Scusate vi faccio un altro esempio tanto per dire che quello che conta in Italia è altro. Per anni all'ufficio urbanistica del Comune di Genova c'è stata una dirigente generale che lavorava part time perché aveva dei figli. Tutte le pratiche dell'urbanistica sono state in perenne ritardo (con danni agli operati pubblici e privati) in quanto chi doveva supervisionare e dare gli ordini lavorava mezza giornata.ValeBXL ha scritto:Io non l'ho fatto e non lo farei, ma le donne che vogliono farlo, e che assicurano la disponibilità a lavorare fino a tardi e a viaggiare, non dovrebbero avere meno possibilità di un uomo. Come organizzano la loro vita privata è affar loro, non deve contare su una decisione di assegnare un determinato incarico.
Questa è la realtà in cui vivo.