a fine anno, dichiaravano
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Consiglio su offerta al prete
- giulli72
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 8433
- Iscritto il: 10 apr 2007, 13:25
Re: Consiglio su offerta al prete
scusate.... dall'infervoramento ho scritto hanno dichiaravano invece di
a fine anno, dichiaravano

a fine anno, dichiaravano
ღ mamma adottiva di uno splendido bimbo di nome Andrea ღ finalmente sei con noi, ti abbiamo trovato ღ
- laura75
- New~GolGirl®

- Messaggi: 8
- Iscritto il: 20 mag 2005, 21:43
Re: Consiglio su offerta al prete
Anche io ho fatto matrimonio e battesimo tutto insieme (due bambini) e ho dato 150 euro, mio marito andrà tra poco a chiedere regolare ricevuta per poi considerarlo "donazione/beneficenza" per scaricarlo sul 730, perché nessuno fa così? è sbagliato?
Silvia 16/04/05
Carlo 08/09/06
Carlo 08/09/06
- giulli72
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 8433
- Iscritto il: 10 apr 2007, 13:25
Re: Consiglio su offerta al prete
LAURA se te lo fanno facci sapere!laura75 ha scritto:Anche io ho fatto matrimonio e battesimo tutto insieme (due bambini) e ho dato 150 euro, mio marito andrà tra poco a chiedere regolare ricevuta per poi considerarlo "donazione/beneficenza" per scaricarlo sul 730, perché nessuno fa così? è sbagliato?
sei una grandeeeeeeeeee
ღ mamma adottiva di uno splendido bimbo di nome Andrea ღ finalmente sei con noi, ti abbiamo trovato ღ
-
Melissa
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5913
- Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56
Re: Consiglio su offerta al prete
Ma avete notato che in tate chiese c'è il tariffario anche per accendere le candele, minimo 50 centesimi e in diverse chiese ho visto un euro! ma scherziamo? Io dò quello che voglio e con un euro ne ho accese 10!!!!!!!!
se ho 20 centesimi dò solo 20 centesimi. E qui a Venezia se sentono che sei un turista ti fanno pagare l'entrata in chiesa perchè molti entrano solo per vederla. Però fanno pagare anche a chi vuole solo pregare e stare in silenzio come è successo a me!!!!!!!!!!!!!!!
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005
- Boomie75
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 27822
- Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43
Re: Consiglio su offerta al prete
Io quando mi sono sposata ho dato al prete 150 euro (anzi li ha dati mia suocera!), e in + l'invito alla cena di nozze (posto accanto alla suocera!!
) ma il prete è venuto a sposarci apposta in una cappella che non essendo parrocchia non aveva il prete. In + alla signora delle pulizie della cappella abbiamo dato 50 euro!
Per il battesimo di Gaia abbiamo dato (sempre allo stesso prete!) 70 euro! E lui per ringraziarci ci ha regalato l'abbonamento a Famiglia Cristiana!!!
(mai aperto in vita mia... lo passo direttamente alla suocera!!! :ahah )
PS mia suocera alla chiesa lascia quasi metà pensione.....
Per il battesimo di Gaia abbiamo dato (sempre allo stesso prete!) 70 euro! E lui per ringraziarci ci ha regalato l'abbonamento a Famiglia Cristiana!!!
PS mia suocera alla chiesa lascia quasi metà pensione.....
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!
We can handle any problem - we have kids!
- chi069
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 6470
- Iscritto il: 18 ago 2007, 15:34
Re: Consiglio su offerta al prete
mazza boomie! che bella pensione che deve prendere tua suocera!Boomie75 ha scritto:Io quando mi sono sposata ho dato al prete 150 euro (anzi li ha dati mia suocera!), e in + l'invito alla cena di nozze (posto accanto alla suocera!!) ma il prete è venuto a sposarci apposta in una cappella che non essendo parrocchia non aveva il prete. In + alla signora delle pulizie della cappella abbiamo dato 50 euro!
Per il battesimo di Gaia abbiamo dato (sempre allo stesso prete!) 70 euro! E lui per ringraziarci ci ha regalato l'abbonamento a Famiglia Cristiana!!!(mai aperto in vita mia... lo passo direttamente alla suocera!!! :ahah )
PS mia suocera alla chiesa lascia quasi metà pensione.....
ale -------------------
♥ ♥ il nostro amore 30/01/2007 ♥ ♥ **mamma degli anni '60**

