GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Eluana

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
danila78
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1234
Iscritto il: 23 dic 2005, 15:07

Re: Eluana

Messaggio da danila78 » 23 feb 2009, 0:24

marghe ha scritto:
sergio ha scritto: Nel nostro caso, personalmente sono d’accordo con quanti ritengono che la battaglia che si è combattuta sul corpo di Eluana aveva fin dall’inizio lo scopo di portare alla legalizzazione dell’eutanasia, che contrasta con la legge "naturale" e che –ripeto– non ha nulla a che vedere con l’accanimento terapeutico, anche se i fautori dell'eutanasia cercano di creare confusione tra i due concetti, attraverso un uso secondo me scoretto dei media.
Nel nostro caso invece, secondo me, la povera Eluana è stata strumentalizzata da un gruppo di {{arghhhhhhhhhh. ely66}}} cattolici per avallare una scelta precisa che delle condizioni di Eluana e del calvario suo e della sua famiglia se ne è stra sbattuta (dal latina stra-sbattum, fregarsene altamente). io credo nell'autodeterminazione. questa cosa ti pare naturale o positiva??



margheeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!! e. :bomba

merghe sei un mito! ti adoro!!! :ahah :ahah :ahah
*Alessandra,la piccola Pometta è arrivata il 13.08.06 alle 13,42 *
Non si vede bene che con il cuore,L'essenziale è invisibile agli occhi.

Avatar utente
Maya70
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2265
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:24

Re: Eluana

Messaggio da Maya70 » 23 feb 2009, 9:35

Sergio, incredibilmente sono riuscita per le seconda volta a leggere un tuo link prima che Ely te lo segasse. :ahaha

Io credo che le mistificazioni siano state fatte non dallo schieramento "pro eutanasia" come lo definisci tu, ma dallo schieramento "vita a tutti i costi e chissenefrega della qualità della vita".

Ma secondo te è più probabile che un papà ed una mamma (perchè non dimentichiamocelo, la mamma di Eluana è sempre rimasta nell'ombra perchè gravemente malata e pure psicologicamente distrutta da questa storia, ma ha sempre appoggiato in pieno il marito) desiderino ardentemente uccidere la loro adorata figlia arrivando al punto di raccontare che è una larva umana quando invece è una splendida ragazza che dorme o è più probabile che qualcuno per dimostrare la sua tesi per la quale la vita vale sempre la pena essere vissuta ha raccontato un sacco di balle su come era veramente ridotta Eluana?

Io non ho dubbi su quale parte abbia mistificato la vicenda. Lo sai che i primi astronauti russi, che fecero lunghe missioni nello spazio in assenza di gravità, quando tornavano sulla terra non riuscivano a stare in piedi perchè i muscoli, che nello spazio non usi perchè non c'è la forza di gravità, gli si erano completamente atrofizzati? Infatti adesso fanno missioni più brevi ed hanno macchinari appositi per fare ginnastica. Per quanta fisioterapia passiva possano aver fatto ad Eluana, lei i muscoli non ce li aveva più da tempo, e siccome i muscoli sono una buona parte del nostro peso corporeo, io che adesso peso 57 kg x 168 cm non ci credo assolutamente che Eluana potesse pesare 53 kg come scritto in quell'articolo, mentre i 40 kg di cui parlavano quelli che secondo l'articolo sono i mistificatori, sono perfettamente plausibili.

Parliamo della pelle del viso bianca e liscia? E' logico che sia così, l'invecchiamento cutaneo è colpa per la gran parte dei raggi UV, quindi siccome Eluana logicamente per 17 anni non è mai stata al sole la sua pelle era chiaramente bianca e senza rughe (quelle che invece io, coetanea di Eluana, comincio ad avere nonostante non sia una patita dell'abbronzatura :sorrisoo ).

