GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

l'OT, dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Bloccato
Avatar utente
inga
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2743
Iscritto il: 18 nov 2005, 10:38

Re: l'OT, dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT

Messaggio da inga » 3 feb 2016, 10:16

Io no. Quando qualcuno della mia famiglia o comunque verso chi nutro un affetto profondo , soffre ora una problematica tendo ad esser partecipativa emotivamente. E pur sapendo sulla carta che non é un mio problema, lo diventa comunque.
Tendo a prendermi il pacchetto intero.... Poi so che si vive meglio non facendo così, ma per me é pura filosofia perché , nei fatti, mi comporto in altro modo
Divertirsi é un modo intelligente di migliorare il proprio aspetto

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: l'OT, dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT

Messaggio da hamilton » 3 feb 2016, 10:32

Io come Inga.
L'indifferenza non è' nelle mie corde. Tendo a partecipare molto alle emozioni che vivono le persone di famiglia, e le persone care non di famiglia.
Si vive male ma è' l'unico modo che conosco.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

!

Messaggio da primomaggio » 3 feb 2016, 10:35

inga, Io (io!!!! che ti assicuro che mi sento dire che mi faccio troppe pippe, e mi è stato detto anche su questo forum, giustamente, aggiungerei) non penso che mio figlio stia male lì, mio figlio sta esprimendo un sentimento attraverso il pianto, ed è il dispiacere del distacco.
Credo che parte del pacchetto sia anche capire quando è il caso di fare un passo indietro. Lo affido alle maestre perché mi fido delle maestre. Io so che mio figlio sta bene al nido, so che se piange, è solo per il momento in cui lo saluto, quindi quando esco dalla porta non è che me ne lavo le mani, ma nemmeno mi affliggo pensando che lo lascio in ambasce, so che lo lascio in ottime mani e che starà bene e che le sue educatrici sapranno consolarlo e distrarlo. Se non avessi questa fiducia, non lo porterei lì.

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: l'OT, dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT

Messaggio da primomaggio » 3 feb 2016, 10:38

Scusate, non so come ho cambiato oggetto del topic.

ROB68
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6151
Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28

Re: l'OT, dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT

Messaggio da ROB68 » 3 feb 2016, 10:40

Anche io tendo a partecipare ai problemi e alle tristezze delle persone care...
Anche i miei figli hanno pianto alla materna: il primo solo nel momento in cui noi andavamo via; la piccola anche dopo, per un po' di tempo, piangeva anche nel corso della mattinata chiedendo alle maestre di telefonare alla mamma.
A me dispiaceva e, nonostante, avessi assoluta fiducia nelle maestre e nella struttura, me ne andavo con un po' di magone. Poi, piano piano, le cose sono migliorate e ora mi sgrida se vado a prenderla troppo presto.
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: l'OT, dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT

Messaggio da hamilton » 3 feb 2016, 10:54

Oh beh.
Ma che lasciamo i nostri figli in ottime mani è' fuori di dubbio.
Questo però non impedisce che il pensiero corra verso il bambino che hai lasciato in lacrime.
Così come adesso corre verso un bambino emozionato per una verifica o per una prova importante.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
inga
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2743
Iscritto il: 18 nov 2005, 10:38

Re: l'OT, dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT

Messaggio da inga » 3 feb 2016, 10:58

Rob lo ha spiegato bene. Per esempio alla materna sapevo di lasciare mio figlio in buone mani : tendo ad essere fiduciosa nei confronti degli altri. Il punto non é quello . Sinceramente è forse qualcosa di più egoistico . Tendo a soffrire ed a partecipare emotivamente perché probabilmente vado a ripescare alcune emozioni già provate e vissuto. Boh non lo so! Tra l'altro sono perfettamente consapevole di questo meccanismo ma tant'è
Divertirsi é un modo intelligente di migliorare il proprio aspetto

ROB68
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6151
Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28

Re: l'OT, dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT

Messaggio da ROB68 » 3 feb 2016, 10:58

Esattamente...almeno per me è così.
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.

