GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
AMICA TRADITA DAL COMPAGNO
- Lunette
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5202
- Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47
Re: AMICA TRADITA DAL COMPAGNO
Io sono figlia di genitori divorziati, mio marito a 13 anni è stato bellamente sbattuto in collegio quindi non partivamo di certo vantaggiati.
Sicuramente cercherei di fare di tutto per non separarmi ma anche al tutto c'è un limite e se un giorno mio marito dovesse avere una relazione parallela per un anno... Come minimo non lo vorrei vedere per un po', poi valuterei cosa fare.
Comunque i miei si sono separati perché, appunto, mio padre aveva l'amante (l'ultima di una lunga lista) fissa. E mia madre che all'epoca era una bella donna di soli 30 anni, spiegatemi voi per quale motivo dovesse subire ad oltranza un marito infedele. Per me? E che cosa avrei guadagnato? Un padre che magari rientrava tardi la sera con la scusa del lavoro? O che compariva di facciata per poi svignarsela a suo piacimento?
Mia mamma ha fatto bene e di certo non ho mai recriminato niente per questo. Credete che i bambini siano sc**i che non si accorgono se i genitori stanno insieme solo x la famiglia?
E anche l'amore più intenso.. Oh sarò strana io ma se fossi stata mia madre ce l'avrei mandato molto prima. Lei ha provato, ma quando uno è recidivo... Eppure se come marito non andava, di certo ha dato il meglio di sé come padre. Separato però.
Sicuramente cercherei di fare di tutto per non separarmi ma anche al tutto c'è un limite e se un giorno mio marito dovesse avere una relazione parallela per un anno... Come minimo non lo vorrei vedere per un po', poi valuterei cosa fare.
Comunque i miei si sono separati perché, appunto, mio padre aveva l'amante (l'ultima di una lunga lista) fissa. E mia madre che all'epoca era una bella donna di soli 30 anni, spiegatemi voi per quale motivo dovesse subire ad oltranza un marito infedele. Per me? E che cosa avrei guadagnato? Un padre che magari rientrava tardi la sera con la scusa del lavoro? O che compariva di facciata per poi svignarsela a suo piacimento?
Mia mamma ha fatto bene e di certo non ho mai recriminato niente per questo. Credete che i bambini siano sc**i che non si accorgono se i genitori stanno insieme solo x la famiglia?
E anche l'amore più intenso.. Oh sarò strana io ma se fossi stata mia madre ce l'avrei mandato molto prima. Lei ha provato, ma quando uno è recidivo... Eppure se come marito non andava, di certo ha dato il meglio di sé come padre. Separato però.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.
- STEFI@VALERIO
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3601
- Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25
Re: AMICA TRADITA DAL COMPAGNO
Però Lunette, se uno a soli 30 anni, e con una bella moglie accanto e con figli, ha già la necessità di tornare a casa la sera e di una lunga sfilza di amanti come ne avesse 50, i casi sono due:
o la moglie sarà bella ma è molto carente sotto altri profili (es carattere insopportabile) e in tal caso ha sbagliato lui ha sposare una di tal fatta;
o lui è di base (geneticamente, mettiamola così) str. con le donne (non necessariamente cattivo padre), e ha sbagliato sempre lui a sposarsi.
Noi qui, se ho capito bene, stiamo parlando di coppie che all'origine funzionano, non di gente che ha fatto la scelta sbagliata dall'origine.
o la moglie sarà bella ma è molto carente sotto altri profili (es carattere insopportabile) e in tal caso ha sbagliato lui ha sposare una di tal fatta;
o lui è di base (geneticamente, mettiamola così) str. con le donne (non necessariamente cattivo padre), e ha sbagliato sempre lui a sposarsi.
Noi qui, se ho capito bene, stiamo parlando di coppie che all'origine funzionano, non di gente che ha fatto la scelta sbagliata dall'origine.
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005
- Lunette
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5202
- Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47
Re: AMICA TRADITA DAL COMPAGNO
Stefi, parliamo degli anni sessanta. Non è che fosse possibile, per una donna, uscire a cani e bagasce la sera in attesa di trovare quello giusto.