♥ ♥ il nostro amore 30/01/2007 ♥ ♥ **mamma degli anni '60**

- Tizjana
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5420
- Iscritto il: 3 feb 2006, 13:04
Re: Consiglio su offerta al prete
Per noi l'offerta fu "guidata": €150,- al prete e €100,- all'organista (
quest'ultima m'è parsa davvero eccessiva anche perchè che ci fa lui con l'offerta? Meglio chiederci la nostra parte del suo stipendio
). Nella stessa chiesa per il Battesimo ce la chiesero libera e noi abbiam lasciato €100,-.
Mamma di Giulio e Livia Cecilia
- Tizjana
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5420
- Iscritto il: 3 feb 2006, 13:04
Re: Consiglio su offerta al prete
Non riesco più a trovare il messaggio del giornalino del paese con la pubblicazione delle offerte dei fedeli per quotarlo ma....non ci posso credere 
Mamma di Giulio e Livia Cecilia
- ely66
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: Consiglio su offerta al prete
al matrimonio, mia madre ha dato 100.000lire alla chiesa.
al battesimo non abbiamo dato niente. mio suocero ha insistito per dare 20 euro al prete.
che non li voleva....
al battesimo non abbiamo dato niente. mio suocero ha insistito per dare 20 euro al prete.
che non li voleva....
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- giudilla
- New~GolGirl®

- Messaggi: 39
- Iscritto il: 22 mag 2005, 23:44
Re: Consiglio su offerta al prete
la mia parrocchia ha il tariffario con le cifre suggerite e rilascia regolare ricevuta per la detrazione sulla dichiarazione dei redditi. la cifra per il battesimo e' di 60 euro. secondo me comunque, ciascuno deve contribuire con quello che si sente di fare.
Mamma di Riccardo, nato il 9 dicembre 2004 e di Silvia, nata il 23 novembre 2006
- Alessandra68
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 966
- Iscritto il: 5 dic 2006, 18:06
Re: Consiglio su offerta al prete
Tutto questo è bellissimo, ma rimango dell'idea che debba rimanere una scelta e non diventare un'imposizione.Frequentiamo la parrocchia, anche se non moltissimo. Ci sentiamo parte di questa comunità e siamo contenti di contribuire al suo mantenimento. Tutto qui.
Oppure utilizzino un termine diverso da "offerta".
Alessandra
28 marzo 2005: "Albo signanda lapillo".
Aspirante musicalbabbia (ripetente)
28 marzo 2005: "Albo signanda lapillo".
Aspirante musicalbabbia (ripetente)
- maryfel
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1388
- Iscritto il: 26 mag 2005, 19:37
Re: Consiglio su offerta al prete
Concordo!!Alessandra68 ha scritto:Tutto questo è bellissimo, ma rimango dell'idea che debba rimanere una scelta e non diventare un'imposizione.Frequentiamo la parrocchia, anche se non moltissimo. Ci sentiamo parte di questa comunità e siamo contenti di contribuire al suo mantenimento. Tutto qui.
Oppure utilizzino un termine diverso da "offerta".
Maryfel, mamma di *Marco*, nato il 12 marzo 2005, e di *Elena*, nata il 10 marzo 2008
Pensare è così difficile che la maggior parte delle persone preferisce emettere giudizi (Jung)
Pensare è così difficile che la maggior parte delle persone preferisce emettere giudizi (Jung)
- sgruntola
- New~GolGirl®