ROB68
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6151
Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28

Re: l'OT, dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT

Messaggio da ROB68 » 3 feb 2016, 10:59

commentavo Ham...adesso leggo Inga
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.

ROB68
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6151
Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28

Re: l'OT, dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT

Messaggio da ROB68 » 3 feb 2016, 11:03

Io non so se vado a pescare cose già vissute o se con i figli è ancora peggio....Al saggio di piano di Ale io sono agitatissima, per esempio e io non ho mai fatto esibizioni o altro. Per alcune sue verifiche idem, anche troppo, devo sforzarmi di stare calmina ......comunque sì, anche io partecipo molto.
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: l'OT, dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT

Messaggio da primomaggio » 3 feb 2016, 11:10

Ma anche io penso ai miei bimbi mentre siamo separati! Per esempio stamattina il piccolo è andato in gita col pulmino in visita nell'altro asilo comunale. Chissà se sono già tornati...E penso anche io al maggiore se ha verifiche... o se so che devono consegnarle...
Quel che volevo dire è che penso che il pianto in quelle situazioni non sia sintomatico di un problema, ma sia espressione di un sentimento.. e che sta alle maestre saperlo affrontare quando io vado via, io dal canto mio so che il meglio per loro è dimostrarmi tranquilla (non indifferente) e fiduciosa.

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: l'OT, dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT

Messaggio da Antolina80 » 3 feb 2016, 11:11

Per quanto riguarda l'asilo sono come Primomaggio. Ma forse perchè i miei figli non hanno mai manifestato tristezza o disagio nell'andare all'asilo. Le lacrime erano più capricci momentanei, quindi li ho ignorati come faccio di solito. Diverso è se vedo i miei figli soffrire, sia emotivamente che fisicamente. Quando Silvia piange perchè si è fatta male o perchè ha preso paura o perchè è realmente infelice, sto male anche io e più di una volta è venuto da piangere anche a me.
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

ROB68
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6151
Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28

Re: l'OT, dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT

Messaggio da ROB68 » 3 feb 2016, 11:23

be' per mia figlia l'inizio dell'asilo è stato impegnativo...era sempre stata con me e, nonostante glielo avessimo spiegato mille volte, l'inizio è stato problematico. Così come, qualche mese fa, ha avuto qualche giorno di "crisi" a causa di dinamiche nel gruppo delle amiche. Veniva esclusa sistematicamente da un paio di bimbe che la allontanavano dalla sua migliore amiche. L'ho trovata spesso in lacrime andandola a prendere e ugualmente piangeva a casa pensandoci e dicendo di non voler più andarci. Ora, io sapevo perfettamente che sono dinamiche comuni, le ho detto tante volte di non farci caso e di giocare con altri, bimbi o bimbe che fossero e lei a un certo punto ha capito e ora pare serena. Però io ho vissuto quel periodo con una certa ansia e dispiacere e a un certo punto ne ho parlato con le maestre perchè un problema che agli adulti può sembrare "piccolo" per lei, in quel momento, non lo era.
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: l'OT, dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT

Messaggio da primomaggio » 3 feb 2016, 11:29

Antolina80, ma secondo me non sono capricci, è il dispiacere di lasciare la mamma...non lo ignoro, nel caso, tanti baci, carezze prima di entrare, parole per spiegare, ma poi nel momento in cui si entra in aula bisogna essere un po' risoluti, anche per evirare l'effetto domino, che se un bimbo piange perché la mamma se ne va, facile che anche gli altri si mettano a piangere.
Per il resto, come detto, io sono tutt'altro che spartana con loro. Ci sono cose su cui però sono serena, come queste che considero abbastanza fisiologiche... tipo il maggiore ha cominciato a piangere all'ingresso al nido alla fine del terzo anno, chiaro che era una fase, in quanto tale andava rispettata, meritava determinate accortezze, ma che non mascherasse un problema eravamo certi.

