GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

A cosa rinuncereste per spendere meno?

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
Curiosa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5908
Iscritto il: 14 mag 2007, 13:56

Re: A cosa rinuncereste per spendere meno?

Messaggio da Curiosa » 6 feb 2014, 9:34

Ah scusa cara collega. Pensavo che fossi una di quelle finte ricche che se la tirano con soldi non loro. Fiuuuuuuuuuuuuuuuu...

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: A cosa rinuncereste per spendere meno?

Messaggio da hamilton » 6 feb 2014, 9:36

Pero' mi fate morire quando cominciate a sostituire la R con la V.
Mi ricordate Piorellino!!! :caduta_sedia: :caduta_sedia:
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
Curiosa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5908
Iscritto il: 14 mag 2007, 13:56

Re: A cosa rinuncereste per spendere meno?

Messaggio da Curiosa » 6 feb 2014, 9:36

Non c'è più sordo di chi non vuole sentire :impiccata:

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: A cosa rinuncereste per spendere meno?

Messaggio da ely66 » 6 feb 2014, 9:41

eh.... il neurone è occupato a cercare il suggeritore giusto.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: A cosa rinuncereste per spendere meno?

Messaggio da chiarasole » 6 feb 2014, 9:41

hamilton ha scritto:
GlassOfMilk ha scritto:hamilton, se compri le tisane della Clipper che sono abbastanza care paghi 4€ il pacco da 20 bustine. Un bollitore da 1,7 litri costa circa 30 euro su Amazon. Fattelo regalare per la casa nuova.
Bermela a casa non e' la stessa cosa.
Mi piace l'atmosfera, mi piace scendere con un buon libro, trovare il locale vuoto e delicatamente colorato, mi piace l'odore che mi accoglie quando entro, mi piace fare due chiacchiere con il gestore, mi piace scegliere tra centinaia di infusi diversi, mi piace aspettare 20 minuti che me lo preparino mentre leggo, mi piace scegliere tra muffin al cioccolato, crostata di frutta o biscottini secchi.
Voglio dire, gli 8 euro non li pago mica per tre foglie di erba essicata, e'! :permaloso:
E allora vacci tranquilla che sono soldi spesi bene!

Peró magari controlla che nella cucina nn stiano tagliando le bustine della pompadour per usare le foglioline sfuse e aprendo i pacchi famiglia dei muffins del Lidl
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: A cosa rinuncereste per spendere meno?

Messaggio da floddi » 6 feb 2014, 9:44

non ho letto tutto ma mi sono fermata a chi afferma di trovare il Parma a 17 euro al chilo. :urka
IMPOSSIBILE, e non compratelo come Parma, perchè ci scommetto la mano sinistra che non è marchiato Parma. Forse se lo comprate intero e poi disossate, ma al taglio quel prezzo è da truffa.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
GlassOfMilk
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1676
Iscritto il: 17 mag 2013, 13:17

Re: A cosa rinuncereste per spendere meno?

Messaggio da GlassOfMilk » 6 feb 2014, 9:45

chiarasole ha scritto:
hamilton ha scritto:
GlassOfMilk ha scritto:hamilton, se compri le tisane della Clipper che sono abbastanza care paghi 4€ il pacco da 20 bustine. Un bollitore da 1,7 litri costa circa 30 euro su Amazon. Fattelo regalare per la casa nuova.
Bermela a casa non e' la stessa cosa.
Mi piace l'atmosfera, mi piace scendere con un buon libro, trovare il locale vuoto e delicatamente colorato, mi piace l'odore che mi accoglie quando entro, mi piace fare due chiacchiere con il gestore, mi piace scegliere tra centinaia di infusi diversi, mi piace aspettare 20 minuti che me lo preparino mentre leggo, mi piace scegliere tra muffin al cioccolato, crostata di frutta o biscottini secchi.
Voglio dire, gli 8 euro non li pago mica per tre foglie di erba essicata, e'! :permaloso:
E allora vacci tranquilla che sono soldi spesi bene!

Peró magari controlla che nella cucina nn stiano tagliando le bustine della pompadour per usare le foglioline sfuse e aprendo i pacchi famiglia dei muffins del Lidl

:caduta_sedia:
questa è peggio di mia zia che riusa le cialde del caffè due volte perchè costano troppo.

