GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

L'OT dell' OT

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Bloccato
Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: L'OT dell' OT

Messaggio da Topillo » 29 ago 2014, 13:24

certo Mari, lo so, ma il cambiamento di rotta comporta anche dei lati negativi. In italia, con la crisi, il trasporto su gomma è già calato tantissimo e tantissime realtà che vendevano, riparavano, assistevano, ecc, camion, sono fallite. Un mio amico ha perso il posto. E siccome una gran parte dei clienti della società in cui lavora mio marito sono concessionarie di camion, nel 2012 lui ha fatto cassa integrazione.
è facile a volte auspicare cambiamenti di rotta... bisogna sempre tener presente il rovescio della medaglia.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: L'OT dell' OT

Messaggio da Lunette » 29 ago 2014, 13:27

No raga aspettate: io mica dico di andare in fisma.. E ovviamente ci mancherebbe che non si possa comprare roba d'importazione, ma sussitono delle assurdità.
Tipo i carciofi. Qui in Liguria li trovi in inverno/ inizio primavera, perché così è il cilo della pianta. E sinceramente se non mangio carciofi a luglio sopravvivo eh.
Però ecco che qualche gg fa vedo alla coop i carciofi d'Israele. :urka

Io non li compro, scusate. Mi spiace x Israele e i suoi carciofi ma un prodotto che qui abbiamo squisito nella sua stagione io devo andarlo a comprare insipido e malandato perché? E' sempre stato così, il carciofo si mangia a a Pasqua, non in estate.
Così come le cozze nei mesi che non hanno la erre, così come le mele in inverno, le ciliegie in estate, ecc..

Poi certo, abitassi al nord acquisto frutta e verdura d'importazione e tutti i prodotti che mi aggradano e che non trovo.
Ma noi buttiamo via latte e poi lo importiamo? Che assurdità è?
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: L'OT dell' OT

Messaggio da Lunette » 29 ago 2014, 13:31

Topillo ha scritto:certo Mari, lo so, ma il cambiamento di rotta comporta anche dei lati negativi. In italia, con la crisi, il trasporto su gomma è già calato tantissimo e tantissime realtà che vendevano, riparavano, assistevano, ecc, camion, sono fallite. Un mio amico ha perso il posto. E siccome una gran parte dei clienti della società in cui lavora mio marito sono concessionarie di camion, nel 2012 lui ha fatto cassa integrazione.
è facile a volte auspicare cambiamenti di rotta... bisogna sempre tener presente il rovescio della medaglia.
Hai ragione, purtroppo è spesso così. Genova era una città che ha puntato decenni sulla metallurgia, siderurgica, industria pesante, ecc.
E ora non rimane (quasi) più niente. La città è ancora lontana anni luce da una riconversione nei servizi e nel turismo adeguata.

Aziende come ABB; Siemens, Ansaldo, Fincantieri, ecc. sono tutte più o meno in cassa integrazione.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: L'OT dell' OT

Messaggio da MariPi82 » 29 ago 2014, 13:32

si, anche io non sono fissata....ma se posso....per esempio ci eravamo iscritti ad un gas, un paio di anni fa. E poi abbiamo lasciato perdere perchè si spendeva un botto!!!!!! e quindi se posso prediligo la frutta e verdura di stagione, meglio se italiana......ma se mi vanno le banane le compro a cuor sereno!

cooooomunque.......scusa eh, ma le cozze......nei mesi senza R?!?!?!?! :risatina: e GennaRio, allora?!
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: L'OT dell' OT

Messaggio da Topillo » 29 ago 2014, 13:36

sì sì, la penso come te Lunette. Anche io non mi sognerei mai di comprare adesso i carciofi di Israele. Fosse anche solo per il semplice fatto che forse i carciofi sono la sola verdura al mondo che NON mi piace....
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: L'OT dell' OT

Messaggio da MariPi82 » 29 ago 2014, 13:38

Topi hai ragione, ma alle volte il progresso impone anche il rovescio della medaglia. E non dico sia facile da digerire, e neppure che quello del tuo amico e delle aziende che ora si trovano in cassa integrazione sia il caso, ma che ogni cambiamento, seppure in prospettiva futura positiva, implica del negativo (magari temporaneo) per qualcuno.
E dirò un'ovvietà: ma tante automazioni nella vita quotidiana hanno tolto lavoro agli uomini in carne ed ossa (per dirne una: le casse automatiche delle, per rimanere in tema, autostrade: invece di 10 omini, ora ne basta uno!), ed umanamente ciò può (e in effetti lo fa) dispiacermi.....ma spero che l'uomo sia in grado, se possibile e nel suo possibile, di reinventarsi.
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: L'OT dell' OT

Messaggio da Lunette » 29 ago 2014, 13:40

MariPi82 ha scritto: cooooomunque.......scusa eh, ma le cozze......nei mesi senza R?!?!?!?! :risatina: e GennaRio, allora?!
Gennaio fa eccezione :risatina:
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: L'OT dell' OT