Mia madre si sposò per andare via di casa. Di certo mio padre le piaceva ma non lo conosceva, Non credo che abbia avuto la possibilità di appurare la sua quota di fedeltà in qualche mese di frequentazione ristretta.
Era normale. Poi se mio padre non fosse stato così recidivo forse starebbero ancora insieme, o forse no perché secondo me mio padre era proprio così. Io so per certo che quando andrò al suo funerale troverò tutte le sue donne
Però appunto, ha fatto meno danni da padre separato che da padre-marito.
Mia madre si sposò per andare via di casa. Di certo mio padre le piaceva ma non lo conosceva, Non credo che abbia avuto la possibilità di appurare la sua quota di fedeltà in qualche mese di frequentazione ristretta.
Era normale. Poi se mio padre non fosse stato così recidivo forse starebbero ancora insieme, o forse no perché secondo me mio padre era proprio così. Io so per certo che quando andrò al suo funerale troverò tutte le sue donne
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.
- Lunette
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5202
- Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47
Re: AMICA TRADITA DAL COMPAGNO
Comunque quello che volevo dire è che non è sempre automatico fare la scelta giusta subito.
Poi un conto è conoscersi a 40 anni, altro discorso a 20! Una coppia giovane va avanti se tutti e due riescono a crescere insieme, a condividere un obbiettivo e si evolvono insieme.
Ma capita anche, seppur con le migliori intenzioni, che le persone cambino (non sempre in meglio e non sempre insieme) e magari anche dopo i figli.
Certo che sarebbe saggio pensare a tutto questo prima, ma sappiamo che così non è: quindi ad una famiglia dove la gente si odia o, peggio, si ignora bellamente.. Molto meglio un divorzio, seppur doloroso, ma che permetta alle persone di farsi una vita propria senza farsi carico delle colpe dei genitori.
Poi un conto è conoscersi a 40 anni, altro discorso a 20! Una coppia giovane va avanti se tutti e due riescono a crescere insieme, a condividere un obbiettivo e si evolvono insieme.
Ma capita anche, seppur con le migliori intenzioni, che le persone cambino (non sempre in meglio e non sempre insieme) e magari anche dopo i figli.
Certo che sarebbe saggio pensare a tutto questo prima, ma sappiamo che così non è: quindi ad una famiglia dove la gente si odia o, peggio, si ignora bellamente.. Molto meglio un divorzio, seppur doloroso, ma che permetta alle persone di farsi una vita propria senza farsi carico delle colpe dei genitori.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.
- laura s
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: AMICA TRADITA DAL COMPAGNO
Di nuovo, per me è stato un fulmine a cielo non sereno, di più! E avevo 18 anni, non ero certo coi paraocchi!!primomaggio ha scritto:Ok, però la separazione non è un fulmine a ciel sereno, deriva da una serie di fatti che intervengono nella coppia tali per cui quella coppia la separazione almeno la prende in considerazione, sicché il bambino comunque è esposto alla sofferenza. L'ideale sarebbe non andare mai in crisi, ma questo purtroppo nessuno può giurare che non succederà.hamilton ha scritto:Esattamente cio' che penso io.ValeBXL ha scritto:In caso di separazione, nessuna situazione è ideale per i bambini. Anche per questo, se mi trovassi in una situazione come quella di cui si discute qui, io farei di tutto per salvare il matrimonio.
Poi, io conosco una situazione di affido congiunto, abbastanza da vicino per dire che sì, sicuramente i bambini sarebbero più contenti se mamma e papà avessero continuato ad amarsi, ma oggi, dopo alcuni anni dalla separazione, sono infinitamente più sereni e aperti di quanto non lo fossero nel periodo precedente alla separazione, in cui i problemi ormai erano evidentissimi ai loro occhi. Certo, stiamo parlando di una coppia separata non per l'intervento di un terzo incomodo - i tradimenti non sono certo l'unico motivo per cui lasciarsi!! - ma per altre ragioni, i genitori abitano uno di fronte all'altro, sono in rapporti più che civili non solo tra di loro ma con le rispettive famiglie di origine, trascorrono insieme le festività, i compleanni e se non sbaglio anche qualche vacanza.