Parliamo del fatto che non aveva piaghe da decubito? Normalissimo, tutti sanno come fare per evitare le piaghe da decubito, al giorno d'oggi, tecniche che usa anche la badante ucraina di mia nonna, immobilizzata a letto da 4 anni, ma non le ha mai avute, basta girare il malato frequentemente ed usare un materasso apposito.

Ora, che qualcuno pensi che anche nelle condizioni in cui era Eluana sia degno vivere, ci sta, fa parte della libertà personale. Ma che qualcuno cerchi di dipingere Eluana come una specie di bella addormentata non è giusto, è falso, ed è evidente che lo fa per portare dalla propria parte più gente possibile. Non a caso, qualche mese fa, i sondaggi davano l'opinione pubblica all'80% a favore della scelta del papà di eluana. Negli ultimi giorni di vita di Eluana invece i sondaggi erano molto più incerti, ma io sono convinta che sia stato colpa del fatto che molte persone sono state influenzate da informazioni false e pseudo scientifiche date dai media. Molti italiani secondo me un po' creduloni e con scarse conoscenze mediche si sono lasciati instillare dubbi che prima non avevano, sulla base di informazioni tendenziose (in tv ho sentito certe affermazioni, nei tg, veramente scandalose e lontanissime da qualsiasi realtà medica e scientifica).
Maya70, Anika (09/11/2004) & Raya (19/11/2007)

Avatar utente
sergio
BigDaddy
BigDaddy
Messaggi: 202
Iscritto il: 31 mag 2008, 22:22

Re: Eluana

Messaggio da sergio » 24 feb 2009, 22:21

Chiedo scusa se non mi sono fatto vivo. Solo adesso ho potuto leggere, ma preferirei rispondere con calma e temo di non riuscirci a breve. Ma lo farò. Un saluto a tutti i forumisti! :sorrisoo

CHI È SICURO DELLE PROPRIE IDEE
NON TEME QUELLE DEGLI ALTRI

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Eluana

Messaggio da ely66 » 24 feb 2009, 22:27

cioè? tra tre mesi recuperi sto topic??? maròòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòò :x:
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
YLeNia
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20127
Iscritto il: 18 mar 2006, 20:05

Re: Eluana

Messaggio da YLeNia » 24 feb 2009, 22:29

sergio ha scritto:Chiedo scusa se non mi sono fatto vivo. Solo adesso ho potuto leggere, ma preferirei rispondere con calma e temo di non riuscirci a breve. Ma lo farò. Un saluto a tutti i forumisti! :sorrisoo
:tafazzi:
Sιмσηε:28mar08 Cяιsтιαησ:07apr10
●Quanto sarebbe bello se, x ogni mare che ci aspetta,ci fosse un fiume x noi..e qualcuno capace di prenderci x mano e di trovare quel fiume●

Avatar utente
frangela
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11430
Iscritto il: 16 feb 2007, 23:08

Re: Eluana

Messaggio da frangela » 24 feb 2009, 22:32

YLeNia ha scritto:
sergio ha scritto:Chiedo scusa se non mi sono fatto vivo. Solo adesso ho potuto leggere, ma preferirei rispondere con calma e temo di non riuscirci a breve. Ma lo farò. Un saluto a tutti i forumisti! :sorrisoo
:tafazzi:
:urka
Emma è nata mercoledì 18 luglio 2007 alle 23 e 30 # Caxxona
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.

Avatar utente
Fede72
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 959
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:11

Re: Eluana

Messaggio da Fede72 » 2 mar 2009, 20:44

Riassumo da MSN ENCARTA:

Diritto naturale Nella filosofia del diritto, dottrina che afferma l’esistenza di un insieme di norme universali, fondate sulla natura stessa (da alcuni identificata con la natura delle cose, da altri con la natura umana) alle quali devono conformarsi le leggi dello stato, ossia il diritto positivo.

