimonio di mio cognato!
- ema1
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 48494
- Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01
Re: Il matrimonio di mio cognato!
scusate se insisto ma sono quasi sicura che per il matrimonio ortodosso serve SOLO il battesimo e sono quasi sicura che si puo fare nello stesso giorno. ( ho chiesto un po..)
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: Il matrimonio di mio cognato!
No, per fare la Cresima non è necessario aver fatto la Comunione (anche se la logica dice ma perchè se stai confermando di essere cattolico non fai anche la Comunione?)yoga ha scritto:Pero' se per esempio uno fa la prima comunione in una parrocchia e poi si trasferisce di citta', per fare la cresima sono sicura che avra' bisogno di qualcosa che attesti che ha fatto la prima comunione per poter fare la cresima. Non credo proprio che si possa fare la cresima senza aver fatto la comunione. Per il matrimonio secondo me basta il certificato di cresima perche' avendo quello e' implicito che allora si hanno anche i sacramenti precedenti.chiarasole ha scritto: non ricordo di aver mai visto in vita mia un certificato di confessione o comunione
Dunque per la Cresima serve solo il Battesimo.
Per il matrimonio serve Battesimo e Cresima. Ma conosco più di una persona che si è sposata in Chiesa con la sola promessa di cresimarsi in seguito.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- yoga
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9632
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46
Re: Il matrimonio di mio cognato!
Ema noi stiamo parlando di religione cattolica, nessuna di noi credo sappia nulla delle regole della chiesa ortodossa.ema1 ha scritto:scusate se insisto ma sono quasi sicura che per il matrimonio ortodosso serve SOLO il battesimo e sono quasi sicura che si puo fare nello stesso giorno. ( ho chiesto un po..)
E 2006
- ema1
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 48494
- Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01
Re: Il matrimonio di mio cognato!
yoga, si, stavo leggendo ora, ho fatto io una confusione totale.
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"
- ema1
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 48494
- Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01
Re: Il matrimonio di mio cognato!
Un altra cosa che io non amo nei matrimoni, che qui ultimamente va molto di moda, e la "storia degli sposi" con filmino che dura un po'.
Si salvano solo le storie che hanno davvero qualcosa di magico, storie lunghe... ma insomma non tutti i matrimoni sono cosi. Che senso ha partire un filmato con " c'era una volta.. un ragazzo... poi una ragazza" rappresentare tutta la loro vita separatamente, poi come conclusione una loro foto insieme. No, non mi piace...
Si salvano solo le storie che hanno davvero qualcosa di magico, storie lunghe... ma insomma non tutti i matrimoni sono cosi. Che senso ha partire un filmato con " c'era una volta.. un ragazzo... poi una ragazza" rappresentare tutta la loro vita separatamente, poi come conclusione una loro foto insieme. No, non mi piace...
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8255
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19
Re: Il matrimonio di mio cognato!
mah, guarda... per me possono anche farlo, basta che poi non mi invitino a casa loro a guardarlo!ema1 ha scritto:Un altra cosa che io non amo nei matrimoni, che qui ultimamente va molto di moda, e la "storia degli sposi" con filmino che dura un po'.
Si salvano solo le storie che hanno davvero qualcosa di magico, storie lunghe... ma insomma non tutti i matrimoni sono cosi. Che senso ha partire un filmato con " c'era una volta.. un ragazzo... poi una ragazza" rappresentare tutta la loro vita separatamente, poi come conclusione una loro foto insieme. No, non mi piace...

- dottbaby
- Collaboratore
- Messaggi: 9076
- Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46
- ema1
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 48494
- Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01
Re: Il matrimonio di mio cognato!
ragazze, qui il filmatino lo mettono al matrimonio, in mezzo alla cena. Si chiude la musica, si accende il proggettore ( come si chiama???) in un megaschermo e tutti gli invitati sono costretti a guardarlo. Io non fumo, non ho nemmeno la scusa di uscire a fumare.



"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"
- Vajana
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5458
- Iscritto il: 9 nov 2009, 14:24
Re: Il matrimonio di mio cognato!
anche al mio matrimonio hanno fatto un filmino per me e mio amrito...
sala al buio, tutti gli invitati seduti a guardare il maxi schermo!
nonne e vecchie zie in lacrime... ed io pure
sala al buio, tutti gli invitati seduti a guardare il maxi schermo!
nonne e vecchie zie in lacrime... ed io pure

"L'apertura mentale , non è una frattura del cranio"
ღ Samuele 23/06/2011 ღ
ღ Samuele 23/06/2011 ღ
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: Il matrimonio di mio cognato!
Allora ho studiato.
In Italia si fanno in sequenza battesimo + eucarestia + cresima, in funzione del matrimonio si fanno tutti e 3 i sacramenti insieme previa catechesi.
Nei paesi latini si fa battesimo+cresima insieme oppure battesimo da neonati + cresima entro i 7 anni e eucarestia dopo.
Quindi nel caso di un latino che si sposa con la cresima ma senza comunione si può procedere al matrimonio in chiesa.
In Italia si fanno in sequenza battesimo + eucarestia + cresima, in funzione del matrimonio si fanno tutti e 3 i sacramenti insieme previa catechesi.
Nei paesi latini si fa battesimo+cresima insieme oppure battesimo da neonati + cresima entro i 7 anni e eucarestia dopo.
Quindi nel caso di un latino che si sposa con la cresima ma senza comunione si può procedere al matrimonio in chiesa.

Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- ema1
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 48494
- Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01
Re: Il matrimonio di mio cognato!
cosa vuol dire un latino? Cioe' un cattolico!
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"
- Ari
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 30071
- Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36
Re: Il matrimonio di mio cognato!
si dice "proiettore".
ma in genere quanto dura la proiezione?
ma in genere quanto dura la proiezione?
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
- ema1
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 48494
- Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01
Re: Il matrimonio di mio cognato!
Ari, non ti so dire con precizione, per i miei gusti ( e per quello degli altri invitati al mio tavolo) fin troppo.Ari ha scritto:si dice "proiettore".
ma in genere quanto dura la proiezione?
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"
- Vajana
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5458
- Iscritto il: 9 nov 2009, 14:24
Re: Il matrimonio di mio cognato!
Ari ha scritto:si dice "proiettore".
ma in genere quanto dura la proiezione?
il mio videi 20 minuti , ma è simpatico
"L'apertura mentale , non è una frattura del cranio"
ღ Samuele 23/06/2011 ღ
ღ Samuele 23/06/2011 ღ
- STEFI@VALERIO
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3601
- Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25
Re: Il matrimonio di mio cognato!
Vajana ha scritto:il mio videi 20 minuti , ma è simpaticoAri ha scritto:si dice "proiettore".
ma in genere quanto dura la proiezione?

Vajana, secondo me può essere simpatico o meglio commovente se sono il futuro sposo/a, la di lui/lei mdre, zia, nonna etc...
Per gli altri quoto Ema
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005
- Vajana
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5458
- Iscritto il: 9 nov 2009, 14:24
Re: Il matrimonio di mio cognato!
Stefi, eppure sono stati proprio i nostri amici a farlo e dopo il matrimonio volevano vederlo anche a casa... se lo trovo metto il link di youtube...
magari vi commuovete anche voi
magari vi commuovete anche voi

"L'apertura mentale , non è una frattura del cranio"
ღ Samuele 23/06/2011 ღ
ღ Samuele 23/06/2011 ღ
- R2D2
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28
Re: Il matrimonio di mio cognato!
sai che fino agli anni '60 credo l'ordine dei sacramenti era diverso? Si faceva prima la cresima e poi la comunione.chiarasole ha scritto:l'unica cosa di cui non sono sicura e' se devi aver fatto la prima comunione per sposarti...
paradossalmente neanche per la cresima dovresti aver fatto la comunione
questo perché
il battesimo inizia alla vita cristiana
la cresima conferma la volonta' di vivere secondo i principi del cattolicesimo
ordine e matrimonio sono scelte di vita cristiana, per questo e' necessaria la confermazione prima
ma comunione e riconciliazione (che sono gli unici sacramenti che si ripetono e non si fanno una volta sola) non dovrebbero essere indispensabili per gli altri
ci vorrebbe rusc, qui ...
24.10.2007 - Per aspera ad astra
- R2D2
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28
Re: Il matrimonio di mio cognato!
il filmino durante la cena ho dovuto sorbirmelo pure io. Però è stato simpatico e soprattutto breve. 

24.10.2007 - Per aspera ad astra
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: Il matrimonio di mio cognato!
Esatto, prima si faceva la cresima e poi la comunione.R2D2 ha scritto:sai che fino agli anni '60 credo l'ordine dei sacramenti era diverso? Si faceva prima la cresima e poi la comunione.chiarasole ha scritto:l'unica cosa di cui non sono sicura e' se devi aver fatto la prima comunione per sposarti...
paradossalmente neanche per la cresima dovresti aver fatto la comunione
questo perché
il battesimo inizia alla vita cristiana
la cresima conferma la volonta' di vivere secondo i principi del cattolicesimo
ordine e matrimonio sono scelte di vita cristiana, per questo e' necessaria la confermazione prima
ma comunione e riconciliazione (che sono gli unici sacramenti che si ripetono e non si fanno una volta sola) non dovrebbero essere indispensabili per gli altri
ci vorrebbe rusc, qui ...
Ema latino, del sudamerica.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- yoga
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9632
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46
Re: Il matrimonio di mio cognato!
Interessante!R2D2 ha scritto: sai che fino agli anni '60 credo l'ordine dei sacramenti era diverso? Si faceva prima la cresima e poi la comunione.
Ma spiegatemi una cosa: se il matrimonio cattolico e' praticamente una messa, come ci si fa a sposare senza aver fatto la prima comunione? Quanti parroci ti permetterebbero di non fare la comunione durante la messa del tuo matrimonio?
E 2006