GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

OT 16

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Bloccato
Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: OT 16

Messaggio da Antolina80 » 8 mag 2017, 8:44

Guciola, i casi che descrivi purtroppo qua li trovi nelle zone disagiate. In certe scuole non ci vuole andare ad insegnare nessuno proprio per quello. Anche a mia mamma quando insegnava le è toccata una classe come la tua. Solo che le problematiche erano diverse. Diciamo microcriminalità.
Però parliamo della media o si casi estremi? Perché al liceo artistico dove ho insegnato io, la situazione non era troppo diversa da quella che ricordavo io, anzi, ho trovato ragazzi fantastici. Mia suocera insegna alle elementari (elementari eh...) lì qualche caso estremo c'è, ma è una scuola con molti elementi deboli. Non vuol dire che tutte le scuole siano così è non vuol dire che tutti i bambini siano così è che tutte le famiglie siano così. Abbiate fiducia nella capacità di distinguere il bene dal male. Alla fine fine quello è il nostro lavoro.
Poi la preoccupazione ci sarà sempre.
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: OT 16

Messaggio da hamilton » 8 mag 2017, 8:46

pepla ha scritto:Eh sì. Oggi non esiste più la roba buona... resto sempre più basita

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Senti, cara.
Cerca di non mettermi in bocca cose che non intendo dire.
Leggi, informati, guarda i servizi in tv e fai due piu' due.
Che forse conviene, il prosciutto sugli occhi non ha mai giovato a nessuno.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: OT 16

Messaggio da R2D2 » 8 mag 2017, 8:48

Io ho 45 anni. Da adolescente non frequentavo le discoteche, mai piaciute, ci sarò andata un paio di volte in vita mia. Ricordo giusto un paio di ragazzini che fumavano dietro il cortile di scuola, la mia adolescenza è stata ben lontana dal pericolo di incontrare la droga ed in ogni caso i miei mi avevano parlato a lungo dei pericoli, avevo la testa sulle spalle su questo fronte. Credo che la maggior parte dei ragazzini della mia generazione sia cresciuta così. Ho fatto anch'io stupidate che oggi non farei più ma di altro tipo. In adolescenza è fisiologico fare errori credo.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: OT 16

Messaggio da Antolina80 » 8 mag 2017, 8:48

ROB68 ha scritto:io quoto Floddi, la penso come lei. E quando si parla di " selezionare le amicizie" non è che lo si fa in base al lavoro/reddito dei genitori. E' ovvio che il "figlio del farmacista" possa essere peggio di altri, ma bisogna vedere che tipo è, che fa, chi frequenta. Che poi ci possa essere quello che va bene a scuola , che proviene da famiglia "normale", che ha comportamenti normali e che poi di notte si trasforma in spacciatore può darsi, ma nella maggior parte dei casi non succede.
Mia mamma non aveva idea di chi frequentavo fuori di casa. Soprattutto se uscivo di giorno. Poi qui l'hanno scritto in molte, che dicevano di essere da una parte con qualcuno e invece erano da un'altra con altri....
A quel punto cosa fai? Non è una polemica eh, lo chiedo perché non so cosa farei io.
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: OT 16

Messaggio da hamilton » 8 mag 2017, 8:53

Antolina80 ha scritto:
ROB68 ha scritto:io quoto Floddi, la penso come lei. E quando si parla di " selezionare le amicizie" non è che lo si fa in base al lavoro/reddito dei genitori. E' ovvio che il "figlio del farmacista" possa essere peggio di altri, ma bisogna vedere che tipo è, che fa, chi frequenta. Che poi ci possa essere quello che va bene a scuola , che proviene da famiglia "normale", che ha comportamenti normali e che poi di notte si trasforma in spacciatore può darsi, ma nella maggior parte dei casi non succede.
Mia mamma non aveva idea di chi frequentavo fuori di casa. Soprattutto se uscivo di giorno. Poi qui l'hanno scritto in molte, che dicevano di essere da una parte con qualcuno e invece erano da un'altra con altri....
A quel punto cosa fai? Non è una polemica eh, lo chiedo perché non so cosa farei io.
Ma poi non e' che la distinzione sia cosi' netta, magari c'erano gli amici che si portavano regolarmente a casa, quelli che invece non era meglio presentare, io ho avuto un adolescenza mooolto variegata in quanto a frequentazioni :risatina: , potevo uscire nel corso della stessa giornata con Vittorio Sgarbi e i suoi amici e con il tossicodipendente amico dell'amico dell'amico. (senza mai fare uso di droga pesante sia chiaro!!, tanto per mettere calma pepla).
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

SIMONA72
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7889
Iscritto il: 10 gen 2007, 11:35

