GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

letterina al ministro ''noi mammoni''

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
PITA
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5157
Iscritto il: 28 giu 2005, 16:52

Re: letterina al ministro ''noi mammoni''

Messaggio da PITA » 12 nov 2007, 12:40

GRACE71 ha scritto:sono d'accordo...
la mia prima auto era una fiestina usata... e me la sono pagata da sola.

quello che volevo dire è che tra le mie conoscenze nella gioventù d'oggi la maggiorparte sono ragazzei, che addirittura non ce l'hanno una macchina..ma lavorano...

si lamentano, ma lavorano e vivono fuori casa.

guarda...

1 toscano
1 abruzzese
4 milanesi
1 polacca
1 umbra
1 calabrese


(le giovani leve)

vivono tutti fuori casa, a parte 1 milanese..

quello che mi chiedo...
quelli che hanno le palle stanno tutti qui da me? io non credo...
per 10 bamboccioni, che vivono anche al di sopra delle proprie possibilità senza dubbio e stanno da mammà... ci sono altrettanti, anzi di più, giovani che si fanno un mazzo così e soffrono sinceramente di questa società di m.

non facciamo di tutta l'erba un fascio...
anzi, non guardiamo solo i cretini... non è così la realtà.
Ovviamente a me fa più piacere pensare che i cretini siano capitati da me piuttosto che fare di tutta un'erba un fascio, ma i cretini ci sono e pullulano, per cui non facciano gli offesi se il Ministro li ha individuati!
Poi, il discorso " da quale pulpito viene la predica"...vabbè quella è un'altra questione
Mamma di gnoma nata il 28apr2004

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: letterina al ministro ''noi mammoni''

Messaggio da Lunette » 12 nov 2007, 12:42

sun ha scritto:a 20 anni mia mamma mi prestava la 113 color senape...ERA ORRIBILE!!!!!! :ahaha

certo che macchinette mia mamma eh? Pur permettendosele, non ha mai voluto macchine nuove e cambiava dopo averle portate alla rottamazione...forse bisognerebbe educare di più in tal senso i giovani :che_dici
Pensa che io una volta mi sono comprata in Cechia una vecchia Lada.. Avete presente le macchine che si usavano nell'est diversi anni fa.. vecchissima la pagai 50 Euro in un paesino della Boemia.. Era una macchina orribile color rosa pastello ma camminava.. L'ho usata due anni prima di separamene... Tutti mi prendevano in giro però intanto con quella sono arrivata fino a Budapest :che_dici
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
GRACE71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6921
Iscritto il: 20 mag 2005, 12:17

Re: letterina al ministro ''noi mammoni''

Messaggio da GRACE71 » 12 nov 2007, 12:49

PITA,
mettendo che:

una buona parte di giovani sono fuori casa.. quindi va da se che si fanno il mazzo
ALLEGRA 19/10/2004 SIMONE 11/02/2006

Esiliata

Avatar utente
GRACE71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6921
Iscritto il: 20 mag 2005, 12:17

Re: letterina al ministro ''noi mammoni''

Messaggio da GRACE71 » 12 nov 2007, 12:51

è partito il messaggio...

una buona parte sta a casa, ok.

di quelli che stanno a casa,
-una parte ci è costretto... e ne conosco, per via dei costi proibitivi della vita sopratutto qui a Milano, ma credo in tutte le grandi città..
- a un'altra parte fa comodo, e sono d'accordo...

siamo a tre possibilità...

2 su tre vannoa favore dei volenterosi...

resto dell'idea che i "mammoni" siano la minoranza.
ALLEGRA 19/10/2004 SIMONE 11/02/2006

Esiliata

Avatar utente
GRACE71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6921
Iscritto il: 20 mag 2005, 12:17

Re: letterina al ministro ''noi mammoni''

Messaggio da GRACE71 » 12 nov 2007, 12:56

dimenticavo...

che il ministro abbia individuato i mammoni.. è una gran cosa...

ma da li a dire che tutti i giovani sono così....è un altra..

e poi.. se un mammone non è incentivato ad andarsene, visto che la vita è proibitiva... a maggior ragione resterà mammone.

tanto di cappello ai tanti giovani che coraggiosamente affrontano la vita.. e sono tantissimi, checchè ne dica il ministro. (col culetto al caldo... a proposito del pulpito..mi hai letto nel pensiero...)
ALLEGRA 19/10/2004 SIMONE 11/02/2006

Esiliata

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: letterina al ministro ''noi mammoni''