Le origini della dottrina del diritto naturale vanno ricondotte all’antichità greca. [OMISSIS] Aristotele definì naturale il diritto 'che ha dovunque la stessa validità, e non dipende dal fatto che venga o non venga riconosciuto', distinguendolo dal diritto positivo, che è invece stabilito dagli uomini entro contesti diversi e storicamente determinati.

Gli stoici elaborarono una teoria sistematica della legge naturale, fondandola sulla concezione secondo cui il cosmo è razionalmente regolato da un principio, il logos, identificabile ora con la divinità, ora con la ragione. La pratica della virtù, pertanto, consiste nel vivere in armonia con la propria natura, cioè secondo ragione.

Il diritto romano si ispirò alla dottrina stoica grazie alla mediazione di Cicerone, che nel De republica elaborò una formulazione, poi divenuta celebre, della nozione di legge naturale: [OMISSIS] Ciò comportava da un lato il riconoscimento in linea di principio dell'uguaglianza di tutti gli uomini, poiché in tutti gli uomini si manifesta la legge eterna della ragione, dall'altro la concezione che il diritto positivo si fonda sulla legge naturale e razionale.

San Tommaso d'Aquino nella Summa Theologiae: [OMISSIS] "La legge eterna fa in modo che tutti gli esseri viventi siano costitutivamente inclini a compiere le azioni e a soddisfare i desideri che sono loro appropriati". Le creature razionali partecipano così della medesima 'legge naturale', i cui dettami corrispondono alle inclinazioni fondamentali della natura umana. Secondo l'Aquinate è quindi possibile distinguere il bene dal male grazie al lume della ragione naturale. [OMISSIS]

Qui c'è la voce completa: http://it.encarta.msn.com/encyclopedia_ ... urale.html
♥ Federica e Ivo ♥ - ­☺Beatrice (05 feb 04) ☺Alessandro Mario (28 lug 05)
Sarò veramente LIBERA quando potrò scegliere tra BENE e MEGLIO

Avatar utente
frappina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2000
Iscritto il: 14 dic 2006, 11:53

Re: Eluana

Messaggio da frappina » 2 mar 2009, 21:43

ooohhhhh!!!!

vedo che qui si continua ancora a dibattere in merito alla vicenda!!!

però quello che non capisco dei vostri scambi di opinione è che avete focalizzato sul giusto o sbagliato interrompere l'alimentazione forzata di eluana... ma non avete minimamente toccato l'argomento sotto l'aspetto del RISPETTO delle volontà di una persona.....
eh sì perchè non essendoci nulla di scritto allora passa in secondo piano... vero???

sapete che vi dico???
vi auguro innanzittutto che NESSUNO possa vivere un incubo del genere (perchè non si augura neanche al peggior nemico) ma soprattutto vi auguro che mai i vostri figli possano esprimere un'opinione in merito (e qui mi riferisco a chi è contrario a tutti i costi ad interrompere le cure che siano alimentari, medicali o quant'altro..) perchè non sarete in grado di rispettare le loro volontà...

questa ragazza aveva 22 anni quando ha avuto l'incidente... magari.. un paio di volte nella sua vita... magari a tavola con i genitori... magari ascoltando al tg situazioni analoghe o di persone che dopo atroci sofferenze sono morte avrà espresso la SUA OPINIONE che non le sarebbe piaciuto rimanere in un letto di ospedale, ma avrebbe piuttosto preferito morire... poi magari è uscita con gli amici e trac!! l'incidente... il calvario dei genitori....
ovviamente nessuno pensa di dover scrivere la propria opinione in merito e forse ad eluana sarebbe sembrato assurdo dover mettere per iscritto una cosa del genere... forse perchè pensava che non ce ne fosse necessità....

voi che avreste fatto al posto dei genitori??? avreste fatto finta di niente?? avreste dimenticato le sue parole o fatto finta di dimenticarle??
o forse, anche se contrari, avreste comunque cercato di RISPETTARE le sue idee e far sì che potesse andarsene come LEI DESIDERAVA??