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: l'OT, dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT

Messaggio da Antolina80 » 3 feb 2016, 12:11

primomaggio, no, ecco, mi spiego, è raro che Silvia pianga o che mi si attacchi alle gambe. Può capitare più di frequente che sia offesa perchè le ho messo una maglia che non le piaceva o perchè le impongo di tenere la felpa almeno un po' appena arrivata. Però lo scazzo le passa in un nanosecondo. Capita invece quasi sempre che si arrabbi perchè sono andata a prenderla troppo presto (notare che la lascio anche il pomeriggio) visto che lei vorrebbe stare lì "fino a che non chiude l'asilo". Io sta cosa la so, quindi le do una spintarella al mattino se la vedo un po' col broncio perchè tanto so che poi il tempo le passa fin troppo in fretta. Mia mamma che invece è fatta di burro, più di una volta è voluta andarla a prendere dopo pranzo vedendola mogia al mattino, trovandosi poi una pazza isterica che si lamentava perchè secondo lei era appena arrivata e già doveva andare via! :ahaha Conosco i miei polli.
Però ci sono occasioni in cui è veramente triste. Mi ricorderò forever la volta che un bastardello di 5 anni l'ha mandata via dal campo di pallone perchè lei in quanto femmina non solo non poteva giocare con loro, ma non poteva nemmeno stare nei paraggi.... Non era una piccola litigata tra amici che si risolve con una stretta di mano e un bacio sulla guancia, era un'ingiustizia a cui lei non aveva rimedio, visto che non aveva colpa di essere nata femmina. Lei è venuta da me singhiozzando e io mi sono sentita malissimo.
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
inga
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2743
Iscritto il: 18 nov 2005, 10:38

Re: l'OT, dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT

Messaggio da inga » 3 feb 2016, 12:55

Comunque non mi riferisco solo ai figli... Anche con le amiche son così. Se una persona che amo é triste , provo lo stesso sentìmento per lei. Poi non é che sto a farmi le pi@@e però in mezzo a tutte le emozioni che provo si aggiunge anche quella.
Nulla a che fare quindi con fiducia o altro.
Divertirsi é un modo intelligente di migliorare il proprio aspetto

Avatar utente
inga
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2743
Iscritto il: 18 nov 2005, 10:38

Re: l'OT, dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT

Messaggio da inga » 3 feb 2016, 12:59

L'esempio di rob sulle amiche della figlia calza perfettamente. Anche io ci starei male, molto
Divertirsi é un modo intelligente di migliorare il proprio aspetto

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: l'OT, dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT

Messaggio da primomaggio » 3 feb 2016, 13:40

Sì ma tra pianto da distacco in ingresso al nido/materna e bambino arrabbiato/deluso per ingiustizia secondo me c'è differenza, nel primo caso non c'è qualcosa che non va, non c'è un comportamento sbagliato, nel caso delle amichette della bambina di Rob sì...

Avatar utente
inga
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2743
Iscritto il: 18 nov 2005, 10:38

Re: l'OT, dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT

Messaggio da inga » 3 feb 2016, 13:46

Mah! Quando mio figlio piange ci sto male sempre. Anche fosse per un capriccio. Poi, ovviamente se piange per capricci non vado a consolarlo, anzi. però ci sto male uguale.
Poi vabbè ormai ha 10 anni e piange in maniera differente. Magari é solo una lacrima , che forse ë ancor peggio del pianto a dirotto che aveva da bimbetto
Divertirsi é un modo intelligente di migliorare il proprio aspetto

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: l'OT, dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT

Messaggio da primomaggio » 3 feb 2016, 14:59

Non so, secondo me è difficile fare di tutti i pianti un fascio... io la vedo come un'espressione di un forte sentimento, certo degno di attenzione come ogni sentimento, ma non scatena in me neccessariamente preoccupazione o allarme. Mio figlio minore recentemente ha pianto di commozione mentre cantavo per lui, mi ha fatto un'infinita tenerezza.

Bloccato

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”