- Messaggi: 147
- Iscritto il: 14 giu 2007, 10:18
Re: Consiglio su offerta al prete
Quoto in pieno rusc, le spese sono tante ( luci, riscaldamento, pulizie, sagrestano.....) e se uno si sente parte di una comunità ha piacere di contribuire al suo mantenimento, naturalmente in base alle proprie possibilità.rusc ha scritto:Di solito comunque le offerte che vengono fatte, in varie occasioni, servono anche al mantenimento della parrocchia stessa. Tipo: riscaldamento, luce, manutenzione varia...sembra ma sono delle spese notevoli. E non è che la Curia dà soldi a ogni parrocchia per queste cose eh.
Concordo però con chi scrive che non è bello nè corretto avere un tariffario fisso: i sacramenti non si pagano.
A volte poi per le cerimonie si spendono tanti di quei soldi inutili che dare un offerta dignitosa mi sembra il mininimo, invece di sprecarli in cose superflue.
Sinceramente non capisco perchè ci si sposi in chiesa se poi si hanno "certe opinioni" su chiesa e clero!
piedina puzzolina nata il 20/09/2010
- floddi
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 40533
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: Consiglio su offerta al prete
a me sembrano troppi. io darei 50 Euro (che è poi quelo che ho dato nel 2003). Offerte più alte le faccio ad Associazioni ben precise, che conosco. Purtroppo io non so e non posso sapere per cosa vengono utilizzate le offerte fatte alle parrocchie.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- maryfel
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1388
- Iscritto il: 26 mag 2005, 19:37
Re: Consiglio su offerta al prete
ùsgruntola ha scritto:Quoto in pieno rusc, le spese sono tante ( luci, riscaldamento, pulizie, sagrestano.....) e se uno si sente parte di una comunità ha piacere di contribuire al suo mantenimento, naturalmente in base alle proprie possibilità.rusc ha scritto:Di solito comunque le offerte che vengono fatte, in varie occasioni, servono anche al mantenimento della parrocchia stessa. Tipo: riscaldamento, luce, manutenzione varia...sembra ma sono delle spese notevoli. E non è che la Curia dà soldi a ogni parrocchia per queste cose eh.
Concordo però con chi scrive che non è bello nè corretto avere un tariffario fisso: i sacramenti non si pagano.
A volte poi per le cerimonie si spendono tanti di quei soldi inutili che dare un offerta dignitosa mi sembra il mininimo, invece di sprecarli in cose superflue.
Sinceramente non capisco perchè ci si sposi in chiesa se poi si hanno "certe opinioni" su chiesa e clero!
Scusa, ma i preti e le parrocchie non esistono in primo luogo per officiare messe, matrimoni, battesimi o funerali? Non è mica un'attività "extra"! Se vado in un ufficio pubblico a sbrigare una pratica, com'è che non rilascio un contributo spese? La luce e il riscaldamento ci sono pure lì..
Venendo, poi, alla tua ultima domanda, il fatto di essere credenti, e dunque di credere in Dio e di volersi sposare con rito religioso, non significa necessariamente approvare supinamente la chiesa ed il clero e tutti i loro comportamenti, ti pare?
Maryfel, mamma di *Marco*, nato il 12 marzo 2005, e di *Elena*, nata il 10 marzo 2008
Pensare è così difficile che la maggior parte delle persone preferisce emettere giudizi (Jung)
Pensare è così difficile che la maggior parte delle persone preferisce emettere giudizi (Jung)
- giulli72
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 8433
- Iscritto il: 10 apr 2007, 13:25
Re: Consiglio su offerta al prete
credere nel matrimonio come istituzione e credere in Dio (per quanto mi riguarda) non centra niente con il clero e tutta la banda bassottisgruntola ha scritto:Quoto in pieno rusc, le spese sono tante ( luci, riscaldamento, pulizie, sagrestano.....) e se uno si sente parte di una comunità ha piacere di contribuire al suo mantenimento, naturalmente in base alle proprie possibilità.rusc ha scritto:Di solito comunque le offerte che vengono fatte, in varie occasioni, servono anche al mantenimento della parrocchia stessa. Tipo: riscaldamento, luce, manutenzione varia...sembra ma sono delle spese notevoli. E non è che la Curia dà soldi a ogni parrocchia per queste cose eh.
Concordo però con chi scrive che non è bello nè corretto avere un tariffario fisso: i sacramenti non si pagano.
A volte poi per le cerimonie si spendono tanti di quei soldi inutili che dare un offerta dignitosa mi sembra il mininimo, invece di sprecarli in cose superflue.
Sinceramente non capisco perchè ci si sposi in chiesa se poi si hanno "certe opinioni" su chiesa e clero!
ღ mamma adottiva di uno splendido bimbo di nome Andrea ღ finalmente sei con noi, ti abbiamo trovato ღ
- sgruntola
- New~GolGirl®