ci si ferma di fronte al fatto che era giovane.. nel pieno della giovinezza e che quindi è impossibile che una ragazza giovane possa desiderare una cosa del genere.... ma ne siete davvero sicuri???
io a 15 20 25 30' anni l'ho sempre pensata allo stesso modo... e forse nessuno riflette sul fatto che molte volte proprio le persone che più amano la vita aborriscono all'idea di dover passare la loro esistenza in un letto di ospedale inermi..

ecco questa è la mia riflessione in merito a ciò che ho letto fin'ora...
Valeria e le sue nanerottole Diana Agnese 11sett2007 - Anna Sophie 20apr2009
Settembrina'07*Maggiolina'09

Avatar utente
sergio
BigDaddy
BigDaddy
Messaggi: 202
Iscritto il: 31 mag 2008, 22:22

Re: Eluana

Messaggio da sergio » 7 mar 2009, 22:20

Fede72 ha scritto:Riassumo da MSN ENCARTA:

Diritto naturale Nella filosofia del diritto, dottrina che afferma l’esistenza di un insieme di norme universali, fondate sulla natura stessa (da alcuni identificata con la natura delle cose, da altri con la natura umana) alle quali devono conformarsi le leggi dello stato, ossia il diritto positivo.

Le origini della dottrina del diritto naturale vanno ricondotte all’antichità greca. [OMISSIS] Aristotele definì naturale il diritto 'che ha dovunque la stessa validità, e non dipende dal fatto che venga o non venga riconosciuto', distinguendolo dal diritto positivo, che è invece stabilito dagli uomini entro contesti diversi e storicamente determinati.

Gli stoici elaborarono una teoria sistematica della legge naturale, fondandola sulla concezione secondo cui il cosmo è razionalmente regolato da un principio, il logos, identificabile ora con la divinità, ora con la ragione. La pratica della virtù, pertanto, consiste nel vivere in armonia con la propria natura, cioè secondo ragione.

Il diritto romano si ispirò alla dottrina stoica grazie alla mediazione di Cicerone, che nel De republica elaborò una formulazione, poi divenuta celebre, della nozione di legge naturale: [OMISSIS] Ciò comportava da un lato il riconoscimento in linea di principio dell'uguaglianza di tutti gli uomini, poiché in tutti gli uomini si manifesta la legge eterna della ragione, dall'altro la concezione che il diritto positivo si fonda sulla legge naturale e razionale.

San Tommaso d'Aquino nella Summa Theologiae: [OMISSIS] "La legge eterna fa in modo che tutti gli esseri viventi siano costitutivamente inclini a compiere le azioni e a soddisfare i desideri che sono loro appropriati". Le creature razionali partecipano così della medesima 'legge naturale', i cui dettami corrispondono alle inclinazioni fondamentali della natura umana. Secondo l'Aquinate è quindi possibile distinguere il bene dal male grazie al lume della ragione naturale. [OMISSIS]

Qui c'è la voce completa: http://it.encarta.msn.com/encyclopedia_ ... urale.html
:ok Ti ringrazio molto del contributo.

CHI È SICURO DELLE PROPRIE IDEE
NON TEME QUELLE DEGLI ALTRI

caracalla
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12741
Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30

Re: Eluana

Messaggio da caracalla » 8 mar 2009, 20:47

ely66 ha scritto:cioè? tra tre mesi recuperi sto topic??? maròòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòò :x:
tre mesi? mmm forse si che è il tempo che ci vorrà x far passare il ddl alla camera?! :che_dici
⎝⏠⏝⏠⎠Chuck Norris non legge i libri. Li fissa fino a quando non ottiene le informazioni che gli servono⎝⏠⏝⏠⎠

Avatar utente
saretta1978
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4227
Iscritto il: 2 nov 2007, 17:44

Re: Eluana

Messaggio da saretta1978 » 8 mar 2009, 21:49

Io credo che sia giusto fare un decreto sul testamento autografo.... così ognuno di noi decide per sè senza lasciare la responsabilità ad altri di decidere per loro stessi.
*giugnettina 2008* il 26/04/08 alle 15.50 è arrivato Andrea
*marzolina 2010* l' 08/03/10 alle 22.18 è arrivato Davide
sorretta da un'insensata voglia di equilibrio...