Figuriamoci un bambino piccolo... un bambino piccolo non se lo aspetta di certo! Mia figlia al momento nemmeno sa che esista la separazione!
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
- Lunette
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5202
- Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47
Re: AMICA TRADITA DAL COMPAGNO
E comunque se devo parlare per me.. Non è stato tanto il fatto che i miei non fossero + insieme a farmi soffrire, ma alle persone che si sono presi dopo.
Perché se avessi avuto un patrigno o una matrigna diversi.. Beh sarebbe stato più semplice! Invece un po' do ragione a Laura s: il compagno del dopo è ben in grado di creare molti più problemi e hai voglia a dire: beh ma se la madre o il padre tengono ai bambini.. In verità si cerca di non mandare a ramengo la seconda "chance" e si cerca di mediare: con i propri figli, con quelli eventuali del secondo, con l'ex, con l'altro ex... Un gran casino.
Per questo, se mai mi dovessi separare da mio marito, col cavolo che me ne prendo un altro.. No signore, passi lunghi e ben distesi e ben venga la serata o la vacanz ma x il resto me ne starei da sola.
Perché se avessi avuto un patrigno o una matrigna diversi.. Beh sarebbe stato più semplice! Invece un po' do ragione a Laura s: il compagno del dopo è ben in grado di creare molti più problemi e hai voglia a dire: beh ma se la madre o il padre tengono ai bambini.. In verità si cerca di non mandare a ramengo la seconda "chance" e si cerca di mediare: con i propri figli, con quelli eventuali del secondo, con l'ex, con l'altro ex... Un gran casino.
Per questo, se mai mi dovessi separare da mio marito, col cavolo che me ne prendo un altro.. No signore, passi lunghi e ben distesi e ben venga la serata o la vacanz ma x il resto me ne starei da sola.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.
- laura s
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: AMICA TRADITA DAL COMPAGNO
Idem mio padre. Identico.lalat ha scritto:Si, si è vero!!! Mio padre se ne è andato a 50 anni per queste ragioni. Non è che lo tenevi in casa a forza eh! Non è che mia madre avrebbe potuto legarlohamilton ha scritto:I motivi delle separazioni non sono sempre drammatici.
Molto spesso, per quello che vedo io, i motivi sono tra i piu' futili, e una buona parte di questi motivi e' l'immaturita' delle persone e delle coppie.
Ci si separa perche' la vita diventa stretta, perche' a 50 anni si ambisce alla liberta' (quale liberta' poi? Di andare al bar tutte le sere? di fare ancora i giovani con un bagaglio alle spalle che rende soltanto ridicoli!), per mancanza di responsabilita', per la fregola che prende l'uomo (piu' raramente la donna) quando ci si avvicina agli anta?
Io a un uomo o a una donna che si separa e mette nelle condizioni i figli di soffrire, perche' una separazione e' SEMPRE traumatica per un bambino, per questi motivi, e ce ne sono tanti, toglierei la patria potesta', altroche' settimane alterne!![]()
Pensa che io lo vedo solo a Natale ... e mi domando come mai ancora gli è rimasto lo scrupolo di coscienza che gli fa tornare in mente che ha una figlia e 2 nipotiSi è separato dopo 22 anni di matrimonio ... ha deciso che la vita matrimoniale non faceva per lui, non vuole invecchiare e guai se lo chiamano nonno. Ormai i miei sono divorziati ... ma non saprei cosa si potrebbe fare per far rinsavire l'uomo che esce di testa a 50 anni ... ora ne ha 65 di anni ma non è che le cose siano diverse.
Con l'aggravante che ha mollato una moglie un pò piaga per prendersene una che lo è di più.