Messaggio da ci610 » 12 nov 2007, 13:17

tutto dipende da dove si vive, i prezzi variano moltissimo da zona a zona
a roma, per un posto letto in camera doppia, ci voglio 500€ al mese
e non sto parlando del centro
e la provincia di roma non è da meno
e quindi, con uno stipendio medio, io la vedo dura
per un monolocale di 12 mq, quando è venuto a lavorare qui, mio marito pagava 900€ al mese
avete capito bene 12 mq al piano terra con un bagnetto microscopico ed un fornellino elettrico per poter riscaldare almeno qualcosa, non aveva la macchina a ci metteva un'ora per arrivare al lavoro
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: letterina al ministro ''noi mammoni''

Messaggio da vale77 » 12 nov 2007, 13:27

ci610 ha scritto:tutto dipende da dove si vive, i prezzi variano moltissimo da zona a zona
a roma, per un posto letto in camera doppia, ci voglio 500€ al mese
e non sto parlando del centro
e la provincia di roma non è da meno
e quindi, con uno stipendio medio, io la vedo dura
per un monolocale di 12 mq, quando è venuto a lavorare qui, mio marito pagava 900€ al mese
avete capito bene 12 mq al piano terra con un bagnetto microscopico ed un fornellino elettrico per poter riscaldare almeno qualcosa, non aveva la macchina a ci metteva un'ora per arrivare al lavoro
anche a milano e a monza è così!!
ho amici che pagano poco d'affitto ma perchè è la casa del cugino, dello zio, dell'amico di tizio, altrimenti x i canali normali i prezzi sono sfacciati!!
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
PITA
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5157
Iscritto il: 28 giu 2005, 16:52

Re: letterina al ministro ''noi mammoni''

Messaggio da PITA » 12 nov 2007, 13:29

GRACE71 ha scritto: e poi.. se un mammone non è incentivato ad andarsene, visto che la vita è proibitiva... a maggior ragione resterà mammone.
ecco, l'incentivo, secondo me , non deve venire dall'esterno, dovrebbe, invece, essere una molla interiore che scatta in un giovane adulto, una sintesi di autonomia, indipendenza e responsabilità.
Se penso a come ero io ed i miei coetanei , se penso al mazzo che si è fatto la generazione dei miei genitori....bè sono ancora dell'idea che gran parte delle nuove leve adora essere servito e riverito da mammà e pagarsi gli sfizi con il lavoro , piuttosto che costruire qualcosa con le proprie mani secondo un progetto, con sistematica dedizione e sacrificio.
Mamma di gnoma nata il 28apr2004

Avatar utente
claire
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 422
Iscritto il: 3 set 2005, 17:39

Re: letterina al ministro ''noi mammoni''

Messaggio da claire » 12 nov 2007, 13:29

Spezzo una lancia in favore di chi sta con mammà :hi hi hi hi
Se non lavori in una città diversa dalla tua, vivi con i tuoi ma contribuisci alle spese e ai doveri della famiglia e non vai a vivere da solo perché non senti la necessità di farlo fino a che non ti sposi o non trovi una persona con cui convivere, sei considerato ugualmente un mammone?

Scherzi a parte, anche io tra chi conosco ho individuato alcune "categorie":
- il mammone doc, "sfruttatore" dei genitori, che pur non lavorando finisce l'università a 35 anni e vive con i suoi ma non sgancia un euro e gira col macchinone e i vestiti firmati...
- il mammone indipendente, che vive con i suoi ma contribuisce agli oneri della famiglia e non pesa sui genitori...
- l'indipendente doc, che se ne va di casa presto e bada da solo al proprio "sostentamento"...
- il finto indipendente, che se ne va di casa ma poi è sempre a mangiare da mammà, e magari le porta pure i panni da lavare e stirare!

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: letterina al ministro ''noi mammoni''

Messaggio da Lunette » 12 nov 2007, 14:14

Il fatto è che molti genitori purtroppo non responsabilizano i figli.. Partiamo dalle cose + semplici e cioè dalla macchina o motorino.. Perché tanti la regalano ai figli così senza che questo muovano un ditino? Se mia figlia vorrà la macchina dovrà risparmiare per averla, magari lavorando l'estate e mettendo da parte i soldi per prendersene una piccola usata.. Cavolo i miei vicini hanno regalato un'opel nuova al figlio di 20 anni.. Che dopo un mese è andato a schiantarsi contro un muretto.. E il padre ha anche pagato i danni ridandogli la macchina.. Cioè se mia figlia facesse una cosa del genere la macchina non la vede più!!
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: letterina al ministro ''noi mammoni''