Avatar utente
sergio
BigDaddy
BigDaddy
Messaggi: 202
Iscritto il: 31 mag 2008, 22:22

Re: Eluana

Messaggio da sergio » 9 mar 2009, 19:37

Ad un DIRITTO di qualcuno corrisponde un DOVERE dello Stato o di un altro soggetto. Se a qualcuno venisse riconosciuto il "DIRITTO" ad essere ucciso, bisognerebbe ammette che un medico potrebbe vedersi obbligato ad ucciderlo. Il che è palesemente assurdo. E nessuno si sogna di affermare una cosa del genere.
E' per questo che esiste l'obiezione di coscienza.
Per esempio nel caso dell'aborto (io direi di andarci piano. le sue idee non sono quelle di tutti, altri ribatterebbero in modo differente. ely66), sebbene alcuni credano che sia un diritto, in realtà non lo è. E' una cosa diversa, che nemmeno gli abortisti (quelli che sanno che cosa significhi questa parola) hanno l'ardire di definirlo "diritto", proprio perché richiederebbe l'assurdità di prevedere un "obbligo" in capo al medico di uccidere quell'essere umano, cosa che nessun medico può fare in quanto medico.

CHI È SICURO DELLE PROPRIE IDEE
NON TEME QUELLE DEGLI ALTRI

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Eluana

Messaggio da ely66 » 9 mar 2009, 19:41

sergio, le idee si possono esprimere anche SENZA urtare le idee altrui.
chiaro il concetto no?

ely66

Avatar utente
winniepooh
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12973
Iscritto il: 11 feb 2008, 19:51

Re: Eluana

Messaggio da winniepooh » 9 mar 2009, 20:45

sergio ha scritto:Ad un DIRITTO di qualcuno corrisponde un DOVERE dello Stato o di un altro soggetto. Se a qualcuno venisse riconosciuto il "DIRITTO" ad essere ucciso, bisognerebbe ammette che un medico potrebbe vedersi obbligato ad ucciderlo. Il che è palesemente assurdo. E nessuno si sogna di affermare una cosa del genere.
E' per questo che esiste l'obiezione di coscienza.
Per esempio nel caso dell'aborto (io direi di andarci piano. le sue idee non sono quelle di tutti, altri ribatterebbero in modo differente. ely66), sebbene alcuni credano che sia un diritto, in realtà non lo è. E' una cosa diversa, che nemmeno gli abortisti (quelli che sanno che cosa significhi questa parola) hanno l'ardire di definirlo "diritto", proprio perché richiederebbe l'assurdità di prevedere un "obbligo" in capo al medico di uccidere quell'essere umano, cosa che nessun medico può fare in quanto medico.
i medici non dovrebbero essere obiettori di coscienza quando lavorano...dovrebbero essere medici.punto.poi a casa loro possono fare quello che vogliono, ma mentre sono a lavoro no.per lo meno io credo questo. io non impongo il mio pensiero e faccio il mio dovere, e se c'è una carta che mi dice che quello che ho davanti non vuole essere trasfuso, rianimato, alimentato forzatamente o quello che è, io devo rispettare le convinzioni di questa persona e non imporre le mie
scimmietta-vim-scontrinata® desaparecida
e rideremo ancora, come sempre come ora gli angeli vivono in cielo ma tu resta qua con me...pierdavide [/color][/i]

Avatar utente
saretta1978
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4227
Iscritto il: 2 nov 2007, 17:44

Re: Eluana

Messaggio da saretta1978 » 9 mar 2009, 21:01

winniepooh, :quoto:
*giugnettina 2008* il 26/04/08 alle 15.50 è arrivato Andrea
*marzolina 2010* l' 08/03/10 alle 22.18 è arrivato Davide
sorretta da un'insensata voglia di equilibrio...

