GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Bloccato
Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da hamilton » 19 mar 2013, 14:49

ishetta ha scritto:
hamilton ha scritto:
floddi ha scritto:quanto vorrei essere lì la prossima volta che avrai bisogno di un elettricista!!!
Sono 10 anni che non chiamo un elettricista in casa perche' mio marito oltre al chirurgo, fa l'idraulico, l'elettricista, il carpentiere, il cuoco, e tutto cio' che necessita una casa proprio perche' la sua intelligenza eclettica gli permette competenze elevate anche in ambiti dove non ha studiato.
Si chiama predisposizione e passione verso le cose.
Intelligenza.
Hamilton allora tu ti consideri sc**a visto che hai scritto che non sapresti raccogliere il vomito di tuo figlio e che per fortuna c'era la Valeria xchè tu non ci saresti mai riuscita?
Io sono meno capace di lui in tante situazioni, senza dubbio.
E fidati, all'occorrenza lo tiro su anche io il vomito.
Ma se posso, evito. :sarcastico_1:
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da Topillo » 19 mar 2013, 14:49

ci610 ha scritto:
Topillo ha scritto:
chicaluna ha scritto:
Topillo ha scritto:ma io non ho mai avuto bisogno di studiare di notte. :perplesso
ah, già, se n'è parlato. ci sono corsi di laurea per capre.

E' vero. :congratulations:
non penso sia quello...io quando ho ripreso da sposata ero obbligata...di giorno ero al lavoro :impiccata:
però anche prima per qualche esame ( analisi 1 e 2- organica 2- anatomia- biochimica- micro medica poi direi basta) ho studiato anche di notte ... però anche li..io avevo l'obbligo di frequenza e spesso passavo 8 ore in facoltà durante il giorno..
Chica, secondo te, per come ti conosco, parlavo con te? :che_dici

parlavi di me e ti ho risposto, oltre al fatto che pure io come chica avevo l'obbligo di frequenza ai corsi (8h al giorno), prova a preparare meccanica dei fluidi in 2 settimane e fammi sapere se non studi pure di notte
ma poi qual è il problema? devo dare conto a te se voglio studiare pure di notte?
no, certo. Ma siccome si sta facendo l'equazione: solo chi studia capisce chi studia, io dico che non è vero.
Non solo dico che chi non studia può benissimo capire le esigenze della persona che ama, ma affermo anche che ci sono persone che studiano che pensano che studiare di notte non sia necessario. E' un esempio.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da Ari » 19 mar 2013, 14:50

floddi ha scritto:e mio marito è elettricista, elettrotecnico, mio cognato è idraulico e sempre mio marito si diletta in vari hobby (si scrive così? :perplesso ) tra cui i diorami (googolate pure), i libri di storia, il trekking e muratura varia, Ari ha visto una parete di casa mia fatta interamente da lui.
Io cucino e faccio altro perchè non è un pirla e sa benissimo che pure io so fare qualcosa.
la plurale si scrive hobbies e la parete in muratura la voglio fare pure io e poi vediamo se sono più brava io o tuo marito! :unghiette
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da ely66 » 19 mar 2013, 14:50

testato con lo strumento apposito
tester, si chiama tester, non mi cadere su ste cose :prr
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da ci610 » 19 mar 2013, 14:50

Pipa ha scritto:
ci610 ha scritto:oh ecco! quoto in tutto e per tutto, io sono tornata dal viaggio di nozze e sono stata 2 settimane chiusa in casa a studiare giorno e notte per dare l'ultimo esame, mio marito andava a lavorare, tornava a casa preparava le cena, puliva e si stirava le camicie
un altro non avrebbe capito la mia necessità di dedicare ogni minuto della giornata e di gran parte della nottata allo studio il primo mese di matrimonio
Ma chi te l'ha detto? Guarda, basta un uomo con un minimo di sensibilità,e di amore per capire certe cose. Non è che serve la laurea o aver per forza vissuto le stesse cose eh?
Mio marito ha fatto le stesse cose quando io ho partorito, eppure lui giuro non ha mai partorito :che_dici

ma io sono libera di sentirmi più a mio agio con un uomo sensibile che ha pure studiato o no?
non ho detto che l'elettricista non è intelligente, nè che non mi potrei mai innamorare di un uomo con la quinta elementare, ma solo che il caso mi ha portato a sentire più affinità con persone colte (dove per cultura non si intendono i titoli di studio)
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da floddi » 19 mar 2013, 14:51

ely66 ha scritto:
testato con lo strumento apposito
tester, si chiama tester, non mi cadere su ste cose :prr
mica sono elettricista io!
Sono laureata e la figura barbina che stiamo facendo fare alla categoria rimarrà negli annali.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da floddi » 19 mar 2013, 14:52