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: A cosa rinuncereste per spendere meno?

Messaggio da floddi » 6 feb 2014, 9:46

ci610 ha scritto:capirai, la campania è grande e ci sono delle vere eccellenze, ma sopravviveremo
anche perchè mi pare di capire che a casa vostra mangiate solo compensato :ahah
diciamo che ultimamente non sono girate delle gran belle voci sul cibo campano. Noi la bufala non la compriamo più.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: A cosa rinuncereste per spendere meno?

Messaggio da hamilton » 6 feb 2014, 9:48

chiarasole ha scritto:
hamilton ha scritto:
GlassOfMilk ha scritto:hamilton, se compri le tisane della Clipper che sono abbastanza care paghi 4€ il pacco da 20 bustine. Un bollitore da 1,7 litri costa circa 30 euro su Amazon. Fattelo regalare per la casa nuova.
Bermela a casa non e' la stessa cosa.
Mi piace l'atmosfera, mi piace scendere con un buon libro, trovare il locale vuoto e delicatamente colorato, mi piace l'odore che mi accoglie quando entro, mi piace fare due chiacchiere con il gestore, mi piace scegliere tra centinaia di infusi diversi, mi piace aspettare 20 minuti che me lo preparino mentre leggo, mi piace scegliere tra muffin al cioccolato, crostata di frutta o biscottini secchi.
Voglio dire, gli 8 euro non li pago mica per tre foglie di erba essicata, e'! :permaloso:
E allora vacci tranquilla che sono soldi spesi bene!

Peró magari controlla che nella cucina nn stiano tagliando le bustine della pompadour per usare le foglioline sfuse e aprendo i pacchi famiglia dei muffins del Lidl
No, dai!
Fino a li' non ci casco.
Eventualmente farei come mio figlio quando a tre anni provai a rifilargli la platessa findus al posto della sogliolina del pescivendolo, e lui si e' messo a correre per la cucina urlando: che puzza!!!!!!!! :ahah
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: A cosa rinuncereste per spendere meno?

Messaggio da ely66 » 6 feb 2014, 9:48

compensato anche tu? azzz :coccola :coccola
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: A cosa rinuncereste per spendere meno?

Messaggio da floddi » 6 feb 2014, 9:48

ely66 ha scritto:
Curiosa ha scritto:8.5*5 sono 42.50 a settimana * 52 sono 2210 euro.

con quei soldi non ci mantengo per tre mesi il cavallo.
yes.
però al cavallo potresti anche smettere di dare la evian eh?
L'importante è che poi il cavallo lo spedisci a me che ci fatto di quei filetti....... :prr
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
GlassOfMilk
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1676
Iscritto il: 17 mag 2013, 13:17

Re: A cosa rinuncereste per spendere meno?

Messaggio da GlassOfMilk » 6 feb 2014, 9:54

hamilton, ma Giorgio a scuola mangia?

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: A cosa rinuncereste per spendere meno?

Messaggio da lalat » 6 feb 2014, 9:55

Anche io da un po' non compro cibo proveniente dalla campania perché non mi fido. La frutta e la verdura la compro al mercato ... ma sono preoccupata perché quando vedo che è a buon prezzo, ho paura che provenga proprio da quelle terre. A sentire le notizie in giro pare proprio che ce la stiano rifilando ovunque. Alcuni banchi oltre a indicare la proveneinza italia, indicano anche la regione. Comunque credo che queste notizie stiano incrementando la ricerca di prodotti a km zero. Io stessa, che non ne avevo mai avuto voglio ho iniziato a cercare coltivatori locali di Voltri ... pagando anche di più la roba.
La campania ne è uscita molto male dalle notizie che ho sentito sia alla tv che alla radio, la portata del disastro ambientale non è tanto da sottovalutare.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: A cosa rinuncereste per spendere meno?

Messaggio da floddi » 6 feb 2014, 9:57

quando si compra frutta e verdura, almeno nei super, deve essere indicata l'origine precisa, non basta "italia".
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

ValeBXL
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1169
Iscritto il: 10 gen 2012, 9:28

Re: A cosa rinuncereste per spendere meno?