Valli a capire...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
- primomaggio
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07
Re: AMICA TRADITA DAL COMPAGNO
Quel che intendevo dire è che se una separazione viene presa in considerazione , tanto d'amore e d'accordo i genitori non vanno, quindi non è che se non si separano ma cercano di tenere insieme i pezzi, i figli non soffrono. Si può parlare di male minore, ma il male glielo si sta facendo, in un modo o nell'altro, e poiché il male minore non è sempre lo stesso per tutte le coppie... non sono così sicura che restare insieme nonostante tutto sia sempre LA soluzione.laura s ha scritto:Di nuovo, per me è stato un fulmine a cielo non sereno, di più! E avevo 18 anni, non ero certo coi paraocchi!!primomaggio ha scritto:Ok, però la separazione non è un fulmine a ciel sereno, deriva da una serie di fatti che intervengono nella coppia tali per cui quella coppia la separazione almeno la prende in considerazione, sicché il bambino comunque è esposto alla sofferenza. L'ideale sarebbe non andare mai in crisi, ma questo purtroppo nessuno può giurare che non succederà.hamilton ha scritto:Esattamente cio' che penso io.ValeBXL ha scritto:In caso di separazione, nessuna situazione è ideale per i bambini. Anche per questo, se mi trovassi in una situazione come quella di cui si discute qui, io farei di tutto per salvare il matrimonio.
Poi, io conosco una situazione di affido congiunto, abbastanza da vicino per dire che sì, sicuramente i bambini sarebbero più contenti se mamma e papà avessero continuato ad amarsi, ma oggi, dopo alcuni anni dalla separazione, sono infinitamente più sereni e aperti di quanto non lo fossero nel periodo precedente alla separazione, in cui i problemi ormai erano evidentissimi ai loro occhi. Certo, stiamo parlando di una coppia separata non per l'intervento di un terzo incomodo - i tradimenti non sono certo l'unico motivo per cui lasciarsi!! - ma per altre ragioni, i genitori abitano uno di fronte all'altro, sono in rapporti più che civili non solo tra di loro ma con le rispettive famiglie di origine, trascorrono insieme le festività, i compleanni e se non sbaglio anche qualche vacanza.
Figuriamoci un bambino piccolo... un bambino piccolo non se lo aspetta di certo! Mia figlia al momento nemmeno sa che esista la separazione!
(Mio figlio sa che esiste la separazione, ne ha sentito parlare in un cartone animato. Tuttavia non si è mai reso conto che i genitori dei suoi cugini sono separati, perché facilmente quando li vediamo, sono insieme a tutti e due).
- laura s
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: AMICA TRADITA DAL COMPAGNO
Ho capito ma i miei ti ripeto andavano d'amore e d'accordo, mai e poi mai un litigio.
Lui si è solo innamorato di un'altra.
Lui si è solo innamorato di un'altra.
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
- primomaggio
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07
Re: AMICA TRADITA DAL COMPAGNO
laura s, sì, avevo capito... ma quello che intendevo dire è che se i tuoi genitori, nel momento in cui tuo padre avesse rivelato che si era innamorato di un'altra, anziché separarsi subito, avessero provato a restare insieme, tua madre avesse cercato di perdonare, ecc (e perdonami se parlo di una tua situazione personale per farne un discorso teorico), non penso che comunque non ne avreste sofferto, per voi la bomba è scoppiata e la decisione è stata presa nello stesso momento, però a prescindere dalla decisione presa, la bomba ci sarebbe stata. Ma non so se riesco a spiegarmi.
Io ho visto un'amica di mia madre lottare con le unghie e con i denti per tenere con sé il marito che si era innamorato di un'altra, ha perfino dovuto vivere un periodo in cui lui continuava a frequentarla lo stesso, e me le ricordo le telefonate infinite che faceva a mia madre e le lacrime che io stessa, allora adolescente, le ho visto versare. In tutto questo, dire che i figli stessero tanto tanto bene... direi di no, soprattutto il minore, ha avuto un'adolescenza davvero complicata, piena di problemi... Un padre un po' co*****e, capriccioso... che mica si è mai ripreso del tutto da quel rigurgito adolescenziale. Ora stanno insieme ancora questi due, ma io me li ricordo com'erano, prima, una coppia brillante e affiatata, dopo non sono più stati così. Poi, lei parlava dei figli come di "quei due stronzi", perché le creavano dei problemi... cioè, lei ha sopportato di più le bischerate del marito che dei figli... come se loro non apprezzassero i di lei sforzi per tenere insieme la famiglia.