Ari ha scritto:
floddi ha scritto:e mio marito è elettricista, elettrotecnico, mio cognato è idraulico e sempre mio marito si diletta in vari hobby (si scrive così? :perplesso ) tra cui i diorami (googolate pure), i libri di storia, il trekking e muratura varia, Ari ha visto una parete di casa mia fatta interamente da lui.
Io cucino e faccio altro perchè non è un pirla e sa benissimo che pure io so fare qualcosa.
la plurale si scrive hobbies e la parete in muratura la voglio fare pure io e poi vediamo se sono più brava io o tuo marito! :unghiette
lui dice che è facilissima!
ma io l'ho vista anche da sua fratello e non è venuta per niente bene.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da ci610 » 19 mar 2013, 14:53

Topillo ha scritto:
ci610 ha scritto:
Topillo ha scritto:
chicaluna ha scritto:
Topillo ha scritto:ma io non ho mai avuto bisogno di studiare di notte. :perplesso
ah, già, se n'è parlato. ci sono corsi di laurea per capre.

E' vero. :congratulations:
non penso sia quello...io quando ho ripreso da sposata ero obbligata...di giorno ero al lavoro :impiccata:
però anche prima per qualche esame ( analisi 1 e 2- organica 2- anatomia- biochimica- micro medica poi direi basta) ho studiato anche di notte ... però anche li..io avevo l'obbligo di frequenza e spesso passavo 8 ore in facoltà durante il giorno..
Chica, secondo te, per come ti conosco, parlavo con te? :che_dici

parlavi di me e ti ho risposto, oltre al fatto che pure io come chica avevo l'obbligo di frequenza ai corsi (8h al giorno), prova a preparare meccanica dei fluidi in 2 settimane e fammi sapere se non studi pure di notte
ma poi qual è il problema? devo dare conto a te se voglio studiare pure di notte?
no, certo. Ma siccome si sta facendo l'equazione: solo chi studia capisce chi studia, io dico che non è vero.
Non solo dico che chi non studia può benissimo capire le esigenze della persona che ama, ma affermo anche che ci sono persone che studiano che pensano che studiare di notte non sia necessario. E' un esempio.

benissimo, ma caso vuole che mio marito ha studiato le stesse cose mie quindi qualche nottata se l'è fatta pure lui
meno di me perchè è più intelligente, ma cmq mi capiva
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da Ari » 19 mar 2013, 14:53

ci610 ha scritto:
Pipa ha scritto:
ci610 ha scritto:oh ecco! quoto in tutto e per tutto, io sono tornata dal viaggio di nozze e sono stata 2 settimane chiusa in casa a studiare giorno e notte per dare l'ultimo esame, mio marito andava a lavorare, tornava a casa preparava le cena, puliva e si stirava le camicie
un altro non avrebbe capito la mia necessità di dedicare ogni minuto della giornata e di gran parte della nottata allo studio il primo mese di matrimonio
Ma chi te l'ha detto? Guarda, basta un uomo con un minimo di sensibilità,e di amore per capire certe cose. Non è che serve la laurea o aver per forza vissuto le stesse cose eh?
Mio marito ha fatto le stesse cose quando io ho partorito, eppure lui giuro non ha mai partorito :che_dici

ma io sono libera di sentirmi più a mio agio con un uomo sensibile che ha pure studiato o no?
non ho detto che l'elettricista non è intelligente, nè che non mi potrei mai innamorare di un uomo con la quinta elementare, ma solo che il caso mi ha portato a sentire più affinità con persone colte (dove per cultura non si intendono i titoli di studio)
non è vero!
tanto tu quanto lalat avete scritto che solo un laureato può capire i sacrifici che fa la sua donna laureanda e quindi solo un laureato supporterebbe la sua donna laureanda.

ma vi rendete conto delle cose che scrivete oppure mettete in fila le parole a caso?
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da floddi » 19 mar 2013, 14:53

ci610 ha scritto:
Pipa ha scritto:
ci610 ha scritto:oh ecco! quoto in tutto e per tutto, io sono tornata dal viaggio di nozze e sono stata 2 settimane chiusa in casa a studiare giorno e notte per dare l'ultimo esame, mio marito andava a lavorare, tornava a casa preparava le cena, puliva e si stirava le camicie
un altro non avrebbe capito la mia necessità di dedicare ogni minuto della giornata e di gran parte della nottata allo studio il primo mese di matrimonio
Ma chi te l'ha detto? Guarda, basta un uomo con un minimo di sensibilità,e di amore per capire certe cose. Non è che serve la laurea o aver per forza vissuto le stesse cose eh?
Mio marito ha fatto le stesse cose quando io ho partorito, eppure lui giuro non ha mai partorito :che_dici

ma io sono libera di sentirmi più a mio agio con un uomo sensibile che ha pure studiato o no?
non ho detto che l'elettricista non è intelligente, nè che non mi potrei mai innamorare di un uomo con la quinta elementare, ma solo che il caso mi ha portato a sentire più affinità con persone colte (dove per cultura non si intendono i titoli di studio)
veramente hai scritto che se tuo marito, l'uomo che affermi di amare sconsideratamente, fosse stato non bravo a scuola, non l'avresti mai cagato.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da crucchina79 » 19 mar 2013, 14:53