Re: OT 16

Messaggio da SIMONA72 » 8 mag 2017, 8:56

Ecco, io da "anziana", ricordo benissimo le bugie che venivano raccontate ai genitori. Vado da X ma in realtà ci si incontrava con Y. Andiamo a nord ed in realtà partivamo tutti per sud.
Nessun cellulare per rintracciarci, nessuna foto pubblicata a svelare la verità...
Sergio 29/08/2006 - Lisa 26/06/2008 - 17/11/2010 IL MIO ANGELO - Giordano 11/06/2012

SIMONA72
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7889
Iscritto il: 10 gen 2007, 11:35

Re: OT 16

Messaggio da SIMONA72 » 8 mag 2017, 9:00

Io sono quasi sempre stata tranquilla e, per il fatto che la puzza di fumo mi faceva stare male e gli alcolici vomitare, non ci sono stati problemi su certi fronti. Però vedevo benissimo cosa circolava nelle discoteche già la domenica pomeriggio.
Sergio 29/08/2006 - Lisa 26/06/2008 - 17/11/2010 IL MIO ANGELO - Giordano 11/06/2012

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: OT 16

Messaggio da hamilton » 8 mag 2017, 9:03

SIMONA72 ha scritto:Io sono quasi sempre stata tranquilla e, per il fatto che la puzza di fumo mi faceva stare male e gli alcolici vomitare, non ci sono stati problemi su certi fronti. Però vedevo benissimo cosa circolava nelle discoteche già la domenica pomeriggio.
Questo e' quello che mi dice Giorgio ADESSO.
Io invece gia' a 7/8 anni ero attirata dal sapore del vino (sentito la prima volta nel goccio bevuto alla Comunione :uaua ) e compravo le sigarette di chewingum per fare finta di fumare.
E comunque io non posso credere che mio figlio vivra' mai l'adolescenza che ho vissuto io, lo vedo piu' tranquillo, meno inquieto, forse anche meno profondo di quanto non fossi io alla sua eta'.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

ROB68
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6151
Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28

Re: OT 16

Messaggio da ROB68 » 8 mag 2017, 9:16

io non ho mai avuto occasione di dubitare delle persone con cui esce mio figlio: fino ad ora è un ragazzino onesto, a parte che esce molto poco a causa della scuola molto impegnativa. Ma in estate quando esce tutti giorni so con chi va e sono sempre lo stesso gruppetto di amici, che io conosco e di cui conosco bene le famiglie. E' ovvio poi che a volte qualcuno si aggreghi, ma credo siano ragazzini con la testa sulle spalle. Casomai un giorno mi capiterà di ricredermi, fino ad ora non è successo.
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.

ROB68
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6151
Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28

Re: OT 16

Messaggio da ROB68 » 8 mag 2017, 9:16

ecco anche io lo vedo molto tranquillo e sereno
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: OT 16

Messaggio da hamilton » 8 mag 2017, 9:29

ROB68 ha scritto:ecco anche io lo vedo molto tranquillo e sereno
Proprio tranquillo no, sereno si.
Detto questo, non scambierei la mia adolescenza con quella di NESSUN altro :risatina: :risatina:
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
ZiaVale
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9913
Iscritto il: 9 set 2013, 14:42

Re: OT 16

Messaggio da ZiaVale » 8 mag 2017, 9:34

io e mio marito abbiamo parecchi anni di differenza e quando lui era adolescente, un buon 30% dei ragazzini della sua età sono morti di overdose o sono rimasti tossicodipendenti a vita. c'erano quartieri non frequentabili perchè centro di spaccio. la droga si trovava facilmente. la città era piena di gang (adesso le possiamo chiamare così forse) che passavano il tempo a pestare quelli dell'altra gang. così per sport, perchè si vestivano diversamente e ascoltavano musica diversa. e sto parlando di una cittadina di provincia del nord-est.
non voglio dire che adesso sia meglio, assolutamente. ma non sono d'accordo se dite che i pericoli di una volta erano più facili da gestire.
io concordo con Suzie: mi spaventa molto il pericolo di internet, che è nuovo e al momento incontrollabile. forse tra 10 anni quando la mia piccola sarà adolescente, avremo degli strumenti nuovi per contrastare anche questo, ma sicuramente verrà fuori qualcos'altro.
Il cuore in pasto ai leoni: Celeste 15.08.2014 - Beatrice 06.08.2018