Messaggio da ci610 » 12 nov 2007, 14:15

PITA ha scritto:
GRACE71 ha scritto: e poi.. se un mammone non è incentivato ad andarsene, visto che la vita è proibitiva... a maggior ragione resterà mammone.
ecco, l'incentivo, secondo me , non deve venire dall'esterno, dovrebbe, invece, essere una molla interiore che scatta in un giovane adulto, una sintesi di autonomia, indipendenza e responsabilità.
Se penso a come ero io ed i miei coetanei , se penso al mazzo che si è fatto la generazione dei miei genitori....bè sono ancora dell'idea che gran parte delle nuove leve adora essere servito e riverito da mammà e pagarsi gli sfizi con il lavoro , piuttosto che costruire qualcosa con le proprie mani secondo un progetto, con sistematica dedizione e sacrificio.
ai tempi dei nostri genitori un affitto non era pari o superiore ad uno stipendio
era circa il quinto di uno stipendio, infatti in molte famiglie vivevano benissimo anche se lavorava uno solo dei 2
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
Sarapago
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3950
Iscritto il: 7 apr 2006, 17:59

Re: letterina al ministro ''noi mammoni''

Messaggio da Sarapago » 12 nov 2007, 14:20

non saprei che dire.
certo e' che non si puo'dar torto al 100% al ministro come d;altra parte non si puo'dar ragione al 100% ai giovani.

e vi spiego perche''.
per il primo punto perche' non ci sono inventivi per e facilitazioni per i giovani che invece altri paesi ha messo in atto chi di recente (come la spagna di zapatero che aiuta con un tot mensili sull 'affitto) chi da molto (i peasi nordici per esempio).
per il secondo punto e; anche vero che i giovani di altre nazioni si adeguano di piu....escono di casa e vanno a vivere con latri ragazzi e dividono le spese dell''affitto, anche in universitá lo fanno (e finita l''universita'non ritornano a casa...) e lavorano pure mentre studinao mentre ho l''ímpressione (da cio che mi ricordo io) che in italia ci si accontenti un poco di meno.
.: Valentine :. .: Montréal - 19 febbraio 2006 :.
.: Nicole :. .: Utrecht - 23 settembre 2008 :.

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: letterina al ministro ''noi mammoni''

Messaggio da Lunette » 12 nov 2007, 14:21

ci610 ha scritto:tutto dipende da dove si vive, i prezzi variano moltissimo da zona a zona
a roma, per un posto letto in camera doppia, ci voglio 500€ al mese
e non sto parlando del centro
e la provincia di roma non è da meno
e quindi, con uno stipendio medio, io la vedo dura
per un monolocale di 12 mq, quando è venuto a lavorare qui, mio marito pagava 900€ al mese
avete capito bene 12 mq al piano terra con un bagnetto microscopico ed un fornellino elettrico per poter riscaldare almeno qualcosa, non aveva la macchina a ci metteva un'ora per arrivare al lavoro

Mi sembra strano sai? Mia zia abita a Civitavecchia e non paga certo la cifra che dici tu. Va a lavorare con il treno e ci mette nemmeno un'ora.. E come città è sicuramente + vivibile.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
PITA
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5157
Iscritto il: 28 giu 2005, 16:52

Re: letterina al ministro ''noi mammoni''

Messaggio da PITA » 12 nov 2007, 14:24

certo, noi abbiamo il carovita galoppante e la mannaia dell'euro , però i nostri genitori difficilmente avevano un tenore di vita superiore alle loro possibilità, non erano vittime del credito al consumo ... se i soldi non c'erano non si comprava e se si facevano le rate erano quelle del mutuo.
Benvenga la rateizzazione, ma le rate pure per comprarsi il cellulare dell'ultima ora!Insomma è un pò come dire " muoio di fame ma vesto Prada "
Mamma di gnoma nata il 28apr2004

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: letterina al ministro ''noi mammoni''

Messaggio da Lunette » 12 nov 2007, 14:24

Sarapago ha scritto:per il secondo punto e; anche vero che i giovani di altre nazioni si adeguano di piu....escono di casa e vanno a vivere con latri ragazzi e dividono le spese dell''affitto, anche in universitá lo fanno (e finita l''universita'non ritornano a casa...) e lavorano pure mentre studinao mentre ho l''ímpressione (da cio che mi ricordo io) che in italia ci si accontenti un poco di meno.
In Austria l'università costa e nemmeno poco. Allora cosa ha fatto il governo? Ha detto: Ok se vuoi studiare devi pagare le tasse. Se non puoi pagarle te le sconto dal lavoro.. Cioè gli studenti devono assolvere in cambio 8 ore di servizio civile alla settimana. A fine anno avranno saldato il debito e lo Stato ha avuto a disposizione forza lavoro nel sociale, secondo me è una buona idea.. Ma in Italia funzionerebbe??
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
Sarapago
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3950
Iscritto il: 7 apr 2006, 17:59

Re: letterina al ministro ''noi mammoni''

Messaggio da Sarapago » 12 nov 2007, 14:28

negli stati uniti le universita'sono carissime..e non parlo di Harvard o vattelapesca...gli stundeti fanno debiti a interesssi agevolati per poter studiare e poi hanno tutta una vita per restituire i soldi presi in prestito.....un bel sacrificio no?
.: Valentine :. .: Montréal - 19 febbraio 2006 :.
.: Nicole :. .: Utrecht - 23 settembre 2008 :.