Io ho visto un'amica di mia madre lottare con le unghie e con i denti per tenere con sé il marito che si era innamorato di un'altra, ha perfino dovuto vivere un periodo in cui lui continuava a frequentarla lo stesso, e me le ricordo le telefonate infinite che faceva a mia madre e le lacrime che io stessa, allora adolescente, le ho visto versare. In tutto questo, dire che i figli stessero tanto tanto bene... direi di no, soprattutto il minore, ha avuto un'adolescenza davvero complicata, piena di problemi... Un padre un po' co*****e, capriccioso... che mica si è mai ripreso del tutto da quel rigurgito adolescenziale. Ora stanno insieme ancora questi due, ma io me li ricordo com'erano, prima, una coppia brillante e affiatata, dopo non sono più stati così. Poi, lei parlava dei figli come di "quei due stronzi", perché le creavano dei problemi... cioè, lei ha sopportato di più le bischerate del marito che dei figli... come se loro non apprezzassero i di lei sforzi per tenere insieme la famiglia.
- Ari
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 30071
- Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36
Re: AMICA TRADITA DAL COMPAGNO
mia figlia sì ed è anche capitato che in un periodo in cui io e luca eravamo particolarmente tesi lei ci chiedesse "ma voi due non vi separerete mai vero?".laura s ha scritto:Mia figlia al momento nemmeno sa che esista la separazione!
e noi eravamo lontani anni luce dalla separazione, eh!
semplicemente era un periodo in cui i problemi erano tanti ed eravamo tra noi meno affettuosi del solito.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
- ely66
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: AMICA TRADITA DAL COMPAGNO
no, per i canoni che conosco, non era un matrimonio.laura s ha scritto:Ho capito ma i miei ti ripeto andavano d'amore e d'accordo, mai e poi mai un litigio.
Lui si è solo innamorato di un'altra.
scommetto che con la nuova piatt.. ehm moglie litiga.
laura s ha scritto:Mia figlia al momento nemmeno sa che esista la separazione!
mia figlia ogni tanto se ne usciva con "ma voi però non andate a stare dai nonni vero?" il che significa che asilo, prime classi elementari ne parlavano. e ne parlano eccome.
forse tua figlia non vuole farti sapere certe cose, capita
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- laura s
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: AMICA TRADITA DAL COMPAGNO
Cadi malissimo.primomaggio ha scritto:laura s, sì, avevo capito... ma quello che intendevo dire è che se i tuoi genitori, nel momento in cui tuo padre avesse rivelato che si era innamorato di un'altra, anziché separarsi subito, avessero provato a restare insieme, tua madre avesse cercato di perdonare, ecc (e perdonami se parlo di una tua situazione personale per farne un discorso teorico), non penso che comunque non ne avreste sofferto, per voi la bomba è scoppiata e la decisione è stata presa nello stesso momento, però a prescindere dalla decisione presa, la bomba ci sarebbe stata. Ma non so se riesco a spiegarmi.
Io ho visto un'amica di mia madre lottare con le unghie e con i denti per tenere con sé il marito che si era innamorato di un'altra, ha perfino dovuto vivere un periodo in cui lui continuava a frequentarla lo stesso, e me le ricordo le telefonate infinite che faceva a mia madre e le lacrime che io stessa, allora adolescente, le ho visto versare. In tutto questo, dire che i figli stessero tanto tanto bene... direi di no, soprattutto il minore, ha avuto un'adolescenza davvero complicata, piena di problemi... Un padre un po' co*****e, capriccioso... che mica si è mai ripreso del tutto da quel rigurgito adolescenziale. Ora stanno insieme ancora questi due, ma io me li ricordo com'erano, prima, una coppia brillante e affiatata, dopo non sono più stati così. Poi, lei parlava dei figli come di "quei due stronzi", perché le creavano dei problemi... cioè, lei ha sopportato di più le bischerate del marito che dei figli... come se loro non apprezzassero i di lei sforzi per tenere insieme la famiglia.