Messaggio da ValeBXL » 6 feb 2014, 9:58

floddi ha scritto:
ci610 ha scritto:capirai, la campania è grande e ci sono delle vere eccellenze, ma sopravviveremo
anche perchè mi pare di capire che a casa vostra mangiate solo compensato :ahah
diciamo che ultimamente non sono girate delle gran belle voci sul cibo campano. Noi la bufala non la compriamo più.
Io non mi ricordo quanto spendo per il prosciutto piuttosto che per le tisane e impazzirei a girare 10 posti diversi per fare la spesa, ma il tema della sicurezza alimentare mi interessa di piu'. E' vero che in Campania ci sono probabilmente più casi di discariche incontrollate che in altre regioni, e sostanze chimiche potenzialmente dannose possono entrare nella filiera alimentare. Detto cio', il rischio esiste anche per le uova biologiche del contadino (chi mi dice che nel campo vicino non brucino plastica e le diossine finiscono nel terreno in cui razzolano le galline?). Io penso che bisogna variare. Io la mozzarella campana la mangio, ma non la mangio ogni giorno (soprattutto qui che costa un occhio della testa) e cambio marca. Cosi' come mangio le uova, cercando di cambiare marca e provenienza, o pesci come il tonno e il salmone a rischio contaminazione da metalli. I casi di contaminazione alimentare più clamorosi con conseguenze serie e comprovate sulla salute sono avvenuti in posti in cui si mangiava prevalentemente un alimento con un'unica provenienza.

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: A cosa rinuncereste per spendere meno?

Messaggio da hamilton » 6 feb 2014, 10:01

GlassOfMilk ha scritto:hamilton, ma Giorgio a scuola mangia?
Si, mangia senza fare storie, due volte a settimana.
Fa anche il bis, mi dice.
E' solo che e' abituato a certi sapori: per esempio il pesce fresco quando lo provi da quando hai sei mesi, poi e' difficile mangiare quello Findus.
Sa di compensato. :hi hi hi hi
Oppure il pesto, per esempio: una volta che mangi il pesto preparato dalla mamma, con olio toscano, pinoli, parmigiano, e foglioline tenere, poi e' difficile ingollarsi quello industriale dei vasetti.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
GlassOfMilk
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1676
Iscritto il: 17 mag 2013, 13:17

Re: A cosa rinuncereste per spendere meno?

Messaggio da GlassOfMilk » 6 feb 2014, 10:03

Più che altro ogni settimana salta fuori un nuovo sito inquinato quindi elimina la Campagnia, la Calabria la zona di Brescia, Bergamo e Milano... fra un po' magari vengono fuori Puglia, Toscana e che so altro...

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: A cosa rinuncereste per spendere meno?

Messaggio da hamilton » 6 feb 2014, 10:03

Dimenticavo l'aglio di Voghiera, per il pesto! :-D
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: A cosa rinuncereste per spendere meno?

Messaggio da floddi » 6 feb 2014, 10:04

e facciamoci un bell'orto in giardino.
Io il giardino ce l'ho, mi manca l'orto ma mi attrezzo.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
GlassOfMilk
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1676
Iscritto il: 17 mag 2013, 13:17

Re: A cosa rinuncereste per spendere meno?

Messaggio da GlassOfMilk » 6 feb 2014, 10:04

hamilton ha scritto:
GlassOfMilk ha scritto:hamilton, ma Giorgio a scuola mangia?
Si, mangia senza fare storie, due volte a settimana.
Fa anche il bis, mi dice.
E' solo che e' abituato a certi sapori: per esempio il pesce fresco quando lo provi da quando hai sei mesi, poi e' difficile mangiare quello Findus.
Sa di compensato. :hi hi hi hi
Oppure il pesto, per esempio: una volta che mangi il pesto preparato dalla mamma, con olio toscano, pinoli, parmigiano, e foglioline tenere, poi e' difficile ingollarsi quello industriale dei vasetti.
e a Ferrara gli fanno il pesto con tutte ste cose o semplicemente si adegua?

Bloccato

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”