- Messaggi: 147
- Iscritto il: 14 giu 2007, 10:18
Re: Consiglio su offerta al prete
Scusa, ma i preti e le parrocchie non esistono in primo luogo per officiare messe, matrimoni, battesimi o funerali? Non è mica un'attività "extra"! Se vado in un ufficio pubblico a sbrigare una pratica, com'è che non rilascio un contributo spese? La luce e il riscaldamento ci sono pure lì..
Venendo, poi, alla tua ultima domanda, il fatto di essere credenti, e dunque di credere in Dio e di volersi sposare con rito religioso, non significa necessariamente approvare supinamente la chiesa ed il clero e tutti i loro comportamenti, ti pare?
Non voglio assolutamente mettermi a discutere o aprire polemiche su preti e chiesa, ma rispondo alle tue domande:
- essere prete non è un mestiere!!! è una vocazione, e non sono li solo per officiare messe etc...ma fanno anche tante altre cose che magari non sai... cmq come dicevo prima se uno si sente parte della propria parrocchia è spontaneo contribuire al suo mantenimento secondo le proprie possibilità!
- io non "approvo supinamente la chiesa e tutti i loro comportamenti" di persone buone o cattive ce ne sono ovunque e i preti sono persone umane, possono sbagliare anche loro!
Quello che intendevo dire è che noto in alcuni messaggi parecchio astio e pregiudizi sulla chiesa e sui preti in generale che mi fa chiedere perchè uno allora va a sposarsi in chiesa, quando sposarsi in chiesa significa far partecipare la propria comunità (chiesa) alla nostra gioia!
Tutto qui.
Venendo, poi, alla tua ultima domanda, il fatto di essere credenti, e dunque di credere in Dio e di volersi sposare con rito religioso, non significa necessariamente approvare supinamente la chiesa ed il clero e tutti i loro comportamenti, ti pare?
Non voglio assolutamente mettermi a discutere o aprire polemiche su preti e chiesa, ma rispondo alle tue domande:
- essere prete non è un mestiere!!! è una vocazione, e non sono li solo per officiare messe etc...ma fanno anche tante altre cose che magari non sai... cmq come dicevo prima se uno si sente parte della propria parrocchia è spontaneo contribuire al suo mantenimento secondo le proprie possibilità!
- io non "approvo supinamente la chiesa e tutti i loro comportamenti" di persone buone o cattive ce ne sono ovunque e i preti sono persone umane, possono sbagliare anche loro!
Quello che intendevo dire è che noto in alcuni messaggi parecchio astio e pregiudizi sulla chiesa e sui preti in generale che mi fa chiedere perchè uno allora va a sposarsi in chiesa, quando sposarsi in chiesa significa far partecipare la propria comunità (chiesa) alla nostra gioia!
Tutto qui.
piedina puzzolina nata il 20/09/2010
- giulli72
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 8433
- Iscritto il: 10 apr 2007, 13:25
Re: Consiglio su offerta al prete
SGRUNTOLA... ho risposto alle tue mettendole in BLU
Scusa, ma i preti e le parrocchie non esistono in primo luogo per officiare messe, matrimoni, battesimi o funerali? Non è mica un'attività "extra"! Se vado in un ufficio pubblico a sbrigare una pratica, com'è che non rilascio un contributo spese? NO, io ho sempre e solo pagato i contributi dovuti per legge, con tanto di ricevuta...esempio.... bollettino per il rilascio del passaporto
Venendo, poi, alla tua ultima domanda, il fatto di essere credenti, e dunque di credere in Dio e di volersi sposare con rito religioso, non significa necessariamente approvare supinamente la chiesa ed il clero e tutti i loro comportamenti, ti pare? NO, ASSOLUTAMENTE NO!!! non credo proprio che sulla bibbia ci sia scritto che ci debba essere il parroco, il vescovo, il papa etc etc
Scusa, ma i preti e le parrocchie non esistono in primo luogo per officiare messe, matrimoni, battesimi o funerali? Non è mica un'attività "extra"! Se vado in un ufficio pubblico a sbrigare una pratica, com'è che non rilascio un contributo spese? NO, io ho sempre e solo pagato i contributi dovuti per legge, con tanto di ricevuta...esempio.... bollettino per il rilascio del passaporto
Venendo, poi, alla tua ultima domanda, il fatto di essere credenti, e dunque di credere in Dio e di volersi sposare con rito religioso, non significa necessariamente approvare supinamente la chiesa ed il clero e tutti i loro comportamenti, ti pare? NO, ASSOLUTAMENTE NO!!! non credo proprio che sulla bibbia ci sia scritto che ci debba essere il parroco, il vescovo, il papa etc etc
ღ mamma adottiva di uno splendido bimbo di nome Andrea ღ finalmente sei con noi, ti abbiamo trovato ღ
- sgruntola
- New~GolGirl®

- Messaggi: 147
- Iscritto il: 14 giu 2007, 10:18
Re: Consiglio su offerta al prete
giulli forse ho fatto confusione con le citazioni, il primo blocco di frasi non era mio ma di marifel, a cui io risondevo!
non ben capito il tuo intervento... comunque come dicevo non voglio fare polemiche!
non ben capito il tuo intervento... comunque come dicevo non voglio fare polemiche!
piedina puzzolina nata il 20/09/2010
- giulli72
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 8433
- Iscritto il: 10 apr 2007, 13:25
Re: Consiglio su offerta al prete
sgruntola ha scritto:giulli forse ho fatto confusione con le citazioni, il primo blocco di frasi non era mio ma di marifel, a cui io risondevo!
non ben capito il tuo intervento... comunque come dicevo non voglio fare polemiche!
credo che qua nessuno voglia far polemica...anche perche sinceramente, far polemica per queste cose...sinceramente con sto caldo....
il mio intervento cs volevo solo ribadire che essere credenti, non implica che accetto certi comportamenti del clero!
posso farti un altro esempio banale.... dove lavoro io... non condivido certe scelte fatte dai dirigenti, ma non per questo cambio lavoro....
ღ mamma adottiva di uno splendido bimbo di nome Andrea ღ finalmente sei con noi, ti abbiamo trovato ღ