Mio padre se ne andò di casa per la stessa donna quando avevo 8 anni, tornò pentito, mia mamma lo perdonò, fecero un lungo viaggio insieme e tornarono decisi a ricominciare.
Io non ne ho mai saputo niente, fino a 18 anni.
Quindi ti posso dire che per me, avendole vissute entrambe, la situazione del divorzio è stata un milione di volte peggio, e per mia mamma pure.
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
- laura s
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: AMICA TRADITA DAL COMPAGNO
Ely o forse non lo sa perchè in classe sua NESSUNO è figlio di separati. Nè fra i nostri amici.ely66 ha scritto:no, per i canoni che conosco, non era un matrimonio.laura s ha scritto:Ho capito ma i miei ti ripeto andavano d'amore e d'accordo, mai e poi mai un litigio.
Lui si è solo innamorato di un'altra.
scommetto che con la nuova piatt.. ehm moglie litiga.
laura s ha scritto:Mia figlia al momento nemmeno sa che esista la separazione!davvero? ah beh, ha 5 anni.. però però mi sa che sta vivendo in una bolla.
mia figlia ogni tanto se ne usciva con "ma voi però non andate a stare dai nonni vero?" il che significa che asilo, prime classi elementari ne parlavano. e ne parlano eccome.
forse tua figlia non vuole farti sapere certe cose, capita
Capita...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
- ely66
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: AMICA TRADITA DAL COMPAGNO
tu lo sei.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- primomaggio
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07
Re: AMICA TRADITA DAL COMPAGNO
laura s, guarda che non sei l'unica figlia con genitori problematici, non mi basta che tu mi dica che per voi le cose sono andate in un certo modo, perché io mi convinca che i figli di una coppia con problemi stiano bene, basta che i genitori non si separino.
Tu continui a pensarla a modo tuo, ci mancherebbe, se non ti spiace farò altrettanto.
Tu continui a pensarla a modo tuo, ci mancherebbe, se non ti spiace farò altrettanto.
- laura s
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: AMICA TRADITA DAL COMPAGNO
Lo so e in effetti è buffo persino per me, ma di fatto lei non ha mai e poi mai pensato che sia strano che i nonni non vivano assieme, nè ovviamente io vado a discutere con lei le questioni inerenti il divorzio dei miei genitori.ely66 ha scritto:tu lo sei.
La faccenda è questa: lei una volta mi ha chiesto se la signora X era la mamma del nonno (
Aspettavo altre domande che però non sono seguite.
Lei ha chiaro tutto il parentame, sa che mia mamma è la nonna e che mio papà è il nonno, ma non ha assolutamente fatto il passaggio successivo, ossia non credo le sia mai balenato per la testa che una volta erano "coppia", anzi non so nemmeno se si è mai chiesta se si conoscono!!
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
- laura s
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: AMICA TRADITA DAL COMPAGNO
Non voglio certo dire che sia automatico che i figli di genitori che non si separano in situazioni difficili non soffrano, dico solo che è possibile, dato che ci sono passata. Il contrario francamente non lo so. Magari qui c'è una figlia di separati che non si è nemmeno accorta che sia successo qualcosa, come io non mi ero accorta a suo tempo... o che pur accorgendosene non ci ha mai sofferto nemmeno un giorno... possibile, per carità, anche se mi riesce un pò difficile crederci... io sono grata ai miei genitori, e soprattutto a mia mamma, per esserci stati, insieme, negli anni più critici per un bambino, per averci voluto riprovare.primomaggio ha scritto:laura s, guarda che non sei l'unica figlia con genitori problematici, non mi basta che tu mi dica che per voi le cose sono andate in un certo modo, perché io mi convinca che i figli di una coppia con problemi stiano bene, basta che i genitori non si separino.