Messaggio da ely66 » 29 ago 2014, 14:11

MariPi82 ha scritto:
MariPi82 ha scritto:
Topillo ha scritto:e poi al trasporto su ruota la nostra economica è molto legata.
ma non a ragion veduta, visto che il nostro paese è uno di quelli col maggior numero di km ferrati (e lasciati andare in malora......) e a guadgnarci guarda caso, infatti, da questo tipo di trasporto (tralasciando poi il traffico e lo smog causati, eh) non sono i cittadini, ma chi distribuisce, tassandolo, il combustibile.
che tra l'altro è uno dei paesi col maggior rincaro sul prodotto (combustibile), ed è anche uno dei paesi con la maggior percentuale di trasporto gommato per distribuzione merci......
hai una vaga idea di come arriverebbero i vegetali (esempio eh) dal sud italia a bolzano? con il treno dico.
per carità! la rete ferroviaria è buona, ma fa schifo il personale. e no, nemmeno la rete ferroviaria è buona. da me ai treni ci sono almeno 70km, in mezzo ci sono mulattiere (le chiamano strade provinciali :che_dici ) e un paio di strade decenti, ma lo sono da meno di 10 anni.

quindi senza camion, saremmo azzerati. no grazie.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: L'OT dell' OT

Messaggio da MariPi82 » 29 ago 2014, 14:36

e infatti Ely, ho detto, che la rete che abbiamo è lasciata in malora (anche inutilizzata).
non che le autostrade siano migliori.
Hai idea invece del tempo che impiegano ad arrivare per via terra? e tuttavia esistono i furgonati raffrescati così come i trasporti merci raffrescati.
ed è pure vero che il personale farà schifo......ma questo è un problema sormontabile: perchè dovrebbe (e potrebbe) esistere la meritocrazia.
ps: oggi in tangenziale ho superato un tir (dopo che esso stesso aveva superato un camion, pur NON potendo) e il conducente si stava leggendo un libro, poggiato sul volante: con un occhio leggeva, con uno guardava la strada..........questo sarà un pazzo, non tutti faranno così, non dico questo.......ma a volte turni da 18 o 20 ore portano anche a paradossi del genere.
Non credo che cambierò idea sul punto che il trasporto gommato in Italia sia soprautilizzato, e che si dovrebbe sistemare e meglio utilizzare il trasporto ferrato.
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: L'OT dell' OT

Messaggio da MariPi82 » 29 ago 2014, 14:39

ely66 ha scritto: hai una vaga idea di come arriverebbero i vegetali (esempio eh) dal sud italia a bolzano? con il treno dico.
per carità! la rete ferroviaria è buona, ma fa schifo il personale. e no, nemmeno la rete ferroviaria è buona. da me ai treni ci sono almeno 70km, in mezzo ci sono mulattiere (le chiamano strade provinciali :che_dici ) e un paio di strade decenti, ma lo sono da meno di 10 anni.

quindi senza camion, saremmo azzerati. no grazie.
e come ho detto: i camion devono essere usati, ma per il trasporto di primo livello (ovvio che la rete ferroviaria non può, ma nemmeno deve, arrivare ovunque). è differente da auspicare di azzerarli! minimizzare il loro impatto però è possibile. Secondo me, eh.
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: L'OT dell' OT

Messaggio da ely66 » 29 ago 2014, 14:50

maripi, ma tu hai anche ragione eh?
se non fosse che i treni sono in balìa di gente che ogni tanto, quando scende dal letto con il piede sbagliato, entra in sciopero. così tanto per... quindi ci si è affidati al gommato, grosse aziende di logistica o padroncini cambia poco. quelli non scioperano, tutto lì.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: L'OT dell' OT

Messaggio da MariPi82 » 29 ago 2014, 14:56

ely66 ha scritto:maripi, ma tu hai anche ragione eh?
se non fosse che i treni sono in balìa di gente che ogni tanto, quando scende dal letto con il piede sbagliato, entra in sciopero. così tanto per... quindi ci si è affidati al gommato, grosse aziende di logistica o padroncini cambia poco. quelli non scioperano, tutto lì.
eh, su questo, purtoppo, hai ragione.........
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: L'OT dell' OT