Avatar utente
GRACE71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6921
Iscritto il: 20 mag 2005, 12:17

Re: letterina al ministro ''noi mammoni''

Messaggio da GRACE71 » 12 nov 2007, 14:29

ci610 ha scritto:
PITA ha scritto:
GRACE71 ha scritto: e poi.. se un mammone non è incentivato ad andarsene, visto che la vita è proibitiva... a maggior ragione resterà mammone.
ecco, l'incentivo, secondo me , non deve venire dall'esterno, dovrebbe, invece, essere una molla interiore che scatta in un giovane adulto, una sintesi di autonomia, indipendenza e responsabilità.
Se penso a come ero io ed i miei coetanei , se penso al mazzo che si è fatto la generazione dei miei genitori....bè sono ancora dell'idea che gran parte delle nuove leve adora essere servito e riverito da mammà e pagarsi gli sfizi con il lavoro , piuttosto che costruire qualcosa con le proprie mani secondo un progetto, con sistematica dedizione e sacrificio.
ai tempi dei nostri genitori un affitto non era pari o superiore ad uno stipendio
era circa il quinto di uno stipendio, infatti in molte famiglie vivevano benissimo anche se lavorava uno solo dei 2
è vero.
anche i miei all'inizio vivevano solo con lo stipendio di mio padre, per esempio, ed erano in affitto.
l'equo canone ve lo ricordate? ecco.

oggi è difficilissimo.

la vita è molto più dura.

ma bisogna fare un applauso a tutti i ragazzi che comunque ci provano. e ci sono. vedi sopra.

Pita,
anche se hai la spinta dentro, ma non ci sono i soldi... la vedo dura.
e per alcuni è così.

i veri, veri mammoni... non sono poi tantissimi.
ALLEGRA 19/10/2004 SIMONE 11/02/2006

Esiliata

Avatar utente
Sarapago
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3950
Iscritto il: 7 apr 2006, 17:59

Re: letterina al ministro ''noi mammoni''

Messaggio da Sarapago » 12 nov 2007, 14:29

Pasakiotta ha scritto:
Sarapago ha scritto:per il secondo punto e; anche vero che i giovani di altre nazioni si adeguano di piu....escono di casa e vanno a vivere con latri ragazzi e dividono le spese dell''affitto, anche in universitá lo fanno (e finita l''universita'non ritornano a casa...) e lavorano pure mentre studinao mentre ho l''ímpressione (da cio che mi ricordo io) che in italia ci si accontenti un poco di meno.
In Austria l'università costa e nemmeno poco. Allora cosa ha fatto il governo? Ha detto: Ok se vuoi studiare devi pagare le tasse. Se non puoi pagarle te le sconto dal lavoro.. Cioè gli studenti devono assolvere in cambio 8 ore di servizio civile alla settimana. A fine anno avranno saldato il debito e lo Stato ha avuto a disposizione forza lavoro nel sociale, secondo me è una buona idea.. Ma in Italia funzionerebbe??
se parti dallídea che non funzionerebbe allora nulla si puo'fare. in qualsiasi agevolazione si puo' trovare la scappatoia. ma qsa non e'una buona ragione per non provarci nemmeno no?
.: Valentine :. .: Montréal - 19 febbraio 2006 :.
.: Nicole :. .: Utrecht - 23 settembre 2008 :.

Avatar utente
Sarapago
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3950
Iscritto il: 7 apr 2006, 17:59

Re: letterina al ministro ''noi mammoni''

Messaggio da Sarapago » 12 nov 2007, 14:30

PITA ha scritto:certo, noi abbiamo il carovita galoppante e la mannaia dell'euro , però i nostri genitori difficilmente avevano un tenore di vita superiore alle loro possibilità, non erano vittime del credito al consumo ... se i soldi non c'erano non si comprava e se si facevano le rate erano quelle del mutuo.
Benvenga la rateizzazione, ma le rate pure per comprarsi il cellulare dell'ultima ora!Insomma è un pò come dire " muoio di fame ma vesto Prada "
dude!!
quanto quoto qsa donna!!!
.: Valentine :. .: Montréal - 19 febbraio 2006 :.
.: Nicole :. .: Utrecht - 23 settembre 2008 :.

Avatar utente
PITA
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5157
Iscritto il: 28 giu 2005, 16:52

Re: letterina al ministro ''noi mammoni''

Messaggio da PITA » 12 nov 2007, 14:33

che significa dude?????
Mamma di gnoma nata il 28apr2004

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”