Avatar utente
frangela
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11430
Iscritto il: 16 feb 2007, 23:08

Re: Eluana

Messaggio da frangela » 9 mar 2009, 21:03

Winnie, quotissimo, che poi comunque nel caso che dicevi della trasfusione non è prevista dalla legge la possibiltà di obiezione :che_dici
Emma è nata mercoledì 18 luglio 2007 alle 23 e 30 # Caxxona
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.

Avatar utente
sergio
BigDaddy
BigDaddy
Messaggi: 202
Iscritto il: 31 mag 2008, 22:22

Re: Eluana

Messaggio da sergio » 16 mar 2009, 21:47

per frappina: non auguro a nessuno di passare il resto della sua vita immobilizzato a letto, per un incidente che può capitare a chiunque, ma la vita è ANCHE questo. E bisogna sapere vivere BENE anche queste situazioni.
Secondo me è degno dell’uomo riconoscere la vita per ciò che essa è. Penso che mettersi in questa prospettiva consenta di godersi la vita molto di più.

CHI È SICURO DELLE PROPRIE IDEE
NON TEME QUELLE DEGLI ALTRI

Avatar utente
frappina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2000
Iscritto il: 14 dic 2006, 11:53

Re: Eluana

Messaggio da frappina » 16 mar 2009, 22:39

sergio ha scritto:ma la vita è ANCHE questo
la vita sarà anche questo, sergio...
ma se un domani mia figlia dovesse dirmi che preferirebbe morire piuttosto che passare la sua esistenza in un letto come un vegetale e io non dovessi rispettare la sua scelta non potrei mai e mai più guardarmi allo specchio.....
COMPRENDE??????

questo non ha niente a che vedere con la vita...
questo si chiama

RISPETTO!!!

civiltà vuol dire saper rispettare delle scelte che non si condividono senza tirar fuori il senso della vita, perchè il senso della vita è una cosa intima e personale e nessuno, ripeto NESSUNO, può dare una ricetta uguale per tutti..
che sia relativo a politica, religione, rosso, giallo, verde o blu e tutto quello che vuoi...

dopodichè io chiudo qui perchè sono incinta e ho l'ormone in sciopero!! :hi hi hi hi :fischia
Valeria e le sue nanerottole Diana Agnese 11sett2007 - Anna Sophie 20apr2009
Settembrina'07*Maggiolina'09

Avatar utente
sergio
BigDaddy
BigDaddy
Messaggi: 202
Iscritto il: 31 mag 2008, 22:22

Re: Eluana

Messaggio da sergio » 18 mar 2009, 20:10

per frappina: e se sua figlia dovesse chiederle una cosa che lei non condivide? per es. di lasciarla uscire con uno sconosciuto o una qualsiasi altra cosa che lei non condivide? anche in quel caso "rispetterebbe" il suo desiderio?
Io penso (e spero) che ripetterebbe solo i desideri di sua figlia che non vadano contro quello che lei (madre) ritiene giusto per sua figlia.

CHI È SICURO DELLE PROPRIE IDEE
NON TEME QUELLE DEGLI ALTRI

Avatar utente
Ariel
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 445
Iscritto il: 9 ott 2006, 15:25

Re: Eluana

Messaggio da Ariel » 18 mar 2009, 21:11

SERGIO: ma non hai niente di meglio da fare che venire qui a dispensare la tua morale? Abbiamo capito come la pensi e la tua inistenza mi sembra francamente eccessiva.
Fai un favore a tutti...lascia finalmente in pace Eluana!!! (e anche noi)!!!
Arianna è nata il 1 Maggio 2007...l'emozione più splendida e intensa della mia vita

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”