Messaggio da val978 » 4 set 2014, 16:57

ely66 ha scritto:
MariPi82 ha scritto:
MariPi82 ha scritto:
Topillo ha scritto:e poi al trasporto su ruota la nostra economica è molto legata.
ma non a ragion veduta, visto che il nostro paese è uno di quelli col maggior numero di km ferrati (e lasciati andare in malora......) e a guadgnarci guarda caso, infatti, da questo tipo di trasporto (tralasciando poi il traffico e lo smog causati, eh) non sono i cittadini, ma chi distribuisce, tassandolo, il combustibile.
che tra l'altro è uno dei paesi col maggior rincaro sul prodotto (combustibile), ed è anche uno dei paesi con la maggior percentuale di trasporto gommato per distribuzione merci......
hai una vaga idea di come arriverebbero i vegetali (esempio eh) dal sud italia a bolzano? con il treno dico.
per carità! la rete ferroviaria è buona, ma fa schifo il personale. e no, nemmeno la rete ferroviaria è buona. da me ai treni ci sono almeno 70km, in mezzo ci sono mulattiere (le chiamano strade provinciali :che_dici ) e un paio di strade decenti, ma lo sono da meno di 10 anni.

quindi senza camion, saremmo azzerati. no grazie.
mah, arriva comunque in frigo eh, giorno più giorno meno (di viaggio) non te ne accorgeresti nemmeno. considera che gran parte della frutta e verdura che compriamo sta in frigo per settimane :x:


a me quello che fa più arrabbiare è lo spreco nei trasporti.
i camion di acqua che viaggiano avanti e indietro per l'italia? ma non potremmo comprare acqua almeno della nostra regione?
le confezioni mezze vuote? ha senso vendere una scatola di cereali piena solo a metà, e per il resto vuota? cioè un camion fa un viaggio per trasportare 50% di aria!!!! :bomba
oppure i detersivi liquidi, che sono composti in gran parte di acqua. invece quelli professionali super concentrati davvero, o quelle nuove fialette (fichissime!) che si diluiscono in acqua. quelli bisognerebbe comprare!
e ci sono mille altri esempi!

a me dispiace per i camionisti che rimangono senza lavoro ecc, ma il mondo del lavoro si evolve, 20 anni fa non c'erano molti informatici e invece oggi ci sono, e lavorano. tra 20 anni alcuni mestieri di oggi scompariranno e ne nasceranno altri.

secondo me il problema grave dell'economia (italiana? mondiale?) è che spesso è fondata sul nulla, ed è quel nulla che deve fare paura, non le scelte intelligenti e consapevoli.

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: L'OT dell' OT

Messaggio da Ransie » 28 set 2014, 15:56

ok. e come lo scorso anno.. riparte il panico "festa di compleanno cosa preparo" :uaua


Vista l'esperienza credo che farò molta meno roba :perplesso

Cercherò di usare solo ingredienti bio o almeno la maggior parte.
Due panini senza glutine per la bambina celiaca
Qualcosa senza latticini per la mia e per la migliore amica di Viola.

due torte: una normale fatta da una mia amica, una piccola fatta da me per i tre intolleranti.

una zuppierona di budino al cacao e latte d'avena.
pancarrè bio integrale con bresaola (Vany non può mangiare neanche carne di maiale, a sto punto preferisco proprio non usarne proprio, per evitare delle crisi di testardaggine da parte sua) e maionese di mandorle.
focaccia
focaccia con cipolle e petali di girasole se ne ho ancora in giardino (esperimento)
pizza rossa con olive senza mozzarella
succhi di frutta bio, aranciata.
acqua.
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: L'OT dell' OT

Messaggio da hamilton » 28 set 2014, 16:12

Quest'anno noi festeggiamo con pop corn e coca cola, e torta al cioccolato, naturalmente!!!!
Ho affittato la sala di un cinema, 25 bambini, e.... Siamo in attesa di scegliere il film!!!
Qualcuna di voi sa già cosa proietteranno a metà novembre?!? :congratulations:
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: L'OT dell' OT

Messaggio da mariangelac » 28 set 2014, 17:31

ma affittare la sala del cinema significa che non ci entrerà nessuno oltre i tuoi invitati?
mai sentito, e quanto costa? così per curiosità mia
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: L'OT dell' OT

Messaggio da hamilton » 28 set 2014, 18:38

Così, per curiosità tua, non lo dico neppure sotto tortura. :hi hi hi hi
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: L'OT dell' OT

Messaggio da R2D2 » 28 set 2014, 19:34

Nei grossi multisala è normale festeggiare il compleanno al cinema. Esiste un pacchetto per le feste dei bambini Mariangelac
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
lemming
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5342
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:37

Re: L'OT dell' OT

Messaggio da lemming » 28 set 2014, 20:01

http://www.ucicinemas.it/generic/festeperbambini.php

E' una cosa abbastanza comune, la fanno in tanti come alternativa alla ludoteca o al Mc Donald.
Davide (3-3-2005) Arianna (3-12-2007)
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: L'OT dell' OT

Messaggio da ely66 » 28 set 2014, 20:52

lemming ha scritto:http://www.ucicinemas.it/generic/festeperbambini.php

E' una cosa abbastanza comune, la fanno in tanti come alternativa alla ludoteca o al Mc Donald.
oddioooooooo ma... sapevatevelo! :caduta_sedia:
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Bloccato

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”