Io ho trovato molta più cultura in mio marito artigiano che in molti laureati che ho conosciuto.... gente con fior fiore di lauree che non sapeva chi fossero Sacco e Vanzetti tanto per citarne una....
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da ely66 » 19 mar 2013, 14:54

ci610 ha scritto:
ely66 ha scritto:
ci610 ha scritto:io non chiamo l'elettricista perchè mio papà lo è :congratulations:

Iio invece per le cose serie, dato che sono una donna e il cervello lo uso, chiamo il tecnico abilitato. che mi rilascia anche la certificazione. soprattutto su determinate cose, gas, energia elettrica, tetti.
il fai da te per certe cose meglio lasciarlo fare ai non laureati.

cara, dove ho scritto che mio padre non è tecnico abilitato?
ho usato la tua frase, era la più immediata. non ho chiesto i documenti e i diplomi a nessuno, IO. e se posso, evito pure di chiederli. mi basta sapere di avere la considerazione del mio interlocutore, laureata, analfabeta, donna uomo che sia.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da floddi » 19 mar 2013, 14:55

crucchina79 ha scritto:Io ho trovato molta più cultura in mio marito artigiano che in molti laureati che ho conosciuto.... gente con fior fiore di lauree che non sapeva chi fossero Sacco e Vanzetti tanto per citarne una....
e tutti a cercare su goggogle.... :caduta_sedia:
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da ely66 » 19 mar 2013, 14:56

floddi ha scritto:
crucchina79 ha scritto:Io ho trovato molta più cultura in mio marito artigiano che in molti laureati che ho conosciuto.... gente con fior fiore di lauree che non sapeva chi fossero Sacco e Vanzetti tanto per citarne una....
e tutti a cercare su goggogle.... :caduta_sedia:

io no.
ahhh già, non sono laureata, quindi non faccio testo. azzzzz :impiccata:
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da ci610 » 19 mar 2013, 14:57

floddi ha scritto:
ci610 ha scritto:
Pipa ha scritto:
ci610 ha scritto:oh ecco! quoto in tutto e per tutto, io sono tornata dal viaggio di nozze e sono stata 2 settimane chiusa in casa a studiare giorno e notte per dare l'ultimo esame, mio marito andava a lavorare, tornava a casa preparava le cena, puliva e si stirava le camicie
un altro non avrebbe capito la mia necessità di dedicare ogni minuto della giornata e di gran parte della nottata allo studio il primo mese di matrimonio
Ma chi te l'ha detto? Guarda, basta un uomo con un minimo di sensibilità,e di amore per capire certe cose. Non è che serve la laurea o aver per forza vissuto le stesse cose eh?
Mio marito ha fatto le stesse cose quando io ho partorito, eppure lui giuro non ha mai partorito :che_dici

ma io sono libera di sentirmi più a mio agio con un uomo sensibile che ha pure studiato o no?
non ho detto che l'elettricista non è intelligente, nè che non mi potrei mai innamorare di un uomo con la quinta elementare, ma solo che il caso mi ha portato a sentire più affinità con persone colte (dove per cultura non si intendono i titoli di studio)
veramente hai scritto che se tuo marito, l'uomo che affermi di amare sconsideratamente, fosse stato non bravo a scuola, non l'avresti mai cagato.

certo
perchè, lo ripeto, a me affascinano le persone che si impegnano in quello che fanno, uno che andava a scuola o all'uni per scaldare la sedia non lo avrei mai preso in considerazione, uno che si alzava tutte le mattine alle 4 per andare a fare il panettiere sì, me lo sarei sposato volentieri
è abbastanza chiaro come concetto?
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da crucchina79 » 19 mar 2013, 14:57

ely66 ha scritto:
ci610 ha scritto:io non chiamo l'elettricista perchè mio papà lo è :congratulations:

Iio invece per le cose serie, dato che sono una donna e il cervello lo uso, chiamo il tecnico abilitato. che mi rilascia anche la certificazione. soprattutto su determinate cose, gas, energia elettrica, tetti.
il fai da te per certe cose meglio lasciarlo fare ai non laureati.
straquoto!
Ma pensate che per fare l'idraulico o l'elettricista non ci siano studi da fare? Non sono studi universitari ma sul cantiere... non ci si improvvisa idraulico (per esempio) se non per piccole riparazioni.... ma sinceramente c'è gente che si mette accanto ai tubi del gas senza essere abilitati?
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da Pipa » 19 mar 2013, 14:58

ci610 ha scritto:
Pipa ha scritto:
ci610 ha scritto:oh ecco! quoto in tutto e per tutto, io sono tornata dal viaggio di nozze e sono stata 2 settimane chiusa in casa a studiare giorno e notte per dare l'ultimo esame, mio marito andava a lavorare, tornava a casa preparava le cena, puliva e si stirava le camicie
un altro non avrebbe capito la mia necessità di dedicare ogni minuto della giornata e di gran parte della nottata allo studio il primo mese di matrimonio
Ma chi te l'ha detto? Guarda, basta un uomo con un minimo di sensibilità,e di amore per capire certe cose. Non è che serve la laurea o aver per forza vissuto le stesse cose eh?
Mio marito ha fatto le stesse cose quando io ho partorito, eppure lui giuro non ha mai partorito :che_dici

ma io sono libera di sentirmi più a mio agio con un uomo sensibile che ha pure studiato o no?
non ho detto che l'elettricista non è intelligente, nè che non mi potrei mai innamorare di un uomo con la quinta elementare, ma solo che il caso mi ha portato a sentire più affinità con persone colte (dove per cultura non si intendono i titoli di studio)
Beh fino ad ora non avevi propriamente detto questo eh? E certo che sei libera di sentirti a tuo agio con chi vuoi, ci mancherebbe, ma non di dire che un altro non avrebbe potuto capire.
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da ci610 » 19 mar 2013, 14:58

ely66 ha scritto:
ci610 ha scritto:
ely66 ha scritto:
ci610 ha scritto:io non chiamo l'elettricista perchè mio papà lo è :congratulations:

Iio invece per le cose serie, dato che sono una donna e il cervello lo uso, chiamo il tecnico abilitato. che mi rilascia anche la certificazione. soprattutto su determinate cose, gas, energia elettrica, tetti.
il fai da te per certe cose meglio lasciarlo fare ai non laureati.

cara, dove ho scritto che mio padre non è tecnico abilitato?
ho usato la tua frase, era la più immediata. non ho chiesto i documenti e i diplomi a nessuno, IO. e se posso, evito pure di chiederli. mi basta sapere di avere la considerazione del mio interlocutore, laureata, analfabeta, donna uomo che sia.

sarà stata pure la frase più vicina ma il tuo commento con mio padre non c'entrava nulla
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da crucchina79 » 19 mar 2013, 14:59

floddi ha scritto:
crucchina79 ha scritto:Io ho trovato molta più cultura in mio marito artigiano che in molti laureati che ho conosciuto.... gente con fior fiore di lauree che non sapeva chi fossero Sacco e Vanzetti tanto per citarne una....
e tutti a cercare su goggogle.... :caduta_sedia:
specialmente i laureati! :caduta_sedia: :caduta_sedia: :caduta_sedia:
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da ci610 » 19 mar 2013, 15:01

Pipa ha scritto:
ci610 ha scritto:
Pipa ha scritto:
ci610 ha scritto:oh ecco! quoto in tutto e per tutto, io sono tornata dal viaggio di nozze e sono stata 2 settimane chiusa in casa a studiare giorno e notte per dare l'ultimo esame, mio marito andava a lavorare, tornava a casa preparava le cena, puliva e si stirava le camicie
un altro non avrebbe capito la mia necessità di dedicare ogni minuto della giornata e di gran parte della nottata allo studio il primo mese di matrimonio
Ma chi te l'ha detto? Guarda, basta un uomo con un minimo di sensibilità,e di amore per capire certe cose. Non è che serve la laurea o aver per forza vissuto le stesse cose eh?
Mio marito ha fatto le stesse cose quando io ho partorito, eppure lui giuro non ha mai partorito :che_dici

ma io sono libera di sentirmi più a mio agio con un uomo sensibile che ha pure studiato o no?
non ho detto che l'elettricista non è intelligente, nè che non mi potrei mai innamorare di un uomo con la quinta elementare, ma solo che il caso mi ha portato a sentire più affinità con persone colte (dove per cultura non si intendono i titoli di studio)
Beh fino ad ora non avevi propriamente detto questo eh? E certo che sei libera di sentirti a tuo agio con chi vuoi, ci mancherebbe, ma non di dire che un altro non avrebbe potuto capire.

beh, pipa, rileggiti bene bene tutti i miei interventi e non troverai nulla di diverso
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Bloccato

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”