Tu continui a pensarla a modo tuo, ci mancherebbe, se non ti spiace farò altrettanto.
E nel momento in cui ho voluto e cercato una gravidanza, l'ho fatto sapendo che in primis avrei dovuto garantire ai miei figli lo stesso tipo di impegno. Della stessa idea è mio marito, fortunatamente.
Noi ci crediamo e ci proviamo ogni giorno, la vita ci sembra già abbastanza dura senza metterci anche le beghe fra noi.
Poi chiaro, la palla di vetro non ce l'ho.
Ma per il resto continuo a pensare, come ha scritto molto meglio di me Ci, che dopo 20 anni passati insieme non sarà una cosa del genere a farci vacillare.
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
- Lunette
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5202
- Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47
Re: AMICA TRADITA DAL COMPAGNO
E' piccola ancora. Mia figlia, che ha 8 anni, ha voluto sapere, filo e per segno, tutta la storia.laura s ha scritto:Lo so e in effetti è buffo persino per me, ma di fatto lei non ha mai e poi mai pensato che sia strano che i nonni non vivano assieme, nè ovviamente io vado a discutere con lei le questioni inerenti il divorzio dei miei genitori.ely66 ha scritto:tu lo sei.
La faccenda è questa: lei una volta mi ha chiesto se la signora X era la mamma del nonno (), io le ho risposto che era la moglie.
Aspettavo altre domande che però non sono seguite.
Lei ha chiaro tutto il parentame, sa che mia mamma è la nonna e che mio papà è il nonno, ma non ha assolutamente fatto il passaggio successivo, ossia non credo le sia mai balenato per la testa che una volta erano "coppia", anzi non so nemmeno se si è mai chiesta se si conoscono!!
Non è stato semplice ma siccome io per fortuna la separazione dei miei non l'ho vissuta come una disgrazia non ho avuto nulla da occultare. I bambini capiscono subito se c'è qualcosa di irrisolto e scavano di conseguenza.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.
- alessia26
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7481
- Iscritto il: 17 gen 2007, 14:25
Re: AMICA TRADITA DAL COMPAGNO
ely66 ha scritto:no, per i canoni che conosco, non era un matrimonio.laura s ha scritto:Ho capito ma i miei ti ripeto andavano d'amore e d'accordo, mai e poi mai un litigio.
Lui si è solo innamorato di un'altra.
scommetto che con la nuova piatt.. ehm moglie litiga.
laura s ha scritto:Mia figlia al momento nemmeno sa che esista la separazione!davvero? ah beh, ha 5 anni.. però però mi sa che sta vivendo in una bolla.
mia figlia ogni tanto se ne usciva con "ma voi però non andate a stare dai nonni vero?" il che significa che asilo, prime classi elementari ne parlavano. e ne parlano eccome.
forse tua figlia non vuole farti sapere certe cose, capita
le mie figlie vivono il loro tempo........... e poiché di separazione ce ne sono tante, e spesso con figli, e sti figli a scuola ci vanno........
bhe insomma non sono andata io a spiegare alle mie figlie che cos'è una separazione, lo sanno perché l'amichetta di Rebecca la invita solo la settimana che è a casa della mamma perché quando è da papà non può, l'amichetto di Greta ha fatto due vacanze una con mamma e una con papà, e poi c'è quello che ha una sorellina, ma la mamma è uguale per entrambi e il papà ognuno ha il suo.....
forse Laura tu non lo sai, ma loro a scuola di racconti come questi ne avranno già sentiti... e che non tutti i papà e le mamme vivono insieme lo sanno...
poi ovvio non lo pensano pensando ai propri di genitori.......... forse.... o forse a volte si!
*REBECCA* 5/05/2007 *GRETA* 25/11/2009 *RACHELE* 28/06/2017 *maggiolina07*
17/02/09 il mio ricordo indelebile
17/02/09 il mio ricordo indelebile