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: OT 16

Messaggio da Antolina80 » 8 mag 2017, 9:47

ZiaVale ha scritto:io e mio marito abbiamo parecchi anni di differenza e quando lui era adolescente, un buon 30% dei ragazzini della sua età sono morti di overdose o sono rimasti tossicodipendenti a vita. c'erano quartieri non frequentabili perchè centro di spaccio. la droga si trovava facilmente. la città era piena di gang (adesso le possiamo chiamare così forse) che passavano il tempo a pestare quelli dell'altra gang. così per sport, perchè si vestivano diversamente e ascoltavano musica diversa. e sto parlando di una cittadina di provincia del nord-est.
Il nord est è il bronx! :ahaha :ahaha :ahaha
A parte gli scherzi, Trieste effettivamente essendo città di confine è sempre stata la porta dello spaccio.
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
ZiaVale
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9913
Iscritto il: 9 set 2013, 14:42

Re: OT 16

Messaggio da ZiaVale » 8 mag 2017, 9:49

Antolina80 ha scritto:
ZiaVale ha scritto:io e mio marito abbiamo parecchi anni di differenza e quando lui era adolescente, un buon 30% dei ragazzini della sua età sono morti di overdose o sono rimasti tossicodipendenti a vita. c'erano quartieri non frequentabili perchè centro di spaccio. la droga si trovava facilmente. la città era piena di gang (adesso le possiamo chiamare così forse) che passavano il tempo a pestare quelli dell'altra gang. così per sport, perchè si vestivano diversamente e ascoltavano musica diversa. e sto parlando di una cittadina di provincia del nord-est.
Il nord est è il bronx! :ahaha :ahaha :ahaha
A parte gli scherzi, Trieste effettivamente essendo città di confine è sempre stata la porta dello spaccio.
confine e portuale. il peggio del peggio :ahaha
Il cuore in pasto ai leoni: Celeste 15.08.2014 - Beatrice 06.08.2018

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: OT 16

Messaggio da Antolina80 » 8 mag 2017, 9:51

SIMONA72 ha scritto:Io sono quasi sempre stata tranquilla e, per il fatto che la puzza di fumo mi faceva stare male e gli alcolici vomitare, non ci sono stati problemi su certi fronti. Però vedevo benissimo cosa circolava nelle discoteche già la domenica pomeriggio.
Ecco. Io sono sempre stata conscia dello schifo che mi circondava. Ma non ho dovuto fare un grosso sforzo di volontà per tenermi lontana da certi comportamenti.
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: OT 16

Messaggio da Antolina80 » 8 mag 2017, 10:04

ZiaVale ha scritto:
Antolina80 ha scritto:
ZiaVale ha scritto:io e mio marito abbiamo parecchi anni di differenza e quando lui era adolescente, un buon 30% dei ragazzini della sua età sono morti di overdose o sono rimasti tossicodipendenti a vita. c'erano quartieri non frequentabili perchè centro di spaccio. la droga si trovava facilmente. la città era piena di gang (adesso le possiamo chiamare così forse) che passavano il tempo a pestare quelli dell'altra gang. così per sport, perchè si vestivano diversamente e ascoltavano musica diversa. e sto parlando di una cittadina di provincia del nord-est.
Il nord est è il bronx! :ahaha :ahaha :ahaha
A parte gli scherzi, Trieste effettivamente essendo città di confine è sempre stata la porta dello spaccio.
confine e portuale. il peggio del peggio :ahaha
La mia nona me diseva:
"Ai muleti el vin fa mal
no sta bever come i veci
te va via come un cocal"
E de soto la credenza
la tegniva un bel fiascon
e ogni tanto la slucava
senza perder l'ocasion
Casa mia, casa mia
te son tuta un'osteria
ogni stanza un betolin
se respira odor de vin
:ahaha
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: OT 16

Messaggio da floddi » 8 mag 2017, 10:18

Io continuo a rimanere basita su come vogliate far passare comportamenti pericolosi e al limite come la normalità di un adolescente. E' stata la vostra normalità, non era normalità in senso assoluto.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
ZiaVale
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9913
Iscritto il: 9 set 2013, 14:42

Re: OT 16

Messaggio da ZiaVale » 8 mag 2017, 10:20

floddi ha scritto:Io continuo a rimanere basita su come vogliate far passare comportamenti pericolosi e al limite come la normalità di un adolescente. E' stata la vostra normalità, non era normalità in senso assoluto.
io non sto facendo passare nulla per normalità. sto dicendo che certi comportamenti pericolosi ci sono sempre stati. la normalità era tenersene alla larga, come abbiamo fatto noi nonostante li conoscessimo.
Il cuore in pasto ai leoni: Celeste 15.08.2014 - Beatrice 06.08.2018

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: OT 16

Messaggio da floddi » 8 mag 2017, 10:21

hamilton ha scritto:
SuzieQ ha scritto:fare a gara di cosa???
tu hai detto semplicemente che quando si era adolescenti noi non c'erano tante droghe quante ora e a prezzi bassi.
ho semplicemente riportato che no, non è vero perché con un acido all'ora potevi sballarti per ore pagando 5 euro.
Non ho detto né che li ho presi o altro.
Sulle canne sì le ho fumate, ma ho anche smesso. Io, le mie amiche e amici siamo tutti adulti e nessuno tra noi è un tossicodipendente. Nessuno è mai andato oltre.
Ho riportato quello che so, non per andarne fiera né per gareggiare. Ma di cosa stiamo parlando?!?!?
Semplicemente per dirti che nonostante l'accessibilità semplice a tante sostanze, di cui non ho nemmeno parlato di uso, io e le mie amiche oggi siamo mamme e laureate, i miei amici lavorano, alcuni sono papà, altri no, ma non c'è nessuno che ha proseguito nell'abuso e nella tossicodipendenza.

Anche la mia adolescenza è stata ricca di avventure, viaggi solo dopo i 17 anni, corse a perdifiato e batticuori ( tanti). che c'entra?? Amavo i miei amici e quello che ho vissuto con loro è stato un legame immenso, se poi loro spesso esageravano può essere, se io ho esagerato può essere. Ma chi se ne frega ora.

Sulla tecnologia, l'ho scritto in ogni post che la temo e ne ho ben più timore delle canne.

Rispetto a internet per noi, di fatto è arrivato a casa mia prima degli altri miei amici. Chattavo e ho conosciuto pure una persona. E' vero che mai nessuno ci aveva messo in guardia rispetto a questo, sono arrivati dopo gli allert.
la linea era la isdn, cmq talmente lenta che mi veniva il nervoso.
Porno io mai visti online, anzi direi che in adolescenza non mi hanno mai interessato.
E io quoto suzie sul tipo di adolescenza che abbiamo vissuto, senza voler fare a gara a chi si e' comportato meglio o peggio o a chi sia si divertito di piu' o di meno.
Anche io, come credo di aver capito anche lei, ho avuto un senso di responsabilita' che mi ha sempre spinto a non andare oltre, pur avendo trascorso anni molto turbolenti e obiettivamente molto difficili per i miei genitori.
Pero' a differenza di Suzie, dico anche che oggi le sostanze sono cambiate, o meglio, e' cambiato il senso di consapevolezza con la quale ci si approccia ad esse.
Quando a 17 anni si andava a Riccione, nelle famose discoteche tipo Cocorico', e capitava di calare qualcosa di insolito, sto parlando di acidi o ecstasy, e sto parlando di due volte nella vita, si sapeva cosa si stava prendendo e i rischi ai quali si andava incontro.
Oggi purtroppo non e' cosi',
Oggi anche la piu' banale canna di marijuana puo' nascondere insidie che non si possono mettere in conto, e che possono rovinare la vita, proprio perché ormai tutto viene contaminato da sostanze chimiche che potenziano in maniera micidiale i principi attivi delle droghe cosiddette "leggere".
Questo mi fa paura, la disgrazia nata per errore, la disgrazia nata dalla speculazione.
Detto questo, io mi auguro che mio figlio MAI si avvicini a questo sottobosco, che a distanza di anni mi rendo conto delle insidie che puo' nascondere, non certo a 16 anni, quando hai il mondo in mano e nulla sembra scalfirti.
Quello che e' cambiato rispetto a 20 anni fa e' che oggi non ci si puo' permettere di sbagliare e la superficialita' spesso, si paga con la vita.
hamilton quando TU ti sei fatta di acidi. Io ci sono andata tante volte immagino come tante qui dentro eppure mai e e mai e mai mi sono fatta.
Certo che si sapeva dove trovare la roba, sia il sabato sia la domenica pomeriggio, sia a Riccione sia nell'angolo malfamato della mia cittadina. Non ne ho mai sentito la voglia, il bisogno, si vede che ero più felice di voi, lasciatevelo dire, e spero che mio figlio sia abbastanza sereno da non sentirne nemmeno la curiosità.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: OT 16

Messaggio da floddi » 8 mag 2017, 10:23

ZiaVale ha scritto:
floddi ha scritto:Io continuo a rimanere basita su come vogliate far passare comportamenti pericolosi e al limite come la normalità di un adolescente. E' stata la vostra normalità, non era normalità in senso assoluto.
io non sto facendo passare nulla per normalità. sto dicendo che certi comportamenti pericolosi ci sono sempre stati. la normalità era tenersene alla larga, come abbiamo fatto noi nonostante li conoscessimo.
insomma..frequentare persone che si sballavano dal venerdì alla domenica non è tenersene lontana. E forse non parlo di te, non ricordo più chi ha scritto cosa.
nessuno ha mai scritto (cosa che invece avete interpretato voi) che i pericoli non c'erano, ma solo che non erano così sotto casa, così alla portata di TUTTI. Grazie alla tecnologia.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Bloccato

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”